Mondiali U23: Aurora Russo in finale per il bronzo!
Roma, 23 ottobre 2024 – La lotta femminile U23 ha iniziato oggi il suo percorso iridato a Tirana (Albania) e per l’Italia Aurora Russo ha subito conquistato una finale per il bronzo da disputare domani pomeriggio, a partire dalle 18:00!
Aurora è partita alla grande vincendo due incontri: il primo ai danni della turca Merve Karadeniz con un netto 8-1; il secondo, più tirato e vinto negli ultimi secondi del match, superando la norvegese Othelie Hoeie sul risultato di 5-2. Nella semifinale, appena conclusa, la lottatrice torinese ha affrontato l’indiana Anjli Anjli, alla quale si è dovuta arrendere per schiena.
L’azzurra, lo ricordiamo, è atleta olimpica e l’anno scorso si è laureata campionessa del Mondo e d’Europa nella classe d’età U20. Era lei l’unica atleta italiana in gara oggi!
Domani, oltre alla finale di Aurora, esordiranno sulle materassine albanesi anche Laura Godino nei 65 kg e Vincenza Amendola nei 72 kg.
Per i sorteggi, i risultati live e la diretta streaming vai al sito UWW.
Iniziati i Mondiali U23 di lotta a Tirana con il debutto della greco romana
Roma, 21 ottobre 2024 – Sono iniziati i Campionati Mondiali U23 di lotta libera maschile e femminile e di lotta greco romana, in scena fino a domenica prossima. La prima giornata ha visto l’esordio della greco romana e per l’Italia sono scesi in campo Andrea Setti, Giovanni Paolo Alessio e Leon Rivalta.
Purtroppo, nessuno dei tre alfieri azzurri è riuscito a conquistare un posto per le fasi finali di domani. Tutti e tre hanno infatti perso al primo turno ed è sfumata anche la possibilità del ripescaggio. Setti è stato battuto dall’ucraino Oleg Khalilov nella categoria 67 kg, Alessio ha ceduto il passo al greco Arionas Kolitsopoulos nei 72 kg, Rivalta si è arreso al tedesco Deni Nakaev negli 82 kg.
La giornata di domani non vedrà azzurri in gara e dunque per la nazionale italiana si ricomincia da mercoledì 23 con Aurora Russo pronta a sfidare le sue avversarie e cercare una finale iridata.
Per i sorteggi, i risultati live e la diretta streaming vai al sito UWW.
Tutto pronto a Tirana per i Campionati del Mondo U23
Roma, 17 ottobre 2024 – Andrà in scena di nuovo a Tirana, capitale albanese, il Campionato Mondiale di lotta U23, evento iridato UWW in scena da lunedì 21 a domenica 27 ottobre. Suddivisi nei 3 stili, saranno più di 650 i lottatori e le lottatrici che si batteranno per conquistare il podio mondiale.
La nazionale italiana sarà rappresentata da 9 atleti: nello stile libero Rocco Terranova (57 kg), Simone Piroddu (61 kg) e Raffaele Matrullo (79 kg); nella grecoromana Andrea Setti (67 kg), Giovanni Paolo Alessio (72 kg) e Leon Rivalta (82 kg); nella femminile Aurora Russo (59 kg), Laura Godino (65 kg) e Vincenza Amendola (72 kg).
Insieme agli atleti ci sono i tecnici Pietro Piscitelli, Giuseppe Giunta e Michele Liuzzi, il delegato federale Salvatore Finizio e l’arbitro Salvatore Pernagallo.
Ecco il calendario specifico delle eliminatorie degli azzurri:
lunedì 21 – Andrea Setti, Giovanni Paolo Alessio e Leon Rivalta
mercoledì 23 – Aurora Russo
giovedì 24 – Laura Godino e Vincenza Amendola
venerdì 25 – Simone Piroddu
sabato 26 – Rocco Terranova e Raffaele Matrullo
Come sempre nei tornei UWW, le eventuali finali si disputeranno il giorno successivo a partire dalle 18:00. Le eliminatorie, invece, iniziano tutti i giorni alle 10:30.
Per i sorteggi, i risultati live e la diretta streaming vai al sito UWW.
Sipario sul GP Giovanissimi del PalaPellicone, sui Mondiali Veterani e sul beach wrestling in Croazia
Roma, 13 ottobre 2024 – Si è concluso anche il lungo weekend di lotta, impegnato su tre fronti: il Grand Prix Giovanissimi – Campionati Italiani Esordienti A e Ragazzi ad Ostia, i Campionati Mondiali Veterani a Porec e la World Series di beach wrestling a Playa Laguna.
Al PalaPellicone oggi si sono affrontati i giovanissimi lottatori classe Esordienti A e Ragazzi di stile libero maschile per la conquista del titolo italiano. Tra le squadre, per quanto riguarda gli Esordienti si è piazzato in prima posizione il Gruppo Lottatori Livornesi con 46 punti, seguito al secondo dalla J&D Nike in seconda e dal New Centro SA, entrambi con 27 punti. Nella classe Ragazzi, invece, primato per la New Centro SA con 26 punti, secondo e terzo, con 22 punti entrambi, la Quartograd e le Fiamme Oro Portuense.
Clicca qui per tutti i risultati.
Ai campionati Mondiali Veterani, ultima giornata di gara, sono scesi in campo Alessio Martini, Marco Menta e Luca Benecchi, tutti impegnati nei 78 kg classe A di lotta greco romana.
Tra loro, si registra il quinto posto di Alessio Martini: sconfitto al primo incontro da Petr Motovilov, ha vinto bene il suo ripescaggio con il francese Johann Welker, 8-0. Poi nella finalina è stato invece sconfitto dal norvegese Timann Schambornnonostante il risultato di 1-1.
Qui tutti i risultati dettagliati.
Sulla spiaggia di Playa Laguna, sempre a Porec, Francesca Indelicato e Alessio Vardi hanno partecipato all’ultima tappa della World Series di Beach Wrestling. Indelicato, nei 60 kg, si è piazzata in quarta posizione: due incontri vinti prima di essere sconfitta in semifinale e poi, purtroppo, anche nella finalina. Vandi (90 kg) si è invece posizionato in ottava posizione.
I risultati dal GP Giovanissimi del PalaPellicone e dai Mondiali Veterani di Porec
Roma, 12 ottobre 2024 – Al PalaPellicone si è alzato il sipario sul Grand Prix Giovanissimi di lotta, in scena fino a domani con circa 300 atleti partecipanti. Dedicato alle classi Esordienti A e Ragazzi, a tutti gli effetti un Campionato Italiano, oggi in gara c’erano la lotta greco romana e la libera femminile.
Nella greco romana, per quanto riguarda la classe Esordienti A si è piazzata in prima posizione la squadra Faenza Lotta con 40 punti, seguita dal Lotta Club Rovereto con 32 e dal CUS Bari con 30. Tra i ragazzi, invece, ha primeggiato il Lotta San Giorgio con 35 punti, si è piazzato secondo il Wrestling Scordia con 29 e terzo il Lotta Club Rovereto con 26.
Nella lotta femminile, prima posizione Esordienti A per la VG Sport con 44 punti, seconda per il Wrestling Liuzzi con 30 e terza per l’U.S. Isera con 23. Nella classe Ragazzi, invece, ha dominato la J&D Nike con 26 punti, seguita dall’Athlon Judo con 24 e dal Wrestling Scordia con 22.
Per tutti i risultati individuali, clicca qui.
Il PalaPellicone sarà aperto al pubblico anche domani, nella giornata dedicata alla lotta libera maschile, ma per chi non potesse venire sarà disponibile la diretta streaming dal sito federale.
Da Porec, i Mondiali Veterani non hanno quest'oggi regalato medaglie agli azzurri quest’oggi. Si segnala il quinto posto di Alessandro Zappalà che si è reso protagonista di una buona gara negli 88 kg, classe D, di greco romana. Messe a segno due vittorie ai danni dello statunitense Flack 4-0 e del kazako Borumbayev 9-0, è stato poi fermato in semifinale dal ceco Tobola 6-0. Nella finalina, poi, ha purtroppo ceduto il passo al polacco Sekura piazzandosi dunque ai piedi del podio.
Oggi hanno gareggiato anche Crosato e Tudor, entrambi di classe C, ma non sono purtroppo riusciti ad arrivare in fondo.
Ottimo debutto della greco romana: doppio oro ai Mondiali Veterani con Piccinini e Molfino
Roma, 11 ottobre 2024 – Si è aperta alla grande per l’Italia la prima giornata di lotta greco romana ai Campionati Mondiali Veterani di Porec (Croazia), in scena fino a domenica 13. È doppio oro per Domenico Piccinini e Jonathan Molfino!
Oggi in gara c’erano i lottatori azzurri della classe E: Domenico Piccinini e Massimo Aresti nei 70 kg, Jonathan Molfino e Claudio Evangelisti nei 78 kg, Fulvio Giraldi negli 88 kg.
Ennesima medaglia d’oro per Domenico Piccinini, nei 70 kg, che ha battuto in finale lo statunitense Stephen Horton (2-2), dopo essersi sullo svizzero Kaercher, sul compagno di squadra Agresti (poi dunque ripescandolo) e sul turco Polga in semifinale.
Nella stessa categoria, Agresti dopo essere stato battuto e ripescato da Piccinini, ha purtroppo perso la finalina con il turco Ibrahim Polga, piazzandosi dunque quinto.
Ennesima medaglia d’oro, anche in questo caso, è arrivata invece per Jonathan Molfino nella categoria dei 78 kg. Decisiva la vittoria nella finalissima contro il turco Osman Onder per 5-1. Prima aveva battuto l’altro turco Fahri Kut 9-2, e il bulgaro Stancho Spirdonov 9-0.
Quinto posto, invece, per Fulvio Giraldi negli 88 kg, dopo la sconfitta nella finalina contro lo statunitense Kevin Robert Pine.
È stato eliminato al primo turno, infine, Claudio Evangelisti nei 78 kg.
Domani continua la sfida con le classi C e D. Per tutti i risultati dettagliati e i sorteggi, clicca qui.
Conclusa l’esperienza dei liberisti azzurri ai Mondiali Veterani. Domani la greco romana
Roma, 10 ottobre 2024 – Si è conclusa in anticipo la terza giornata dei Mondiali Veterani di Porec per la nazionale azzurra. Per gli ultimi liberisti in gara è infatti sfumato l’accesso alle finali e dunque la nazionale è pronta a concentrarsi sulle gare di domani, debutto della lotta greco romana.
Oggi hanno lottato Tommaso Pisapia, 70 kg, e Marco Menta, 78 kg, entrambi nella classe d’età A.
Pisapia è partito con una vittoria sul francese Ottenwaelter ed è poi stato sconfitto dal rumeno, poi finalista, Dmitrii Malencov ai quarti. Ripescato, non è riuscito purtroppo a superare il kazako Serikbol.
Marco Menta ha invece ceduto il passo allo statunitense Ted Bristol ai quarti di finale senza avere poi la possibilità del ripescaggio.
Nel complesso, i liberisti italiani hanno conquistato una medaglia d’argento con Jonathan Molfino ed una di bronzo con Antonino Calandra.
Domani in gara i primi grecoromanisti di questi Mondiali Veterani: per l’Italia ci saranno Aresti e Piccinini nei 70 kg, Molfino ed Evangelisti nei 78, Giraldi negli 88. Tutti e 5 appartengono alla classe E.
Per tutti i risultati di oggi e per il programma dei prossimi giorni, clicca qui.
Bronzo di Calandra e Italia ancora sul podio dei Mondiali Veterani
Roma, 9 ottobre 2024 – Si è appena conclusa anche la seconda giornata dei Mondiali Veterani di lotta, dove hanno gareggiato Francesco Reale, Antonino Calandra, Amarildo Borici e Giuseppe Agnello, il primo nella classe d’età C e gli ultimi tre nella classe D.
Tra loro, Antonino Calandra si è distinto andando a conquistare la medaglia di bronzo nella categoria dei 70 kg. Il veterano azzurro, vicecampione iridato in carica, è partito battendo lo svedese Nilsson e ha proseguito imponendosi sullo spagnolo Ahmadi Afshar. In semifinale si è arreso all’iraniano Abbasalipour, ma si è rifatto alla grande nella finalina contro l’australiano Ahmad Ahmadi, battuto 6-2.
Francesco Reale, nei 62 kg, si è piazzato quinto dopo la sconfitta nella finalina contro lo svedese Yekpourfard 10-7. Borici, nella stessa categoria di Calandra, si è fermato ai ripescaggi contro il tedesco Bittman sul risultato di 2-1. Agnello, infine, è stato fermato dallo statunitense Riggs, anche lui ai ripescaggi della categoria 100 kg.
Domani in gara, per l’ultima giornata dedicata allo stile libero, ci saranno Tommaso Pisapia e Marco Menta, rispettivamente nei 70 e nei 78 kg della classe d’età A.
Per tutti i risultati di oggi e per il programma dei prossimi giorni, clicca qui.
Molfino d’argento nella prima giornata dei Mondiali Veterani! Al via anche il GP Giovanissimi e l’ultima del Beach Wrestling
Roma, 8 ottobre 2024 – I Mondiali Veterani di lotta libera maschile e greco romana sono iniziati oggi a Porec, in Croazia, e andranno avanti fino a domenica 13 ottobre. L’Italia si è presentata con una squadra di 16 lottatori, suddivisi tra le varie classi d’età, ed alcuni di loro competono in entrambi gli stili.
Oggi, al debutto, è salito sulle materassine croate Jonathan Molfino che, con una grande gara, è andato a conquistare una fantastica medaglia d’argento nei 78 kg di lotta libera, classe d’età E.
Medaglia strameritata grazie al percorso che ha visto l’azzurro battere il mongolo Khishigjargal 4-0, lo svedese Eriksson 2-0 e, in semifinale, il tedesco Stastny 4-3. Nella finalissima, invece, Molfino ha dovuto cedere il passo al forte iraniano Narimari Ken sul risultato di 7-0. L’incontro si è chiuso con una bella stretta di mano fra i due campioni!
Molfino, ricordiamo, l’anno scorso si è laureato campione del mondo master nella greco romana, ultimo oro di una già lunga serie.
Domani in gara Reale, Calandra, Borici e Agnello nelle classi d’età C e D.
Per tutti i risultati di oggi e per il programma dei prossimi giorni, clicca qui.
Il programma della lotta per il fine settimana però non finisce qui: altri due eventi, infatti, impegneranno i nostri appassionati.
Al PalaPellicone andrà in scena il Grand Prix Giovanissimi – Campionati Italiani Esordienti A e Ragazzi, che per ora registra circa 280 partecipanti, destinati a crescere visto che le iscrizioni sono aperte fino a domani sera a mezzanotte.
Nella giornata di sabato spazio alla lotta femminile e alla greco romana, mentre domenica sarà il turno dello stile libero maschile. In entrambe le date, le gare inizieranno alle 10:00 del mattino.
Il PalaPellicone sarà aperto, ma per chi non potesse venire sarà disponibile la diretta streaming dal sito federale.
Di nuovo in Croazia, invece, si svolgerà l’ultima gara della World Series di Beach Wrestling con i soliti due alfieri azzurri: Francesca Indelicato (60 kg) e Alessio Vandi (+90 kg). Per tutti i dettagli clicca qui.
Al via il II torneo Coppa Città di Carasco
Roma, 27 settembre 2024 – Andrà in scena a Chiavari nella giornata di domani, sabato 28, il torneo Coppa Città di Carasco per i giovanissimi lottatori di tutta Italia. Con quasi 150 iscritti, il torneo è dedicato alle classi dei Bambini (dai 4 ai 7 anni d’età), Fanciulli (8 e 9 anni), Ragazzi (10 e 11 anni), Esordienti (12 e 13 anni).
Gli atleti, a seconda della classe d’età, si sfideranno nelle gare del Gioco del Cerchio o di Lotta Stile Libero Giovanile ed anche in un percorso a tempo dove dovranno superare ostacoli ginnici ed esercizi tecnici. Ragazzi ed Esordienti si sfideranno nella lotta libera.
Il torneo è organizzato dal Comitato Regionale Liguria e dalla ASD Chiavari Ring.