cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Malagò accoglie al Coni i campioni europei di lotta e karate. “Gratitudine enorme, la Fijlkam è un colosso grazie ai risultati”

  • Federazione
Malagò accoglie al Coni i campioni europei di lotta e karate. “Gratitudine enorme, la Fijlkam è un colosso grazie ai risultati”

Roma 8 maggio 2017 - Sfilata di campioni e di medaglie oggi al CONI dove il Presidente Giovanni Malagò e il Segretario Generale Roberto Fabbricini hanno accolto una nutrita delegazione della Fijlkam, guidata dal Segretario Generale Fijlkam Massimiliano Benucci e da Marina Pellicone, vedova dello storico presidente Matteo Pellicone. Tanti i medagliati presenti a partire da Frank Chamizo che a Novi Sad (Serbia) si è confermato campione europeo della lotta anche nei 70 kg stile libero, dalla sorpresa Sara Da Col, bronzo nei 63 kg, dai campioni europei di karate Luigi Busà (kumite 75 kg) e Simone Marino (kumite +84 kg) dalle vice campionesse continentali Sara Cardin (kumite 55 kg) e Viviana Bottaro (kata femminile), dai bronzi europei Angelo Crescenzo (kumite 60 kg) e Mattia Busato (kata maschile), oltre che la squadra di kata femminile, composta da Sara Battaglia, Viviana Bottaro e Michela Pezzetti, neo campionessa europea e quella maschile, vice campionessa continentale, composta da Alessandro Iodice, Mattia Busato e Alfredo Tocco. Ad accompagnare tutti gli atleti della Nazionale di rientro da Kocaeli (Turchia) c’erano anche il dt Pier Luigi Aschieri, i tecnici kumite Claudio Guazzaroni, Salvatore Loria e Cristian Verrecchia e quelli kata Vincenzo Figuccio e Rorberta Sodero. A rappresentare i Consigli dei rispettivi settori i Consiglieri Salvatore Finizio (Lotta) e Davide Benetello (Karate). 


“Qui ci sono due sport coinvolti e più discipline sportive, molte discipline olimpiche, individuali e sport di squadra – ha esordito Malagò -. Abbiamo vissuto un fine settimana di risultati esaltanti. È triste che oggi non sia qui con noi il presidente Domenico Falcone ma purtroppo aveva un impegno preso da tempo, però Marina è la persona in assoluto che più di tutti credo possa gioire di questi strepitosi risultati insieme al Segretario Generale e a tutto lo staff della federazione”. “Mi sento di dire una cosa – ha aggiunto -: oggi la Fijlkam è diventata veramente un colosso. Lo era prima per gli sport che rappresentava, il numero degli appassionati, degli affiliati e delle società tesserate però oggi lo è soprattutto per la forza dei risultati che avete raggiunto. Mi sento di dire che nel prossimo quadriennio la Fijlkam diventerà ancora più grande e ancora più importante perché il mio sogno è che diventi, ancora di più, una specie di grande casa per tutti quegli sport che si stanno avvicinando, discipline che, paradossalmente, tra un anno, dieci o 50 possono diventare altrettanto importanti come il judo, la lotta e come adesso è il karate che è rientrato nel programma olimpico di Tokyo 2020”. Malagò ha quindi assicurato che l’Italia farà di tutto per far confermare il karate, che è stato inserito provvisoriamente per i Giochi giapponesi, nel programma olimpico e ha garantito che il CONI si spenderà al massimo per sostenere la federazione. “La mia gratitudine è enorme – ha concluso -, stiamo dando alla federazione tutti gli strumenti necessari, dobbiamo fare ancora di più, ma le premesse sono eccezionali”.


A parlare a nome degli atleti, che hanno visitato poi Palazzo H e la Sala delle Fiaccole, è stato Frank Chamizo. “Sono molto contento – le parole del lottatore-, siamo una famiglia. La Fijlkam è enorme ormai, siamo diventati più di una squadra di calcio. La cosa importante è continuare ad ottenere dei risultati, così siamo tutti contenti”.

FIJLKAM NEWS 13

  • Fijlkam news
FIJLKAM NEWS 13

Roma 3 maggio 2017 - In questo numero, le interviste al Direttore tecnico del Karate Pier Luigi Aschieri in vista del prossimo Europeo in programma a Kokaeli (Turchia), e le aspettative di Sara Cardin, Luigi Busà e delle squadre di kata maschile e femminile. Buona visione!

 

 

FIJLKAM NEWS 12 - TESTA AL MONDIALE

  • Fijlkam news
FIJLKAM NEWS 12 - TESTA AL MONDIALE

Roma, 26 aprile 2017 - In questo numero, il reportage sui Campionati Europei di Judo dello scorso weekend a Varsavia, l'intervista a Odette Giuffrida, e il Campionato Italiano Esordienti GR e Femminile di Lotta con l'intervista al vice Presidente Gianni Morsiani. Buona visione!

Lunedì 24 aprile gli uffici amministrativi della Fijlkam resteranno chiusi

  • Federazione
Lunedì 24 aprile gli uffici amministrativi della Fijlkam resteranno chiusi

Roma, 21 aprile 2017 - Informiamo che gli Uffici Federali rimarranno chiusi nel giorno di lunedì 24 aprile 2017 su disposizione del Coni. Le normali attività di segreteria riprenderanno mercoledì 26 aprile con i consueti orari.  

FIJLKAM NEWS 11 - FORZA RAGAZZI!!!

  • Fijlkam news
FIJLKAM NEWS 11 - FORZA RAGAZZI!!!

Roma, 19 aprile 2017 - In questo numero, le interviste ai tecnici della Nazionale italiana di Judo, Giulia Quintavalle racconta la sua elezione al Consiglio Nazionale del Coni in quota atleti. E inoltre, il Torneo Internazionale Kolov e Petrov con l'intervista a Sara Da Col, e i successi delle atlete azzurre nella karate 1 Premier League di Rabat, con la medaglia d'oro vinta da Silvia Semeraro e il bronzo conquistato da Sara Cardin. Buona visione!

 

 

 

Fijlkam News 10 - Intramontabile

  • Fijlkam news
Fijlkam News 10 - Intramontabile

Roma, 11 aprile 2017 - In questo numero, l'European Cup di Judo in scena a Teplice nell'ultimo weekend, l'European Cup Junior disputata a Lignano Sabbiadoro, la Mostra "Le stagioni della natura e dell'uomo" al Centro Olimpico Fijlkam e uno Speciale dei Campionati Italiani Assoluti di Karate con le interviste a Stefano Maniscalco, Antonio Califano e Luigi Guido. Buona visione!  

 

 

 

Giulia Quintavalle eletta nel Consiglio Nazionale del CONI

  • Presidente Domenico Falcone,
  • Consiglio Nazionale del CONI.
  • GiuliaQuintavalle
Giulia Quintavalle eletta nel Consiglio Nazionale del CONI

Roma, 10 aprile 2017 - Giulia Quintavalle, Campionessa Olimpica  di Pechino 2008, è stata eletta tra i membri del Consiglio Nazionale del CONI.
Le votazioni si sono svolte stamani nell’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” all’Acqua Acetosa e hanno eletto i nove membri della componente  Atleti e Tecnici. Oltre la nostra judoka, che ha totalizzato 37 preferenze, sono stati eletti Raffaella Masciadri (Pallacanestro) 54 voti, Silvia Salis (Atletica) 49, Margherita Granbassi 45, Kelum Asanka Perera (Cricket) 41, Carlo Molfetta (Taekwondo) 39, Mara Santangelo (Tennis) 39, Giulia Raffaello Leonardo (Canottaggio) 36, Daniele Molmenti (Canoa) 27. 
Domani si voterà per le Discipline Sportive Associate, Associazioni Benemerite ed Enti di Promozione Sportiva, mercoledì infine toccherà ai rappresentanti dei Presidenti Regionali e dei Delegati Provinciali del CONI.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente federale Domenico Falcone a margine della votazione: "è stato emozionante assistere allo spoglio che ha portato all'elezione di Giulia, è stata una grande atleta, è una splendida persona e sarà un membro del Cosiglio competente e attenta. E' un grande onore per tutto il mondo federale che una delle Campionesse più rappresentative del nostro sport del Judo sieda nel Consiglio Nazionale del CONI."

 

Consiglio Nazionale Giulia2

E' online il nuovo numero di Athlon.net

E' online il nuovo numero di Athlon.net

Roma, 6 aprile 2017 - Il numero di marzo si apre con un importante editoriale del Presidente Falcone che prelude al ricordo del grande maestro Ken Otani, genio illuminante del Judo italiano che proprio nella nostra nazione ha passato un lungo e importante periodo della sua esistenza. La sua impronta rimarrà forte in Italia così come il ricordo (e il compianto) di chi lo ha conosciuto e ha avuto l’opportunità di imparare da lui.
La sezione più propriamente sportiva si concentra sulla cronaca di diversi eventi di rilevanza internazionale, primo fra tutti l’European Open di Judo svoltosi al PalaPellicone di Ostia e gli Europei giovanili di karate che hanno portato l’Italia sul secondo gradino del podio per nazioni.
In campo nazionale di assoluta rilevanza è l’addio all’agonismo di Andrea Minguzzi in occasione del suo 11° titolo Assoluto conquistato a Ostia al quale fa da contraltare il 1° titolo di Frank Chamizo in patria.
Ancora Assoluti con il kata di Karate che ha incoronato i nuovi campioni e campionesse seniores e juniores e poi si passa all’attività dell’MGA e a una panoramica dello svolgimento del Progetto Erasmus +.
La consueta attività dalle Regioni introduce il racconto storico di Livio Toschi.

Buona lettura con Athlon.net!

FIJLKAM NEWS 09 - Intercontinentali

  • Fijlkam news
FIJLKAM NEWS 09 - Intercontinentali

Roma, 4 aprile2017 - In questa puntata, il GP di Tbilisi di Judo, i risultati di Dubrovnik e le medaglie conquistate dai Cadetti a Tula in Russia. Successi azzurri nel Karate, il reportage della WKF Karate 1 Premier League di Dubai, e il resoconto dell'Open di Riccione. E inoltre, il Campionato Italiano Cadetti e Veterani di Lotta Greco Romana e l'Europeo U23. Buona visione

 

Le stagioni della natura e dell’uomo: la nuova mostra

  • Museo degli Sport di Combattimento
Le stagioni della natura e dell’uomo: la nuova mostra

Roma, 3 aprile 2017 - Il Museo degli Sport di Combattimento del Centro Olimpico Matteo Pellicone inaugurerà la mostra Le stagioni della natura e dell’uomo giovedì 6 aprile 2017, alle ore 16.30.
Con questa mostra, la decima collettiva d’arte che inauguriamo, il Museo intende celebrare un tema affascinante quale il trascorrere del tempo, che trasforma la natura e l’uomo. Questo cambiamento ci viene illustrato dalle opere di 38 valenti artisti, che lo interpretano ciascuno in maniera del tutto personale per ideazione e per stile.
Gli artisti selezionati, infatti, si sono ispirati ai mutamenti che il tempo provoca in noi o in ciò che ci circonda, oppure hanno fissato un momento significativo di questo fluire. Insomma, hanno raffigurato uno degli infiniti aspetti della vita, nel solco di quanti – nei più diversi campi della cultura – hanno impresso sull’argomento il loro indelebile segno, da Vivaldi a Haydn nella musica, da Keats a Neruda nella poesia, da Hesse a Corona nella letteratura, da Novaro a Rodari nella letteratura per ragazzi. Nel campo dell’arte basterà citare Dosso Dossi e Arcimboldo, Giorgione e Tiziano, Poussin e Van Dick, Poynter e Crane, Mucha e Klimt.
Non va dimenticato che le quattro Stagioni, come noi le intendiamo, risalgono all’epoca ellenistica: in precedenza le Horai erano tre, poiché l’anno, in Grecia e anche in Egitto, era originariamente suddiviso in tre parti. Con il definitivo affermarsi del calendario solare il numero delle Stagioni salì a quattro, da quel momento diversificate nell’aspetto e negli attributi: rappresentazioni allegoriche ciascuna con i fiori, i frutti, ecc. del proprio periodo.
Durante l’inaugurazione, oltre al catalogo della mostra d’arte, verrà presentato il quinto numero dei Quaderni del Museo.
La mostra collettiva sarà arricchita dalla “personale” della pittrice Eva Trabucco, intitolata Le stagioni dell’armonia. Un’apposita sezione, inoltre, sarà dedicata a L’età del gioco (da 0 a 100 anni).
Nella Hall of Fame prosegue la mostra di disegni umoristici di Giulio Ricci e Lucio Trojano sulle Olimpiadi.

Pagina 373 di 531

  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)