cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

L'inarrestabile Chamizo, nuovo n.1 della ranking mondiale dei 74 kg!

  • Lotta,
  • Frank Chamizo
  • Jordan Burroughs
  • ranking mondiale 2018
L'inarrestabile Chamizo, nuovo n.1 della ranking mondiale dei 74 kg!

Roma, 8 agosto 2018 - La regola di Frank Chamizo è "essere il numero 1" e lui fa di tutto per rispettarla: è il nuovo n.1 della ranking mondiale dei 74 kg. stile libero!
La scalata alla classifica mondiale di ben 4 posizioni, l'ha perfezionata grazie alla vittoria ottenuta contro Jordan Burroughs nella finale del torneo “Yasar Dogu” di Istanbul di qualche settimana fa. In base ai calcoli fatti dalla United World Wrestling l'azzurro ha totalizzato 44 punti piazzandosi avanti all'uzbeko Bekzod Abdurakhmonov e al kazako Daniyar Kaisanov (entrambi con 37 punti).
E  “King Jordan” Burroughs?
La star statunitense che per oltre un decennio ha dominato la categoria di peso dei 74 kg si è dimostrata può divertita che preoccupata, per la verità. Presente a Ostia a capo della commissione atleti della UWW per gli Europei juniores, ha dichiarato che "lottare con Frank mi dà nuova energia. E' un avversario stimolante e il suo personalissimo stile di lotta mi ha dato quella spinta che, alla mia età e con tanti risultati alle spalle, stavo perdendo un pochino. Adesso, con un avversario come lui, sento di nuovo una spinta forte a gareggiare. Sono anche un grande fan di Frank, vederlo lottare è molto divertente. Speriamo di poterci sfidare di nuovo ai mondiali del prossimo ottobre e allora vedremo chi sarà il più forte!"

Chiusi gli Europei Juniores, l'Italia conta 7 medaglie. Morsiani: "Che spettacolo! Una manifestazione impeccabile"

  • Fijlkam news
  • Campionati Europei juniores
  • Jordan Burroughs

Roma, 5 agosto 2018 - Si sono chiusi ufficialmente i Campionati Europei Juniores di Roma. Grande Spettacolo e grandi ospiti al PalaFijlkam di Ostia durante la cerimonia di chiusura di questa sera che ha visto ballerini, acrobati, mangiafuoco e gladiatori lottare sulle materassine romane lasciando il pubblico a bocca aperta. L’arrivo poi del Campione Olimpico Jordan Burroughs, giunto oggi a Roma in qualità di Presidente della Commissione Atleti della UWW, ha emozionato i fan presenti. L’Italia saluta la rassegna continentale con il ricco bottino di 7 medaglie grazie ai due argenti di Giovanni Freni nella greco-romana e di Enrica Rinaldi nella femminile e ai cinque bronzi di Jacopo Sandron, Luca Svaicari, entrambi nella greco-romana, Emanuela Liuzzi, Morena De Vita ed Elena Esposito nella femminile. “Una manifestazione incredibile – ha commentato il Vice Presidente Vicario del settore lotta Giovanni Morsiani -. Abbiamo ricevuto i complimenti dalla federazione mondiale per l’ottima riuscita dell’evento, frutto di un’analisi, una programmazione e una gestione che si è rivelata impeccabile. In più abbiamo anche rispettato il limite storico economico, siamo andati al di là delle aspettative con un riscontro positivo anche sotto l’aspetto amministrativo e ne siamo davvero molto contenti. Si trattava di una sfida organizzativa per la Fijlkam e abbiamo confermato le aspettative dimostrando di essere al top anche sotto questo aspetto, così come lo abbiamo dimostrato anche agonisticamente parlando: sette medaglie sono un risultato importante, possiamo dire anche storico. L’unico rammarico è quello di non aver sentito risuonare l’inno di Mameli qui in casa nostra, anche se ci siamo andati molto vicino. I ragazzi si sono dimostrati all’altezza e questo è sinonimo del lavoro che stiamo portando avanti in questi anni soprattutto a livello giovanile, non possiamo fare altro che continuare così e puntare sempre a migliorarci”. 

Live Europei Day6: ultime categorie della libera

  • europei
  • Lotta,
  • Europei juniores di Lotta
  • roma
Live Europei Day6: ultime categorie della libera

Roma 4 agosto 2018 - Penultima giornata dei Campionati Europei Juniores di lotta. Saliranno sulle materassine del Palafijlkam di Ostia gli ultimi azzurri della lotta libera: Salvatore Diana (74kg), Gabriele Doro (86kg), Gabriele Strippoli (92kg). Luis Maku (97kg) è ai ripescaggi e affronterà il bielorusso Slavikouski.

LIVE

Luis Maku (97kg) fermato ai ripescaggi dal bielorusso Slavikouski.

Esordio amaro per Gabriele Strippoli (92kg) che si arrende all'azero Hamzatov.

Gabriele Doro (86kg) perde per schiena l'incontro contro il moldavo Nedealco.

Salvatore Diana (74kg) conduce magistralmente l'incontro con l'armeno Alikhanyan. Dopo una battaglia che ha visto i due atleti rincorrersi punto dopo punto, Alikhanyan riesce a portarsi in vantaggio, a pochi secondi dalla fine, per chiudere con il punteggio di 20 a 13. Ci auguriamo il ripescaggio.

 

Gabriele Strippoli (92kg) è stato ripescato e affronterà domani il georgiano Nadashvili.

A causa di un infortunio, Gabriele Strippoli (92kg) non ha sostenuto la fase dei ripescaggi.

 

 

 

Eurojuniores di Ostia: con l'argento di Enrica Rinaldi e il bronzo di Elena Esposito l'Italia è a quota 7

  • Elena Esposito
  • Lotta,
  • Enrica Rinaldi
  • europe juniores 2018
Eurojuniores di Ostia: con l'argento di Enrica Rinaldi e il bronzo di Elena Esposito l'Italia è a quota 7

Roma, 3 agosto 2018 - Ancora medaglie azzurre agli Europei juniores di lotta in svolgimento a Roma nel PalaFIJLKAM di Ostia Lido. La 5a giornata della competizione continentale ha regalato all’Italia l’argento dei 72 chilogrammi di Enrica Rinaldi e il bronzo dei 65 grazie ad Elena Esposito.
Erano grandi le aspettative per la finale dell’emiliana Rinaldi che nel suo cammino verso il podio ha superato ai quarti l'ucraina Vovchak per 4 a 3 e passato la semifinale battendo nettamente la turca Tugba per 2 a 0. Ad aspettarla in finale la russa Evgeniia Zakharchenko che l’azzurra aveva già sconfitto lo scorso giugno nella finalina per il bronzo degli europei under23. Purtroppo le cose non sono girate allo stesso modo oggi e l’azzurra ha dovuto cedere il metallo più prezios:. “ero troppo emozionata dalla situazione - ha commentato Rinaldi a caldo - un po’ per il fatto di lottare in casa, un po’ per le aspettative di tutti dato che l’avevo già battuta qualche mese fa… ma è andata così. Resta un po’ di amaro, questo si. Ora devo fare una breve pausa per ricaricare la batteria e poi si riparte in vista del mondiale.”
Finale positiva, invece, per Elena Esposito che ha messo nel paniere azzurro il 5° bronzo continentale. Partita in grande sprint contro l'azera Naghizade, battuta con il punteggio di 10 a 4, si è imposta sulla bielorussa Sadchanka per 5 a 2 conquistando la semifinale. Fermata dalla tedesca Sewina con un beffardo 1 a 1, l’atleta partenopea non si è persa d’animo e si è rifatta regalandosi il bronzo a spese della polacca Choluj per 1 a 0: “sono partita convinta - ha dichiarato Esposito nel parterre del PalaFIJLKAM - e forse ho perso qualche opportunità durante l’incontro perché ho voluto gestirlo con la maggiore tranquillità possibile, ma comunque me la sono sudata fino alla fine! Voglio dedicare la medaglia ai miei genitori e… all’Italia! Siamo in Italia, quindi…”
Nel complesso la squadra femminile azzurra si è dimostrata particolarmente agguerrita e ha collezionato in tutto 4 medaglie: un argento e tre bronzi, seguita da quella di greco romana con un argento e due bronzi. Mentre per oggi nulla di fatto dalla squadra di stile libero che nella prima parte della competizione dedicata a questo stile non ha piazzato in finale nessun azzurro.

Live - Europei Juniores Day5: Rinaldi in argento, bronzo per Esposito

  • Europei Juniores,
  • Lotta,
  • Europei juniores di Roma
  • roma
Live - Europei Juniores Day5: Rinaldi in argento, bronzo per Esposito

Roma 3 agosto 2018 - Quinta giornata di gare al Palafijlkam di Ostia per i Campionati Europei Juniores di Lotta: salgono oggi sulle materassine i lottatori stile libero Virgilio guarino (57kg), Francesco Gaddini (65kg), Jacopo Masotti (70kg), Saverio Ceccarini (79kg), Luis Maku (97kg).

LIVE

Ripescaggi lotta femminile: le azzurre Aurora Campagna e Carmen Di Dio non hanno l'opportunità del ripescaggio.

Virgilio Guarino (57kg) vince l'incontro di esordio contro lo svizzero Leutert per 7 a 6.

Saverio Ceccarini (79kg) si arrende al francese Afa per 12 a 1.

Luis Maku (97kg) bloccato al primo incontro dal georgiano Urtashivli.

Jacopo Masotti (70kg) non ha la meglio sull'ucraino Bykanov che vince l'incontro per schiena.

Virgilio Guarino (57kg) cede al georgiano Vanishvili. Speriamo in un ripescaggio per l'azzurro.

Francesco Gaddini (65kg) avanza: battuto lo slovacco Hakszer per 6 a 2. 

Il georgiano Elbakidze ferma il nostro Francesco Gaddini (65kg) ai quarti. Speriamo nel ripescaggio.

Luis Maku (97kg) accede ai ripescaggi. Sfiderà domani mattina il bielorusso Slavikouski.

Elena Esposito chiude in bronzo la gara nei 65 kg, battuta la polacca Choluj per 1 a 0!

 

 

Europei Juniores 2018: Liuzzi e De Vita di bronzo! Domani Rinaldi in finale per il titolo, Esposito per il terzo posto

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Campionati Europei juniores
Europei Juniores 2018: Liuzzi e De Vita di bronzo! Domani Rinaldi in finale per il titolo, Esposito per il terzo posto

Roma, 2 agosto 2018 - Pioggia di medaglie azzurre agli Europei juniores di lotta in svolgimento a Roma. Nella 4a giornata l’Italia è ancora sul podio continentale con i due bronzi di Emanuela Liuzzi e Morena De Vita nella specialità femminile: il bottino azzurro sale a quota cinque medaglie, grazie all’argento di Giovanni Freni e i due bronzi di Jacopo Sandron e Luca Svaicari, conquistando un piazzamento provvisorio di tutto riguardo nella classifica per nazioni. La prima gioia azzurra della giornata è arrivata da Emanuela Liuzzi che nei -50 kg si è imposta nella finalina sulla rumena Priceputu per 6-6, mettendo a segno gli ultimi punti decisivi, dopo aver superato nelle eliminatorie la finlandese Vainionpaeae per 8-3 e la georgiana Samkharadze per 5-0, ma aver ceduto in semifinale alla russa Gurskaya (4 a 0). “E’ stato un incontro molto duro - ha commentato dopo la premiazione Liuzzi - , ma non ho voluto cedere di un millimetro sia da un punto di vista tecnico che emotivo. Conoscevo la mia avversaria, essendo già Campionessa Europea e bronzo mondiale, e ce l’ho fatta a batterla. Ne sono più che felice. Ora mi metto a lavorare subito per i Mondiali di settembre!”. La seconda medaglia in rosa è quella della torinese Morena De Vita che nei -59 kg domina per 6-2 la russa Kazymova nella finalina per il terzo posto. Durante il suo percorso l’azzurra si è imposta prima sulla norvegese Aak per 6-0 per poi doversi arrendere alla macedone Nichita con il punteggio di 10-0. Una volta ripescata, vince di misura sulla turca Tekin per 8-7. “Ero tesissima, ma sono riuscita a rimanere concentrata e dominare la tensione - ha dichiarato a caldo De Vita - ho studiato la mia avversaria e ho difeso i suoi migliori attacchi, ho ascoltato gli allenatori dall’angolo e ho fatto del mio meglio e…ho vinto! Sono felicissima, ora mi concentrerò sui Mondiali.” 

Altre due medaglie sono state ipotecate per domani, quando a salire sui tappeti del PalaFIJLKAM di Ostia Lido saranno Enrica Rinaldi, che si batterà  per l'oro dei -72 kg, ed Elena Esposito che tenterà di conquistare il bronzo dei -65kg. Sempre domani, ai ripescaggi Carmen Di Dio (-53 kg) e Aurora Campagna (-62 kg), niente da fare invece per Teresa Lumia (55 kg) Lisa Galvagni (57 kg) e Arianna Vettori (-68 kg).

Live - Europei Juniores Day4: Liuzzi e De Vita in bronzo! Rinaldi in finale per l'oro, Esposito corre per il bronzo

  • Elena Esposito
  • Europei Juniores,
  • Lotta,
  • Enrica Rinaldi
  • de vita
  • campagna
  • galvagni
Live - Europei Juniores Day4: Liuzzi e De Vita in bronzo! Rinaldi in finale per l'oro, Esposito corre per il bronzo

Roma 2 agosto 2018 4ª giornata di gare ai Campionati Europei Juniores di lotta: ricordiamo subito l'appuntamento con la finale per la medaglia di bronzo di Emanuela Liuzzi dalle ore 18:00. A difendere i colori azzurri salgono sulle materassine del Palafijlkam Carmen Di Dio (53Kg), Morena De Vita (59kg), Aurora Campagna (62kg), Elena Esposito (65kg), Enrica Rinaldi (72kg).

LIVE

Morena De Vita (59kg) supera il ripescaggio con la turca Tekin imponendosi con il punteggio di 8 a 5. Accede così alla finale per il bronzo!

Aurora Campagna (62kg), fa il suo esordio vincendo contro la spagnola Pampin Blanc per 5 a 0.

Elena Esposito (65kg) supera le qualificazioni contro l'azera Naghizade con il punteggio di 10 a 4.

Enrica Rinaldi (72kg) a pochi minuti dalla fine dell'incontro recupera e supera l'ucraina Vovchak per 4 a 3. È in semifinale!

Battuta d'arresto per Aurora Campagna (62kg) per mano dell'ucraina Lysak. Incontro perso per 9 a 2.

Elena Esposito (65kg) batte la bielorussa Sadchanka per 5 a 2 e vola in semifinale!

Enrica Rinaldi (72kg) è in finale per l'oro!!! Battuta la turca Tugba 2 a 0.

Patrizia Liuzzi (50kg) porta a casa il BRONZO! Batte con un combattutissimo 6 a 6 la rumena Priceputo.

E ancora BRONZO con Morena De Vita (59 kg) che batte la russa Kazymova per 6 a 2!

La gara femminile prosegue domani con la finale per il bronzo di Elena Esposito nei 65 kg, l'azzurra ha perso la semifinale contro la tedesca Sewina (1 a 1).

 

 

 

Europei Juniores 2018: Sandron e Svaicari di bronzo! Domani Liuzzi per il terzo posto

  • Fijlkam news
  • Campionati Europei juniores
  • Jacopo Sandron
  • luca svaicari
Europei Juniores 2018: Sandron e Svaicari di bronzo! Domani Liuzzi per il terzo posto

Roma, 1 agosto 2018 - Continuano alla grande i Campionati Europei Juniores in svolgimento ad Ostia. Dopo l’argento di Giovanni Freni, nella terza giornata di gara arrivano altre due medaglie per l’Italia: Jacopo Sandron e Luca Svaicari conquistano il bronzo rispettivamente nei -60 kg e nei -97 kg. Partiti entrambi ieri con la sconfitta al primo turno, i due azzurri hanno avuto oggi il loro riscatto. Jacopo Sandron dopo aver ceduto il passo al tedesco Ginc, poi vincitore del titolo, ha avuto la meglio nel ripescaggio che lo vedeva opposto al rumeno Razvan Arnaut (6-1) aggiudicandosi così la finalina per il terzo posto. Un incontro poi dominato dall’azzurro che si è imposto nettamente per 5-0 sull’ucraino Ivan Cherkas senza farsi intimorire dal comportamento scorretto del suo avversario che, incapace di controllare la sua rabbia per la sconfitta, lo ha colpito con una testata mandandolo al tappeto a due secondi dallo scadere del tempo. Sanzionata la condotta dell’ucraino, Sandron ha dimostrato fair play, nonostante la ferita riportata al sopracciglio destro, cercando avversario e allenatore ucraini per stringere loro la mano. Per Jacopo si tratta del secondo bronzo continentale dopo quello ottenuto lo scorso maggio nella classe seniores. “Sono davvero contento di questo risultato. Mettersi al collo una medaglia in casa è un’emozione indescrivibile, il tifo è stato importante, si è fatto sentire! Ringrazio tutti gli allenatori, il Centro Sportivo Esercito e la Fijlkam”.  A chiudere al meglio la rassegna continentale della greco-romana è stato Luca Svaicari che, dopo essere stato fermato all’esordio dall’austriaco Ragginer, è salito sul terzo gradino del podio regalando emozioni. Luca ha lasciato tutti col fiato sospeso prima nell’incontro di ripescaggio contro l’ungherese Ersek, sconfitto di misura per 6 a 5, poi nella finalina per il bronzo contro lo svizzero Von Euw battuto per 8 a 6 grazie ad una serie di spettacolari proiezioni: “E’ da un anno che lavoro a questo risultato - ha commentato a bordo tappeto - ho studiato bene l’avversario, conoscevo i suoi punti forti e quelli deboli, ed ero pronto a gestire l’incontro. Sono felice di aver trionfato davanti al pubblico di casa e di Roma in particolare, da romano mi sento particolarmente fiero del podio. Dedico la medaglia alla mia sociertà, al mio allenatore e a tutti i miei compagni che mi stanno sempre accanto”. 

Domani ancora speranze di podio azzurro con Emanuela Liuzzi in finale per il bronzo nei -50 kg e Morena De Vita al ripescaggio nei -59 kg. Liuzzi si è imposta prima sulla finlandese Vainionpaeae per 8-3 e successivamente ai quarti sulla georgiana Samkharadze per 5-0, per poi cedere il passo alla russa Gurskaya per 4-0. De Vita invece, dopo aver superato la norvegese Aak per 6-0, viene sconfitta dalla macedone Nichita per 10-0, ma ripescata. Per lei la gara continua domani con il cammino verso il bronzo: dovrà superare la turca Tekin per aggiudicarsi la finalina del terzo posto. Niente da fare, invece, per le altre azzurre in gara nella prima giornata dedicata alla lotta femminile: fuori Teresa Lumia (55 kg), Arianna Vettori (68 kg) ed Eleni pjollaj (-76 kg). 

Live - Europei Juniores: doppio bronzo con Sandron e Svaicari

  • Lotta,
  • Campionati Europei,
  • lottafemminile
Live - Europei Juniores: doppio bronzo con Sandron e Svaicari

Roma 1 agosto 2018 Terza giornata di combattimenti a Ostia per il Campionato Europeo Juniores di lotta. Iniziamo la giornata con i ripescaggi della lotta greco-romana con Jacopo Sandron e Luca Svaicari e le qualificazioni della lotta femminile nelle categorie 50,55,59,68,76 kg.

LIVE

Luca Svaicari supera il ripescaggio con l'ungherese Ersek per 10 a 6 e accede così alla finale per il bronzo. Affronterà lo svizzero Von Euw

Eleni Pjollai (76kg) nonostante aver rincorso punto dopo punto l'ucraina Pasychnyk ha ceduto per 10 a 6.

Morena De Vita (59kg) ha condotto un incontro magistrale contro la norvegese Aak, vincendo nettamente per 8 a 0.

Emanuela Liuzzi (50kg) inizia la sua corsa con la vittoria sulla finlandese Vainionpaeae con il punteggio di 8a 3

Eleni Pjollai, nel girone nordico, schiena la greca Alexaki sul punteggio di 9 a 4

Arianna Vettori (68kg) perde contro l'ucraina Rudnytska per 2 a 13.

Emanuela Liuzzi (50kg) in semifinale! Battuta ai quarti la georgiana Samkharadze.

Teresa Lumia (55kg) perde di misura contro l'ucraina Demko (9 a 13).

 Ripescaggio per Jacopo Sandron contro il rumeno Arnaut nei 60kg greco romana: ed è finale per il bronzo! L'azzurro vince per 6 a 1.

Morena De Vita cede alla moldava Nichita.

Disdetta per Eleni Pjollai che non riesce a imporsi sulla russa Khalaeva. Punteggio 6 a 4.

Appuntamento alle ore 17.15 per le semifinali (possibile ripescaggio per Teresa Lumia e Arianna Vettori) e dalle 18 per le finali per il bronzo e l'oro.

Emanuela Liuzzi per schiena contro la gerogiana Samkharadze. L'azzurra è in finale per il bronzo, appuntamento a domani.

Bronzo europeo per Jacopo Sandron! Con un netto 5 a 0 l'azzurro ha la meglio sull'ucraino Cherkas e conquista il podio dei 60 kg greco romana.

Luca Sviacari bronzo europeo dei 97 kg! Con un'emozionante 8 a 6 si impone sullo svizzero Von Euw e porta a casa la seconda medaglia azzurra della giornata.

Europei Juniores 2018: Freni è d'argento! Domani Sandron e Svaicari ai ripescaggi

  • Fijlkam news
  • greco romana
  • grecomana
  • Lotta,
  • Giovanni Freni
  • Campionati Europei juniores
Europei Juniores 2018: Freni è d'argento! Domani Sandron e Svaicari ai ripescaggi

Roma, 31 luglio 2018 - Giovanni Freni un passo dal sogno. Il giovane azzurro conquista la medaglia d’argento nei -55 kg ai Campionati Europei in corso al PalaPellicone di Ostia e sigla il primo successo italiano nella specialità greco-romana. A fermarlo l'armeno Minasyan con un perentorio 8-0: “Mi sono fatto prendere troppo dall’ansia. Non sono abituato a questo genere di finali così importanti: prima di salire sulla materassina le luci, il fumo, la musica, tutta questa atmosfera incredibile mi ha emozionato così tanto”. La finale è stata fin da subito nelle mani dell’avversario che, in meno di un minuto, ha messo a segno 2 punti alla volta senza lasciare scampo all’azzurro: “Sapevo fosse atleta molto forte, ma avrei potuto farcela se non mi fossi bloccato. Mi sarà da lezione per la prossima volta, mi concentrerò solo sull’incontro senza farmi soggiogare da altri pensieri”. Il percorso di Freni è stata un’ascesa incredibile conquistando la finale dopo aver battuto ieri in successione il portoghese Cardoso Oliveira Silva in appena 50 secondi (8-0), l’ucraino Kuzko (11-0) e il russo Ivanov (4-0): “Sono comunque felicissimo per questa medaglia d’argento e averla ottenuta in casa non ha prezzo!”. 

Domani ancora due possibilità di medaglia per l’Italia. Jacopo Sandron nei -60 kg, che sembrava dover salutare la rassegna continentale dopo la sconfitta al primo turno subita dal tedesco Ginc (8-2), resta in gara grazie all’approdo in finale di quest’ultimo: domani affronterà il ripescaggio che potrebbe regalargli la finalina per il terzo posto ed eventualmente il bis del bronzo europeo dopo quello già ottenuto nella clase superiore Seniores. Stessa possibilità per Luca Svaicari nei -97 kg che, dopo aver ceduto il passo all'austriaco Ragginger (8-1), domani tornerà sulle materassine romane per il ripescaggio. 

Niente da fare per gli altri azzurri in gara nella greco-romana. Positivo il percorso di Mirco Minguzzi che nella categoria -77 kg cede ai quarti lasciando il passo all’armeno Poghosyan (6-2) dopo aver battuto al primo turno l’azero Hasanov (2-1). Chiude agli ottavi, invece, Franko Abazi nei -63 kg che supera il greco Koulidis con un perentorio 11-7, ma viene sconfitto dall’ungherese Vancza (11-0). Eliminati al primo turno Ignazio Sanfilippo (-67 kg), Simone Tripodi (-72 kg), Antonio Malangone (-82 kg), Simone Fidelbo (-87 kg) e Federico Moretti (-130 kg). 

Pagina 469 di 531

  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
  • 470
  • 471
  • 472
  • 473
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)