Ancora Lotta Club Rovereto regina dei Giovanissimi
Roma, 9 maggio 2016 - La squadra del Lotta Club Rovereto si ripete e torna a dominare i podi del Gran Premio Giovanissimi nelle due specialità, stile libero e femminile, che hanno dato vita ad una giornata di grande entusiasmo al PalaPellicone di Ostia, con oltre trecentocinquanta atleti ed atlete in gara.
Alla compagine trentina, dunque, la palma di prima nello stile libero e nella femminile, con Wrestling Liuzzi e CUS Torino sui successivi gradini del podio nella femminile, mentre nella libera Fiamme Oro e Club Atletico Faenza a seguire.
I risultati completi nella pagina “gare e risultati”.
Al via a Ruse (BUL) gli Europei Under23
Quinto posto per Caneva agli Europei Under23
E’ oro per Frank Chamizo agli Europei Under 23
VIII Torneo Internazionale Bassa Bergamasca
Roma, 26 marzo 2016 - Inizierà martedì 29 la grande kermesse continentale giovanile a Ruse, in Bulgaria, e che vedrà in lizza lottatrice e lottatori a contendersi l’alloro europeo under 23. Lo scorso anno nella prima edizione degli Europei giovanili fu Frank Chamizo, al suo esordio con la maglia azzurra, a conquistare il titolo nei 65 chilogrammi stile libero. Quest’anno la squadra è composta da Carola Rainero (58 kg.), Dalma Caneva (69 kg.), Davide Cascavilla (71 kg. GR), Luca Dariozzi (75 kg. GR), Mansour Abdellatif (61 kg. SL) e Aron Caneva (86 kg. SL).
“Siamo convinti di poter fare un buon risultato - commenta dalla Bulgaria il DT Nino Caudullo - anche se, purtroppo, Dalma ha subito un infortunio durante il collegiale che stiamo facendo qui dal 17 marzo; ha subito la sublussazione del gomito destro. Ma ce la sta mettendo tutta per recuperare e ancora non abbiamo gettato la spugna per la sua partecipazione. Vedremo più a ridosso della gara cosa fare, ma se riuscirà a recuperare infortunio e fare il peso sarà già questa, di per sé, un’impresa eccezionale.”
Oltre al DT Caudullo sono con la squadra i tecnici Marco Papacci e Giovanni Schillaci, l’arbitro Pietro Gamberini ed il fisioterapista Angelo Angi.
Questo il programma della gara:
martedì 29 ore 9.00-13.00 - eliminatorie e ripescaggi kg. 59-71-80-98 GR; ore 19.00-21.00 finali
mercoledì 30 ore 9.00-13.00 - eliminatorie e ripescaggi kg. 66-75-85-130 GR; ore 18.00-20.00 finali
giovedì 31 ore 9.00-13.00 - eliminatorie e ripescaggi kg. 48-55-60-69 FW; ore 18.00-20.00 finali
venerdì 1 aprile ore 9.00-13.00 - eliminatorie e ripescaggi kg. 53-58-63-75 FW; ore 18.00-20.00 finali
sabato 2 aprile ore 9.00-13.00 - eliminatorie e ripescaggi kg. 57-65-74-97 SL; ore 18.00-20.00 finali
domenica 3 aprile ore 9.00-13.00 - eliminatorie e ripescaggi kg. 61-70-86-125 SL; ore 17.00-19.00 finali
https://unitedworldwrestling.org/event/u23-european-championship-0
"Allenati con i Migliori": Catania ha ospitato oltre 300 atleti per due giorni di lotta e arti marziali
Roma, 9 settembre 2024 – Si è conclusa con successo la manifestazione “Allenati con i Migliori” a Catania, tenutasi sabato 7 e domenica 8 settembre presso il complesso fieristico “Bicocca”.
L'evento ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti e grandi maestri d’eccezione come Christian Parlati (Judo), Luigi Busà (Karate), Andrea Sorbello (Lotta) e Carmelo Guglielmino (Jujitsu), che hanno offerto una performance tecnica di alto livello e dato consigli utili per la formazioni dei futuri campioni.
Il deputato Giuseppe Lombardo, presidente del collegio dei deputati Questori ARS Sicilia, ha inaugurato i lavori sottolineando l'importanza di tali eventi per promuovere lo sport e il turismo in Sicilia.
Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione, Giovanni Pugliesi della Dai-ki Dojo in collaborazione con il maestro Gerlando Spina, che ha già iniziato a lavorare alla prossima edizione del 2025.
Top News 28! Il Ju Jitsu riparte da Riccione
Domani sabato 23 e domenica 24 ottobre Riccione si trasformerà della capitale del Ju-Jitsu italiano.
Già a partire da oggi, presso il palazzetto Playhall, si sono ritrovati oltre 50 tecnici per la preparazione agli esami di qualifica che si svolgeranno domenica mattina.
Nella giornata di domani invece, saranno oltre i 400 tecnici, provenienti da tutta Italia, che parteciperanno allo Stage Nazionale su un tatami di oltre 600 mq: è sicuramente una risposta inaspettata e gradita dopo due anni di blocco delle attività causa pandemia, una iniezione di linfa vitale per il nostro movimento che può finalmente iniziare a progettare il futuro, lasciandosi alle spalle il periodo più nero che si possa ricordare.
Sabato sera, una quarantina di tecnici sosterranno gli esami di grado.
Per concludere, domenica si disputerà il Trofeo delle Regioni per la specialità fighting, nel quale si confronteranno 21 squadre per un totale di 150 atleti.
L’evento richiederà un grande impegno, non solo organizzativo, che solo la determinazione e tenacia di tutti ha reso possibile.
-> Fonte: fijlkam.it/emiliaromagna
Sumo a Brandeburgo: l’Italia fa due argenti e due bronzi
Roma, 9 ottobre 2021 – Si è appena conclusa la competizione continentale di Sumo, la Roland Cup di Brandeburgo, e la nazionale italiana, guidata dal Maestro Fausto Gobbi, torna con un ricco bottino. Ben due medaglie d’argento e due di bronzo su sei atleti partecipanti.
Il primo argento è di Arianna Vettori, nella categoria dei 60 kg, che festeggia così la sua prima esperienza in campo internazionale. Il secondo argento lo ha invece conquistato Tommaso Foti nei 77kg. I bronzi sono arrivati per Giovanni Galimberti, sempre nei 77kg e anche lui alla prima esperienza internazionale, e per un’altra debuttante, Giulia Meinardi, nei 73 kg.
Una nazionale molto giovane che ha saputo dire la sua all’appuntamento di Brandeburgo. Insieme a loro c’era anche la veterana Maria Bertola che ha sfiorato il podio, vittima di un errore arbitrale, posizionandosi al quinto posto nella categoria Open +80 kg.
Il Direttore Tecnico Fausto Gobbi si è dichiarato “molto soddisfatto della trasferta, considerando il ricambio generazionale della squadra”.
Ad accompagnare gli azzurri era presente anche il Maestro Palumbo, in qualità di responsabile internazionale degli arbitri.
Complimenti ai nostri sumoka.
Al via la Roland Cup di Sumo a Brandeburgo
Roma, 5 ottobre 2021 – Tutto pronto per la Roland Cup di Sumo, in scena a Brandeburgo sabato 9 ottobre, organizzata dalla Deutscher Sumo-Bund.
L’ultimo allenamento della nazionale italiana si terrà a Milano mercoledì sera e la partenza per la trasferta è prevista per giovedì mattina. La squadra azzurra sarà composta da Arianna Vettori (60 kg), Giulia Meinardi (73 kg), Maria Bertola (+80 kg), Tommaso Foti (77 kg), Giovanni Galimberti (77kg) e Matteo Foti (85 kg).
Ad accompagnare gli atleti ci sarà il Direttore Tecnico Nazionale Fausto Gobbi e il maestro Palumbo nel ruolo di capo delegazione e arbitro.
I risultati saranno pubblicati nell'articolo di chiusura di sabato sera.
I mondiali di Sumo in Giappone ad Osaka
Torna il Ju Jitsu al PalaPellicone
Roma, 17 settembre 2019 - Week end all’insegna del Ju Jitsu al PalaPellicone.
Nel pomeriggio di domenica 22 settembre, si svolgerà il 1° Torneo delle Regioni di Fighting System, gara a squadre femminile e maschile, con atleti selezionati dai tecnici regionali. Ad anticipare questo atteso evento, la mattina, si partirà con lo stage tecnico/agonistico dedicato al Ne Waza, in collaborazione con la UAEJJF (Federazione di Ju Jitsu degli Emirati Arabi).
Sabato 21 settembre, invece, spazio alla formazione con il 2° Stage Nazionale di aggiornamento per gli insegnanti tecnici Federali ed il corso di aggiornamento per gli Ufficiali di Gara.
In serata, infine, sessione di esami per il conseguimento dei dan.
Appuntamento di altissimo livello al PalaPellicone per il movimento del Ju Jitsu.
(Foto di Antonio Zoccoli)
Campionati di Sumo 2019, vittorie per Judo Club Milano e Skorpion Club Pordenone
Roma, 9 settembre 2019 - Si sono svolti a Porto San Giorgio (Fermo) i Campionati Italiani di Sumo Sportivo 2019, con una buona partecipazione di atleti provenienti da tutte le società sportive affiliate e un alto livello di competizione visto in gara. La conferma di questo arriva dalle parole del direttore tecnico azzurro, Fausto Gobbi, che ha espresso fiducia e ottimismo per tutto il movimento sportivo del Sumo anche in previsione dei mondiali di Osaka.
Da sottolineare il dominio delle società Judo Club Milano e Skorpion Club Pordenone tra il Campionato Juniores e quello Assoluto femminile e maschile.
Qui i risultati della gara individuale.
Qui i risultati della gara a squadre.
Campionato Italiano Assoluto di Sumo Sportivo
Roma, 5 settembre 2019 - Si svolgerà il prossimo weekend a Porto San Giorgio, in provincia di Fermo, nelle Marche, il 9° Campionato Assoluto di Sumo Sportivo Maschile e Femminile. Circa cinquanta atleti provenienti da tutte le società sportive italiane si contenderanno i trofei, sotto la direzione degli ufficiali di gara Fijlkam. Durante la competizione spazio anche per il Campionato di Sumo a Squadre ed il Torneo Sumo Master.
Appuntamento quindi per sabato 7 e domenica 8 settembre presso la palestra della Scuola Media Borgo Rosselli di Porto San Giorgio.
Per maggiori informazioni clicca qui .