cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Mondiali Juniores: Azzurri con brio, ma senza acuti

  • greco romana
  • mondiali juniores
  • Lotta,
  • Tampere 2017
Mondiali Juniores: Azzurri con brio, ma senza acuti

Roma, 5 agosto 2015 - Si è aperta oggi l'ultima parte della competizione Mondiale di Lotta della classe juniores, quella dedicata alla greco romana. Incontri difficili per gli Azzurri che hanno gareggiato oggi a Tampere: Jacopo Sandron impegnato nei 60 chilogrammi, è stato fermato nelle qualifiche dal russo Magomedov, mentre Luca Svaicari nei 96 dal coreano Lee. L'unico a superare il primo turno è stato Mirco Minguzzi nei 74 chilogrammi che ha battuto ai sedicesimi il georgiano Mamukashvili, ma poi si è arreso a Jalgasbay Berdimuratov.
Domani ci sarà in gara un solo Azzurro, si tratta di Giovanni Freni  che competerà nei 55 chilogrammi.

https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-25

La corsa di Pjollaj si ferma ai piedi del podio, Azzurre ferme agli Europei juniores

La corsa di Pjollaj si ferma ai piedi del podio, Azzurre ferme agli Europei juniores

Roma, 4 agosto 2017 - L'ultima giornata della frazione femminile degli Europei juniores ha visto un avvicinamento di Eleni Pjollaj al podio dei 72 chilogrammi. Dopo un buon esordio agli ottavi, in cui l'Azzurra ha battuto l’ucraina  Turovchuk per 7 a 4, l’atleta del CUS Torino è stata fermata dalla kirgiza  Aiperi Medet Kyzy e mandata ai ripescaggi.  La sua corsa verso il bronzo si è, però, conclusa in semifinale quando è stata battuta dalla svedese Makota Stroem.
Non è andata meglio alle altre Azzurre in gara: Elena Esposito (63 kg) è stata l’unica ad aver superato il primo turno ai danni della tunisina Mejri (8-4), per poi essere fermata agli ottavi da Aina Temirtassova (2-4).
Emanuela Liuzzi (48 kg.) e Arianna Carieri (55 kg.) non hanno superato le qualifiche rispettivamente con Zakshevskaya (KAZ) e  Sihtola (FIN). Nessun ripescaggio per loro.

Info e classifiche su https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-25 

Mondiali Juniores: esordio difficile per le Azzurre

  • mondiali juniores
  • Lotta,
  • Tampere 2017
Mondiali Juniores: esordio difficile per le Azzurre

Roma, 3 agosto 2017 - Oggi prima giornata della competizione iridata femminile a Tampere (FIN) dove , presso l’Exhibition and Sport Center TESC, è in svolgimento il Campionato del Mondo di Lotta della classe juniores.
Morena De Vita (in gara nei 59 kg.) ed Enrica Rinaldi (impegnata 67) non sono riuscite ad andare oltre l’esordio e non hanno avuto l’opportunità del ripescaggio. De Vita è stata fermata dall’uzbeka Esenbaeva, Rinaldi dall’ucraina Lisovska.

Domani saranno in gara Emanuela Liuzzi (48 kg.), Arianna Carieri (55 kg.), Elena Esposito (63 kg.), Eleni Pjollaj (72 kg.). Inizio alle ore 10.00.

https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-25

Esordio mondiale sfortunato per gli Azzurri a Tampere

  • mondiali juniores
  • Simone Iannattoni
  • Tampere 2017
  • Salvatore Diana
  • Givi Matcharashvili
  • Isa Shapiev
Esordio mondiale sfortunato per gli Azzurri a Tampere

Roma, 1 agosto 2017 - I due paladini azzurri della lotta stile libero scesi oggi sui tappeti dell’Exhibition and Sport Center TESC di Tampere (FIN), dove è in svolgimento la prima giornata dei Mondiali juniores, sono proprio partiti male: un sorteggio particolarmente avverso ha riservato a Simone Iannattoni non tanto l'ucraino Oleksander Himishli nelle qualifiche, che comunque ha battuto il Nostro 6 a 1, quanto il già noto Givi Matcharashvili che, forte del suo titolo nuovo di zecca di Campione Europeo ottenuto proprio battendo l'Azzurro a Dortmund (e che si fregia anche del titolo di Campione Europeo under 23 e argento continentale 2016 dei 96 chilogrammi) ha fatto polpette dell'ucraino, di fatto fermando anche il nostro volenteroso Simone.
E' partito dalle qualifiche anche Salvatore Diana che, nei 74 chilogrammi, ha trovato ad aspettarlo Yajuro Yamasaki. Pur non avendo ancora un palmares particolarmente ricco, il giapponese si è dimostrato un avversario ostico e ha avuto la meglio sul nostro pur combattivo Diana: 14 a 3 il punteggio finale. Ma il nipponico sembrava lanciatissimo verso la finale per l'oro che avrebbe significato per l'Azzurro una chanche per il bronzo, quando ci ha pensato il vicecampione asiatico, l'uzbeco Isa Shapiev, a mettere fine alla sua corsa.
Domani la competizione stile libero proseguirà senza nessun italiano in gara, l'appuntamento è per giovedì 3 con le Azzurre Morena De Vita (59 kg.) e Enrica Rinaldi (67 kg.).

Streaming e info su https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-25 

Da Domani a Tampere i Mondiali Juniores

  • Elena Esposito
  • Eleni Pjollaj
  • Simone Iannattoni
  • Campionato del Mondo di Lotta
  • Tampere 2017
Da Domani a Tampere i Mondiali Juniores

Roma, 31 luglio 2017 - Prenderà il via domani, presso l’Exhibition and Sport Center TESC di Tampere (FIN), il Campionato del Mondo di Lotta della classe juniores. La gara verrà inaugurata con lo stile libero, i cui atleti competeranno per la corona iridata anche mercoledì 2 agosto, mentre giovedì 3 e venerdì 4 saranno le donne ad essere impegnate e, infine, negli ultimi due giorni di gara, sabato 5 e domenica 6, sarà la greco romana a dare spettacolo.
La nazionale Azzurra si presenta forte dei risultati ottenuti ai recenti Europei di classe a Dortmund, dove Simone Iannattoni ha conquistato il titolo di Vicecampione dei 96 chilogrammi stile libero e le Azzurre Elena Esposito e Eleni Pjollaj hanno portato a casa il bronzo nei 63 e nei 72 chilogrammi. E domani, nella giornata inaugurale, sarà proprio il nostro Iannattoni a scendere in campo, insieme al compagno di squadra dei 74 chilogrammi  Salvatore Diana.
La squadra è composta da Salvatore Diana (74 kg. SL), Simone Iannattoni (96 kg. SL), Emanuela Liuzzi (48 kg.), Arianna Carieri (55 kg.), Morena De Vita (59 kg.), Elena Esposito (63 kg.), Enrica Rinaldi (67 kg.), Eleni Pjollaj (72 kg.), Giovanni Freni (55 kg. GR), Jacopo Sandron (60 kg. GR), Mirco Minguzzi (74 kg. GR) e Luca Svaicari (96 kg. GR). I ragazzi e le ragazze sono supportati dal DT della femminile Enrique Valdes e dai tecnici Daigoro Timoncini e Emmanuele Rinella. Capodelegazione il Team Manager Lucio Caneva, completa la squadra l’arbitro Marco Masi.

I Mondiali saranno trasmessi integralmente in diretta streaming e nel sito della Federazione Mondiale è possibile reperire anche programma, statistiche e ulteriori informazioni: https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-25 

Eurocadetti: Pramatarov chiude in argento, Italia a quota 3 medaglie

  • europei cadetti,
  • Sarajevo2017
  • argento
  • Daniel Pramatarov
Eurocadetti:  Pramatarov chiude in argento, Italia a quota 3 medaglie

Roma, 28 luglio 2017 – Si è conclusa con la medaglia d’argento l’avventura Europea di Daniel Pramatarov nei 42 chilogrammi. In finale ha affrontato l’azero Hasrat Jafarov che si è dimostrato un avversario ostico, anche se l’azzurrino è riuscito nel corso della prima frazione a contenerlo e a rimanere in condizione di sostanziale parità. Il secondo tempo ha accolto Daniel molto lanciato nell’attacco e Jafarov molto aggressivo, comportamento rimarcato anche dal giudice di gara. A metà del tempo l’ennesimo assalto dell’azzurrino è stato fulmineamente ribaltato dall’azero e, nonostante lo strenuo tentativo di difesa, il nostro Pramatarov è finito spalle a terra.
Sono stati in gara oggi anche Andrea Setti che, nei 54 chilogrammi, ha superato nettamente gli ottavi ai danni dell’austriaco Hauthaler (8-0), ma poi ha incrociato le scarpette con l’armeno Aghajanyan che battendolo non gli ha dato l’opportunità dei ripescaggi. Fermato invece alle qualifiche Franko Abazi nei 63 chilogrammi per mano del georgiano Abuladze.
“Il bilancio è più che positivo, anzi è superpositivo – commenta il Team Manager Lucio Caneva – un argento, due bronzi e due quinti posti sono un risultato rimarchevole. Siamo felice e ringraziamo tutte le Società per gli sforzi fatti, grazie a loro i nostri ragazzi e ragazze hanno potuto competere ad armi pari. Inoltre vogliamo ringraziare la Federazione che ci permette di lavorare con serenità e continuità, condizioni essenziali per poter raggiungere questi ottimi risultati.”

I Campionati Europei Cadetti di Sarajevo proseguono domani, ultimo giorno di gara, con i ripescaggi e le finali delle categorie 46, 54, 63, 76 e 100 chilogrammi greco romana.

Eurocadetti: De Vita fa suo il bronzo e Pramatarov vola in finale per l’oro, Lumia quinta

  • europei cadetti,
  • Elena Esposito
  • Teresa Lumia
  • Sarajevo2017
  • bronzo
  • Morena De Vita
  • Daniel Pramatarov
Eurocadetti:  De Vita fa suo il bronzo e Pramatarov vola in finale per l’oro, Lumia quinta

Roma, 28 luglio 2017 – Una nuova medaglia arricchisce il paniere dell’Italia cadetta della Lotta: Morena De Vita nei 60 chilogrammi ha fatto eco al bronzo conquistato ieri da Elena Esposito.
Una grande finale quella giocata dalla giovane torinese, che ha nettamente dominato la sua avversaria, la bielorussa Iryna Zhurauliova, non lasciandole la possibilità di mettere a segno nemmeno un punto. Il 4 a 0 del verdetto finale ha sancito un incontro condotto con determinazione e grande controllo di gara da parte dell’Azzurrina.
Lascia l’amaro in bocca, invece, la sconfitta di Teresa Lumia nei 52 chilogrammi con punteggio di 3 a 3; dopo essersi portata in vantaggio nella prima frazione di gara la giovane palermitana non è riuscita ad amministrare il suo patrimonio di punti e ha permesso alla sua avversaria, l’ungherese Szeker, prima una debole rimonta, poi di segnare l’ultimo punto decisivo che, a pochi secondi dal termine, le ha strappato la medaglia.
Oggi è stata anche inaugurata la prima giornata della gara greco romana e anche da questo fronte sono arrivate grandi soddisfazioni per l’Italia.
Nella categoria più leggera, la 42 chilogrammi, Daniel Pramatarov ha conquistato un posto per la finale. L’Azzurro di origine bulgara, militante per il Club Atletico Faenza, ha condotto una gara esemplare battendo avversari di tutto rispetto: ha superato gli ottavi sconfiggendo il russo Kimbarov per 6 a 4, poi è stata la volta dell’ucraino Zavertailo per 2 a 0 e, in semifinale, ha battuto il georgiano Khachidze per 3 a 1. Domani a contendergli l’oro troverà l’azero Hasrat Jafarov. Appuntamento alle ore 18.00.
Gli altri Azzurrini in gara oggi sono rimasti lontano dal podio: Fabio Carbone nei 58 chilogrammi è stato fermato alle qualifiche dall’azero Hasan Mammadli, mentre Simone Tripodi nei 69 dal danese Lukas Hoeier-Jensen.
Domani in campo ci saranno Andrea Setti (kg. 54) e Franko Abazi (kg. 63). Fischio d’inizio alle ore 10.00.

Sarajevo saluta il bronzo europeo di Esposito, Liuzzi chiude quinta

  • europei cadetti,
  • Elena Esposito
  • Teresa Lumia
  • Sarajevo2017
  • bronzo
Sarajevo saluta il bronzo europeo di Esposito, Liuzzi chiude quinta

Roma, 27 luglio 2017 – Ancora un metallo ad impreziosire il palmares della giovane Elena Esposito: l’atleta napoletana ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei cadetti in svolgimento a Sarajevo nei 65 chilogrammi.
Dopo l’esordio sfortunato di ieri che l’ha vista stoppata agli ottavi dalla russa Krasnova, oggi il vento per l’Azzurra è cambiato: ha superato con elasticità e sicurezza l’ungherese Noémi Szabados, imponendosi per 7 a 0 e con la stessa sicurezza, ma ancor più grinta, ha dominato la finale a spese della lituana Aukse Rutkauskaite che si è arresa senza riuscire a mettere a segno nessun punto. Un  tondo 8 a 0 azzurro il risultato finale.
Elena Esposito aggiunge questo nuovo successo al bronzo Europeo conquistato il mese scorso nella classe juniores e all’argento Europeo 2016 e al bronzo Mondiale 2015, entrambi nella classe cadetta.
Ha chiuso con un quinto posto e tanta amarezza Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi. La grintosa atleta “figlia d’arte” (sorella piccola della Campionessa europea juniores Patrizia e figlia del talentuoso Michele) non ha avuto esitazioni nell’affrontare la rumena Beatrice Ana sulla quale si è imposta per 6 a 3, ma poi è sembrata eccessivamente tesa nel corso della finale. La bielorussa Hanna Varabyeva è parsa un avversaria alla portata dell’Azzurrina, infatti l’incontro si è svolto in una situazione di sostanziale equilibrio, anche se probabilmente il nervosismo accumulato in due giorni di gara ha avuto la meglio sulla giovane Emanuela. “Siamo soddisfatti delle gare delle nostre ragazze – commenta il Team Manager Lucio Caneva da Sarajevo – hanno grinta e determinazione, anche se non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Emanuela ha talento e saprà metterlo a frutto ai Mondiali, Elena ci sta confermando tutte le potenzialità fin qui mostrate. Brave entrambe. E brave anche Ferone, Lumia e De Vita, anche se di più non voglio dire per scaramanzia. Aspettiamo domani.”
E domani infatti sono in lizza per il bronzo sia Teresa Lumia nei 52 chilogrammi che Morena De Vita nei 60.
Entrambe sono approdate in semifinale dopo una gara molto emozionante: Lumia ha battuto per 11 a 1 la bielorussa Volk e per 10 a 0 la lituana Stanelyte mostrando una grinta notevole. Qualche esitazione di troppo l’ha avuta in semifinale quando non è riuscita a dettare il suo ritmo alla turca Yetgil, che alla fine si è imposta sull’Azzurrina per 5 a 0.
De Vita ha avuto lo stesso percorso battendo nettamente la lituana Dantaite (4-0 ) e imponendosi sulla turca Aksoy (6-3 ), ma cedendo la semifinale per un solo punto all’ungherese Bognar (2-1 ). Le due Azzurrine sono ora in finale per il bronzo che sarà possibile seguire domani alle ore 18.00.
Sempre domani inizierà la gara greco romana e saranno in competizione gli Azzurri Daniel Pramatarov  (kg. 42), Fabio Carbone (kg. 58) e Simone Tripodi (kg. 69).

Eurocadetti: Esposito e Liuzzi in gara per il bronzo

  • Elena Esposito
  • Emanuela Liuzzi
  • Sarajevo2017
  • Europei cadetti 2017
Eurocadetti: Esposito e Liuzzi in gara per il bronzo

Roma, 26 luglio 2017 - Non è stata una giornata fortunata quella che ha accolto le prime Azzurrine in gara agli Europei cadetti di Sarajevo: fermata all’esordio senza possibilità di ripescaggio Alessia Cencioni (56 kg) per mano della francese Ameline Douarre che si è imposta per 5 a 2; sorte diversa per Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi ed Elena Esposito nei 65, entrambe in lizza per il bronzo. Liuzzi si è trovata opposta alla russa Mariia Tyumerekova, argento mondiale cadetta 2016 e bronzo mondiale 2015: pur opponendosi con grinta è rimasta sotto di tre punti e ha perso per 5 a 2; è finita 4 a 2 l’incontro tra Esposito e Anna Krasnova, altra atleta schierata dalla Russia. In entrambe le categorie le vincitrici delle Azzurrine sono volate in finale trascinando le nostre ai ripescaggi. 
L’appuntamento con la corsa al bronzo è quindi rimandato a domani alle 11, orario previsto dal programma di gara per l’inizio dei ripescaggi con Emanuela Liuzzi opposta alla rumena Beatrice Ana mentre Elena Esposito affronterà l’ungherese Noémi Szabados.

Sempre domani saranno in competizione anche Maria Ferone nei 46 chilogrammi, Teresa Lumia nei 52 e Morena De Vita nei 60: inizio previsto alle 10.30.

https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-2

Eurocadetti: a Sarajevo la seconda giornata di stile libero

  • Lotta,
  • Simone Piroddu
  • Europei cadetti 2017
  • Gabriele Strippoli
  • Sarajevo
Eurocadetti: a Sarajevo la seconda giornata di stile libero

Roma, 25 luglio 2017 - Seconda giornata della kermesse europea con in gara lo stile libero: gli Azzurrini in gara oggi sono stati Simone Piroddu  nei 54 chilogrammi e Gabriele Strippoli nei 100. Per entrambi un incontro all'attivo prima della battuta d'arresto: Piroddu ha affrontato e superato il rumeno Gabriel Orban per 7 a 5 per poi essere fermato di misura dal tedesco Nico Megerle, 1 a 1 il verdetto finale. Nella massima categoria Strippoli ha superato gli ottavi in modo netto battendo lo slovacco Michal Pecha (12-1), ma poi nulla ha potuto contro l'armeno Martin Simonyan. Per entrambi precluso il ripescaggio.
Domani prende il via la frazione femminile con le Azzurrine Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi, Alessia Cencioni nei 56 e Elena Esposito nei 65. 

La competizione viene trasmessa in live streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-2 

Pagina 482 di 531

  • 477
  • 478
  • 479
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)