cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Europei: è bronzo per Sara Da Col

  • europei
  • Sara Da Col
  • lottafemminile
  • Novi Sad
Europei: è bronzo per Sara Da Col

Roma, 2 maggio – La prima giornata degli Europei seniores in svolgimento a Novi Sad (SRB) ha già fruttato un importante risultato per la squadra italiana: la medaglia di bronzo di Sara Da Col nei 63 chilogrammi.
Grazie ad un sorteggio particolarmente fortunato Da Col ha iniziato la sua gara dai quarti di finale scontrandosi con la polacca Monika Ewa Michalik alla quale si è arresa nettamente. Michalik (bronzo olimpico a Rio) ha battuto successivamente la lettone Laura Skujina approdando in finale e concedendo all’Azzurra l’accesso diretto alla finalina per il bronzo.
Un incontro tirato e molto tattico quello tra Da Col e Skujina (bronzo mondiale e europeo 2014) che però l’Azzurra ha condotto strategicamente ribaltando la situazione inizialmente a favore della lettone e concludendo in vantaggio di un punto. La protesta della squadra lettone sull'ultima azione, rifiutata dalla giuria dopo aver analizzato l'episodio alla moviola ha poi fruttato un ulteriore punto che ha portato Sara a totalizzare la vittoria per 4 a 2.
“Una grande prestazione di Sara ha regalato all’Italia una medaglia femminile continentale che mancava da tempo – è il commento del Team Manager Lucio Caneva – Ha affrontato l’incontro senza lasciarsi intimidire dalla maggiore esperienza della sua avversaria, al contrario opponendo sagacia, tattica ed intelligenza. Verso le ultime frazioni ha trovato uno spunto brillante che ha saputo sfruttare per mettere a segno i due punti necessari a portare a casa il bronzo.”
Oggi era in gara nello stile libero anche Givi Davidovi nei 57 chilogrammi che ha esordito senza prospettive con la sconfitta di misura dallo spagnolo Levan Metreveli Vartanov. 

Dopo l’eccellente risultato della prima giornata tutte le aspettative sono su Frank Chamizo che gareggerà venerdì 5 per cercare di aggiungere al suo palmares la corona continentale nella nuova categoria dei 70 chilogrammi (suo il titolo, europeo e mondiale, dei 65 oltre al bronzo olimpico di Rio).

Risultati completi e streaming live su: https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-0 

Da martedì gli Azzurri impegnati negli Europei di Lotta con Frank Chamizo

  • Lotta,
Da martedì gli Azzurri impegnati negli Europei di Lotta con Frank Chamizo

Roma, 30 aprile 2017 - La nazionale azzurra di lotta sta dando gli ultimi aggiustamenti al suo percorso di preparazione che ha come punto di arrivo la città serba di Novi Sad dove, da martedì 2 a domenica 7 maggio, si svolgeranno i Campionati Europei. L’Italia della lotta si presenta con una formazione ridotta che ha in Frank Chamizo, campione del mondo in carica e bronzo olimpico a Rio de Janeiro nei 65 chilogrammi stile libero, la sua punta di diamante. “Siamo ottimisti sulle possibilità di risultato - commenta Lucio Caneva, team manager della nazionale - anche se Frank è passato di categoria, ora gareggia nei 70 chilogrammi, rimane molto competitivo. Una scelta fatta per prepararci ai cambiamenti che la Federazione mondiale presenterà ai Mondiali di Parigi in agosto e che riguarderanno anche le categorie di peso olimpiche. La squadra che parteciperà agli Europei in Serbia – spiega Caneva - è formata da un numero limitato di atleti, oggi i più competitivi. Contemporaneamente però stiamo lavorando con un gruppo azzurro allargato anche agli juniores a un programma di allenamento che porterà ad ampliare la nazionale in vista dei prossimi impegni e soprattutto in proiezione Tokyo 2020. Per questo appuntamento europeo, abbiamo dovuto rinunciare per infortuni vari ad alcuni atleti importanti come Dalma Caneva, puntando invece su chi da gennaio a oggi ha avuto buoni risultati internazionali come Givi Davidovi nello stile libero e Riccardo Abbrescia nella greco romana”.

Questa la nazionale italiana agli Europei 2017: Frank Chamizo (kg. 70 stile libero), Givi Davidovi (kg. 57 stile libero), Carola Rainero (kg. 58 femminile), Sara Da Col (kg. 63 femminile), Riccardo Abbrescia (kg. 71 greco romana), Ciro Russo (kg. 75 greco romana), Fabio Parisi (kg. 85 greco romana).

 Il programma di gara:

 

Martedì 2 Maggio

Categorie: 57 kg, 86 kg lotta libera; 48, 63 kg lotta femminile

10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi

18:30 – 19:00 Cerimonia d’apertura

19:00 – 21:00 Finali e premiazioni

 

Mercoledì 3 Maggio

Categorie: 65 kg, 97 kg lotta libera; 53 kg, 60 kg lotta femminile

10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi

19:00 – 21:00 Finali e premiazioni

 

Giovedì 4 Maggio

Categorie: 61 kg, 74 kg lotta libera; 55 kg, 75 kg lotta femminile

10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi

19:00 – 21:00 Finali e premiazioni

 

Venerdì 5 Maggio

Categorie: 70 kg, 125 kg lotta libera; 58 kg, 69 kg lotta femminile

10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi

19:00 – 21:00 Finali e premiazioni

 

Sabato 6 Maggio

Categorie: 59 kg, 66 kg, 98 kg, 130 kg lotta greco-romana

10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi

19:00 – 21:00 Finali e premiazioni

 

Domenica 7 Maggio

Categorie: 71 kg, 75 kg, 80 kg, 85 kg lotta greco-romana

10:00 – 14:00 Eliminatorie e ripescaggi

18:00 – 20:00 Finali e premiazioni

Tricolori Esordienti: Faenza regina della greco romana, Liuzzi e Rovereto prime nella femminile

  • femminile
  • greco romana
  • campionato esordienti
Tricolori Esordienti: Faenza regina della greco romana, Liuzzi e Rovereto prime nella femminile

Roma, 23 aprile 2017 – Circa 250 i ragazzi e le ragazze che hanno animato ieri il PalaPellicone di Ostia per la gara della classe più giovane della Lotta, gli esordienti. Nella gara greco romana si è piazzata saldamente in testa la squadra del Club Atletico Faenza seguito dal Lotta Club Jonio e dal CUS Torino, mentre nella femminile c’è stato un testa a testa che ha visto due club, il Wrestling Liuzzi Napoli e il Lotta Club Rovereto accumulare lo stesso numero di punti e concludere in parità alla vetta della classifica quindi, dato il perfetto equilibrio nel punteggio, il vincitore è stato estratto a sorte così come prevede il regolamento. Il gradino più alto del podio è andato alla fine alla squadra partenopea, a seguire le due contendenti ancora il CUS Torino.

Questi i Campioni Italiani Esordienti greco romana:
kg. 32 Nicola SAGLIETTO - O.K. Club A.S.D.
kg. 35 Andrea MARTINO - VV.F. "Merolillo R.C.
kg. 38 Danny LUBRANO - Gruppo Lottatori Livornesi
kg. 42 Valentin CIOBANU - Club Atletico Faenza
kg. 47 Georgios SCARPELLO - Chiavari Ring
kg. 53 Tommaso BOSI - Club Atletico Faenza
kg.  59 Simone PIRODDU - Pol. Athlon Sassari
kg. 66 Gabriele GUERRERA - CUS Torino
kg. 73 Santo DI DIO - Lotta Club Jonio
kg. 85 Aldo DE VITA - CUS Torino

Queste le Campionesse Italiane Esordienti
kg. 33 Alice FACCIO - Lotta Club Rovereto
kg. 36 Raffaella SILVERI - Wrestling Liuzzi
kg. 40 Michela CHESSA - Portuali Savona
kg. 44 Gaia NAPPI - Lotta Club Firenze
kg. 48 Rebecca DE LEO - Club Atletico Faenza
kg. 52 Aurora RUSSO - CUS Torino
kg. 57 Laura GODINO - CUS Torino
kg. 62 Veronica BRASCHI - Chiavari Ring
kg. 68 Noemi D'ANGELO - FFOO

i risultati completi su: http://www.fijlkamgarelotta.it 

Domani il Campionato Esordienti di Lotta GR e femminile, diretta streaming dal PalaPellicone

  • Lotta,
Domani il Campionato Esordienti di Lotta GR e femminile, diretta streaming dal PalaPellicone

Roma, 21 aprile 2017 - Domani al PalaPellicone di Ostia si svolgeranno i Campionati Italiani Esordienti di Lotta Greco Romana e i Campionati Italiani femminili. La gara verrà trasmessa integralmente in diretta streaming dal sito fijlkam.it. Per seguire la gara live clicca qui: http://www.fijlkamgarelotta.it/it/  

Da Col e Davidovi in bronzo al torneo “Dan Kolov & Nicola Petrov”

  • Dan Kolov & Nicola Petrov
  • Sara Da Col
  • Givi Davidovi
Da Col e Davidovi in bronzo al torneo “Dan Kolov & Nicola Petrov”

Roma, 10 aprile 2017 - Successo azzurro in Bulgaria al torneo “Dan Kolov & Nicola Petrov” grazie a Sara Da Col e Givi Davidovi che hanno portato in patria la medaglia di bronzo nei 63 chilogrammi femminili e nei 57 stile libero.
Da Col ha esordito con successo superando la lituana Giedre Blekaityte, ma si è trovata opposta ai quarti di finale la bulgara Yusein Taybe che volando in finale (suo poi l’argento)  l’ha mandata ai ripescaggi. Il primo degli incontri ha visto l’Azzurra imporsi sulla bulgara Yuliana Yaneva e andare a medaglia battendo la kazaka Olga Kalinina.
Anche Davidovi ha avuto un esordio di successo battendo lo spagnolo Pablo Gonzalez, ma poi si è dovuto arrendere al mongolo Erdenebat Bekhbayar che lo ha mandato ai ripescaggi (suo l’oro della categoria). Qui l’italo-georgiano ha battuto prima l’iraniano Kheyrollah Ghahramani, poi lo spagnolo Levan Metreveli mettendo al collo la medaglia di bronzo.
Sul fronte maschile gli altri atleti in gara sono rimasti lontano dal podio con un incontro all’attivo per Matteo Mafezzoli nella greco romana, mentre Frank Chamizo  ha superato il primo turno contro il turco Enes Uslu, successivamente ha messo a posto l’indiano Vikas per poi farsi fermare dal Campione del Mondo della categoria, il russo Gazimagomedov (poi oro). Ha concluso al settimo posto decidendo di non lottare nella semifinale per il bronzo.
Il torneo bulgaro come usuale ha mantenuto altissimo il livello con 40 nazioni in gara e un numeri notevole di partecipanti: 226 nello stile libero, 132 nella greco romana e 115 nella femminile.

 

 

 

 

Davidovi2017

A Ruse per il torneo “Dan Kolov & Nicola Petrov”

  • Frank Chamizo
  • Daigoro Timoncini
  • Dan Kolov & Nicola Petrov
A Ruse per il torneo “Dan Kolov & Nicola Petrov”

Roma, 7 aprile 2017 - Sono già arrivati in Bulgaria gli Atleti della nazionale che parteciperanno domani e domenica al torneo internazionale “Dan Kolov & Nicola Petrov” in programma nella città di Ruse.
A fianco dei ragazzi c’è per la prima volta in veste di allenatore federale Daigoro Timoncini, che appena un mese fa ha messo in fila il suo undicesimo titolo Assoluto. L’olimpionico di Faenza affiancherà il DT della greco romana Emil Ivanov. Anche il Campione del Mondo e bronzo olimpico di Rio Frank Chamizo è con la squadra, gareggerà nella nuova categoria di peso dei 70 chilogrammi.
Gli atleti che gareggeranno sono Givi Davidovi (57 SL), Salvatore Mannino (61 SL), Massimiliano Chiara (70 SL), Frank Chamizo (70 SL), Carmelo Lumia (74 SL), ciro Russo (70 GR), Matteo Mafezzoli (80 GR), Fabio Parisi (85 GR) e Sara Da Col (63 F).
Capodelegazione Nino Caudullo, completano la squadra il DT dello stile libero Gaidar Gaidarov, il tecnico Fabio Coscino e l’arbitro Michele Scafidi.

Nel frattempo al Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia si avvia a conclusione il primo raduno tecnico dell’anno per i cadetti e le cadette. 

L'Europeo U23 chiude, Italia senza podio

L'Europeo U23 chiude, Italia senza podio

Roma, 2 aprile 2017 - Con la giornata di oggi chiude la kermesse europea giovanile di Szombathely (HUN) con le ultime categorie di greco romana.
Dopo i quinti posti di Arianna Carieri e Riccardo Abbrescia dei giorni scorsi, oggi solo Dylan Hazan in gara nei 66 chilogrammi ha tentato l'avvicinamento alla medaglia fermandosi ai ripescaggi. E' partito bene dagli ottavi battendo il croato Jurica Grbinicek, ma arenandosi contro il polacco Roman Pacurkowski che volando in finale (suo l'oro della categoria) lo ha spedito ai ripescaggi. Qui l'Azzurro nulla ha potuto contro il bulgaro Tihomir Dimitrov.
Breve il percorso di Luca Dariozzi nei 75 chilogrammi che è uscito subito per mano del bulgaro Rosian Dermanski.

Risultati completi su https://unitedworldwrestling.org/event/u23-european-championships

A Faenza la coppa tricolore cadetta greco romana

A Faenza la coppa tricolore cadetta greco romana

Roma, 2 aprile 2017 - E' stata la squadra del Club Atletico Faenza ad alzare la coppa di Campione d'Italia della classe cadetta nella specialità greco romana. Il Club dell'Emilia Romagna ha portato a casa anche tre titoli italiani dominando di fatto nelle categorie più leggere.
A seguire si sono piazzati i Vigili del Fuoco di Reggio Calabria e, con grande soddisfazione del pubblico di casa, la Chimera Arezzo.
Oltre centotrenta gli Atleti in gara per un totale di trentadue Società per l'unica gara dell'anno che si è svolta lontana dagli spalti del PalaPellicone di Ostia, nella città di Arezzo, ma interamente trasmessa in diretta web streming.
Al termine della gara dei giovani si è svolto il Campionato Italiano Veterani con diciannove squadre in gara. 

Questi i Campioni Italiani Cadetti greco romana 2017:

kg. 42 Daniel PRAMATAROV - Club Atletico Faenza
kg. 46 Giuseppe FRONTALI - Club Atletico Faenza
kg. 50 Tommaso BOSI - Club Atletico Faenza
kg. 54 Andrea SETTI - Lotta Club Rovereto
kg. 58 Fabio CARBONE - Judo Trani
kg. 63 Franko ABAZI - Angiulli Bari
kg. 69 Simone TRIPODI - VVF "Merolillo" RC
kg. 76 Santo DI DIO - Lotta Club Jonio
kg. 85 Mattia IMBRIANI - Lotta Club Rovereto
kg. 100 Gabriele STRIPPOLI - Athlon Corato

veterani GR2017

Europei Under 23: Abbrescia quinto

  • Sandron,
  • Abbrescia
Europei Under 23: Abbrescia quinto

Roma, 1 aprile 2017 - Un nuovo podio sfiorato per gli Azzurri agli Europei under 23 di Szombathely (HUN). Questa volta ad aver avuto la "medaglia di legno" è stato Riccardo Abbrescia nei 71 chilogrammi greco romana.
Buona gara quella del romano delle Fiamme Oro ha superato in scioltezza gli ottavi a spese del greco Vasileios Myxakis, ma si è poi bloccato ai quarti contro il coriaceo azero Islambek Dadov che lo ha mandato ai ripescaggi. Anche qui l'Azzurro è riuscito ad imporsi nettamente nel primo incontro dei recuperi sul moldavo Valeriu Toderean, mentre nella finale, pur avendo sfiorato la vittoria, ha ceduto il bronzo all'ungherese Robert Fritsch (8-5).
Gara sfortunata per Jacopo Sandron nei 59 chilogrammi sconfitto alle qualifiche dal forte russo Zhambolat Lokyaev, poi argento, che lo ha mandato ai ripescaggi dove è stato definitivamente fermato dal moldavo Alexandre Biciu.
"Riccardo ha fatto un'ottima gara - é il commento di Lucio Caneva, capodelegazione in Ungheria - è stato molto bravo nel recupero e anche in finale dove ha iniziato forte andando in vantaggio di quattro punti e sfiorando la schienata. Purtroppo ha commesso qualche ingenuità che non gli ha permesso di raggiungere il podio, ma si è trattato comunque di un'ottima prestazione."
Domani ultimo giorno di gara, saranno impegnati gli Azzurri Dylan Hazan (66) e Luca Dariozzi(75).

Risultati completi e diretta web su https://unitedworldwrestling.org/event/u23-european-championships

Europei Under 23: stop per Rainero, oggi chiude la femminile

  • femminile
  • Europei Under 23,
  • Carola Rainero
Europei Under 23: stop per Rainero, oggi chiude la femminile

Roma, 31 marzo 2017 - Gara breve per Carola Rainero anche se si era intravista una sfumatura di podio agli Europei U23 di Szombathely (HUN). L’atleta delle Fiamme Oro ha esordito nei quarti affrontando l’ucraina Tetyana Kit che l’ha mandata ai ripescaggi per il bronzo dei 58 chilogrammi. l’Azzurra purtroppo non è riuscita a superare la semifinale contro la francese Metty Greneron Mondange.
Con la giornata di oggi si conclude la sezione femminile degli Europei e da domani saranno i greco romanisti a contendersi la corona continentale. 
Con i colori azzurri saranno in gara Jacopo Sandron nei 59 chilogrammi e Riccardo Abbrescia nei 71.

Per i risultati completi e la diretta web https://unitedworldwrestling.org/event/u23-european-championships 

Pagina 486 di 530

  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)