cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

La Nazionale azzurra a caccia di medaglie nel torneo Internazionale "Dan Kolov - Nikola Petrov" di Sofia

Roma, 20 marzo 2018 - La Nazionale italiana di Lotta da domani sarà protagonista in Bulgaria nel 56° torneo Internazionale “Dan Kolov - Nikola Petrov”. La direzione tecnica ha convocato 17 azzurri per l’appuntamento di Sofia: sette lottatori nella Lotta Greco Romana, sei nello Stile Libero e quattro nella Lotta femminile. Questo l’elenco degli azzurri convocati:
Greco Romana: Giovanni Freni (cat. 55 kg), Jacopo Sandron (cat. 60 kg), Riccardo Abbrescia (cat. 77 kg), Ciro Russo (cat. 77 kg), Luca Dariozzi (cat. 77 kg), Mirco Minguzzi (cat. 77 kg), Fabio Parisi (cat. 87 kg). Coach: Luis Mendez
Stile Libero: Givi Davidovi (cat. 57 kg), Frank Chamizo (cat. 74 kg), Carmelo Lumia (cat. 79 kg), Aron Caneva (cat. 79 kg), Shamil Kudiiama Gomedov (cat. 86 kg), Abraham Conyedo (cat. 97 kg). Coaches: Gaydar Gaydarov - Enrique Valdes
Lotta Femminile: Francesca Mori (cat. 53 kg), Aurora Campagna (cat. 62 kg), Dalma Caneva (cat. 68 kg), Enrica Rinaldi (cat. 72 kg). Coach: Adrian Droeshout.

Al PalaPellicone assegnati i titoli Italiani Esordienti e Juniores di Lotta Greco Romana

Al PalaPellicone assegnati i titoli Italiani Esordienti e Juniores di Lotta Greco Romana

Roma, 11 marzo 2018 - Assegnati al PalaPellicone i titoli italiani Esordienti e Juniores di Lotta Greco Romana, Master e Femminile. Al centro tecnico federale nutrita presenza dei lottatori che hanno dato vita a un campionato ricco di agonismo ed emozioni. Dieci i titoli assegnati nella categoria degli Esordienti dove tra le società si è imposta la L.Club Rovereto. Altrettanti titoli nel campionato degli Juniores dove - nella classifica delle società - si è imposta la Cisa Faenza.

Questo l'elenco dei campioni italiani Esordienti maschili: Federico Sergio Caniglia (38 kg), Andrea Martino (41 kg), Elia Caresia (44 kg), Davide Gasperini (48 kg), Davide Zilio (52 kg), Leon Rivalta (57 kg), Cesare De Vita (62 kg), Gabriele Guerrera (68 kg), Tommaso Virgilii (75 kg), Giuseppe Sgherza (85 kg).  

Questo l'elenco dei campioni italiani Juniores maschili: Giovanni Freni (55 kg), Jacopo Sandron (60 kg), Nicola Menghetti (63 kg), Ignazio Sanfilippo (67 kg), Simone Tripodi (72 kg), Mirco Minguzzi (77 kg), Antonio Malangone (82 kg), Simone Fidelbo (87 kg), Luca Svaicari (97 kg), Federico Moretti (130 kg).

Questo l'elenco dei campioni italiani Esordienti femminile: Denise Piroddu (36 kg), Michela Chessa (39 kg), Immacolata Danise (42 kg), Bianca Contrafatto (46 kg), Gaia Nappi (50 kg), Ilaria Salvaterra (54 kg), Aurora Russo (58 kg), Laura Godino (62 kg), Vittoria Devoti (66 kg). Clasifica Società: 1° posto L.Club Rovereto

 

Questo l'elenco dei campioni italiani Juniores femminili: Emanuela Liuzzi (50 kg), Carmen Di Dio (53 kg), Teresa Lumia (55 kg), Lisa Galvagni (57 kg), Morena De Vita (59 kg), Elena Esposito (62 kg), Aurora Campagna (65 kg), Arianna Vettori (68 kg), Enrica Rinaldi (72 kg). Classifica Società: 1° posto CUS Torino

 

Per i risultati e le classifiche dei Campionati Master Greco Romana clicca qui: 

 

Per i risultati e le classifiche dei Campionati Master Stile Libero clicca qui:

 

In Bulgaria apprezzabile prova degli Esordienti: Lubrano in finale per il bronzo

In Bulgaria apprezzabile prova degli Esordienti: Lubrano in finale per il bronzo

Roma, 10 marzo 2018 - Buona prestazione da parte degli Esordienti in gara al torneo ''Zlati Dinev Roidev” a Galabovo. In Bulgaria tanti gli azzurri che si sono messi in luce in una manifestazione di buon livello che vede la presenza di molti club bulgari, russi e turchi e con la partecipazione delle nazionali di Bulgara, Macedonia,Ungheria, Ucraina e Inghilterra. Soddisfacente il percorso di Paolo Lumia - nella categoria dei 41 kg - che va ai ripescaggi. Danny Lubrano nel raggruppamento dei 48 kg domani affronterà la finale per la medaglia di bronzo.
Antonino Militano (48 kg) vince il primo incontro ma viene eliminato dal compagno di squadra Danny Lubrano in un derby tutto italiano. Stessa sorte per Raul Caso che supera il primo turno per poi uscire in quello successivo. Nei 52 kg, Raffaele Matrullo va ai ripescaggi.
Flavio Franceschi (57 kg) esce al primo turno, Gabriele Niccolini - sempre nella stessa categoria - vince il primo incontro ma non riesce ad andare oltre. Nei 75 kg De Benedittis va ai ripescaggi, Davide Cossu (85 kg) si ferma al primo turno. Alla luce dei risultati ottenuti c’è molta soddisfazione all’interno dello staff tecnico italiano, come hanno avuto modo di esprimere i tecnici Igor Nencioni e Riccardo Niccolini, che vedono ampi margini di miglioramento nei giovani lottatori.

Al PalaPellicone nel weekend i Campionati Italiani Juniores, Esordienti e Master di Lotta Greco Romana e Femminile

Al PalaPellicone nel weekend i Campionati Italiani Juniores, Esordienti e Master di Lotta Greco Romana e Femminile

Roma, 9 marzo 2018 - Il Centro Tecnico Federale è pronto a ospitare nel prossimo weekend il Campionato Italiano Juniores, Esordienti e Master di Lotta greco Romana e Femminile. Sulle materassine del PalaPellicone di Ostia si sfideranno - tra sabato e domenica - oltre cinquecento atleti provenienti da tutta Italia. Un appuntamento atteso dal mondo della Lotta che attende i nuovi campioni nazionali. 

Nove Azzurri convocati per il torneo esordienti di Lotta SL "Zlati Dinev Roidev" in programma nel weekend

Roma, 6 marzo 2018 - La Direzione Tecnica della Nazionale Italiana di Lotta ha convocato nove Azzurri Esordienti per il torneo di Stile Libero “Zlati Dinev Roydev” in programma nel prossimo weekend a Galabovo. Gli atleti - seguiti dai tecnici federali Igor Nencioni e Riccardo Niccolini - saranno giovedì 8 marzo nel Centro tecnico federale di Ostia, e si trasferiranno il giorno successivo in Bulgaria. Questo l’elenco dei convocati:

Danny Lubrano (48 kg), Paolo Lumia (41 kg), Antonino Militano (48 kg), Raul Caso (52 kg), Gabriele Niccolini  (57 kg), Raffaele Matrullo (52 kg), Flavio Franceschi (57 kg), Giuliano De Benedittis (75 kg), Davide Cossu (85 kg).   

Assegnati Al PalaPellicone i titoli italiani Juniores ed Esordienti della Lotta SL

Assegnati Al PalaPellicone i titoli italiani Juniores ed Esordienti della Lotta SL

Roma, 4 marzo 2018 - Si sono svolti nel weekend al PalaPellicone di Ostia i Campionati Italiani Juniores ed Esordienti di Lotta Stile Libero. Assegnati venti titoli, dieci per ogni categoria di peso dei due raggruppamenti. Questi i campioni italiani degli Esordienti: Federico Sergio Caniglia (38 kg), Paolo Lumia (41kg), Elia Caresia (44 kg), Antonino Militano (48 kg), Raul Caso (52 kg), Gabriele Niccolini (57 kg), Cesare De Vita (62 kg), Gabriele Guerrera (68 kg), Giuliano De Benedettis (75 kg), Davide Cossu (85 kg). Nella classifica a squadre, gradino più alto del podio per L Club Rovereto davanti al G.L. Livornesi e alle FF Oo Termini Imerese.
Questi i campioni italiani della categoria Juniores: Virgilio Guarino (57 kg), Vincenzo Simone Piroddu (61 kg), Francesco Gaddini (65 kg), Jacopo Masotti (70 kg), Jimi Tchintcharauli (74 kg), Saverio Ceccarini (79 kg), Gabriele Doro (86 kg), Simone Fidelbo (92 kg), Luca Svaicari (97 kg), Luis Maku (125 kg). Nella classifica per società la Take Down primeggia davanti al Wrestling Liuzzi e al G.S. V.V. F Pisa.

Nel weekend al PalaPellicone i Campionati Italiani Juniores ed Esordienti di Lotta SL

Nel weekend al PalaPellicone i Campionati Italiani Juniores ed Esordienti di Lotta SL

Roma, 1 marzo 2018 – Sabato 3 e domenica 4 marzo il PalaPellicone di Ostia ospiterà i Campionati Italiani Juniores ed Esordienti di Lotta Stile Libero. Saranno protagonisti sulle materassine del Centro Olimpico 328 atleti suddivisi in dieci categorie per ogni torneo. Nella giornata di sabato andranno in scena le eliminatorie fino alle semifinali, (eccezion fatta per il girone nordico - fino a 5 atleti - che si svolgerà unicamente il sabato) mentre nella giornata di domenica ci saranno i ripescaggi e le finali per le medaglie.

Frank Chamizo conquista la medaglia d'oro A Kiev altri tre atleti azzurri sul podio

Frank Chamizo conquista la medaglia d'oro A Kiev altri tre atleti azzurri sul podio

Roma, 24 febbraio 2018 - Cambiando la categoria di peso, il risultato non cambia. Frank Chamizo vince la medaglia d’oro al XXII° Outstanding Ukrainan Wrestlers e Coachs Memorial di Kiev. L’atleta azzurro - passato dalla categoria dei 70 kg a quella dei 74 - fa un percorso netto fino a salire sul gradino più alto del podio. E’ l’ennesimo trionfo dell’atleta azzurro, già campione del mondo e campione d’Europa 2017. Ma a Kiev ci sono altri tre atleti sul podio: Abraham Jesus Conyedo Ruano - nei 97 kg - conquista la medaglia d’argento, Shamil Kudhamgomedov nel raggruppamento degli 86 kg conquista il bronzo. Stesso risultato - nella Lotta Femminile - per Enrica Rinaldi che - nella categoria dei 72 kg - ottiene un onorevole terzo posto vincendo la medaglia di bronzo.

Gli azzurri della Lotta a Kiev per il XXII° Outstanding Ukrainan Wrestlers Memorial

Gli azzurri della Lotta a Kiev per il XXII° Outstanding Ukrainan Wrestlers Memorial

Roma, 22 febbraio 2018 - Gli azzurri della Lotta sono pronti a scendere sulla materassina di Kiev nel primo appuntamento di rilievo della stagione. La delegazione della Fijlkam è guidata dal Team Manager Lucio Caneva. Sono venticinque gli atleti italiani iscritti al XXII° Outstanding Ukrainan Wrestlers Memorial suddivisi nelle tre specialità; nello Stile Libero l’Italia presenterà otto atleti: Givi Davidovi (57 kg), Frank Chamizo (74 kg), Aron Caneva (79 kg), Carmelo Lumia (79 kg), Shamil Kudhamgomedov (86 kg), Abraham Jesus Conyedo Ruano (97 kg), Simone Iannattoni (97 kg). I lottatori azzurri saranno guidati dai tecnici federali Gaydar Gaydarov e Adrian Droeshout. Nella Lotta Greco Romana saranno dodici i protagonisti in gara seguiti dall’allenatore Luis Mendez: Giovanni Freni (55 kg), Jacopo Sandron (60 kg), Ruben Marvice (63 kg), Ignazio Sanfilippo (67 kg), Luca Russo (72 kg), Mirco Minguzzi (77 kg), Riccardo Vito Abbrescia (77 kg), Luca Dariozzi (77 kg), Ciro Russo (77 kg), Antonio Malangone (82 kg), Fabio Parisi (87 kg), Luca Svaicari (97 kg). Nella Lotta Femminile andranno all’assalto del podio sei atlete: Emanuela Liuzzi (50 kg), Teresa Lumia (53 kg), Elena Esposito (62 kg), Aurora Campagna (62 kg), Dalla Caneva (68 kg), Enrica Rinaldi (72 kg). Le azzurre saranno seguite dai tecnici Enrique Valdez e Fabio Coscino.

 

A Klippan nell'Open Lady 2018 le lottatrici azzurre conquistano un argento e un bronzo

A Klippan nell'Open Lady 2018 le lottatrici azzurre conquistano un argento e un bronzo

Roma, 19 febbraio 2018 - Le Cadette azzurre della Lotta femminile conquistano in Svezia due medaglie nell’Open 2018 di Klippan. Laura Godino si ferma a un passo dal successo conquistando l’argento nei 61 kg. L’altra medaglia arriva grazie a Michela Chessa che - nella categoria dei 40 kg - sale sul podio conquistando la medaglia di bronzo. Nel raggruppamento dei 46 kg, Francesca Romanelli cerca senza successo la scalata verso la zona medaglie: alla fine conquista un settimo posto, stesso piazzamento di Aurora Russo, altra azzurra impegnata nella stessa gara. Sfiora il podio Alessia Capozzi che nei 49 kg chiude la propria performance al quarto posto, Maria Ferone - nello stesso gruppo - è dodicesima. Rebecca De Leo - nel raggruppamento dei 53 kg - non va altre il decimo posto così come Veronica Braschi che ha preso parte alla gara della categoria dei 65 kg.

Pagina 486 di 542

  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)