cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Eurojuniores: stop agli Azzurri dopo l’exploit di Iannattoni

  • Arianna Carieri
  • Simone Iannattoni
  • Campionati Europei juniores
  • Emanuela Liuzzi
Eurojuniores: stop agli Azzurri dopo l’exploit di Iannattoni

Roma, 29 giugno 2017 – Sono giunti a metà corsa i Campionati Europei juniores in svolgimento a Dortmund (GER) e per gli Azzurri non si è ancora ripetuta la magia del primo giorno quando Simone Iannattoni ha conquistato la medaglia d’argento nei 96 chilogrammi stile libero.
Gli altri stileliberisti in gara, Virgilio Guarino (55 kg) e Gabriele Doro (84 kg) sono rimasti lontani dal podio fermati rispettivamente dal francese Arman Eloyan e dall’azero Gadzhimurad Magomedsaidov, poi medaglia d’oro nella categoria. Doro ha avuto l’occasione dei ripescaggi ma si è arreso al georgiano Zaur Beradze.
La competizione continentale stile libero si è conclusa con la solita Russia a guidare la classifica per nazioni davanti a Azerbaijan e Georgia.

Nella gara femminile sono scese sui tappeti della “Helmut Körnig Halle” Morena De Vita (59 kg) e Enrica Rinaldi (67 kg): per entrambe un incontro all’attivo: De Vita ha superato gli ottavi a spese della turca Mehlika Ozturk (14-8), ma poi la moldava Anastasia Nichita non le dato scampo e l’ha spedita ai ripescaggi; qui l’azzurra si è arresa all’ucraina Ilona Prokopevniuk. Rinaldi, invece, ha superato gli ottavi contro la turca Merve Pul (5-2) per poi piegarsi alla rumena Alexandra Anghel e finire così la sua gara.

Domani, nell’ultima giornata della kermesse femminile, saranno in gara le Azzurre Emanuela Liuzzi (48 kg), Elena Esposito (63 kg), Eleni Pjollaj (72 kg) e Arianna Carieri: quest’ultima medaglia di bronzo europea 2016 nei 55 chilogrammi.

La gara e in risultati in diretta web su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-1 

Eurojuniores: è argento per Simone Iannattoni

  • Europei Juniores,
Eurojuniores: è argento per Simone Iannattoni

Roma, 27 giugno 2017 – Simone Iannattoni conquista il podio dei Campionati Europei juniores e porta in patria la medaglia d’argento nei 96 chilogrammi stile libero nella prima giornata della kermesse continentale in svolgimento a Dortmund (GER).  La gara del lottatore livornese è stata esemplare: negli ottavi ha superato lo slovacco Viliam Oross per 6-4, non ha lasciato scampo al bulgaro Anton Rosenov Zlatkov cui ha imposto un secco 10 a 0 e in semifinale si è trovato opposto al moldavo Dmitri Ceacusta che ha superato con sicurezza ed intelligenza tattica per 3-1.
In finale si è trovato opposto al Givi Matcharashvili e, nonostante la determinazione con la quale ha affrontato il suo primo campionato continentale, nulla ha potuto contro il georgiano Campione Europeo under 23 e argento continentale lo scorso anno.
Iannattoni porta in patria un risultato nello stile libero che mancava da tempo: infatti risale al 2000 il bronzo che  Armando Terracchio conquistò agli Europei juniores di Sofia nei 58 chilogrammi.

Classifica finale kg. 96 stile libero:

oro: Givi Matcharashvili (GEO)

Argento: Simone Iannattoni (ITA)

bronzo: Magomedrasul Gazimagomedov (AZE e Dmitri Ceacusta (MDA)

La nazionale juniores a Dortmund per gli Europei

  • Europei Juniores,
  • Arianna Carieri
  • Giovanni Freni
La nazionale juniores a Dortmund per gli Europei

Roma, 26 giugno 2017 -  Prenderà il via domani a Dortmund (GER) e proseguirà fino a domenica la competizione continentale della classe juniores. I primi Azzurri a scendere sui tappeti della “Helmut-Körnig-Halle” saranno quelli dello stile libero, specialità alla quale sono riservati i primi due giorni di gara, seguirà la competizione femminile e, come consuetudine, chiuderà la greco romana sabato 1 e domenica 2 luglio.
La squadra Azzurra può nutrire aspettative in questi Europei, soprattutto in campo femminile, dal momento che  lo scorso anno Arianna Carieri conquistò un bronzo a Bucarest preceduto dal bronzo mondiale nei 55 chilogrammi. Più giovane è il resto della squadra femminile, tutte ai loro primi Europei da juniores, ma con un palmares cadetto ricco di bronzi e argenti conquistati nel 2015 e nel 2016. Nella greco romana le aspettative vertono su Giovanni Freni che lo scorso anno portò in patria il bronzo europeo dei  55 chilogrammi.
Questa la nazionale italiana a Dortmund: Virgilio Guarino (kg. 55 SL), Gianluca Talamo (kg. 66 SL), Gabriele Doro (kg. 84 SL), Simone Iannattoni (kg. 96 SL), Emanuela Liuzzi (kg. 48), Arianna Carieri (kg. 55), Morena De Vita (kg. 59), Elena Esposito (kg. 63), Enrica Rinaldi (kg. 67), Eleni Pjollaj (kg. 72), Gheorghe Macarie (kg. 50 GR), Giovanni Freni (kg. 55 GR), Antonio Malangone (kg. 84 GR), Luca Godino (kg. 96 GR).
A capo della delegazione il Consigliere federale Alessandro Saglietti affiancato dal Team Leader Lucio Caneva, presenti i DT Enrique Valdes e Emil Ivanov con i tecnici Daigoro Timoncini e Emmanuele Rinella. Completa la squadra l’arbitro Luca Valentini.

Il programma di gara:                                                   

martedì 27 ore 10.00-14.00 stile libero: eliminatorie e ripescaggi cat. kg. 50-60-74-96; ore 18.30-20.30 finali
mercoledì 28 ore 10.00-14.00 stile libero: eliminatorie e ripescaggi cat. kg. 55-66-84-120; 18.00-20.00 finali
giovedì 29 ore 10.00-14.00 femminile: eliminatorie e ripescaggi cat. kg.  44-51-59-67; 18.00-20.00 finali
venerdì 30 ore 10.00-14.00 femminile: eliminatorie e ripescaggi cat. kg. 48-55-63-72; 18.00-20.00 finali
sabato 1 luglio ore 10.00-14.00 greco romana: eliminatorie e ripescaggi cat. kg.  50-60-74-96; 18.00-20.00 finali
domenica 2 luglio ore 10.00-14.00 greco romana: eliminatorie e ripescaggi cat. kg.  55-66-84-120; 18.00-20.00 finali

Gli Europei juniores sono trasmessi in diretta streaming nel sito UWW https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-1 

(nella foto la squadra stile libero in collegiale di preparazione in Russia, a Mackhachkala)

Da Croazia e Slovacchia quattro medaglie Azzurre

Da Croazia e Slovacchia quattro medaglie Azzurre

Roma, 19 giugno 2017 - E' di quattro medaglie il bottino che gli Azzurri cadetti e seniores hanno messo nel paniere nei tornei internazionali "Croatia Open" e “Memorial Jozef Svoboda”.
Nel primo i cadetti della greco romana Daniel Pramatarov e Fabio Carbone hanno conquistato la medaglia d'argento rispettivamente nei 42 e nei 58 chilogrammi, mentre a Mattia Imbriani è andato il bronzo degli 85.
A Bratislava i seniores sono andati sul podio con Carmelo Lumia che ha conquistato il bronzo nei 74 chilogrammi.

Sabato dedicato alla Lotta, seniores in Slovacchia e cadetti in Croazia

Sabato dedicato alla Lotta, seniores in Slovacchia e cadetti in Croazia

Roma, 16 giugno 2017 - Sono in arrivo nelle rispettive sedi di gara le squadre seniores stile libero e cadetta greco romana che parteciperanno ai due tornei internazionali programmati per domani, sabato 17 giugno.
I seniores Abdellatif Mansour (61), Carmelo Lumia (74), Andrea Sorbello (74), William Raffi (86), Marco Carcea (97), Luis Maku (125) insieme al tecnico Anthony J. Fasugba e al capo delegazione Salvatore Finizio prenderanno parte al “Memorial Jozef Svoboda” a Bratislava.
I cadetti Daniel Pramatarov (42), Fabio Carbone (58), Riccardo Glave (58), Luca Russo (69), Simone Tripodi (69), Mattia Imbriani (85) e Davide De Marchi (100) parteciperanno, invece, al Croatia Open e all’allenamento collegiale successivo per far ritorno in patria il 23 giugno. Sono accompagnati dal tecnico Francesco Costantino e dal componente della CNAG Massimiliano Saglietti.

Tutti i campioni del Criterium Universitario di Lotta a Catania

  • femminile
  • greco romana
  • Catania,
  • CNU,
  • Lotta libera
Tutti i campioni del Criterium Universitario di Lotta a Catania

Catania, 10 giugno 2017. Il Criterium Universitario a Catania ha incoronato i campioni 2017 nelle tre specialità inserite nel programma CNU, stile libero, femminile e greco romana. E se nello stile libero il CUS Napoli si è imposto precedendo d’un soffio Tor Vergata, nella femminile e nella greco romana la classifica dei CUS si è ripetuta in fotocopia, con il CUS Torino primo a precedere Cosenza e Verona.

Stile Libero

62: 1) Vincenzo Succoia (Napoli), 2) Pazhoo Danesh (Roma), 3) Riccardo Saro (Trieste) e Vincenzo Iannolino (Messina)

70: 1) Giulio Chiazzese (Napoli), 2) Luca Brugnolini (Tor Vergata), 3) Emanuele Monopoli (Bologna) e Mario Moroso (Foggia)

80: 1) Carmelo Lumia (Roma), 2) Mario Proietti (Foro Italico), 3) Marco Calapatti (Roma) e Davide Santochi (Pisa)

90: 1) Giacomo Galvagni (Torino), 2) Emanuele De Lucia (Napoli), 3) Alessio Iacovissi (Tor Vergata) e Igor Spiridigozzi (Foro Italico)

120: 1) Antonio Mormone (Napoli), 2) Domenico Bellantonio (Reggio Calabria), 3) Gaetano Sapia (Cosenza) e Francesco Ierardi (Cosenza)

Classifica CUS: 1) Napoli, 38, 2) Tor Vergata, 34, 3) Roma, 24

Femminile

53: 1) Alessandra Asinari (Verona), 2) Veronica Maraner (Torino), 3) Elena Barbusio (Cosenza) e Daniela Miano (Cosenza)

60: 1) Francesca Indelicato (Torino), 2) Anna Maria Troncole (Napoli), 3) Beatrice Flammini (Tor Vergata) e Ivana Succoia (Napoli)

70: 1) Sara Dacol (Torino), 2) Enrica Berardino (Foggia), 3) Anna Turturo (Foro Italico) e Maria Celeste Scirò (Cosenza)

Classifica CUS: 1) Torino, 28, 2) Cosenza, 20, 3) Verona, 10

Greco Romana

62: 1) Pazhoo Danesh (Roma), 2) Vincenzo Iannolino (Messina), 3) Pasquale Chiaramonte (Cosenza) e Emanuele Nassi (Reggio Calabria)

70: 1) Mario Moroso (Goggia), 2) Luca Brugnolini (Tor Vergata), 3) Mariano Aniello (Tor Vergata) e Emanuele Monopoli (Bologna)

80: 1) Carmelo Lumia (Roma), 2) Mario Proietti (Foro Italico), 3) Davide Santochi (Pisa) e Enrico Zaia (Catania)

90: 1) Giacomo Galvagni (Torino), 2) Igor Spiridigliozzi (Foro Italico), 3) Luca Grimaldi (Tor Vergata) e Emanuele De Lucia (Napoli)

120: 1) Antonio Mormone (Napoli), 2) Domenico Bellantonio (Reggio Calabria), 3) Gaetano Sapia (Cosenza) e Francesco Ierardi (Cosenza)

Classifica CUS: 1) Torino, 28, 2) Cosenza, 20, 3) Verona, 10

Incontro al vertice con Iran e Portogallo

Incontro al vertice con Iran e Portogallo

Roma, 7 giugno 2017 - Il Presidente Domenico Falcone ha accolto nel suo studio due ospiti d'eccezione: il Presidente della Federazione di Lotta Iraniana (e membro del Bureau della United World Wrestling) Rasoul Khadem Azghadi e il Presidente della Federazione di Lotta Portoghese Pedro Silva.
Sono statri presenti all'incontro anche la Marina Di Bussolo Pellicone, nel suo ruolo di membro del Bureau della UWW e Farnaz Panahizadeh, membro del Consiglio della Federazione Iraniana.
Lo scambio di cortesie tra  Presidenti testimonia degli ottimi rapporti fra le tre Federazioni il cui primo passo concreto è nella partecipazione della nazionale cadetta al torneo internazionale " Yadegar Imam Cup" che si svolgerà a Chabahar And Qom dal 27 al 30 giugno prossimo.

Clicca di seguito

Iran_squadra2017
per gli atleti partecipanti.

Un Gran Premio d'argento per le cadette

Un Gran Premio d'argento per le cadette

Roma, 4 giugno 2017 - Le cadette tornano a casa con tre medaglie d'argento da Dormagen, dove hanno partecipato al Gran Premio di Germania.
Sono salite sul podio  Emanuela Liuzzi (kg. 49), Morena De Vita (kg. 60) e  Elena Esposito (kg. 65), mentre la quarta Azzurrina, Maria Ferone (kg. 46), si è piazzata in sesta posizione.Grande soddisfazione è stata espresssa dallo staff tecnico che dopo questa brillante prova prosegue il percorso di preparazione della squadra cadetta in vista degli Europei di Sarajevo a fine luglio.

Arbitri a Ostia, Cadette in Germania per un weekend di Lotta

  • UWW
  • Arbitri internazionali Lotta
  • Grand Prix di Germania
  • Centro Olimpico “Matteo Pellicone”
Arbitri a Ostia, Cadette in Germania per un weekend di Lotta

Roma, 1 giugno 2017 - Sarà un fine settimana all’insegna della Lotta che vedrà impegnati a Ostia gli Arbitri internazionali e a Dormagen (GER) le cadette.
Partendo dalle più giovani segnaliamo in diretta streaming (http://www.grand-prix-ringen.de ) il Grand Prix di Germania che vedrà impegnate quattro Azzurrine: Maria Ferone (kg. 46 - Wrestling Liuzzi), Emanuela Liuzzi (kg. 49 - Wrestling Liuzzi), Morena De Vita (kg. 60 - CUS Torino) e Elena Esposito (kg. 65 - Agoghè Onlus). Le nostre sono accompagnate dal DT della squadra femminile Enrique Valdes, dal Tecnico Fabio Coscino e dal componente della CNAG Massimiliano Saglietti. Il programma di gara prevede eliminatorie e ripescaggi nella giornata di sabato 3 giugno dalle ore 10, mentre le finali si svolgeranno domenica 4 giugno dalle ore 9.30.

L’Aula Magna del Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia ospiterà, sabato 3 e domenica 4 giugno e poi ancora lunedì 5 e martedì 6 giugno, il secondo corso teorico propedeutico al passaggio di categoria degli Arbitri  internazionali.
Il Centro Olimpico federale è stato scelto dalla UWW quale sede Europea per questo tipo di formazione. Docente dei corsi il Presidente la Commissione Arbitrale UWW Silvestri Antonio (GER)  coadiuvato dall’Arbitro di 1a categoria super  Sernek Stanislav (SLO) .
Sono 30 gli Arbitri europei che hanno aderito al percorso formativo per il passaggio di categoria e tra loro otto italiani: Angela Giuffrida, Elisabetta Parisi, Saverio Gira, Danilo Solinas, Michele Scafidi, Luca Stornaiuolo, Salvatore Pernagallo e Guido Praticò. Quanti supereranno con successo il corso teorico saranno chiamati dalla Federazione Mondiale ad arbitrare una gara internazionale e la loro performance sarà valutata per l’attribuzione definitiva del passaggio.

Un in bocca al lupo ai nostri, Arbitri e Azzurrine!

En plein dell’Italia a Sassari

En plein dell’Italia a Sassari

Roma, 27 maggio 2017 – L’Italia ha raggiunto il miglior risultato possibile nei tre tornei che hanno impegnato la città di Sassari ieri e oggi: l’omonima gara stile libero e femminile e lo storico Trofeo Milone di greco romana nei quali si è posizionata sul gradino più alto del podio.
“E’ stato un grande lavoro organizzativo che ci ha dato un’altrettanto grande soddisfazione nei risultati ottenuti dai nostri Azzurri, sia seniores che  juniores – commenta Vincenzo Piroddu, patron della manifestazione - dopo tanti anni io e la mia equipe non solo non siamo stanchi, ma conserviamo ancora l’entusiasmo dei primi tempi grazie ai valori della Lotta che condividiamo. Da un punto di vista più prettamente tecnico ci hanno galvanizzato gli juniores – prosegue Piroddu – che hanno avuto delle ottime prestazioni. Già dallo scorso anno abbiamo aperto ai giovani come un investimento, aumentiamo le loro possibilità  di confrontarsi in campo internazionale ad alti livelli e quindi si investe sul nostro futuro. A corollario dei tre tornei c’è poi il beach wrestling che costituisce un momento importante anche per gli atleti che hanno modo di unire il relax all’agonismo, mentre per la Federazione c’è un ulteriore momento promozionale.
“Per ultimo voglio citare il valore aggiunto portato dal training camp – conclude Piroddu – che quest’anno coinvolgerà circa 100 atleti e che è sempre più una tappa importante nella preparazione degli atleti stranieri e anche nostrani.”

Questi i podi per nazioni:

Trofeo Milone, greco romana: 1. ITA p. 42, 2. KOR p. 33, 3. USA p. 10

Città di Sassari, stile libero e femminile seniores: 1. ITA p. 52, 2. CAN p. 45, 3. KAZ p. 26

Città di Sassari, stile libero e femminile juniores: 1. ITA p. 120, 2. CAN p. 61, 3. GEO p. 41

Domani alle ore 10.30 l’appuntamento con il Trofeo Sardinia di beach wrestling è sulla spiaggia “la Pelosa” di Stintino.

Citta Sassari

PodioITAJunF2017

Pagina 484 di 530

  • 479
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)