European Sumo Cup in Estonia: ancora argento per Arianna Vettori
Roma, 19 febbraio 2024 – Si è svolta a Vinni, cittadina estone, la prima European Sumo Cup del 2024. Hanno partecipato 10 nazioni tra cui l’Italia con Arianna Vettori nella categoria di peso dei 60 kg. Guidata dalla coach Maria Bertola e accompagnata da Gianni Finati, componente della Commissione Nazionale di sumo, l’atleta italiana ha conquistato il secondo posto, fermandosi solo davanti all’atleta di casa.
Il capo delegazione, Maestro Sergio Palumbo, ha evidenziato che Vettori, con la conquista di questa ulteriore medaglia, ha raggiunto la piena maturità per ambire a traguardi ancor più prestigiosi.
I risultati dei Campionati Italiani di Sumo 2023
Roma, 27 novembre 2023 – A Porto San Giorgio, nel fine settimana si sono svolti i corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti tecnici ed ufficiali di gara (sabato) e i Campionati Italiani di Sumo Assoluti, U18 e a squadre (domenica).
La manifestazione ha accolto sul dojo marchigiano atleti provenienti da tutta Italia che per le loro prestazioni tecniche hanno strappato ripetuti applausi al pubblico presente.
I Campioni Italiani di Sumo 2023:
U18
F-65kg – MUTOLO Rosalia – JUDO TEAM SICILIA (PA)
F-80kg BRAVO Martina - JUDO TEAM SICILIA (PA)
M-80kg – MARCOZZI Luca – JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
ASSOLUTI
F-60kg – MUTOLO Rosalia – JUDO TEAM SICILIA (PA)
F-65kg – VETTORI Arianna – YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
F-80kg – BRAVO Martina - JUDO TEAM SICILIA (PA)
M-80kg – FOTI Tommaso – POLISPORTIVA AFFORI (MI)
M-90kg – FOTI Matteo – POLISPORTIVA AFFORI (MI)
M-100kg – SCIARABBA Dario – JUDO TEAM SICILIA (PA)
MASTER
F+70kg – BERTOLA Maria – JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
GARA A SQUADRE
Femminile: YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
Maschile: POLISPORTIVA AFFORI (MI)
La classifica generale per società è risultata la seguente:
1° JUDO TEAM SICILIA (PA) – 50 punti
2° YAMA ARASHI JUDO SAVONA – 34 punti
3° POLISPORTIVA AFFORI MILANO – 20 punti
4° JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM) – 18 punti
5° JUDO CLUB MILANO – 16 punti
Tutti gli atleti, in un clima di sportività e serenità, hanno poi voluto dare vita ad un Torneo Open non ufficiale che ha visto prevalere nella gara maschile FOTI Tommaso ed in quella femminile VETTORI Arianna. Quest’ultima ha anche ricevuto un premio speciale come migliore atleta della competizione.
Presente il Presidente del Comitato Regionale Marche, Marco Masi, che ha evidenziato la fruibilità da parte del pubblico di questo sport per la sua semplicità interpretativa dei regolamenti di gara.
Tutto pronto per i Campionati Italiani di Sumo 2023
Roma, 24 novembre 2023 – Al via i Campionati Italiani di Sumo 2023, in scena a Porto San Giorgio, nelle Marche, nella giornata di domenica 26 novembre a partire dalle 10:00.
I Campionati sono organizzati per diverse classi d’età e categorie: si parte dagli Assoluti, campionato arrivato alla 12esima edizione, e si passa per U18 e Master. A chiudere, infine, ci sarà la competizione a squadre miste tra Under18 e Over18.
Sumo U18: Rosalia Mutolo vicecampionessa d’Europa e bronzo nella gara a squadre
Roma 14 novembre 2023 – La diciottenne Rosalia Mutolo ha ottenuto una meritatissima medaglia d’argento ai Campionati Europei U18 di Sumo, in scena a Renens in Svizzera, e il team italiano si è piazzato sul terzo gradino del podio nella gara a squadre.
In gara circa 250 atleti provenienti da tutta Europa che si sono contesi i titoli nelle varie categorie individuali e a squadre, dando vita a spettacolari incontri e sfoggio di tecnica. Tra loro, hanno dominato la solita Ucraina e la Polonia, presenti con molti atleti. Ma anche l’Italia ha saputo dire la propria.
Rosalia Mutolo ha superato prima un’atleta greca e poi in semifinale l’atleta ucraina, favorita della categoria. La giovane palermitana ha poi sfiorato il gradino più alto del podio in una contesa finale che ha visto però la vittoria dell’atleta tedesca.
Sotto la guida del Coach Maria Bertola, reduce dai recenti World Combat Games di Riyad, e con il supporto del Trainer Arianna Vettori, già medaglia d’argento agli scorsi europei senior, l’Italia era rappresentata dagli atleti Marcozzi Luca (Judo Porto San Giorgio FM), Bravo Martina, (Judo Team Sicilia PA), Mutolo Rosalia (Judo Team Sicilia PA) e Petrillo Greta (Yama Arashi Judo Savona), tutti U18.
Per la gara a squadre, è stata determinante la vittoria di Greta Petrillo, che ha contribuito a superare la Grecia nella finale per il terzo posto ed ottenere la medaglia di bronzo dietro Polonia e Ucraina.
Ancora nell’individuale, Martina Bravo ha fatto un’ottima gara sia nella sua categoria che nell’Open ma la medaglia non è arrivata; mentre il sorteggio sfavorevole per Luca Marcozzi non ha permesso la scalata alla classifica.
Il Capo Delegazione Maestro Sergio Palumbo, presente anche in qualità di Capo degli Ufficiali di Gara Europei, ha espresso la propria soddisfazione per i risultati conseguiti dai nostri atleti “che hanno operato con grande concentrazione, motivazione e spirito di squadra, oltre per le congratulazioni ricevute da esponenti di varie nazioni presenti”.
Al via i Mondiali di Sumo in Giappone
Roma, 5 ottobre 2023 – È tutto pronto per i Campionati Mondiali di Sumo, in scena a Tokyo nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 settembre, organizzati dalla Sumo International Federation e dalla Japan Sumo Federation.
La competizione si svolgerà all’Arena Tahcikawa Tachihi ed inizierà sabato alle 13:00 (ora locale) con la classe d’età junior, maschile e femminile, individuale e a squadre. La domenica, invece, a partire dalle 9:00 (sempre ora locale), sarà il turno degli atleti senior.
La delegazione azzurra è composta da tre atleti: Arianna Vettori, medaglia d’argento agli Europei di Krotoszyn, Maria Bertola e Dario Sciarabba; acccompagnati da Fausto Gobbi e Sergio Palumbo.
In bocca al lupo, dunque, ai nostri sumotori azzurri in partenza per il Giappone, patria del sumo.
Enrico Zanetti di bronzo all’European Sumo Cup di Brandenburgo
Roma, 7 marzo 2023 – È arrivata una meritata medaglia di bronzo per Enrico Zanetti, unico atleta italiano iscritto dalla propria società di riferimento, alla European Sumo Cup 2023 svoltasi a Brandenburgo (in Germania) nella giornata di sabato 4 marzo.
Il sumotori italiano, categoria 115 kg, si è arreso soltanto all’ungherese Molnar, poi vincitore della categoria, e ha invece avuto la meglio sul francese Lecole e sul magiaro Kesztheyi.
Un terzo posto che serve a scalare la Ranking Europea e sperare ad una prossima qualificazione per European e World Games;
Presente il Chief of Referee della Federazione Europea di Sumo, l’arbitro italiano Sergio Palumbo.
Argento di Arianna Vettori alla European Sumo Cup in Estonia
Roma, 5 febbraio 2023 – Ieri, sabato 4, è andata in scena a Vinni, in Estonia, la European Seniors Sumo Cup, valida per il ranking degli European Games di giugno 2023. Una buona trasferta per la nazionale italiana di sumo che ha conquistato un ottimo secondo posto con la vicecampionessa continentale Arianna Vettori, fermata soltanto in finale dalla Polonia.
Quinti posti, invece, per Giovanni Sanzone (70 kg) e per il “nuovo arrivo” Dario Sciarabba (100 kg). Quinta anche Maria Bertola sia nei pesi massimi che nella categoria open. L’azzurra è, tra l’altro, già qualificata per i prestigiosi Combat Games in programma a Riad nel mese di ottobre.
Settimo posto, infine, per Fausto Gobbi, anche lui nelle categorie pesi massimi e open. Un risultato buonissimo per un “veterano che lotta con i giovani”, ma che lascia l’amaro in bocca per decisioni arbitrali discutibili. Così ha commentato Fausto Gobbi che, oltre a gareggiare, è anche il Direttore Tecnico: “Alla mia età combatto solo per dare l’esempio nel non mollare, anche se certe ingiustizie non fanno bene allo sport. Tornando ai nostri ragazzi, sono molto soddisfatto dell’impegno e dei risultati. Quest’anno avremo i Campionati del Mondo in Giappone e sono sicuro di poter contare su una forte rappresentativa.”
Sumo a Busto Arsizio: i nuovi campioni italiani
Roma, 22 ottobre 2022 – Nella giornata di oggi sono andati in scena a Busto Arsizio i Campionati Italiani di Sumo sportivo per le classi d’età Senior e U17.
Tra gli U17, si laureano campioni d’Italia Hanna Alagic e Giorgio Gregori nei pesi leggeri, oltre a Luca Marcozzi nei pesi over.
Negli Assoluti, troviamo al primo posto Jennifer Bustamante nei 55 kg, Arianna Vettori nei 65 kg e Martina Bravo negli 80 kg. Per quanto riguarda gli uomini, invece, Giovanni Sanzone nei 70 kg e Matteo Foti negli 85 kg, il quale in finale ha incontrato il gemello Tommaso. Nei 100 kg il primo classificato è Sciarabba, mentre nei +100 kg Zanetti.
Nella gara a squadra femminile vince il Judo Club Milano, mentre nella maschile il Judo team Sicilia, seguito dalla Polisportiva Affori e dal Judo Club Milano.
La classifica generale delle società è stata dominata dal Judo Club Milano, che ha anche portato un gran numero di partecipanti. Secondo a distanza il Judo Team Sicilia e terza, di misura, la Polisportiva Affori.
Da segnalare il primo posto di Jennifer Bustamante nei Senior pur essendo U17, la riconferma sul gradino più alto del podio per Giovanni Sanzone e per Arianna Vettori (quest’ultima dopo l’argento europeo continua a migliorare) e, infine, la seconda posizione di Spicuglia nei 100 kg nonostante fosse alla sua seconda gara.
Conclusi gli Europei Giovanili di Sumo per gli U14, U16 e U18 azzurri
Roma, 9 ottobre 2022 – Conclusi gli Europei Giovanili di Sumo, in scena a Rakvere (Estonia) da venerdì 7 fino ad oggi, dove la nazionale italiana si è presentata con 8 sumotori accompagnati dal DT Fausto Gobbi e suddivisi nelle tre classi d’età previste: U14, U16 e U18. Presente anche l'arbitro Palumbo, respobsabile europeo degli arbitri.
Nella prima giornata del torneo hanno gareggiato gli U14 e Vera Bondioni e Eleonora Gelosa, entrambe nei 50 kg, si sono piazzate al settimo posto. Da sottolineare la loro giovanissima età: appena 11 anni.
Nella seconda giornata è stato invece il turno degli U16 con Luca Marcozzi nei 75 kg e Greta Petrillo nei 55 kg che si sono classificati quinti, mentre Giorgio Gregori (65 kg), Leila Di Napoli (65 kg) e Hanna Alagic (70 kg) sono arrivati settimi. Nella stessa giornata, invece, la squadra femminile è arrivata quinta nonostante fosse formata da tre pesi leggeri, in una gara senza limiti di peso.
Nella terza ed ultima giornata, quella di oggi, hanno solcato il dohyo estone gli U18. Pierpaolo Marcozzi è arrivato quinto in una durissima gara tra i pesi massimi e settimo nella gara Open. Nella gara a squadre, invece, un altro quinto posto e buon risultato per gli U18.
Ecco il commento di Fausto Gobbi: "Quasi tutti erano alla prima convocazione, quindi è stata una gara positiva, soprattutto per Petrillo e per i due fratelli Marcozzi. Tra due settimane ci saranno i Campionati Italiani a Busto Arsizio dove si potrà fare tesoro dell esperienza di oggi. Complimenti alla buona volontà di tutti!"
Via agli Europei Giovanili di Sumo a Rakvere
Roma, 7 ottobre 2022 – Dopo lo storico risultato azzurro degli ultimi Europei Senior con l’argento di Arianna Vettori, ecco di nuovo il sumo ai nastri di partenza, ancora con un Campionato Europeo, stavolta giovanile.
La nazionale italiana, guidata dal Direttore Tecnico Fausto Gobbi, si presenta con 8 giovani sumotori: tra gli U14 Vera Bondioni e Eleonora Gelosa, entrambe nei 50 kg; tra gli U16 Giorgio Gregori nei 65 kg, Luca Marcozzi nei 75 kg, Greta Petrillo nei 55 kg, Leila Di Napoli nei 65 kg e Hanna Alagic nei 70 kg; per gli U18, infine, Pierpaolo Marcozzi nei +100 kg.
Il torneo inizia oggi e andrà avanti fino a domenica 9 ottobre, a Rakvere, in Estonia.