cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Bardonecchia ed il Natale Judo Camp per confrontarsi e crescere insieme

  • Akiyama settimo
  • Bardonecchia
  • Natale Judo Camp

Straordinario successo per Natale Judo Camp edizione 2019 dove nel caratteristico palazzetto di Bardonecchia si sono alternati per quattro giorni più di mille atleti
provenienti da Italia, Israele, Francia, Slovenia, Portogallo, Ungheria, Svizzera, Polonia e Corea. Le lezioni sono state tenute da tre assoluti protagonisti del judo mondiale:
Varlam Liparteliani: per la prima volta in assoluto in Italia, che ha avvicinato gli atleti presenti ai “segreti" del judo georgiano; il grande judo vincente nella storia
mondiale. Cinque medaglie ai campionati del mondo, argento nel 2013-17-18, bronzo nel 2014-15. Argento Olimpico a Rio 2016 e per ben tre volte campione europeo, 2012-14-16; Ki Chu Wang: uno dei campioni più tecnici della storia del judo coreano. Due volte campione del mondo, argento olimpico a Pechino 2008 e vincitore delle Universiadi; Jeon Ki Young: uno dei più grandi Judoka di sempre, il quale in veste di special guest ha diretto le sedute di allenamento. Molti i juodokas di altissimo livello a partire dalla fortissima squadra della Nazionale Slovena di Marian Fabian oltre ai campionissimi Fabio Basile, Manuel Lombardo e Nicolas Mungai dell'Akiyama Settimo. Insomma uno stage stupendo con la possibilità di studiare le tecniche dei campioni, di incontrare nel randori atleti di alto livello in una location stupenda quale è Bardonecchia nella dimensione invernale con neve, cieli tersi e paesaggi mozzafiato. Il giorno 28 i saluti istituzionale da parte dell'assessore allo Sport del Comue di
Bardonecchia e del portavoce della Regione Piemonte oltre che del consigliere nazionale Maria Grazia Perrucci e del presidente del CR Piemonte Fabrizio Marchetti.
In ultimo uno stage di alto livello per confrontarsi e crescere insieme secondo il principio della “mutua prosperità”.

(fonte: fijlkam.it/piemonte)

Stage dei Laghi, Fabio Basile special guest a Roma

Si conclude oggi a Roma il 15° Stage dei Laghi, evento organizzato dalla A.S.D. Banzai Cortina di Roma con il patrocinio del Comitato Regionale Judo Lazio. Dal 3 al 5 gennaio giornate intense per i circa 800 iscritti allo stage, atleti pre-agonisti e agonisti sono saliti sul tatami appositamente allestito presso i Laghi del Salice a Roma. Iscrizioni forzatamente chiuse il 27 Dicembre scorso per l'eccessivo numero di iscritti.

Giovani judoka e non, molti dei quali medagliati ai campionati italiani di categoria, provenienti da tutta Italia e appartenenenti a diversi club, rappresentative regionali accompagnate dai loro tecnici e dirigenti hanno fatto da padroni. Sicilia, Puglia, Campania, Piemonte, Sardegna, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Trentino, Calabria, Molise, Liguria, oltre naturalmente il Lazio, le regioni italiane che hanno risposto al richiamo dello stage. Si sa, e non a caso siamo alla 15ma edizione, il Banzai Cortina le cose le fà in grande, non solo come organizzazione ma invitando anche professionisti del Judo per portare la loro esperienza e condividerla con tutti.

Nomi importanti sono saliti sul tatami dello stage, infatti la parte tecnica è stata magistralmente condotta da Winston Gordon, atleta inglese che ha partecipato a diverse edizioni delle olimpiadi e diverse competizioni mondiali, ora appartenenete al club tedesco TSV Abensberg, da Igor Trbovc, tecnico del blasonato club sloveno Sankaku Celje, con cui il Banzai Cortina collabora da oltre vent'anni, per la preparazione dei propri atleti, dalla olimpionica Rosalba Forciniti, di fede Banzai ormai e per ultimo, ma non meno importante, anzi, special guest della manifestazione Fabio Basile,  il nostro campione olimpico della scorsa edizione di Rio nei 66 Kg.

Come da consuetudine, didattica e randori si sono armoniosamente alternati per i primi due giorni di stage, giornate peraltro impreziosite anche dalla presenta dei consiglieri federali Colonnello Giuseppe Matera, maestro Bernardo Centracchio, dei vice presidenti di settore Judo, per il Lazio il M.B. Gennaro Maccaro, per la Sicilia il maestro Corrado Buongiorno, per la Campania il maestro Bruno D'Isanto, per la Sardegna il maestro Efisio Mele, dei tecnici della nazionale cadetti, il maestro Sandro Piccirillo e Vito Zocco.

Un plauso al Banzai Cortina, in particolare al Presidente della A.S.D. Cinzia Amici, a Gianluca Accogli e a tutto lo staff che ha permesso di realizzare un evento così importante nella nostra Regione e raggiungere un numero elevato di partecipanti. (fonte: fijlkam.it/lazio - clicca QUI)

Ad Alghero brilla l'Italia Juniores, oro nel Riviera del Corallo

  • Sardegna
  • Riviera del Corallo
  • Paolo Natale

Ultima gara dell'anno per il settore Judo in Sardegna ma anche per la Nazionale FIJLKAM Juniores capitanata dal Tecnico Federale Paolo Natale, che oggi ha brillato alla competizione Internazionale per Nazioni. Gli atleti Italiani sono stati dei veri e propri protagonisti sin dai primi incontri, tenendo alto il livello di attenzione e imponendosi con il loro stile. Ma il livello era alto e non sono mancati i momenti da cardiopalmo come la finale tra i fortissimi Russi e Italiani che hanno combattuto fino all'ultimo rintocco in una finale che, dopo un 2 - 2 tiratissimo, ha visto gli atleti dei +90, Oliver Grasso ITA e G.Nikuchadze RUS concludere la serie dei quindici incontri con un meritatissimo 3 - 2 per la Russia. Quest'ultima infatti si è classificata seconda a soli dieci punti dall' Italia. La terza classificata è stata la Romania con un distacco di soli venti punti dalla terza.

 

 Azione della finale RUSSIA - ITALIA

Grande la soddisfazione del Tecnico Natale che tira così le somme di questa strepitosa giornata di Judo in Sardegna: "Fine anno impegnativo ma estremamente positivo per la Nazionale Italiana Junior. In un clima di vera amicizia e sportività il Trofeo Internazionale a squadre Riviera del Corallo ci ha offerto uno spettacolo di altissimo livello ed una grande occasione di scambio tecnico oltre che umano. 5 Nazionali tutte competitive ed una rappresentativa Sarda che ha combattuto ben 15 scontri diretti, in una gara  intensa ma correttissima nel tifo e nella partecipazione. La classifica ha visto prevalere la Nazionale Italiana Juniores (66 Pontillo, 73 Spicuglia, 81 Parodi, 90 Iudicelli, +90 Grasso) davanti a Russia e alla Romania terza classificata, ma tutte le compagini hanno onorato l'impegno che ha chiuso un'annata impegnativa per tutti questi judoka di livello nazionale ed internazionale. Organizzazione del Comitato regionale e del Judo Club Alghero del M° Piredda semplicemente impeccabile." - esprime così un pensiero collettivo che in molti hanno manifestato in questi giorni, e prosegue - "La tradizione del Judo Sardo ed Algherese nella gestione delle manifestazioni di alto livello non può che confermare il lavoro che il territorio produce da decenni per il Judo in tutte le sue declinazioni." - ricordiamo così il grande lavoro che da anni il Presidente Piredda persegue, dove per anni e anni è stato il timoniere del grande Trofeo Internazionale Femmile che allora andava di pari passo con il grande Trofeo Guido Sieni. Infine, conclude Natale, - "TUTTI si sono battuti senza risparmio ma oggi i ragazzi italiani hanno dimostrato sul campo quel quid che ha fatto la differenza. Un ringraziamento personale e a nome della Federazione per l'ospitalità, la professionalità di tutte le componenti e sopratutto la voglia di mettersi in gioco e di offrire agli atleti delle occasioni sostanziali per fare esperienza al massimo livello internazionale."

È stata infatti una grande occasione per assistere e per vivere un judo di alto livello per tutti gli spettatori isolani e sportivi, che ha visto anche la partecipazione della rappresentativa Regionale capitanata dal Tecnico Paolo Scanu. Il pensiero per questa giornata, che si è conclusa con 15 incontri a squadre per un totale 75 combattimenti, è stato espresso dal Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Sardegna il M° Gavino PIredda, che si è ritenuto molto soddisfatto per l'organizzazzione e l'alto livello a cui si è assistito - "Si lavora e si progredisce per il bene del Judo isolano, e auspico ad un 2020 pieno di sport per il tutto il movimento sportivo Fijlkam in Sardegna". (fonte: fijlkam.it/sardegna)

Di seguito le classifiche e i match disputati:

1° Class. ITALIA tot. 151 p.

2° Class. RUSSIA tot. 141 p.

3° Class. ROMANIA tot. 120 p.

4° Class. MOLDAVIA tot. 100 p.

5° Class. UNGHERIA tot. 40 p.

6° Class. SARDEGNA tot. 0 p.

  1.  MOLDAVIA vs SARDEGNA   3 - 2
  2. ROMANIA vs ITALIA   0 - 5
  3. RUSSIA vs UNGHERIA   3 - 2
  4. MOLDAVIA vs ROMANIA   2 - 3
  5. RUSSIA vs SARDEGNA   5 - 0
  6. ITALIA vs UNGHERIA   4 - 1
  7. RUSSIA vs MOLDAVIA   2 - 3
  8. UNGHERIA vs ROMANIA   1 - 4
  9. SARDEGNA vs ITALIA   1 - 4
  10. RUSSIA vs ROMANIA   4 - 1
  11. MOLDAVIA vs ITALIA   2 - 3
  12. UNGHERIA vs SARDEGNA   4 - 1
  13. SARDEGNA vs ROMANIA   0 - 5
  14. UNGHERIA vs MOLDAVIA  1 - 4
  15. RUSSIA vs ITALIA   3 - 2 

Master a Giaveno per il campionato italiano

  • master
  • Giaveno
  • Piemonte

Il C.R. Fijlkam Piemonte e Valle d’Aosta termina il 2019 organizzando la finale del Campionato Italiano Master di Judo maschile e femminile; la perfetta conclusione di un anno già ricco di eventi dedicati alla categoria master e non solo, a livello nazionale ed internazionale.

Il 2019 ha infatti portato nella Regione Piemonte le seguenti competizioni ed eventi:  

i Campionati Italiani Assoluti di Judo svoltisi ad aprile a Torino al PalaRuffini

il GP di Kata di Judo nel mese di Gennaio a Giaveno

gli eventi di judo e karate degli European Master Games a luglio a Giaveno 

il GP di Judo Città di Torino ad ottobre.

Alla finale nazionale partecipano circa 200 atleti ed atlete, provenienti da tutta Italia, qualificati attraverso una ranking list di un circuito di gare che consente di approdare alla finale.

In tale occasione, la FIJLKAM premierà i vincitori della Coppa Italia Master 2019, i vincitori del Trofeo Master Italia ed il Trofeo delle Regioni.

La cerimonia è prevista a partire dalle ore 11.30 di sabato 14 dicembre al Palazzetto dello Sport di Giaveno. L'ingresso è gratuito.

Orario inizio eliminatorie: 

ore 09.00  classi M6/8   F2/3

ore 11.00  classi M4/5   F4/8

ore 12.00  classi M2/3   

DonLuca saioTra gli atleti piemontesi un atleta molto speciale calcherà il tatami del Campionato Italiano. Si tratta di Luca Minuto, anche conosciuto come Don Luca. Classe 1981, nato a Venaria, Don Luca si allena presso la società Akiyama Torino. Eh già, di frati judoka non se ne vedono tanti in giro! Dopo aver partecipato nel mese di luglio agli European Master Games, conquistando un prestigioso argento, tenterà nello stesso palazzetto di aggiudicarsi il titolo italiano nella categoria al di sotto dei -66kg.

Questa è la storia di un giovane che ha seguito la “vocazione” ma non ha mai abbandonato la sua passione per questo sport.

Don Luca, tutte le mattine all’alba, dopo le preghiere, inizia ad allenarsi per poi dedicarsi ai suoi impegni ecclesiastici e di studio (parla e scrive correttamente 9 lingue!). All'interno dell’oratorio della sua parrocchia di Madonna di Campagna ha allestito una materassina dove insegna la nobile disciplina giapponese ai bambini che lo frequentano.

La sera, dopo aver detto messa, corre in palestra, entra in spogliatoio indossando il tradizionale saio dell'ordine francescano per uscirne qualche minuto dopo con judogi e cintura nera, sotto gli occhi increduli dei bambini del turno che precede la lezione degli adulti.

Cosi, giorno dopo giorno, Don Luca prepara corpo e spirito alle competizioni.

In bocca al lupo Don Luca e a tutti gli atleti in gara!

(fonte: fijlkam.it/piemonte)

Open d'Italia di Ju Jitsu, Zen Club Manduria su tutti

  • ju jitsu

Si è conclusa la kermesse di Ju Jitsu che ha portato in Liguria una grande quantità di società praticanti il Ju Jitsu. La gara non ha deluso le aspettative e, come ci si aspettava, il livello tecnico ed agonistico è stato alto in ognuna delle specialità.  

Nella due-giorni di gara genovese, i tatami allestiti nel PalaCus hanno decretato il successo nella classifica generale della ASD Zen Manduria con ben 257 punti, seguito a distanza dall'ASD il Dojo seconda con 180 punti mentre terza si è piazzata l'ASD Club La Dolce Arte che ha totalizzato 170 punti. La prima ligure in classifica è la compagine organizzatrice della Lino Team di Genova, 6° classificata con 130 punti.

Nella gara riservata ai preagonisti, settore in grande crescita, si registra ancora il primo posto dell'ASD ZEN (88p.ti) seguita ad un solo punto dal ASD Ji Jitsu Dragone con 87 e terza di nuovo l'ASD Club La dolce Arte che con 81 punti precede la prima ligure in classifica che è l'ASD Polisportiva Prati Fornola di La Spezia. (Fonte: fijlkam.it/liguria)

- CLASSIFICA

Lotta: Concluso l'appuntamento con il 5° Trofeo Coppa Italia "Memorial Luciano Debiasi"

  • Lotta,
  • Coppa Italia,

Si è concluso l'appuntamento con il 5° Trofeo Coppa Italia "Memorial Luciano Debiasi" di lotta greco-romana e femminile con la partecipazione di 280 atleti e 47 società provenienti da tutta la penisola e da varie nazioni europee.

i risultati su FIJLKAM Trento

Lotta: A Rovereto la Coppa Italia Memorial "Luciano Debiasi"

È ancora Rovereto ad ospitare sabato 7 dicembre la Coppa Italia di lotta greco romana e femminile, Memorial "Luciano Debiasi", dedicato ad una grande ed indimenticabile figura della Lotta italiana.

L'articolo completo su FIJLKAM Trento

Open d'Italia di Ju Jitsu, Genova pronta ad accoglierli

  • ju jitsu
  • Genova

Sabato 7 e domenica 8 dicembre, al PalaCus di Genova, la Lino Team asd del tecnico Matteo Repetto organizza, in collaborazione con la FIJLKAM e con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Coni, l’Open d'Italia di Ju Jitsu. La presentazione, ospitata nel palazzo della Regione Liguria, ha registrato gli interventi dell’assessore regionale allo sport Ilaria Cavo, del presidente Coni Liguria Antonio Micillo, del Presidente FIJLKAM Liguria Filippo Faranda, Stefania Bavoso (fiduciaria regionale Fijlkam Jujitsu), Alessandro Ponzio (commissione nazionale JuJitsu) e Dario Quenza (commissione di lavoro internazionale FIJLKAM).
Sono attesi nel capoluogo ligure circa 550 atleti (dai giovanissimi ai Master) che difenderanno i colori di 50 società provenienti da 12 regioni (Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Puglia, Campania, Sicilia, Sardegna). Inoltre saranno presenti due compagini della Slovenia.
La gara è articolata nelle discipline del Fighting System, Ne Waza, Duo System e Duo Show. L’assessore regionale Ilaria Cavo ha sottolineato il grande impegno della Lino Team. “L’Open d'Italia di Ju Jitsu sarà una grande festa perché vi prenderanno parte atleti di tutte le età: dai giovanissimi fino ai Master. - ha detto - Sabato 7 e domenica 8 dicembre, giornata dell’accensione dell’albero di Natale in piazza De Ferrari, questa manifestazione rappresenterà anche un’opportunità di promozione della nostra città grazie all’arrivo di famiglie da ogni parte d’Italia”.
L’organizzatore Matteo Repetto sottolinea che “Per il movimento nazionale di Ju Jitsu, l’Open d’Italia è un punto di riferimento e ha la peculiarità di esser l’unico trofeo internazionale del calendario –– La Lino Team sarà presente con una doppia squadra: da una parte i volontari e dall’altra una trentina di atleti, tra i quali le nostre punte di diamante”.  Il Presidente regionale Filippo Faranda commenta invece così: “l’evento ha enorme valore perché Genova, che la fortuna di poter vantare il padre e pioniere di questa disciplina (Gino Bianchi n.d.r.), sarà capitale del Ju Jitsu per un intero week end”.
La Liguria è terra di bravi e preparati atleti ed anche in quest’occasione ci tiene a fare bella mostra di sé schierando numerosi campioni italiani in carica tra cui si possono annoverare Luana Lauri, Mattia Risso e Ilaria Tuccio (Lino Team), Daniele Cozzani, Cristian Barlassina e Sofia Canciani (Polisportiva Prati Fornola) e Dario Piazza, Sofia Calabritto e Laila Attia (Tegliese). La Commissione Nazionale Ju Jitsu FIJLKAM, presente all’evento, vedrà presente il Presidente Antonio Amorosi ed i componenti Mario Dell'Aquila e Alessandro Ponzio.
Saranno a Genova anche i membri del gruppo di lavoro internazionale FIJKAM: Dario Quenza (già presidente della Federazione Europea e vicepresidente della Federazione Mondiale) e Rinaldo Orlandi (fondatore della Federazione Europea, codificatore e divulgatore dei settori Metodo Bianchi).
Il Comitato Regionale Ligure interverrà invece sia con il Presidente Filippo Faranda che la fiduciaria Stefania Bavoso.
Il programma prevede al sabato gare dedicate ai Pre Agonisti (Bambini) e le attività di Ne Waza (lotta a terra), Duo System (espressione tecnica a coppie). Domenica appuntamento con Fighting System (combattimento completo) e Duo Show (esibizione coreografica a coppie).

(Fonte: fijlkam.it/liguria)

Judo: All’Akiyama Settimo il primo Trofeo Internazionale Lombardia

  • Trofeo Lombardia

Roma 10 novembre 2019 Ottima giornata a Gerenzano per i 468 judoka che si sono dati battaglia per l’ultima tappa del Trofeo Italia 2019. La spedizione lombarda è valsa per molti atleti punti importanti per ottenere il pass al Tricolore Esordienti 2019 di dicembre, prima delle qualificazioni regionali della prossima settimana.

 

Notizia completa su FIJLKAM Lombardia

Vittorio Veneto porta l’oro dei Tricolori di kata in 5 regioni diverse

  • kata
  • Judo Vittorio Veneto

I neo-campioni d’Italia di kata sono Mauro Collini e Tommaso Rondinini nel Nage, Andrea Fregnan e Pietro Corcioni nel Katame, Yuri Ferretti e Andrea Giani Contini nel Kime, Marika Sato e Fabio Polo nel Kodokan, Giovanni Tarabelli e Angelica Tarabelli nel Ju no. È stato questo il risultato espresso dal campionato organizzato dal Judo Vittorio Veneto ed ospitato nel Palazzetto dello Sport della città veneta. Quarantadue le coppie in gara in rappresentanza di undici regioni che registrano l’Emilia Romagna al top con nove coppie in gara seguita dal Veneto (7), Lombardia (6), Friuli Venezia Giulia e Toscana (5), seguono Piemonte (3), Sardegna e Sicilia (2), per chiudere con Campania, Lazio e Trentino Alto Adige presenti con una sola coppia, ma che per quanto riguarda Giovanni Tarabelli e Angelica Tarabelli, hanno saputo portare ugualmente il prestigio del titolo italiano nella loro piccola regione. Di seguito le coppie salite sul podio a Vittorio Veneto (QUI’ i risultati completi). Informazioni anche su: fijlkam.it/veneto

Nage no kata

  1. Mauro Collini e Tommaso Rondinini (EMR)
  2. Gino Gianmarco Stefanel e Alessandro Cugini (FVG)
  3. Matteo Martini e Alberto Gainelli (VEN)

Katame no kata

  1. Andrea Fregnan e Pietro Corcioni (VEN)
  2. Massimo Cester e Davide Mauri (FVG)
  3. Paolo Dorigo e Matteo Dorigo (PIE)

20191110 VV KimeKime no kata

  1. Yuri Ferretti e Andrea Giani Contini (TOS)
  2. Enrico Tommasi e Giulio Gainelli (VEN)
  3. Antonio Mavilia e Giovanni Gandolfo (SIC)

 

 

 

 

 

Kodokan Goshin Jutsu20191110 VV Kdk

  1. Marika Sato e Fabio Polo (FVG)
  2. Ilaria Placidi e Nicola Placidi (SAR)
  3. Sergio Loi e Giuseppe Guzzo (SIC)

20191110 VV JunoJu No kata

  1. Giovanni Tarabelli e Angelica Tarabelli (TAA)
  2. Marco Calugi e Martina Calugi (TOS)
  3. Laura Bugo e Barbara Bruni (EMR)

Pagina 508 di 531

  • 503
  • 504
  • 505
  • 506
  • 507
  • 508
  • 509
  • 510
  • 511
  • 512
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)