Le stelle del Judo sbarcano al Centro Olimpico di Ostia per il Training Camp

images/2025/large/Bellandi.JPG

Roma 2 ottobre 2025 - L'attività non si ferma al Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia. Iniziato lunedì 29 settembre e in conclusione domani 3 ottobre è in pieno svolgimento un intenso Training Camp che ha aperto le porte a campioni di respiro internazionale.

L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle e la FIJLKAM, ha richiamato sul tatami capitolino con circa 200 judoka di alto livello, provenienti da ben undici Nazioni. Il Training Camp coinvolge infatti gli atleti di Italia, Kosovo, Belgio, Emirati Arabi, Cipro, Finlandia, Portogallo, Marocco, Svezia, Slovenia e Croazia.

La qualità dei partecipanti eleva notevolmente il livello tecnico degli allenamenti congiunti. Tra le presenze più illustri spicca il quartetto di campionesse mondiali: le azzurre Assunta Scutto e Odette Giuffrida, affiancate da Alice Bellandi e Distria Krasniqi, queste ultime due detentrici anche della Medaglia d'Oro Olimpica. Il confronto con atlete di questo calibro garantisce uno stimolo altissimo per tutti i partecipanti.

Il confronto è un elemento cruciale, come sottolineato dal coach della squadra del Kosovo, Driton 'Toni' Kuka, la cui squadra è ormai un ospite fissa al Centro Olimpico: “Venire a Roma, al Centro Olimpico della FIJLKAM, è sempre una scelta strategica. Questo ambiente ci offre la possibilità di affrontare atleti di altissimo profilo, essenziali per la preparazione dei nostri judoka in vista dei grandi tornei internazionali. La qualità del lavoro in Italia è indiscutibile."

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Direzione Tecnica FIJLKAM, composta dai DT Toniolo e Parlati, che vedono nel successo di questi giorni la conferma del ruolo centrale dell'Italia nel panorama mondiale del judo.
"Siamo estremamente soddisfatti per l'ampia e qualificata partecipazione a questo Training Camp. L'interesse e i riscontri positivi ricevuti dai tecnici delle Nazionali straniere ci confermano che il Centro Olimpico di Ostia è riconosciuto come un punto di riferimento eccellente per gli allenamenti congiunti," hanno commentato i Direttori Tecnici. "I segnali raccolti sul tatami sono molto incoraggianti per il prosieguo della stagione dei nostri Azzurri, che si mostrano determinati e in ottima condizione. Un sentito ringraziamento va alle Fiamme Gialle, partner prezioso nell'organizzazione di un evento così riuscito e produttivo."