Cala il sipario sul GP Giovanissimi di Ostia e sui Mondiali Veterani di Tatabanya

images/LOTTA/large/Lotta_G.P.G_Campionato_Nazionale_u13_ragazzi_2.jpg

Roma, 12 ottobre 2025 – Al PalaPellicone si è chiuso il GP Giovanissimi, una due giorni all’insegna dei ragazzi e delle ragazze più forti d’Italia, che hanno combattuto nei 3 stili di lotta a caccia dei primi podi nazionali del loro percorso. Dopo la greco romana e la libera femminile di ieri, oggi, a chiudere il cerchio, c’è stato il Campionato Nazionale U13 e U11 di lotta libera maschile.

Nella classe più giovane, a farla da padrone è stato l’Artagon (56 punti), seguito dal New Popeye Club e, in terza posizione, dall’Athlon Judo. Fra gli U13, invece, il New Popeye sale sul primo gradino del podio, staccando il Quartograd e il Judo Trani.

Vai a tutti i risultati individuali.

A Tatabanya, invece, è calato il sipario sui Campionati Mondiali Veterani, in una giornata dedicata alla classe A di lottagreco romana. Tre gli italiani in gara, e fra loro Giovanni Fecarotta ha piazzato il miglior risultato con un quinto posto nella categoria al limite dei 78 kg.

Alessio Martini, sempre nei 78 kg, è invece stato eliminato ai quarti, dopo una bella vittoria al primo turno. Salvatore Pisari, nei 130 kg, è anche lui uscito ai quarti.

Si chiude dunque anche questo capitolo della lotta mondiale 2025, con un bottino di 2-3 medaglie per gli atleti italiani.

Clicca qui per i risultati dettagliati.