Roma, 17 ottobre 2025 – Ancora a Novi Sad, stavolta con la lotta internazionale. Dopo i Mondiali di Grappling e di Amateur MMA, la città serba si prepara infatti ad accogliere i Campionati Mondiali U23 di lotta, in programma da lunedì 20 a lunedì 27 ottobre.
Sarà l’ultima rassegna iridata del 2025 per la disciplina e ci saranno 691 atleti totali, suddivisi tra 242 nella lotta libera maschile, 255 nella greco romana e 194 nella lotta femminile.
14 gli atleti italiani, pronti a misurarsi con i migliori al mondo nelle rispettive categorie di peso.
Nello stile libero maschile saranno in gara Simone Piroddu (57 kg), Mattia Bientinesi (65 kg), Luca Finizio (74 kg), Gabriele Niccolini (86 kg) e Alessandro Scaramella (125 kg); nella greco romana scenderanno sul tappeto Tommaso Bosi (60 kg), Andrea Setti (67 kg) e Leon Rivalta (87 kg); nella lotta femminile toccherà invece a Maria Ferone (53 kg), Aurora Russo (59 kg), Immacolata Danise (62 kg), Bianca Contrafatto (65 kg), Laura Godino (68 kg) e Vincenza Amendola (72 kg).
A fianco al gruppo ci saranno i tecnici Piscitelli, Parisi, Liuzzi, Mesa Raibi, Niccolini, Arfé e Piroddu, mentre Roberto De Gennaro rappresenterà l’Italia nel corpo arbitrale.
Il programma inizierà con la greco romana, proseguirà con la lotta femminile e si chiuderà con lo stile libero maschile. Le eliminatorie prenderanno il via ogni giorno alle 10:00, mentre le finali si disputeranno il giorno successivo, a partire dalle 18:00.
Calendario delle eliminatorie per gli italiani:
- Lunedì 20: Leon Rivalta
- Martedì 21: Andrea Setti
- Mercoledì 22: Tommaso Bosi, Vincenza Amendola
- Giovedì 23: Bianca Contrafatto, Laura Godino
- Venerdì 24: Maria Ferone, Aurora Russo, Immacolata Danise, Luca Finizio
- Sabato 25: Simone Piroddu, Alessandro Scaramella
- Domenica 26: Mattia Bientinesi, Gabriele Niccolini
Per tutti i dettagli, il calendario completo e la diretta streaming, clicca qui.