Europei di jujitsu: giornata inaugurale e Italia in vetta al podio provvisorio con 12 medaglie

images/Arti_Marziali/JJ/large/mediterranean_open_ju_jitsu_day3_86_20250615_1700858974.jpg

Roma, 2 ottobre 2025 – Si è alzato il sipario sui Campionati Europei di jujitsu 2025, dedicati alle classi U21, Adults e Master, e l’Italia è in vetta al podio provvisorio. 12 le medaglie conquistate oggi dagli azzurri, di cui ben 5 d’oro, 4 d’argento e 3 di bronzo. Un grande risultato che mette da subito l’Italia fra le nazioni da battere in questa rassegna continentale.

Nella categoria Inclusive Self Defense Cognitive C1/C2, i fratelli Napoli, Pietro e Giovanni, hanno conquistato il titolo, ribadendo il recente oro dei World Games di Chengdu, mentre nella C3 è arrivato l’argento di Lorenzo Paganini e Francesca Maccapani.

Doppio oro, poi, nel Duo U21, grazie alle splendide prestazioni di Sebastiano Amore e Salvatore Adornetto, nel maschile, e di Desiree Ruggiero e Silvia Roma nel femminile. Queste ultime, inoltre, hanno conquistato anche un secondo oro nel Duo Show U21, mentre Amore e Adornetto hanno conquistato l’argento nel Duo Show. Qui, anche Angelo Zito e Giovanni Cardillo sono saliti sul podio: terzo gradino per loro.

Passando al Fighting, sempre U21, bellissima finale tutta italiana nei 56 kg, dove Emanuele Di Marino si è tinto d’oro ed Elio Moretti d’argento. Vittoria Graziano, nei 57 kg, si è posizionata al secondo posto, mentre Rachele Cacciola (+70 kg) e Federica Semeraro (70 kg) al terzo.

Ottima, dunque, la partenza italiana a Beveren. Domani si continua con le ultima categorie in gara U21 e le prime degli Adults.

Clicca qui per il programma e i risultati dettagliati.