Roma, 4 novembre 2025 – Prosegue il percorso brillante della nazionale italiana ai Campionati del Mondo di JuJitsu, in corso di svolgimento a Bangkok. La quarta giornata di gare ha infatti portato altre tre nuove medaglie per il Team Italia.
La copertina è per Silvia Solito e Gianluca Calella, che nella specialità Duo Mix hanno conquistato uno splendido argento mondiale grazie a una prestazione impeccabile, ricca di intensità, controllo e sintonia. Un secondo posto di grande prestigio!
Sempre nel Duo Mix, arriva anche il bronzo firmato da Ben Brahim Salah e Elisa Marcantoni, protagonisti di un percorso solido e di grande tenuta in una categoria estremamente competitiva.
Terza medaglia di giornata per l’Italia nel Fighting System (52 kg) con Martina Porcile, capace di salire sul terzo gradino del podio dopo una serie di incontri ad altissima intensità. Per l’azzurra è stata una prova di maturità tecnica e mentale.
Il medagliere italiano continua così ad arricchirsi, mentre lo staff tecnico FIJLKAM – Settore Ju-Jitsu può legittimamente guardare con soddisfazione ai risultati ottenuti: “il Team Italia, solido e compatto, si conferma protagonista assoluto della rassegna iridata”
Gli azzurri in gara nella quinta giornata – Mercoledì 5 novembre
- Ben Brahim Salah Eddine – Marcantoni Elisa – Duo Open Adults
- Ensabella Salvatore Gabriele – Molino Salvatore – Duo Open Adults
- Ensabella Salvatore Gabriele – Molino Salvatore – Show System Adults
- Adornetto Salvatore Luca – Amore Sebastiano – Show System Adults
- Calò Sergio – Fighting System 56 kg Adults
- Fiorelli Chiara – Fighting System 63 kg Adults
- Di Bari Paola – Fighting System 63 kg Adults
- Barisione Lucia – Fighting System 70 kg Adults
- Saddi Francesco – JiuJitsu 94 kg Adults
Nel frattempo, il Presidente JJIF, Panajotis Theodoropoulos, ha voluto conferire un prestigioso riconoscimento al Maestro Dario Quenza, membro della Commissione Nazionale Ju-Jitsu FIJLKAM, per la sua intensa e qualificata attività svolta in ambito internazionale nel corso della sua lunga carriera sportiva e istituzionale.
![]()
La cerimonia si è svolta durante il Congresso JJIF in un contesto di grande rilevanza, alla presenza dei vertici mondiali della disciplina. Il Presidente Theodoropoulos, nel consegnare il premio, ha sottolineato:
“L’impegno costante, la visione e la dedizione con cui Dario Quenza ha rappresentato i valori autentici del Ju-Jitsu, contribuendo in modo significativo alla crescita della disciplina e al consolidamento dei rapporti internazionali tra le federazioni”.
Figura di riferimento nel panorama marziale italiano e internazionale, Quenza è stato già Presidente della Ju-Jitsu European Union (JJEU) e continua a rappresentare un punto fermo nella promozione della disciplina a livello globale.
“Questo premio rappresenta un momento di grande emozione e responsabilità – ha dichiarato Quenza – È il frutto di un lungo percorso condiviso con tante persone che, come me, credono nel Ju-Jitsu come strumento di crescita, rispetto e cultura sportiva.”




