Roma, 9 novembre 2025 – Prosegue con passo deciso il cammino della Nazionale Italiana ai Campionati del Mondo di Jujitsu 2025, in corso a Bangkok. La nona giornata di gare ha regalato un bottino importante: sette medaglie complessive per gli U21 e gli U16 – due ori, tre argenti e due bronzi – che confermano la solidità e la profondità tecnica del gruppo azzurro.
Le maggiori soddisfazioni sono arrivate dal Duo System e dallo Show System, con l’Italia protagonista nelle categorie giovanili grazie a performance di grande impatto tecnico, eleganza e sincronismo. Ma a brillare è stato anche l’argento di Andrea Giattina, secondo nel Fighting System U16 -62 kg, dopo una gara condotta con determinazione e maturità agonistica.
Le medaglie della giornata:
- Martina Cantanna e Andrea Ligorio, oro nel Duo System U16 Mix
- Greta D’Agnano e Cristian Melpignano, argento nel Duo System U16 Mix
- Salvatore Adornetto e Sebastiano Amore, argento nel Duo System U21 Maschile
- Angelo Roma e Samuele Tedesco, bronzo nel Duo System U21 Maschile
- Andrea Giattina, argento nel Fighting System U16 -62 kg
- Salvatore Ensabella e Alice La Rosa, oro nello Show System U21 Mix
- Sebastiano Amore e Giada Costa, bronzo nello Show System U21 Mix
La Nazionale italiana consolida così la propria posizione, dimostrando continuità, profondità e un’ottima preparazione tecnica.
Le dichiarazioni - «Siamo molto soddisfatti – hanno affermato i Coach Cosimo Costa e Vittorio Carlucci – perché questi risultati confermano che la preparazione tecnica e l’affiatamento nelle specialità Duo e Show stanno dando frutti concreti. Ma non ci accontentiamo: puntiamo ancora più in alto, affineremo il timing, la velocità d’esecuzione e l’intesa della coppia.»
«Il risultato odierno di Andrea Giattina nel Fighting è stato emblematico – ha sottolineato il Coach Sergio Anzalone – Un argento che vale oro perché dimostra che la nostra scuola di combattimento non è solo spettacolo, ma efficacia pura. Ora serve mantenere la concentrazione, perché la strada è ancora lunga.»
«Portare in Thailandia una squadra così numerosa e di qualità è un motivo di orgoglio – ha dichiarato il capo delegazione Raffaele Buovolo – Il bilancio di oggi, con sette nuove medaglie, attesta la crescita del nostro movimento. Però ogni medaglia è solo un passo, il vero obiettivo rimane alzare ancora l’asticella e consolidare l’Italia tra le nazioni di vertice del Jujitsu mondiale.»
Decima giornata di gare – Lunedì 10 novembre - Atleti azzurri in gara:
- Lombardo Giordana Maria – Petralia Adriana | Duo System U18 Femminile
- Mingolla Jordan – Moliterni Mario | Show System U18 Maschile
- Lombardo Giordana Maria – Petralia Adriana | Show System U18 Femminile
- Filomia Giulia | Fighting System U18 Femminile -48 kg
- Maniscalco Arianna | Fighting System U18 Femminile -52 kg
- Vietri Vittoria | Fighting System U18 Femminile -63 kg
- Sgamuffa Ginevra Louise | Fighting System U18 Femminile -70 kg
- Nigro Victoria | Fighting System U18 Femminile +70 kg
- Salanitro Samuele | Jiu-Jitsu U18 Maschile -62 kg
- Sciacca Mattia | Jiu-Jitsu U18 Maschile -77 kg




