World Cup U14: le 7 medaglie italiane concludono l’esperienza di Bangkok

images/Arti_Marziali/JJ/large/jujitsu_World_Cup_U14_generica_ITA.jpeg

Roma, 15 novembre 2025 – I campionati Mondiali di jujitsu si sono ufficialmente chiusi ieri, ma oggi è andata in scena, tutta in un’unica giornata, la World Cup, interamente dedicata alla categoria under 14. Il Team Italia ha raccolto un altro risultato di grande valore: sette medaglie, frutto del talento e dell’impegno delle giovani promesse azzurre.

Va sottolineato che la World Cup non assegna titoli iridati, ma rappresenta comunque un passaggio importante nel percorso di formazione degli atleti più giovani, offrendo loro un contesto competitivo di alto livello e un’esperienza internazionale rilevante.

Gli azzurrini hanno saputo farsi valere in tutte le specialità, dal Fighting System al Duo, dallo Show System alle prove miste, dimostrando una buona maturità tecnica e ottimo spirito di squadra.

A conquistare la medaglia d’oro è stato Mattia Salvi, primo classificato nel Fighting System (-69 kg). Medaglia d’argento, invece, per Martina Vitale e Silvia Balestra, protagoniste nel Duo System Femminile. Cinque, infine, le medaglie di bronzo che hanno completato la giornata: nel Fighting System +57 kg è salita sul podio Giada Rossini, mentre nel Duo Maschile U14 sono arrivati due terzi posti grazie alle coppie Francesco Milazzo – Giorgio Sciacca e Cosimo Fontana – Francesco Pio Testa. Nello Show System, poi, doppio bronzo per Fabiola Torresi – Miriam Finocchiaro tra le donne e Francesco Milazzo – Alessandro Picerno nella categoria maschile.

Con questi risultati, la spedizione italiana chiude il proprio cammino in Thailandia nel migliore dei modi, “confermando ancora una volta la solidità del settore giovanile, la preparazione dello staff e il lavoro di programmazione che continua a produrre frutti anche sul piano internazionale.”