cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

I Cadetti e gli Juniores azzurri del Karate protagonisti nel weekend a Rijeka nell'Open di Croazia 2017

  • karate
  • WKF
  • 17° International Karate Tournament Croatia
  • Open Croazia Karate
I Cadetti e gli Juniores azzurri del Karate protagonisti nel weekend a Rijeka nell'Open di Croazia 2017

Roma, 29 settembre 2017 - Inizia oggi a Rijeka il 17° International Karate Tournament riservato alle categorie Cadetti e Juniores. La delegazione italiana, dopo il collegiale di Lignano Sabbiadoro, è in viaggio verso la Croazia. Questo l’elenco dei 29 atleti azzurri che prenderanno parte alla gara del prossimo weekend:

Cadetti:

Kata: Matilde Galassi, Alessio Ghinami.

Kumite: Asia Agus (cat. 47 kg), Carmine Luciano (cat. 52 kg), Martina Boselli (cat. 54 kg), Alice Ulivi (cat. 54 kg), Mattia Ciarloni (cat. 57 kg), Daniele De Vivo (cat. 63 kg), Matteo Fiore (cat. 70 kg), Francesco Di Mauro (cat. + 70 kg).

 Juniores:

Kata: Carolina Amato, Mirko Barreca, Riccardo Battioli, Michael Bonomelli, Eva Ferracuti, Elisa Franchini, Sofia Garofoli, Giulio Sembinelli.

Kumite: Lucrezia Angelica Molgora (cat. 47 kg), Veronica Brunori (cat. 53 kg), Matteo Landi (cat. 55 kg), Aurelio Lucattini (cat. 55 kg), Federica Cavallaro (cat. 59 kg), Syria Mancinelli (cat. 59 kg), Eva Pieri (cat. + 59 kg), Christian Morra (cat. 61 kg), Andrea Arioli (cat. 68 kg), Gennaro Vitulano (cat. 68 kg), Christian Ferrara (cat. 76 kg).

Sara Cardin si toglie la maschera: "Sarò pronta per la Premier League di Salisburgo. Che emozione al Trofeo Coni...!"

  • karate
  • cardin
  • Tokyo2020
  • OlympicGames;
  • WKF

Roma, 25 settembre 2017 - La campionessa in maschera. Sara Cardin ha vissuto un weekend da protagonista assoluta in mezzo a oltre tremila bambini presenziando al Trofeo Coni di Senigallia, ha ritrovato energia, entusiasmo e la carica giusta per continuare a prepararsi in vista del rientro previsto fra due settimane nella Premier League di Karate a Salisburgo. “Ho recuperato bene - sottolinea l’atleta veneta - mi alleno quotidianamente con la maschera, fin quando non saranno trascorsi trenta giorni dalla frattura al naso non posso correre rischi, ma ho già ripreso gli allenamenti a pieno regime”.

Come ha vissuto l’esperienza al Trofeo Coni di Senigallia?

“E’ stata un’esperienza bellissima, ho assistito a una vera e propria invasione di bambini, è stato un weekend all’insegna dell’agonismo, della passione e della condivisione dei valori sportivi. Vedere oltre tremila ragazzi provenienti da tutta Italia per dar vita a una mini olimpiade è stato qualcosa di entusiasmante”.

Qual è stato l’aspetto che l’ha più colpita di questa manifestazione?

“E’ stato un evento multidisciplinare che ha consentito ai ragazzi di condividere la propria passione trasmettendola ai loro coetanei, c’è stato un confronto aperto, una condivisione di valori che solitamente nelle manifestazioni di una stessa disciplina non sempre emergono in questo modo. A Senigallia non mi sono fermata un solo istante, ho cercato di vedere quante più gare possibili, ma devo confessare che alla fine mi sono piazzata dentro al Palazzetto per seguire le nostre discipline: Karate, Lotta e Judo. Devo dire che c’era un entusiasmo contagioso: bambini super motivati, leggevi nei loro occhi l’emozione per una competizione così importante, ma al tempo stesso c’era in quegli sguardi quella tenacia, quell’energia, quella grinta tipica di chi fa sport e vuole primeggiare”.

A Senigallia c’era anche la torcia olimpica.

“All’inizio ero indecisa: toccarla o non toccarla? Poi ho deciso di lasciare da parte la scaramanzia, e mi sono avvicinata alla fiamma! Ho vissuto questa vicinanza quasi come fosse un oracolo: Sacro Fuoco Olimpico ti attrae, quasi vorresti parlarci, vorresti chiedergli di rivelarti il futuro. Finalmente il Karate non è più chiuso in se stesso, adesso c’è un sogno più grande da inseguire, ma anche maggiori responsabilità. Dopo l’infortunio sono pronta a tornare sul tatami, sono più determinata che mai…”.

La Series A di Istanbul non regala acuti azzurri. Martina chiude al settimo posto

  • karate
  • WKF Series A Istanbul
La Series A di Istanbul non regala acuti azzurri. Martina chiude al settimo posto

Roma, 24 settembre 2017 - La seconda giornata della WKF Karate Series A di Istanbul non regala emozioni per i colori azzurri. Sul tatami della capitale turca oggi erano di scena i pesi massimi, con Michele Martina e Michele Ciani. La prestazione dei due atleti della Nazionale è stata buona, ma non al punto di regalare altre medaglie. Nella categoria 84 kg, MIchele Martina vince la propria pool superando lungo il suo percorso il bielorusso Stalmakhovich, il macedone Krstevski, l francese Cecina e l'ucraino Toroshanko. il percorso vincente dell'atleta italiano si interrompe davanti all'iraniano Ghararizadeh; va ai ripescaggi nel tentativo di conquistare la finale per il bronzo, ma viene eliminato dal turco Cevahir e chiude al settimo posto. MIchele Ciani viene sconfitto all'esordio dal serbo Cvrkota per 3-1. Avventura nella Series A di Istanbul si chiude con un'unica medaglia di bronzo conquistata da Alessandra Mangiacapra nella categoria 55 kg del kumite femminile.

Mangiacapra, una medaglia d'onore. L'azzurra conquista il bronzo a Istanbul

  • karate
  • WKF Series A Istanbul
Mangiacapra, una medaglia d'onore. L'azzurra conquista il bronzo a Istanbul

Roma, 23 settembre 2017 - Bottino magro nella prima giornata della Series A WKF Karate di Istanbul. La gloria è tutta per Alessandra Mangiacapra che nella gara di kumite femminile (cat. 55 kg) porta a casa un incoraggiante terzo posto. E’ di bronzo l’unica medaglia italiana. Del resto, le defezioni alla vigilia di Luigi Busà, Sara Cardin e Simone Marino avevano parzialmente limitato la cifra tecnica e il potenziale della rappresentativa azzurra. Nel kata femminile Viviana Bottaro perde la finale per il bronzo contro la giapponese Iwamoto. Nella gara maschile Mattia Busato chiude al settimo posto dopo essere uscito nei ripescaggi. E’ stata una giornata complessivamente poco propizia nel kumite dove - a parte il bronzo della Mangiacapra - non arrivano risultati di rilievo; Silvia Sassano (50 kg) si ferma al secondo turno, nei 61 kg Viola Lallo vince i primi due combattimenti, (il primo contro l'ucraina Anita Serigina, numero uno del ranking mondiale!) ma esce al terzo turno contro la francese Haurtault. Non vanno meglio Laura Pasqua e Sara Brogneri che vengono sconfitte all’esordio. Francesca Cavallaro (nei 55 kg) chiude al nono posto. Non c’è gloria neanche per i ragazzi che faticano a esprimere il loro karatè; Luca Maresca (67 kg) vince quattro combattimenti prima di arrendersi al marocchino Amenknassi, Gianluca De Vivo (67 kg) supera i primi due turni così come Danilo Greco (60 kg), esce al secondo turno Jendoubi Rabii (75 kg). Samuele Marchese (60 kg), Francesco Pinto (67 kg), Roberto Ferraiolo (67 kg), ed Emanuele Sarnataro non vanno oltre il primo turno.

Il Direttore Tecnico della Nazionale Karate Aschieri convoca 21 azzurri per la WKF Series A di Istanbul

  • karate
  • cardin
  • WKF Series A Istanbul
Il Direttore Tecnico della Nazionale Karate Aschieri convoca 21 azzurri per la WKF Series A di Istanbul

Roma, 21 settembre 2017 - Si è chiuso oggi nel Centro Olimpico Fijlkam di Ostia il raduno della Nazionale Italiana di Karate in vista del prossimo appuntamento in programma nel weekend in Turchia. Il professor Pierluigi Aschieri, Direttore Tecnico della selezione azzurra ha convocato 21 atleti per la WKF Karate 1 Series A di Istanbul. Esclusi dalla lista dei convocati Luigi Busà, Simone Marino e Sara Cardin che stanno ancora recuperando dopo i recenti infortuni. Nei giorni scorsi gli atleti presenti nel Centro Olimpico hanno lavorato alacremente sotto la guida attenta dei coach Vincenzo Figuccio, Salvatore Loria, Roberta Sodero e Cristian Verrecchia, coadiuvati dal preparatore atletico Massimo Monticchiani. La partenza per Istanbul è prevista per domani mattina, il rientro a Roma nella tarda serata di domenica. Questo l’elenco dei convocati:

Kata - Mattia Busato, Alessandro Iodice, Samuel Stea, Viviana Bottaro, Terryana D’Onofrio.

Kumite - Danilo Greco (cat. 60 kg), Samuele Marchese (cat. 60 kg), Gianluca De Vivo (cat. 67 kg), Luca Maresca (cat. 67 kg), Francesco Pinto (cat. 67 kg), Roberto Ferraiolo (cat 67 kg), Rabbi Jendoubi (cat. 75 kg), Emanuele Sarnataro (cat. 75 kg), Michele Martina (cat. 84 kg), Michele Ciani (cat. 84 kg), Silvia Sassano (cat. 50 kg), Alessandra Mangiacapra (cat. 55 kg), Francesca Cavallaro (cat. 55 kg), Sara Brogneri (cat. 61 kg), Laura Pasqua (cat. 61 kg), Viola Lallo (cat. 61 kg).

Squadre d'argento al Campionato del Mediterraneo. Secondo posto per la Molgora

  • karate
  • Campionato del Mediterraneo
Squadre d'argento al Campionato del Mediterraneo. Secondo posto per la Molgora

Roma, 17 settembre 2017 - Nella seconda giornata del Campionato del Mediterraneo di Tangeri le squadre azzurre Juniores di kata raggiungono la finale conquistando la medaglia d'argento. La terza medaglia di giornata in casa azzurra arriva da Angelica Lucrezia Molgora. Dopo le dodici medaglie conquistate nella prima giornata - in cui spicca l'oro nel kata individuale di Carolina Amato - è stata un'altra domenica di festa per gli atleti della Nazionale italiana di Karate.  

Il Campionato del Mediterraneo è azzurro. Undici medaglie italiane. Oro per la Amato

  • karate
  • Campionato del Mediterraneo
  • Tangeri
Il Campionato del Mediterraneo è azzurro. Undici medaglie italiane. Oro per la Amato

Roma, 16 settembre 2017 - Al Campionato del Mediterraneo di Tangeri nella prima giornata di gare arriva una pioggia di medaglie per i colori italiani. Undici azzurri salgono sul podio, le note dell’inno di Mameli celebrano il successo più prestigioso, quello della romana Carolina Amato che - in una finale Juniores di Kata tutta italiana - batte l’altra romana Eva Ferracuti. Dopo aver conquistato la medaglia di bronzo agli ultimi campionati Europei, e un terzo posto nella Youth Karate 1 disputata lo scorso giugno in Croazia, la Amato torna a imporsi nonostante un infortunio al tallone che ha parzialmente limitato la sua prestazione odierna. Possono festeggiare una medaglia d’argento anche Mattia Ciarloni (57 kg) e Veronica Brunori (53 kg) che nel Kumite cedono in finale rispettivamente contro il turco Yilmaz e l’egiziana Salma Elshafi. Nella gara del Kata femminile Cadetti sale sul podio Matilde Galassi che conquista la medaglia di bronzo. Risultato omologo - sempre nei Cadetti - per Alessio Ghinami nella gara maschile di Kata. I Cadetti azzurri conquistano anche altre medaglie nel Kumitè; nella categoria 54 kg, Martina Boselli ottiene un prestigioso bronzo, tra gli uomini Daniele De Vivo (63 kg) e Matteo Fiore (70 kg) salgono sul podio con un onorevole terzo posto. Nella sfida tra gli Juniores, altri riconoscimenti importanti per Rosario Ruggiero che vince il bronzo nella categoria 68 kg, e per Christian Ferrara (cat. 76 kg) che sale anch’esso sul gradino più basso del podio. Piazzamenti di prestigio anche per Francesco Di Mauro (+ 70 kg/Cadetti), Christian Morra (61 kg/Juniores) e Syria Mancinelli (59 kg/Juniores) che ottengono un apprezzabile quinto posto. Il bottino di giornata è di una medaglia d’oro, tre argenti e otto medaglie di bronzo.

Ventisette convocati per il Karate Tangier 2017 in programma nel prossimo weekend in Marocco

  • karate
  • Campionato del Mediterraneo
  • KarateTangier 2017
Ventisette convocati per il Karate Tangier 2017 in programma nel prossimo weekend in Marocco

Roma, 13 settembre 2017 - E’ iniziato nel Centro Olimpico Fijlkam di Ostia il raduno collegiale per il Campionato del Mediterraneo di Karate riservato alle categorie Cadetti, Juniores e Under 21 in programma il 16 e 17 settembre 2017 a Tangeri. La direzione tecnica ha convocato 27 atleti, tra i quali Carolina Amato, Andrea Arioli, Mirko Barreca e Lucrezia Angelica Molgora, già presenti nel Progetto Tokyo 2020. Gli azzurri nella giornata di domani raggiungeranno il Marocco dove saranno protagonisti nel prossimo weekend.

Questo l’elenco dei convocati:

Kata:

Alessio Ghinami, Matilde Galassi, Mirko Barreca, Giulio Sembinelli, Riccardo Battioli, Michael Bonomelli, Carolina Amato, Eva Ferracuti, Elisa Franchini, Sofia Garofoli.

Kumite:

Carmine Luciano (52 kg), Mattia Ciarloni (57 kg), Daniele De Vivo (63 kg), Matteo Fiore (70 kg), Francesco Di Mauro (+70 kg), Asia Agus (47 kg), Martina Boselli (54 kg), Matteo Landi (55 kg), Christian Morra (61 kg), Andrea Arioli (68 kg), Rosario Ruggiero (68 kg), Christian Ferrara (76 kg), Lucrezia Angelica Molgora (48 kg), Veronica Brunori (53 kg), Syria Mancinelli (59 kg), Pamela Bodei (+59 kg), Eva Pieri (+59).

Altro trionfo per Luigi Busà! L'azzurro vince la medaglia d'oro nella Premier League di Lipsia

  • karate
  • Premiere League 1 Karate
Altro trionfo per Luigi Busà! L'azzurro vince la medaglia d'oro nella Premier League di Lipsia

Roma, 10 settembre 2017 - Dopo aver vinto i Campionati Europei lo scorso maggio a Kokaeli, Luigi Busà si conferma sui suoi livelli abituali vincendo la Premier League di Lipsia. L’atleta azzurro del Gruppo Sportivo dei Carabinieri conquista la medaglia d’oro nella categoria 75 kg battendo in finale per 3-1 l’uzbeko Otabolaev. E’ stato un incontro equilibrato, nel quale l’azzurro ha prevalso in rimonta grazie alla tecnica e alla maggior esperienza rispetto al suo antagonista. “Non conoscevo il mio avversario -sottolinea a fine gara il campione europeo - ho dovuto portare avanti il combattimento con grande pazienza, lui aspettava un mio errore, io ho colpito nel momento giusto. Da qui a Tokyo la strada è ancora molto lunga - ammette il carabiniere di Avola - ringrazio tutto lo staff della Fijlkam, il merito dei miei successi è anche dello staff e dei tecnici della Nazionale che mi seguono quotidianamente con grande scrupolosità”.

A Lipsia Luigi Busà conquista la finale per l'oro, Simone Marino fermato ai ripescaggi

  • FIJLKAM,
  • Lipsia
  • Premiere League 1 Karate
  • kumite
A Lipsia Luigi Busà conquista la finale per l'oro, Simone Marino fermato ai ripescaggi

Roma, 9 settembre 2017 - Sarà una domenica palpitante per gli appassionati di Karate. A Lipsia, nella Première League 1, l’azzurro Luigi Busà conquista la finale per la medaglia d’oro nella categoria 75 kg dopo un brillante percorso che - in ogni modo - gli garantirà una medaglia. L’atleta del Gruppo Sportivo dei Carabinieri nel primo incontro supera il francese Bouderbane per 4-2, poi elimina il tedesco Winters, successivamente batte il bosniaco Brkić per 4-0 e di seguito il taiwaiano Hsu Wei-Chun con un roboante 6-0. Le vittorie con il turco Yagci (3-2) e contro l’ucraino Horuna gli spalancano le porte della finalissima. Nel pomeriggio di oggi il karateka siciliano sfiderà l’’uzbeko Otabolaev per il titolo.

Nella categoria degli 84 kg, Michele Martina vince i primi due incontri contro il francese Cecina (4-3) e con il bosniaco Ladro (3-0), ma viene eliminato nel terzo turno dall’olandese Wold. Giuseppe Tesoro, altro azzurro impegnato nella stessa categoria, si ferma subito contro l’argentino Amargos (3-4). Simone Marino - nella categoria + 84 kg - arriva fino ai ripescaggi: gara sfortunata per il karateka fiorentino che perde le ultime due sfide per hantei; il campione europeo inizia battendo l’ungherese Molnar (3-1) e il francese Bendlab (4-3), poi si ferma davanti al georgiano Arkania per hantei: va ai ripescaggi, ma anche qui - dopo aver concluso il combattimento in parità - perde di nuovo per  hantei dall’iraniano Arab Adi.

Nelle gare di Kumite femminile Francesca Cavallaro - nei 55 kg - viene estromessa dalla croata Hasami, nella categoria dei 61 kg Sara Brogneri vince la prima sfida (1-0) contro la cinese Yin Xiaoyan, ma si ferma subito dopo contro l’olandese Snell. Si ferma al secondo turno anche la gara di Laura Pasqua che vince il primo confronto (5-0) contro la giapponese Moriguchi, e impatta contro l’ucraina Serogina non trovando il consenso dei giudici. Identico percorso per Viola Lallo che supera nettamente la danese Zaqoomi prima di essere eliminata per hantei della francese Heurthault. Silvia Semeraro - nella categoria dei 68 Kg - quasi fosse una legge del contrappasso, vince per hantei i primi due confronti con la statunitense Murphy e la bosniaca Ćavar, successo di misura nel terzo turno (1-0) contro la russa Gudilova, la giapponese Kikuchi mette fine alla sua gara. Nella categoria + 68 kg, il percorso di Clio Ferracuti viene interrotto sul nascere dalla francese Pillant.

Pagina 307 di 544

  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)