cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Partita la Nazionale Italiana per i Mondiali di Linz (AUT)

  • karate
Partita la Nazionale Italiana per i Mondiali di Linz (AUT)

Lido di Ostia, 24 ottobre 2016. È partita stamattina la nazionale italiana alla volta di Linz per la partecipazione al campionato mondiale seniores, primo mondiale dopo l'ingresso del Karate nel mondo olimpico. Sono ben 118 le nazioni partecipanti con 1024 atleti iscritti. L'Italia parte con l'obbiettivo di migliorare il medagliere (1 oro, 1 argento e 2 bronzi) conquistato 2 anni fa di mondiali di Brema. Sara Cardin in quell’occasione si aggiudicò la medaglia d'oro ed il titolo di "Campionessa del Mondo" e, visto che sarà presente anche quest'anno, ci comunica il suo pensiero al riguardo:" Due anni fa non credevo potesse essere così forte l'emozione di vincere il campionato del mondo. Ora la conosco e la voglio rivivere ancora." Luigi Busà conquistò l’argento, Laura Pasqua e la squadra femminile di kata le 2 medaglie di bronzo. Le gare iniziano mercoledì 26 con le fasi eliminatorie che termineranno venerdì 28. Sabato 29 lo spettacolo con tutte le finali individuali ed il kumite a squadre femminile, domenica 30 il kata a squadre maschile e le squadre di kumite sia maschile che femminile ...

Questi gli atleti componenti la squadra nazionale:

1 Se 60 M - Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma - individuale

2 Se 60 M – Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma - individuale + squadra   

3 Se 67 M - De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino - individuale + squadra   

4 Se 75 M - Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale - individuale + squadra   

5 Se 84 M - Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma - individuale + squadra   

6 Se 84 M – Tesoro Giuseppe - Champion Center Scampia che vince - squadra 

7 Se +84 M – Maniscalco Stefano - G.S. Fiamme Gialle Roma - individuale + squadra 

8 Se +84 M – Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine - squadra 

9 Se Kata M – Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma - individuale + squadra

10 Se Kata M – Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3 - squadra

11 Se Kata M –Tocco Alfredo - G. S. Fiamme Oro Roma - squadra

1 Se 55 F – Cardin Sara – Centro Sportivo Esercito Roma - individuale

2 Se 61 F – Lallo Viola - Budokan Montelupo - individuale + squadra

3 Se 68 F – Semeraro Silvia - Centro Sportivo Esercito Roma - individuale + squadra

4 Se +68 F – Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale - individuale + squadra

5 Se +68 F - Ferracuti Clio - G. S. Fiamme Oro Roma - squadra

6 Se Kata F – Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma - individuale + squadra

7 Se Kata F – Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma - squadra

8 Se Kata F – Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma - squadra

Tutte le informazioni relative alla gara sono reperibili QUI: e QUI

Al via il 27° Corso Karate tradizionale di Follonica.

  • karate
Al via il 27° Corso Karate tradizionale di Follonica.

Follonica (GR), 21 ottobre 2016. Inizierà domani 22 ottobre e si concluderà domenica 23 lo stage di karate tradizionale non agonistico giunto alla 27a edizione che si svolgerà a Follonica (GR). Lo stage, organizzato dalle ASD Accademia Karate Shotokan e Accademia Karate Arezzo, in collaborazione con il Comitato Regionale Toscano, vedrà la partecipazione di maestri italiani e ospiti internazionali. I maestri Yukimitsu Hasegawa (Jap) e Didier Lupo (Fra) insieme ai connazionali Lucio Maurino e Francesco Maffolini proporranno nelle 4 sale di allenamento i diversi stili del Karate Giapponese. Coadiuvati dal maestro Marco Forti verranno proposti anche sviluppi del “Karate di Okinawa”. Lo stage vedrà la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da tutta la penisola. Informazioni ed iscrizioni su www.karateka.it

Kumite/Kata – 326° Raduno Collegiale Seniores in preparazione ai prossimi Mondiali di Linz

  • karate
Kumite/Kata – 326° Raduno Collegiale Seniores in preparazione ai prossimi Mondiali di Linz

Lido di Ostia (RM), 13 ottobre 2016. Con lo scopo di verificare la “qualità” nella tecnica e nella tattica in vista degli ormai prossimi Campionati Mondiali Seniores di Linz (AUT) un nuovo “collegiale” si terrà al Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia da sabato 15 a domenica 23 ottobre prossimi. Gli atleti convocati al raduno, su disposizione della Direzione Tecnica Nazionale, durante gli allenamenti saranno seguiti dagli Allenatori Federali Guazzaroni Claudio, Loria Salvatore, Sodero Roberta, Valdesi Luca, Vincenzo Figuccio (preparatore fisico) coordinati dal D.T.N. Pierluigi Aschieri. Al termine del “collegiale” la Squadra Nazionale -selezionata in sede di collegiale-  partirà per Linz (Austria) per partecipare al “Campionato Mondiale Seniores” in programma dal 24 al 31 ottobre.

Di seguito gli Atleti convocati al Raduno Collegiale Seniores:

1 Se 60 M - Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma

2 Se 60 M – Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma

3 Se 67 M - De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino                                                                                                                             

4 Se 75 M - Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale        

5 Se 75 M – Martina Michele – Cus Torino

6 Se 84 M - Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma

7 Se 84 M – Tesoro Giuseppe - Champion Center Scampia che vince

8 Se +84 M – Maniscalco Stefano - G.S. Fiamme Gialle Roma 

9 Se +84 M – Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine

10 Se Kata M – Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma

11 Se Kata M – Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3 

12 Se Kata M –Tocco Alfredo - G. S. Fiamme Oro Roma

13 Se Kata M – Stea Samuel - Metropolitan Karate Shotokan

1 Se 50 F – Gargano Giorgia - Gruppo Sportivo Forestale

2 Se 55 F – Cardin Sara – Centro Sportivo Esercito Roma      

3 Se 61 F – Lallo Viola - Budokan Montelupo  

4 Se 68 F – Semeraro Silvia - Centro Sportivo Esercito Roma

5 Se +68 F – Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale     

6 Se +68 F - Ferracuti Clio - G. S. Fiamme Oro Roma

8 Se Kata F – Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma

9 Se Kata F – Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma  

10 Se Kata F – Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma      

Tutte le informazioni relative alla gara sono reperibili QUI e QUI

Conclusi i Seminari Nazionali Giovanili di Kata e Kumite.

  • karate
Conclusi i Seminari Nazionali Giovanili di Kata e Kumite.

Lido di Ostia, 5 ottobre 2016. Il Presidente della “CNAG”, Salvatore Nastro, al termine dei Seminari Giovanili di kata e kumite svoltisi nei giorni scorsi al Centro Olimpico di Ostia, ci relaziona sul lavoro svolto: “Sono terminati oggi i seminari della nazionale giovanile che, nonostante si siano tenuti in giorni infrasettimanali, sono stati rispettati dalla presenza dei tecnici ed atleti invitati. Il clima sereno e disteso ha reso il lavoro dei tecnici della nazionale altamente qualitativo, instaurando con i ragazzi una bella integrazione. Alla riunione con i tecnici, la commissione tutta ha voluto ringraziare tutte le società e i loro tecnici per l’impegno ed i sacrifici profusi che rendono possibile questo movimento. Mi piace ricordare la frase di commiato chi ha chiuso la riunione e cioè: -da soli si va veloci insieme si va lontano- “.

Kumite - 85° Seminario Nazionale - Kata - 86° Seminario Nazionale.

  • karate
Kumite - 85° Seminario Nazionale - Kata - 86° Seminario Nazionale.

Lido di Ostia, 28 settembre 2016. Dal 3 al 5 ottobre 2016 presso il Palapellicone si terranno i seminari su indicati ai quali possono partecipare gli atleti invitati della “Commissione Nazionale Attività Giovanile”. Gli allenamenti si svolgono sotto la guida dei componenti della “CNAG” (Salvatore Nastro – Presidente - Daniela Berrettoni - Tiziana Costa - Lucio Maurino - Massimo Portoghese - Giorgio Rainoldi - Vincenzo Riccardi) coadiuvati dal Collaboratore Tecnico Federale Bux Chiara Stella. Il Presidente della “CNAG”, Salvatore Nastro, ci comunica l’obiettivo del Seminario: “Il 3, 4 e 5 ottobre prossimo il Centro Olimpico di Ostia, già teatro della brillante attività della nazionale senior, ospiterà il seminario dell’attività giovanile. Quest'incontro è stato voluto dai tecnici della “CNAG” in forma più ridotta rispetto all'ultimo fatto a Follonica, dove si è visto il movimento giovanile in grande fermento a testimonianza della buona salute del karate in queste fasce di età. Questo, infatti, sarà votato a testare i ragazzi dopo la pausa estiva ed a preparare la squadra che rappresenterà l'Italia ai prossimi Europei giovanili in programma a Sofia (Bulgaria) dal 17 al 19 febbraio 2017”.

Viviana Bottaro conquista 2 Ori ad Amburgo.

  • karate
Viviana Bottaro conquista 2 Ori ad Amburgo.

Amburgo (GER), 25 settembre 2016. Nell’ultimo test in vista dei Campionati Mondiali di Linz (AUT) in programma il mese prossimo, Viviana Bottaro e le 2 squadre di kata, maschile e femminile, salgono sul gradino più alto del podio della Wkf Premier League Karate 1 di Amburgo. Il primo oro arriva da Viviana Bottaro che, dopo una prova magnifica e con un secco punteggio di 5 a 0 sull’egiziana Aya Ismail, si aggiudica la finale ed una splendida Medaglia d’Oro nel kata individuale femminile. Il secondo oro lo conquista la squadra femminile di kata composta da Viviana Bottaro, (che conquista così la 2a medaglia d’oro personale) Sara Battaglia e Michela Pezzetti; nelle eliminatorie vince 3 incontri superando Slovacchia, Bielorussia e Francia e giunge in finale dove batte la Germania con un secco 5 a 0. Ottima Medaglia d’Oro anche la squadra di kata maschile, con Busato Iodice e Tocco, che si aggiudica la finale battendo l’Egitto per 5 a 0; nelle eliminatorie ha superato la Turchia la Malesia e la Francia. Nel kata individuale maschile ottimo Bronzo per il nostro Samuel Stea e 5° posto per Alessandro Iodice conquistati venerdì. Nel kumite, nei 60 kg maschili ottima prestazione per Crescenzo Angelo; perde al 1° incontro ma viene recuperato e dopo averne vinto altri 4 arriva alla finale per il Bronzo che vince con l’ucraino Filipovych Oleh per 8 a 0. Importante Medaglia di Bronzo anche per Sara Cardin nei 55 kg femminili; dopo aver vinto 3 incontri nella fase eliminatoria deve cedere per 1 a 0 alla francese Emilie Thouy, recuperata vince altri 2 incontri mettendo a segno 9 punti senza subirne alcuno e si aggiudica il 3° posto. Nel medagliere l’Italia si piazza al 2° posto con 3 ori e 4 bronzi

Tutti i risultati ed i tabelloni della gara sono visibili QUI:

L’Italia presente in 3 finali su 4 nel kata ad Amburgo.

  • karate
L’Italia presente in 3 finali su 4 nel kata ad Amburgo.

Amburgo (GER), 23 settembre 2016. Ottimo inizio del karate italiano nella Wkf Premier League Karate 1 di Amburgo. Oggi erano in programma le gare di kata sia individuali che a squadre. Nel kata femminile Viviana Bottaro dopo 6 splendidi incontri giunge in finale dove domenica 25 incontrerà l’egiziana Ismail Aya per la medaglia d’oro. Ottimo anche il Bronzo conquistato da Carola Casale (Sambo Verona 2003). Nell’individuale maschile 3° posto e medaglia di bronzo anche per Samuel Stea superato solo dallo spagnolo Quintero e 5° posto per Alessandro Iodice. Nel kata a squadre percorso perfetto invece per entrambe le squadre italiane. La maschile dopo aver vinto 3 incontri giunge nella finale di domenica dove incontrerà la squadra egiziana mentre la squadra femminile, dopo aver vinto anche lei 3 incontri, se la vedrà con la Germania per la conquista della medaglia d’oro. Ottima dimostrazione del valore del kata italiano. Domani saranno in gara 4 categorie di kumite femminile e 3 maschile. Sicuramente un’altra giornata di ottimo karate.

I tabelloni della gara ed i risultati sono visibili QUI:

Kumite/Kata – Wkf Premier League - Karate 1- Amburgo (GER)

  • karate
Kumite/Kata – Wkf Premier League - Karate 1- Amburgo (GER)

Lido di Ostia (RM), 21 settembre 2016. Dopo 5 giorni di intenso lavoro al PalaPellicone di Ostia, la nazionale partirà domani, 22 settembre, alla volta di Amburgo per l’ultimo test sui tappeti di gara prima del Campionato Mondiale di Linz. Il lavoro svolto al collegiale, sia nel kata che nel kumite, è stato molto proficuo ed è servito a “tarare” tutte quelle capacità tecnico/tattiche da consolidare in vista di Linz. Il programma gare di Amburgo prevede il kata individuale e a squadre nel pomeriggio di venerdì 23, mentre sabato 24 sono previste 4 categorie di kumite femminile e 3 maschile e, per concludere, domenica 24 le restanti categorie maschile e femminile e a seguire tutte le finali.

Di seguito gli Atleti che parteciperanno alla gara:

1 60 M - Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma

2 60 M – Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma

3 67 M - De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino

4 75 M - Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale        

5 75 M – Martina Michele - Dojo Dokko Do

6 84 M - Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma

7 84 M – Tesoro Giuseppe - Champion Center Scampia che vince

8 +84 M – Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine

9 Kata M – Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma

10 Kata M – Stea Samuel - Metropolitan Karate Shotokan

11 Kata M – Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3

12 Kata M – Tocco Alfredo - G. S. Fiamme Oro Roma

1 50 F – Gargano Giorgia - Gruppo Sportivo Forestale

2 50 F – Sassano Silvia - G. S. Fiamme Oro Roma

3 55 F – Cardin Sara – Centro Sportivo Esercito Roma      

4 61 F – Lallo Viola - Budokan Montelupo  

5 68 F – Semeraro Silvia - Centro Sportivo Esercito Roma

6 +68 F – Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale     

7 Kata F – Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma

8 Kata F – Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma  

9 Kata F – Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma      

Tutte le informazioni relative alla gara sono reperibili QUI:

Kumite/Kata – 325° Raduno Collegiale Under 21- Seniores

  • karate
Kumite/Kata – 325° Raduno Collegiale Under 21- Seniores

Lido di Ostia (RM), 13 settembre 2016. Dopo il positivo test di Toledo (Spagna) in occasione dei Campionati del Mediterraneo, si riprende il percorso in vista dei Campionati Mondiali Seniores di Linz (AUT) con un nuovo “collegiale” in programma al Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia dal 16 al 21 settembre pp.vv. Gli atleti convocati al raduno, su disposizione della Direzione Tecnica Nazionale, durante gli allenamenti saranno seguiti dagli Allenatori Federali Guazzaroni Claudio, Loria Salvatore, Sodero Roberta, Valdesi Luca, Vincenzo Figuccio (preparatore fisico) coordinati dal D.T.N. Pierluigi Aschieri. Al termine del “collegiale” la Squadra Nazionale partirà per Amburgo (Germania) per partecipare alla “WKF PL1 AMBURGO”, in programma dal 23 al 25 settembre, per un altro importante test in vista dei mondiali.

Di seguito gli Atleti convocati al Raduno Collegiale U21 & Seniores:

1 Se 60 M - Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma

2 Se 60 M – Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma

3 Se 67 M - De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino                                                                                                                             

4 Se 75 M - Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale        

5 U21 75 M – Martina Michele - Dojo Dokko Do

6 Se 84 M - Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma

7 U21 84 M – Tesoro Giuseppe - Champion Center Scampia che vince

8 Se +84 M – Maniscalco Stefano - G.S. Fiamme Gialle Roma 

9 Se +84 M – Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine

10 Se Kata M – Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma

11 Se Kata M – Stea Samuel - Metropolitan Karate Shotokan

12 Se Kata M – Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3

13 Se Kata M – Tocco Alfredo - G. S. Fiamme Oro Roma

1 Se 50 F – Gargano Giorgia - Gruppo Sportivo Forestale

2 Se 50 F – Sassano Silvia - G. S. Fiamme Oro Roma

3 Se 55 F – Cardin Sara – Centro Sportivo Esercito Roma      

4 U21 61 F – Lallo Viola - Budokan Montelupo  

5 U21 68 F – Semeraro Silvia - Centro Sportivo Esercito Roma

6 Se +68 F – Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale     

7 Se +68 F - Ferracuti Clio - G. S. Fiamme Oro Roma

8 Se Kata F – Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma

9 Se Kata F – Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma  

10 Se Kata F – Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma      

Tutte le informazioni relative alla gara sono reperibili QUI:

Oro per l’Italia nel kata a squadre femminile e argento per la squadra maschile.

  • karate
Oro per l’Italia nel kata a squadre femminile e argento per la squadra maschile.

Toledo (Spagna), 11 settembre 2016. Al termine della seconda giornata del 25° Campionato del mediterraneo Seniores, splendida Medaglia d’Oro per l’Italia nel kata a squadre femminile. Dopo aver superato la Turchia per 5 a 0 giunge in finale dove trova la Spagna. 3 a 2 il verdetto finale che premia la splendida prova della nazionale italiana composta da Pezzetti, Bottaro e Battaglia. Medaglia d’Argento invece per la squadra maschile, composta da Busato, Iodice e Stea, che cede solo in finale alla Spagna per 5 a 0 dopo aver superato Egitto e Francia nelle fasi eliminatorie entrambe per 3 a 2. Un ottimo test per entrambe le squadre in vista dei prossimi mondiali di Linz. Kumite a squadre: nel femminile l’Italia perde al 1° incontro con la Croazia per 2 a 0 ed il suo percorso finisce lì perché poi la Croazia viene superata dalla Spagna. Nel kumite a squadre maschile l’Italia vince il primo incontro con la Turchia per 2 a 0 poi cede alla Francia per differenza punti a parità di incontri, recuperata, nella finale per il Bronzo la Spagna vince per 2 a 0. Nel medagliere finale l’Italia si classifica al 3° posto con 2 oro 3 argenti e 4 bronzi. Tutti i risultati e relativi tabelloni e classifiche QUI:

Pagina 311 di 530

  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)