Conclusi i Seminari Nazionali Giovanili di Kata e Kumite.
Lido di Ostia, 5 ottobre 2016. Il Presidente della “CNAG”, Salvatore Nastro, al termine dei Seminari Giovanili di kata e kumite svoltisi nei giorni scorsi al Centro Olimpico di Ostia, ci relaziona sul lavoro svolto: “Sono terminati oggi i seminari della nazionale giovanile che, nonostante si siano tenuti in giorni infrasettimanali, sono stati rispettati dalla presenza dei tecnici ed atleti invitati. Il clima sereno e disteso ha reso il lavoro dei tecnici della nazionale altamente qualitativo, instaurando con i ragazzi una bella integrazione. Alla riunione con i tecnici, la commissione tutta ha voluto ringraziare tutte le società e i loro tecnici per l’impegno ed i sacrifici profusi che rendono possibile questo movimento. Mi piace ricordare la frase di commiato chi ha chiuso la riunione e cioè: -da soli si va veloci insieme si va lontano- “.
Kumite - 85° Seminario Nazionale - Kata - 86° Seminario Nazionale.
Lido di Ostia, 28 settembre 2016. Dal 3 al 5 ottobre 2016 presso il Palapellicone si terranno i seminari su indicati ai quali possono partecipare gli atleti invitati della “Commissione Nazionale Attività Giovanile”. Gli allenamenti si svolgono sotto la guida dei componenti della “CNAG” (Salvatore Nastro – Presidente - Daniela Berrettoni - Tiziana Costa - Lucio Maurino - Massimo Portoghese - Giorgio Rainoldi - Vincenzo Riccardi) coadiuvati dal Collaboratore Tecnico Federale Bux Chiara Stella. Il Presidente della “CNAG”, Salvatore Nastro, ci comunica l’obiettivo del Seminario: “Il 3, 4 e 5 ottobre prossimo il Centro Olimpico di Ostia, già teatro della brillante attività della nazionale senior, ospiterà il seminario dell’attività giovanile. Quest'incontro è stato voluto dai tecnici della “CNAG” in forma più ridotta rispetto all'ultimo fatto a Follonica, dove si è visto il movimento giovanile in grande fermento a testimonianza della buona salute del karate in queste fasce di età. Questo, infatti, sarà votato a testare i ragazzi dopo la pausa estiva ed a preparare la squadra che rappresenterà l'Italia ai prossimi Europei giovanili in programma a Sofia (Bulgaria) dal 17 al 19 febbraio 2017”.
Viviana Bottaro conquista 2 Ori ad Amburgo.
Amburgo (GER), 25 settembre 2016. Nell’ultimo test in vista dei Campionati Mondiali di Linz (AUT) in programma il mese prossimo, Viviana Bottaro e le 2 squadre di kata, maschile e femminile, salgono sul gradino più alto del podio della Wkf Premier League Karate 1 di Amburgo. Il primo oro arriva da Viviana Bottaro che, dopo una prova magnifica e con un secco punteggio di 5 a 0 sull’egiziana Aya Ismail, si aggiudica la finale ed una splendida Medaglia d’Oro nel kata individuale femminile. Il secondo oro lo conquista la squadra femminile di kata composta da Viviana Bottaro, (che conquista così la 2a medaglia d’oro personale) Sara Battaglia e Michela Pezzetti; nelle eliminatorie vince 3 incontri superando Slovacchia, Bielorussia e Francia e giunge in finale dove batte la Germania con un secco 5 a 0. Ottima Medaglia d’Oro anche la squadra di kata maschile, con Busato Iodice e Tocco, che si aggiudica la finale battendo l’Egitto per 5 a 0; nelle eliminatorie ha superato la Turchia la Malesia e la Francia. Nel kata individuale maschile ottimo Bronzo per il nostro Samuel Stea e 5° posto per Alessandro Iodice conquistati venerdì. Nel kumite, nei 60 kg maschili ottima prestazione per Crescenzo Angelo; perde al 1° incontro ma viene recuperato e dopo averne vinto altri 4 arriva alla finale per il Bronzo che vince con l’ucraino Filipovych Oleh per 8 a 0. Importante Medaglia di Bronzo anche per Sara Cardin nei 55 kg femminili; dopo aver vinto 3 incontri nella fase eliminatoria deve cedere per 1 a 0 alla francese Emilie Thouy, recuperata vince altri 2 incontri mettendo a segno 9 punti senza subirne alcuno e si aggiudica il 3° posto. Nel medagliere l’Italia si piazza al 2° posto con 3 ori e 4 bronzi
Tutti i risultati ed i tabelloni della gara sono visibili QUI:
L’Italia presente in 3 finali su 4 nel kata ad Amburgo.
Amburgo (GER), 23 settembre 2016. Ottimo inizio del karate italiano nella Wkf Premier League Karate 1 di Amburgo. Oggi erano in programma le gare di kata sia individuali che a squadre. Nel kata femminile Viviana Bottaro dopo 6 splendidi incontri giunge in finale dove domenica 25 incontrerà l’egiziana Ismail Aya per la medaglia d’oro. Ottimo anche il Bronzo conquistato da Carola Casale (Sambo Verona 2003). Nell’individuale maschile 3° posto e medaglia di bronzo anche per Samuel Stea superato solo dallo spagnolo Quintero e 5° posto per Alessandro Iodice. Nel kata a squadre percorso perfetto invece per entrambe le squadre italiane. La maschile dopo aver vinto 3 incontri giunge nella finale di domenica dove incontrerà la squadra egiziana mentre la squadra femminile, dopo aver vinto anche lei 3 incontri, se la vedrà con la Germania per la conquista della medaglia d’oro. Ottima dimostrazione del valore del kata italiano. Domani saranno in gara 4 categorie di kumite femminile e 3 maschile. Sicuramente un’altra giornata di ottimo karate.
I tabelloni della gara ed i risultati sono visibili QUI:
Kumite/Kata – Wkf Premier League - Karate 1- Amburgo (GER)
Lido di Ostia (RM), 21 settembre 2016. Dopo 5 giorni di intenso lavoro al PalaPellicone di Ostia, la nazionale partirà domani, 22 settembre, alla volta di Amburgo per l’ultimo test sui tappeti di gara prima del Campionato Mondiale di Linz. Il lavoro svolto al collegiale, sia nel kata che nel kumite, è stato molto proficuo ed è servito a “tarare” tutte quelle capacità tecnico/tattiche da consolidare in vista di Linz. Il programma gare di Amburgo prevede il kata individuale e a squadre nel pomeriggio di venerdì 23, mentre sabato 24 sono previste 4 categorie di kumite femminile e 3 maschile e, per concludere, domenica 24 le restanti categorie maschile e femminile e a seguire tutte le finali.
Di seguito gli Atleti che parteciperanno alla gara:
1 60 M - Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma
2 60 M – Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma
3 67 M - De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino
4 75 M - Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale
5 75 M – Martina Michele - Dojo Dokko Do
6 84 M - Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma
7 84 M – Tesoro Giuseppe - Champion Center Scampia che vince
8 +84 M – Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine
9 Kata M – Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma
10 Kata M – Stea Samuel - Metropolitan Karate Shotokan
11 Kata M – Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3
12 Kata M – Tocco Alfredo - G. S. Fiamme Oro Roma
1 50 F – Gargano Giorgia - Gruppo Sportivo Forestale
2 50 F – Sassano Silvia - G. S. Fiamme Oro Roma
3 55 F – Cardin Sara – Centro Sportivo Esercito Roma
4 61 F – Lallo Viola - Budokan Montelupo
5 68 F – Semeraro Silvia - Centro Sportivo Esercito Roma
6 +68 F – Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale
7 Kata F – Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma
8 Kata F – Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma
9 Kata F – Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma
Tutte le informazioni relative alla gara sono reperibili QUI:
Kumite/Kata – 325° Raduno Collegiale Under 21- Seniores
Lido di Ostia (RM), 13 settembre 2016. Dopo il positivo test di Toledo (Spagna) in occasione dei Campionati del Mediterraneo, si riprende il percorso in vista dei Campionati Mondiali Seniores di Linz (AUT) con un nuovo “collegiale” in programma al Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia dal 16 al 21 settembre pp.vv. Gli atleti convocati al raduno, su disposizione della Direzione Tecnica Nazionale, durante gli allenamenti saranno seguiti dagli Allenatori Federali Guazzaroni Claudio, Loria Salvatore, Sodero Roberta, Valdesi Luca, Vincenzo Figuccio (preparatore fisico) coordinati dal D.T.N. Pierluigi Aschieri. Al termine del “collegiale” la Squadra Nazionale partirà per Amburgo (Germania) per partecipare alla “WKF PL1 AMBURGO”, in programma dal 23 al 25 settembre, per un altro importante test in vista dei mondiali.
Di seguito gli Atleti convocati al Raduno Collegiale U21 & Seniores:
1 Se 60 M - Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma
2 Se 60 M – Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma
3 Se 67 M - De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino
4 Se 75 M - Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale
5 U21 75 M – Martina Michele - Dojo Dokko Do
6 Se 84 M - Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma
7 U21 84 M – Tesoro Giuseppe - Champion Center Scampia che vince
8 Se +84 M – Maniscalco Stefano - G.S. Fiamme Gialle Roma
9 Se +84 M – Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine
10 Se Kata M – Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma
11 Se Kata M – Stea Samuel - Metropolitan Karate Shotokan
12 Se Kata M – Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3
13 Se Kata M – Tocco Alfredo - G. S. Fiamme Oro Roma
1 Se 50 F – Gargano Giorgia - Gruppo Sportivo Forestale
2 Se 50 F – Sassano Silvia - G. S. Fiamme Oro Roma
3 Se 55 F – Cardin Sara – Centro Sportivo Esercito Roma
4 U21 61 F – Lallo Viola - Budokan Montelupo
5 U21 68 F – Semeraro Silvia - Centro Sportivo Esercito Roma
6 Se +68 F – Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale
7 Se +68 F - Ferracuti Clio - G. S. Fiamme Oro Roma
8 Se Kata F – Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma
9 Se Kata F – Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma
10 Se Kata F – Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma
Tutte le informazioni relative alla gara sono reperibili QUI:
Oro per l’Italia nel kata a squadre femminile e argento per la squadra maschile.
Toledo (Spagna), 11 settembre 2016. Al termine della seconda giornata del 25° Campionato del mediterraneo Seniores, splendida Medaglia d’Oro per l’Italia nel kata a squadre femminile. Dopo aver superato la Turchia per 5 a 0 giunge in finale dove trova la Spagna. 3 a 2 il verdetto finale che premia la splendida prova della nazionale italiana composta da Pezzetti, Bottaro e Battaglia. Medaglia d’Argento invece per la squadra maschile, composta da Busato, Iodice e Stea, che cede solo in finale alla Spagna per 5 a 0 dopo aver superato Egitto e Francia nelle fasi eliminatorie entrambe per 3 a 2. Un ottimo test per entrambe le squadre in vista dei prossimi mondiali di Linz. Kumite a squadre: nel femminile l’Italia perde al 1° incontro con la Croazia per 2 a 0 ed il suo percorso finisce lì perché poi la Croazia viene superata dalla Spagna. Nel kumite a squadre maschile l’Italia vince il primo incontro con la Turchia per 2 a 0 poi cede alla Francia per differenza punti a parità di incontri, recuperata, nella finale per il Bronzo la Spagna vince per 2 a 0. Nel medagliere finale l’Italia si classifica al 3° posto con 2 oro 3 argenti e 4 bronzi. Tutti i risultati e relativi tabelloni e classifiche QUI:
Oro per Luigi Busà al 25° Campionato del Mediterraneo Seniores.
Toledo (Spagna), 10 settembre 2016. Terminata la giornata dedicata alle categorie individuali al Campionato del Mediterraneo in corso di svolgimento a Toledo. Per la Nazionale Italiana 1° posto e Medaglia d’Oro per Luigi Busà nella cat. kumite maschile 75 Kg. Dopo aver vinto 3 incontri nella fase eliminatoria giunge in finale dove supera per decisione arbitrale il francese Seguy Corentin. Medaglia d’Argento invece nel Kumite Maschile 67 Kg per Gianluca De Vivo che dopo aver vinto 2 incontri in finale cede al francese Dacosta Steven per 1 a 0. Medaglia d’Argento e 2° posto nel kata maschile anche per Alessandro Iodice che dopo aver vinto 3 incontri, è superato solo in finale dallo spagnolo Carbonell Lopez Jose Manuel per 4 a 1. Nel kata femminile 3° posto e Medaglia di Bronzo per Viviana Bottaro. Nel kumite maschile Medaglia di Bronzo anche per Luca Maresca nei 60 Kg, mentre nel femminile il 3° posto lo conquistano Sara Cardin nei 55 kg e Greta Vitelli nei +68 kg. Nel medagliere l’Italia si trova al 4° posto con 1 oro 2 argenti e 4 bronzi. Domani le gare a squadre. Tutti i risultati e relativi tabelloni e classifiche QUI:
Kumite/Kata – 25° Campionato del Mediterraneo Seniores.
Lido di Ostia (RM), 8 settembre 2016. Saranno 12 le Nazioni presenti al Campionato del Mediterraneo di Toledo (SPA), in programma dall’ 8 al 12 settembre 2016. Andorra, Croazia, Cipro, Egitto, Francia, Italia, Marocco, Portogallo, Serbia, Spagna, Tunisia e Turchia saranno rappresentate da ben 197 atleti che si cimenteranno nelle gare di kata e kumite presso lo Sports Hall Javier Lozano Cid di Toledo. Per tutti sarà uno degli ultimi test in vista degli ormai prossimi Campionati del Mondo di Linz (Austria) dell’ottobre prossimo. La Nazionale Italiana, dopo 4 giorni di intenso e proficuo lavoro svolto durante il raduno collegiale al PalaPellicone di Ostia, oggi partirà alla volta di Toledo, dove sabato 10 settembre saranno in gara le categorie individuali e domenica 11 le squadre.
La Nazionale Italiana è così composta:
1 DTN Aschieri Pierluigi
2 Allenatore Guazzaroni Claudio
3 Allenatore Loria Salvatore
4 Allenatore Sodero Roberta
5 Allenatore Valdesi Luca
6 Preparatore Atletico Figuccio Vincenzo
7 Referee Zaccaro Giuseppe
Atleti U21 & Seniores:
1 Se 60 M - Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma
2 Se 60 M – Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma
3 Se 67 M - De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino
4 Se 75 M - Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale
5 U21 75 M – Martina Michele - Dojo Dokko Do
6 Se 84 M - Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma
7 U21 84 M – Tesoro Giuseppe - Champion Center Scampia che vince
8 Se +84 M – Maniscalco Stefano - G.S. Fiamme Gialle Roma
9 Se +84 M – Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine
10 Se Kata M – Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma
11 Se Kata M – Stea Samuel - Metropolitan Karate Shotokan
12 Se Kata M – Iodice Alessandro -Star Top Line Dimensione 3
1 Se 50 F – Gargano Giorgia - Gruppo Sportivo Forestale
2 Se 50 F – Perfetto Erminia - G. S. Fiamme Oro Roma
3 Se 55 F – Cardin Sara – Centro Sportivo Esercito Roma
4 U21 61 F – Lallo Viola - Budokan Montelupo
5 U21 68 F – Semeraro Silvia - Centro Sportivo Esercito Roma
6 Se +68 F – Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale
7 Se +68 F - Ferracuti Clio - G. S. Fiamme Oro Roma
8 Se Kata F – Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma
9 Se Kata F – Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma
10 Se Kata F – Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma
Tutte le informazioni e risultati relative alla gara sono reperibili QUI:
Domani su Rai Uno il Karate FIJLKAM ospite della trasmissione "Estate In Diretta"
Roma 7 settembre 2016 - Domani su Rai 1, all'interno del programma "Estate in Diretta" andrà in onda lo speciale di Lignano Sabbiadoro con la Nazionale Italiana di Karate, in prospettiva del Karate Paralimpico a cinque cerchi e per l'appuntamento del 2020 a Tokyo.
Il servizio, presentatao dall'inviata Elisa Silvestrin, andrà in onda a partire dalle ore 14.10.