cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Tutto pronto per 18° Adidas Open d’Italia Karate.

  • karate
Tutto pronto per 18° Adidas Open d’Italia Karate.

Riccione (RN), 29 marzo 2017. Undici nazioni con un totale di 2047 atleti scenderanno questo fine settimana sui “tatami” del “Play Hall – Palazzetto dello Sport di Riccione (RN) – Viale Carpi” per partecipare alla 18a edizione dell’Open d’Italia di karate. Sabato 1° aprile sarà di scena il kumite classi Esordienti B, Cadetti, Juniores, Under 21 e Senior mentre domenica 2 aprile il kumite esordienti A e tutte le classi di kata. Per tutti gli atleti sarà un’esperienza utile per la propria crescita tecnico/tattica. “Per il secondo anno – afferma Emilio Appiana gestore della manifestazione” l’Open d’Italia si svolgerà a Riccione. Una scelta felice e particolarmente apprezzata dalle società e dagli atleti. I numeri delle iscrizioni lo confermano senza ombra di dubbio. Siamo sicuri che, ancora una volta, l’Open sarà la festa del Karate, un momento non solo dedicato all’agonismo ma anche la possibilità di incontrarsi con chi condivide la passione per questa disciplina e di passare un weekend davvero piacevole in una località stupenda. L’invito è quindi di venire tutti, anche solo a vedere lo spettacolo del Karate”.

Tutte informazioni inerenti la gara QUI.

334° Raduno Collegiale Under 21/Seniores per la WKF PL1 DUBAI

  • karate
334° Raduno Collegiale Under 21/Seniores per la WKF PL1 DUBAI

Roma, 27 marzo 2017 - Parte oggi il raduno collegiale al Centro Olimpico "Matteo Pellicone" di Ostia, finalizzato alla “verifica del livello di prestazione” degli atleti convocati per i Campionati Europei Seniores di Kocaeli (Turchia) in programma il prossimo maggio. Il raduno si svolgerà sotto la guida degli allenatori federali Claudio Guazzaroni, Cristian Verrecchia, Roberta Sodero, Vincenzo Figuccio e dal preparatore atletico Massimo Montecchiani, coordinati dal DTN Pierluigi Aschieri. Al termine del raduno, giovedì 30 marzo, la nazionale partirà per Dubai (UAE) con il Team Manager Mauro Venanzetti, dove da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, andrà in scena la “WKF PL1 DUBAI”. Un altro importante test per verificare la preparazione in vista dei Campionati Europei di Kocaeli. Settantasette le nazioni rappresentate in gara per un totale di 892 atleti iscritti. L’elenco degli atleti azzurri convocati e le informazioni inerenti al raduno e alla competizione di Dubai sono visibili QUI e QUI.

Kata - I campioni Assoluti 2017 sono Viviana Bottaro e Alessandro Iodice.

  • karate
Kata - I campioni Assoluti 2017 sono Viviana Bottaro e Alessandro Iodice.

Carugate (MI), 26 marzo 2017. Qualità nella tecnica, interpretazione ed espressività comunicate ad un livello veramente elevato, è quello che si è visto nella giornata dedicata agli atleti della classe assoluti di kata, sui tappeti del palazzetto dello sport di Carugate. La conferma arriva dal v. presidente lombardo Riccardo Zambotto: ”Grande spettacolo nelle finali dei campionati italiani, massima espressione delle eccellenze e degli specialisti di kata. Uno spettacolo che ogni anno si rinnova con sempre grande entusiasmo e maggiori competenze, atleti e tecnici di alto livello in un confronto di lealtà sportiva e valori umani. Questo il karate della Fijlkam.” Di seguito gli atleti medagliati e le relative classifiche per società: 

Classifica Individuale Juniores Femminile:

1a Bottaro Viviana - G.S. Fiamme Oro Roma

2a Battaglia Sara - G.S. Fiamme Oro Roma

3a Reale Francesca - Karate Trento

3a D’onofrio Terryana - Centro Attività Motoria D’onofrio

Classifica per Società Femminile:

1a G.S. Fiamme Oro Roma – 25 Punti;

2a Karate Trento – 6 Punti;

3a Centro Attività Motoria D’onofrio – 6 Punti.

Classifica Individuale Maschile:

1° Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3;

2° Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma;

3° Panagia Giuseppe - C.S.K.S Centro Studi Karate Shotokan Catania;

3° Stea Samuel - Metropolitan Karate Shotokan.

Classifica per Società Maschile:

1a Star Top Line Dimensione 3 – 12 Punti;

2a Centro Sportivo Esercito Roma – 10 Punti;

3a Metropolitan Karate Shotokan – 10 Punti.

Risultati e Tabelloni Sono Visibili e QUI

Giuseppe Panagia e Terryana D’Onofrio i nuovi Campioni Italiani Juniores 2017.

  • karate
Giuseppe Panagia e Terryana D’Onofrio i nuovi Campioni Italiani Juniores 2017.

Carugate (MI), 25 marzo 2017. Terminati i campionati italiani di kata juniores femminile e maschile. Incontri di alto livello che hanno coinvolto tutto il pubblico presente. Questi gli atleti medagliati e le relative classifiche per società:  

Classifica Individuale Juniores Femminile:

1a D’Onofrio Terryana - Centro Attività Motoria D’Onofrio;

2a Pivi Lisa – Fisiodinamik;

3a Amato Carolina - Centro Sportivo Esercito Roma;

3a Ferracuti Eva - G.S. Fiamme Oro Roma.

Classifica Per Società Femminile:

1a G.S. Fiamme Oro Roma, 11 punti;

2a Centro Attività Motoria D’Onofrio, 10 punti;

3a Fisiodinamik, 9 punti.

Classifica Individuale Maschile:

1° Panagia Giuseppe - C.S.K.S Centro Studi Karate Shotokan Catania;

2° Nekoofar Andrea -  Centro Sportivo Esercito Roma;

3° Petrillo Daniele - Polisportiva Fi. Club Maddaloni;

3° Barreca Mirko - Karate Tarquinia Fatamorgana.

Classifica Per Società Maschile

1a C.S.K.S Centro Studi Karate Shotokan Catania, 10 punti;

2a Centro Sportivo Esercito Roma, 9 punti;

3a Karate Roma 9 punti.

Domani saranno in gara gli atleti della classe “assoluti” sia maschile che femminile.

Altro spettacolo garantito.

Risultati e Tabelloni Sono Visibili Qui.

Kata - Campionato Italiano Juniores/Assoluto M/F 2017.

  • karate
Kata - Campionato Italiano Juniores/Assoluto M/F 2017.

Carugate (MI), 22 marzo 2017. Sabato 25 marzo gli atleti classe juniores e domenica 26 gli atleti della classe assoluti scenderanno sui tappeti di gara del palazzetto dello sport di via del Ginestrino a Carugate (MI), per i campionati italiani juniores e assoluto 2017 di kata. Gli iscritti nella classe juniores sono 71 maschi e 57 femmine, mentre nella classe assoluti i maschi sono 88 e le femmine 65. Visto l’alto valore tecnico degli atleti iscritti sarà l’occasione per vedere incontri di ottima qualità. Nella classe juniores i campioni italiani 2016 sono stati Terryana D’Onofrio (Centro Attività Motoria D’Onofrio) nel femminile, mentre nel maschile Samuel Stea (Metropolitan Karate Shotokan). Negli assoluti femminile la campionessa italiana 2016 è stata Viviana Bottaro (GS Fiamme Oro Roma), mentre nel maschile la medaglia d’oro è andata a Mattia Busato (karate Castelfranco veneto Sport Target).

Ritornano in Lombardia le finali dei campionati italiani di kata, - è il pensiero del v. presidente lombardo Riccardo Zambotto- in un contesto che vede il karate proiettato come disciplina olimpica nel 2020; le eccellenze del kata italiano si confronteranno in una competizione di grande prestigio che regalerà al pubblico e agli addetti ai lavori grandi emozioni. Un grande spettacolo per una grande federazione sempre piu’ attenta a valorizzare e promuovere l’arte e lo sport binomio vincente e di grande fascino.

La lista degli iscritti e tutte le info inerenti le gare sono visibili QUI.

L'Ambasciatore italiano all'Aia premia gli atleti della Nazionale Italiana di Karate

  • karate
L'Ambasciatore italiano all'Aia premia gli atleti della Nazionale Italiana di Karate

Roma, 20 marzo 2017 - La Nazionale Italiana di Karate impegnata a Rotterdam per la PL1 ha ricevuto la visita Ospite d’onore di S.E. Andrea Perugini, ambasciatore all'Aia, accompagnato dalla consorte Mariska Perugini-Visser, cintura nera secondo Dan. L'Ambasciatore ha incontrato gli atleti azzurri al Palasport, portando i saluti dell'Ambasciata Italiana e del Governo. “Sono molto felice di essere qui – ha dichiarato Perugini- perché credo fortemente nelle grandi potenzialità dello Sport come veicolo di Pace tra i popoli. Una sana competitività può infatti solo far del bene a tutti sia come sprono a fare sempre meglio sia per riuscire a superare i tanti ostacoli della vita. Auguro a tutti gli atleti italiani di portare alti i valori della nostra bandiera, ricordando i sacrifici dei nostri predecessori nel costruire un Italia unita e democratica”. Al termine delle gare, l'Ambasciatore ha premiato Sara Cardin (Kumite fem. 55 kg), Alessandro Iodice (Kata maschile) e Alessandra Hasani. (cat 55 kg)

1 Oro e 4 Bronzi il bottino finale per l’Italia alla PL1 di Rotterdam

  • karate
1 Oro e 4 Bronzi il bottino finale per l’Italia alla PL1 di Rotterdam

Rotterdam (Olanda), 19 marzo 2017. Grande Italia nel kata a squadre femminile. Medaglia d’oro per la nazionale femminile, composta da Battaglia, Bottaro e Pezzetti, che ha battuto la nazionale francese per 4 a 1 dopo aver eseguito uno splendido “Paiku". Nella stessa classe 3a la Fisiodinamik, (Casale, Pivi e Reale) che con un punteggio di 4 a 1 ha battuto la squadra spagnola “Goju-Ryu Torremolinos” mettendosi al collo la medaglia di bronzo. Nelle due finali per il 3° posto nel kata individuale maschile, Alessandro Iodice supera per 4 a 1 lo spagnolo Galán Lopez Sergio e va a medaglia, mentre Mattia Busato perde contro il giapponese Hayashida Chikashi per 4 a 1. Nel kumite arrivano altre due medaglie di bronzo: nella cat. 55 kg femminile Sara Cardin conquista il 3° posto dopo aver battuto 4 a 1 Wen Tzu-Yun (CTKF Club, TPE). Sale sul podio anche Gianluca De Vivo (cat. 67kg) superando per 4 a 3 Pan Po-Shen (CTKF Club, TPE).

“Siamo soddisfatti – sottolinea l’allenatore Vincenzo Figuccio - perché su quattro categorie (di cui tre olimpiche) dove avevamo le finali, abbiamo sempre vinto. Le ragazze confermano con la squadra di esserci e di avere molto da dire ancora. Sara Cardin domina con superiorità fisica, tecnica e mentale dimostrando di avere molta fame e voglia di essere ancora tra le migliori al mondo. Gianluca De Vivo - sotto di tre punti - ha recuperato con grande tenacia, mostrando una forte crescita di sicurezza e di abilità tattica. Nel kata maschile ottima performance di Alessandro Iodice che si impone sul campione europeo U21 iberico e riconferma dopo Parigi che il suo trend è tra i primi al mondo (ha perso solo contro il giapponese vincitore della gara). Rimaniamo perplessi sul giudizio nei confronti di Mattia Busato, anche lui finalista per il bronzo che cede il passo al nipponico. Molto discutibile il verdetto, ma a noi interessa crescere e domani si torna a casa per lavorare ancora di più e crescere. Complimenti a tutta la delegazione per l'impegno e la determinazione dimostrata in questa gara di altissimo profilo”.

Tutti i risultati ed i tabelloni di gara sono visibili QUI e QUI.

Anche Sara Cardin in finale per il bronzo domani alla PL1 di Rotterdam

  • karate
Anche Sara Cardin in finale per il bronzo domani alla PL1 di Rotterdam

Rotterdam (Olanda), 18 marzo 2017. Nella cat 55 kg di kumite femminile Sara Cardin dopo aver vinto 5 incontri nelle eliminatorie giunge in finale di poule con l’ucraina Terluyga Anzhelika alla quale però cede l’accesso alla finale per 1° e 2° posto. Per la finale per la “Medaglia di Bronzo” domani se la vedrà con Wen Tzu-Yun (CTKF Club, TPE). Domani, domenica 19 marzo, sarà la giornata dedicata alle finali. La mattina, dalle ore 10.00, tutti gli incontri per le medaglie di bronzo sia di kata che di kumite ed il pomeriggio le finali per il “1° e 2°” posto a partire dalle ore 14.00. L’Italia sarà presente nelle finali per la medaglia d’oro con la squadra di kata femminile, (Battaglia, Bottaro e Pezzetti), mentre per la medaglia di bronzo, oltre a Sara Cardin, scenderanno sui tappeti di gara anche la Fisiodinamik, (Casale, Pivi e Reale) nel kata a squadre femminile e nel kata individuale maschile sia Alessandro Iodice che Mattia Busato. Ultimo “finalista” italiano sarà Gianluca De Vivo nel kumite 67 kg.  

Tutte informazioni sulle finali ed i risultati ed i tabelloni di gara sono visibili QUI.

L’ Italia di kata a squadre femminile in finale alla WKF PL1 di Rotterdam

  • karate
L’ Italia di kata a squadre femminile in finale alla WKF PL1 di Rotterdam

Rotterdam (Olanda), 17 marzo 2017 - Dopo aver battuto la Spagna e la Germania la nostra squadra di kata femminile, composta da Battaglia, Bottaro e Pezzetti, accede alla finale dove domenica 19 se la vedrà con la nazionale francese per la conquista della medaglia d’oro. Anche per la conquista della medaglia di bronzo ci sarà ancora una squadra italiana. Si tratta della Fisiodinamik, con Casale, Pivi e Reale, che affronterà la squadra spagnola “Goju-Ryu Torremolinos”. Nel kata individuale maschile saranno 2 gli atleti italiani che tenteranno di conquistare la medaglia di bronzo. Alessandro Iodice la contenderà allo spagnolo Galán Lopez Sergio, mentre Mattia Busato se la vedrà col giapponese Hayashida Chikashi. Nel kumite 67 kg anche Gianluca De Vivo combatterà per la medaglia di bronzo dove incontrerà Pan Po-Shen (CTKF Club, TPE). Domani saranno in gara gli atleti di kumite delle categorie di femminili 55, 61, 68, e +68 e maschili 75, 84 e +84. 

Tutti i risultati ed i tabelloni di gara sono visibili QUI e QUI.

La Nazionale di Karate vola in Olanda per la Premiere League di Rotterdam

  • karate
La Nazionale di Karate vola in Olanda per la Premiere League di Rotterdam

Roma, 16 marzo 2017 - La Nazionale Italiana di Karate questa mattina è volata in Olanda per partecipare alla “Première League di Rotterdam”. “Gli allenamenti durante il raduno - sottolinea l'allenatore Vincenzo Figuccio - hanno avuto l’obiettivo di verificare lo stato della condizione fisica e tecnica degli atleti, per poter continuare a crescere in vista dei prossimi Campionati Europei in programma dal 4 al 7 maggio in Turchia. Nel kata ci siamo trovati in emergenza, perché due giorni prima di partire Alfredo Tocco ha dovuto abbandonare il raduno per una forte influenza; il compito di Mattia Busato, Alessandro Iodice e il nuovo entrato Gianluca Gallo (neo Campione Europeo a squadre U21-Sofia) sarà quello di provare una vera e propria impresa, considerando il poco tempo che avranno a disposizione per preparare la gara. Abbiamo raggiunto in piccola parte gli obiettivi relativi alla condizione fisica, molto dev‘essere ancora fatto in funzione della tecnica e alla crescita di questi giovani atleti. Aspetto diverso per le ragazze della squadra seniores Viviana Bottaro, Sara Battaglia e Michela Pezzetti, team consolidato e maturo che continua ad essere un punto di riferimento per il kata mondiale; ad oggi la direzione del team si sta spostando verso l’approfondimento di aspetti tecnici profondi, per continuare ad evolversi. Insieme a loro la presenza dell’individualista Terryana D’onofrio che sta conducendo progressivamente un percorso di affinamento e rivisitazione di tutti gli aspetti che sono predominanti nella formazione tecnica.”

Salvatore Loria - nella sua veste di allenatore - fa il punto della situazione degli atleti del kumite:” Questa competizione risulta essere il primo vero test della stagione - sottolinea - possiamo crescere ancora molto per quanto riguarda la condizione fisica, l’obiettivo è quello di raggiungere un livello top per i Campionati Europei. La priorità è quella di sviluppare e accrescere condizioni tecnico-tattiche sempre più raffinate, in funzione del nuovo regolamento che obbliga gli atleti ad essere più efficaci sotto questo profilo. Ritorno ufficiale sui tatami, dopo la medaglia di bronzo al Mondiale di Linz, Luigi Busà. Un grande in bocca a lupo a tutta la nazionale per questa nuova avventura”.

Pagina 314 di 544

  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)