I Campioni Italiani Esordienti “B” 2016 di kumite.
Lido di Ostia (RM), 28 maggio 2016. Al termine della giornata dedicata alle 7 categorie maschili del 22° Campionato Italiano Esordienti “B” di kumite il Consigliere Federale Salvatore Nastro, presente alla gara, dichiara “Questa classe di età è quella che introduce i ragazzi alla vita agonistica e come in tutte le edizioni di questo campionato ci sono conferme ma anche tante nuove sorprese. Una nota positiva di questa competizione che ha espresso un livello tecnico medio alto è stata, come auspicavano da tempo, la rivelazione di alcuni ragazzini interessanti nelle categorie pesanti. Domani vedremo le ragazze”.
Questi sono “Campioni Italiani Esordienti “B” 2016…
47kg Luciano Carmine - Universal Center Napoli
52kg Ciarloni Mattia - Dojo Dokko Do
57kg Morra Christian - Champion Center
63kg Marchese Valerio - G.S. Fiamme Oro Roma
70kg Rossi Alessandro - Renshukan Torino
78kg Zippoli Cristian - S.G. Bresciana Forza e Costanza
+78kg Rusu Marius - Shindokai C.S.A.M. Savona
La classifica per Società vede al 1° posto il G.S. Fiamme Oro Roma con 26 punti, al 2° la Champion Center con 16 punti e al 3° posto sempre con 16 punti lo Shizoku Karate Avellino.
I risultati completi sono visibili QUI
22° Campionato Italiano Esordienti B di kumite
Lido di Ostia (RM), 25 maggio 2016. “Via al 22° Campionato Italiano Kumite Esordienti "B" – afferma il Presidente del Comitato Regionale Lazio Cinzia Colaiacomo-. Nei giorni 28 e 29 maggio 2016 presso il PalaPellicone Fijlkam in via della stazione di Castel Fusano Ostia Lido a Roma ben 444 giovani di età compresa tra i 14 e i 15 anni, provenienti da tutt'Italia, si contenderanno il titolo di campione Italiano di Kumite. Gli atleti iscritti nelle categorie maschili, che gareggeranno nella giornata di sabato 28 maggio sono ben 307 mentre le atlete finaliste alla gara di domenica 29 maggio risultano essere 137. La manifestazione organizzata dal Comitato Regionale Lazio inizierà sabato con le operazioni di peso, controllo e sorteggio delle prime quattro categorie di peso alle ore 10,00 fino alle ore 11,00, e perseguirà con le eliminatorie e ricuperi alle ore 11,30. Le operazioni di peso controllo e sorteggio delle restanti categorie avverranno dalle ore 13,00 alle 14,00 con eliminatorie e ricuperi alle ore 14,30. Seguiranno le finali e premiazioni di tutte le categorie. Domenica 29 maggio le atlete in concorso per tutte le categorie svolgeranno le operazioni di peso, controllo e sorteggio dalle ore 07,30 alle ore 08,30 con inizio delle eliminatorie e ricuperi alle ore 9,00. L'elenco degli atleti iscritti in gara e pubblicato potrebbe contenere delle incongruenze che dovranno essere segnalate entro le ore 12,00 di venerdì 27 maggio. Per chi giunge ad Ostia nel week end si segnala dalla sera di venerdì a domenica la Festa di San Nicola presso il Borghetto dei pescatori e domenica la Giornata Nazionale sulla sicurezza in mare con attività lungo il litorale di Ostia. E spazi dedicati alla corretta alimentazione e dieta contro l'obesità infantile”.
La lista completa degli iscritti e tutte le info sono visibili QUI
Concluso il 26° Memorial Ciro Bracciante.
Eboli (SA), 23 maggio 2016- Conclusa la 26^ edizione del Memorial Bracciante. Dalla Campania conferme dell'ottimo stato di salute del karate italiano. I circa 2000 atleti, oltre 150 società partecipanti si sono “espressi” sui 12 tappeti in modo assolutamente “positivo” ed il tutto è stato confermato dalla “partecipazione” del pubblico presente. Le immagini salienti di questa bella giornata di sport sono disponibili al link youtube https://www.youtube.com/user/TeamBracciante
e nelle prossime ore le foto e classifiche su http://www.teambracciante.it/
1 oro e 2 argenti per l’Italia alla Karate1 di Rabat.
Rabat (Marocco), 22 maggio 2016. Dopo 2 giorni di gara si è conclusa la Karate1 Premier League - Rabat 2016. 33 le nazioni presenti con un totale di 373 iscritti. Bene la rappresentativa italiana che ha conquistato 1 Medaglia d’Oro con Silvia Semeraro (Cam D’Onofrio) nel kumite 68 kg che vince 3 incontri mettendo a segno 9 punti senza subirne nessuno. Il primo argento va a Francesco D’Onofrio (Cam D’Onofrio) nel kumite 67 kg che dopo aver vinto 4 incontri con ben 54 punti fatti e 37 subiti, arriva in finale col il giordano Alnajjar e viene superato per 3 a 0 mettendo così al collo la Medaglia d’Argento. L’altra medaglia d’argento va alla squadra di kata maschile Spazio Sport (Nekoofar, Petroni, Salsa) che vince 2 incontri e viene superata solo dalla nazionale marocchina in finale. Nel medagliere per nazioni l’Italia si classifica al 3° posto dietro il Marocco (6 ori, 5 argenti e 28 bronzi) e l’Arabia Saudita (6 ori, 2 argenti e 7 bronzi). Tutti i risultati soni visibili QUI.
26° Memorial Ciro Bracciante - Diretta Streaming.
Eboli (SA), 22 maggio 2016. Tutto pronto per la partenza del “Memorial Ciro Bracciate” Trofeo Fijlkam. Confermati i 12 tatami sui quali scenderanno circa 2000 atleti di oltre 150 società provenienti da tutta l’Italia, da Torino fino a Palermo. Lo spettacolo è garantito. Per chi non potrà essere presente alla gara è disponibile la “diretta streaming” sul canale ufficiale del Team Bracciante di YouTube. Basta collegarsi al link sottostante, iscriversi al canale e visualizzare dalle ore 09.00 la diretta streaming. Buona visione a tutti!
26° Memorial Ciro Bracciante 2016.
Eboli (SA), 18 maggio 2016. È tutto pronto al Palasele di Eboli per la 26a edizione del Trofeo. Sono quasi 2000 gli atleti iscritti nelle classi di kata e kumite in programma che saliranno sui 12 tappeti di gara per onorare la memoria di Ciro Bracciante. Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, Il V. Presidente Fijlkam Sergio Donati ed il Consigliere nazionale Salvatore Nastro saranno presenti alla manifestazione organizzate e diretta da Antonio Bracciante promotore e leader dell'organizzazione. La Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Senato e la Camera dei Deputati saranno presenti con le proprie medaglie di Rappresentanza. Tutte le informazioni inerenti la gara sul www.teambracciante.it.
4° Campionato Nazionale Master e Seminario teorico.
Quiliano (SV), 16 maggio 2016. Conclusa con successo la quarta edizione del Campionato Nazionale Master di Karate. Dopo il “Seminario Tecnico” del 14 maggio sulla metodologia dell’insegnamento aperto dal consigliere nazionale Roberto D’Alessandro e tenuto da Massimo Giuliani e Remo Dello Ioio, seguito da ben 95 partecipanti molto soddisfatti di quanto esposto, domenica 15 maggio al palazzetto dello sport di Quiliano si è passati alla parte pratico/agonistica con le gare di kata e kumite. 250 gli atleti partecipanti. Dopo l’inno nazionale cantato da una piccola karateka si è iniziato con le gare di kata e, dopo una pausa volta a consentire le premiazioni per i tecnici e gli atleti presenti agli Europei di Nizza dello scorso anno, si è passati al kumite. Il livello tecnico esternato dai “Master” è stato ottimo, gradito ed applaudito da tutti gli spettatori, tecnici ed atleti presenti. Tutto questo conferma che la via intrapresa dalla Federazione riguardo ai “Master” è sulla strada giusta e grazie allo “Staff Tecnico Organizzativo Nazionale Master Karate Fijlkam” è stato dimostrato praticamente. Tutti i risultati sono visibili sul sito Fijlkam.it alla pagina Gare e Risultati.
4° Campionato Nazionale Master e Seminario teorico.
Quiliano (SV), 12 maggio 2016. Saranno ben 220 gli atleti “Master” che domenica prossima scenderanno sui tappeti del palazzetto dello sport di Quiliano (SV) con l’obbiettivo di fregiarsi del titolo di “Campione Nazionale Master”. Si cimenteranno nelle prove di kata e di kumite divisi in 6 classi che vanno dal 36° al 65° anno di età. Una dimostrazione che con la volontà e la perseveranza di possono raggiungere traguardi importanti ed inaspettati. L’anteprima del campionato sarà sabato 14 maggio con il “Seminario Teorico” che tratterà argomenti di metodologia dell'insegnamento in ambito comunicazione/comportamentale ed argomenti psicologici. Gli iscritti che parteciperanno al seminario sono oltre 90 e l’apertura ufficiale sarà tenuta dal consigliere federale Roberto D’Alessandro. L’organizzazione di tutto questo è stato resa possibile dl lavoro dello “Staff Tecnico Organizzativo Nazionale Master Karate Fijlkam”. Tutte le informazioni al riguardo sono visibili sul sito Fijlkam.it alla pagina Gare e Risultati.
La Nazionale Italiana di Karate ospite in un doppio appuntamento RAI
Roma 11 maggio 2016 - Alcuni dei protagonisti del recente Campionato Europeo di Karate, svoltosi a Montpellier, dove l'Italia ha conquistato un bottino di ben sei medaglie grazie a Sara Cardin, Stefano Maniscalco, Gianluca De Vivo, Mattia Busato, Viviana Bottaro e la squadra di Kata Femminile (Sara Battaglia - Viviana Bottaro - MichelaPezzetti) saranno ospiti, domenica 15 maggio, nei programmi RAI "Mezzogiorno in Famiglia" e "Domenica In". Ad accompganare la squadra, il Vice Presidente del settore Karate Sergio Donati e i Tecnici Roberta Sodero e Claudio Guazzaroni.
Chiuso il sipario sulla Celadrin Cup Karate - 15° Open di Toscana
Follonica (GR), 1° maggio 2016 - Dopo 3 intensi giorni di lavoro si sono concluse le competizioni al Palagolfo di Follonica. L’ottima organizzazione ha permesso che tutto si svolgesse regolarmente e l’ultima giornata di gare dedicata alle classi di kata, agli esordienti A di kumite e, ciliegina sulla torta, il kata riservato ai “Disabili” hanno fatto sì che tutti i partecipanti, accompagnatori e spettatori gradissero quanto espresso sui tappeti di gara.