cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Al Torneo "Città di Sassari" l’Italia brilla nella prima giornata

  • trofeo città di sassari
  • 2024
  • U20

Roma, 14 giugno 2024 – È iniziata con entusiasmo la 29ª edizione del prestigioso Torneo Internazionale di lotta olimpica "Città di Sassari", organizzato dalla Polisportiva Athlon e dalla FIJLKAM. L'evento ha preso il via con una serie di sfide della categoria U20, che hanno infiammato le materassine del PalaSantoru. I giovani lottatori si sono dati battaglia, segnando l'inizio di una tre giorni ricca di emozioni.

La delegazione italiana ha fatto benissimo e, tra le performance più notevoli, spiccano quelle di Raul Caso, Pasquale Liuzzi e Gabriele Niccolini.

Nella categoria dei 74 kg, Caso ha dominato la scena, imponendosi nettamente anche sul forte avversario canadese Nick Hooper. Nei 61 kg, l'Italia ha festeggiato una vittoria di rilievo grazie a Pasquale Liuzzi, che è riuscito a superare Salvatore Cadoni in un incontro avvincente e combattuto. Negli 81 kg, Gabriele Niccolini ha affrontato e vinto contro Antonino Milone, in un incontro che ha messo in mostra l'eccellenza della scuola italiana di lotta.

Le vittoria di Niccolini e Liuzzi, inoltre, sono state particolarmente significative poiché entrambi gli atleti, grazie alle loro ottime prestazioni, hanno ottenuto la qualificazione ai prossimi Campionati Europei U20.

Domani lo spettacolo della lotta olimpica continuerà con le gare della categoria Senior. Numerosi atleti di livello internazionale si sfideranno durante la giornata che inizierà alle ore 10:00.

L’ingresso sarà libero, ma per chi non potrà essere presente al PalaSantoru, tutte le competizioni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Polisportiva Athlon Sassari.

Al via i tornei Città di Sassari e Sardinia Beach Wrestling: da venerdì a domenica

  • trofeo città di sassari
  • Polisportiva Athlon
  • sardinia beach wrestling

Roma, 12 giugno 2024 – È tutto pronto in Sardegna per i due classici appuntamenti annuali con la lotta olimpica e con il beach wrestling, tornei organizzati dalla Polisportiva Athlon Sassari e dalla FIJLKAM che avranno luogo a Sassari e a Stintino nel fine settimana in arrivo.

 Il Torneo Internazionale Città di Sassari, arrivato alla sua 29esima edizione, è dedicato a lottatori e lottatrici U20 e Senior e si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 al PalaSantoru di Via Rizzeddu. Con 21 nazioni partecipanti, oltre all’Italia, parteciperanno anche diversi club italiani, dal Lotta Club Seggiano alla Borgo Prati di Roma.

La nazionale italiana si presenterà con una squadra composta da atleti giovani, i quali parteciperanno sia nella competizione U20 (venerdì) che Senior (sabato).

Ecco i convocati: Carmine Caiazza, Pasquale Liuzzi, Danny Lubrano, Daniele Gubbiotti, Raul Caso, Gabriele Niccolini, Antonino Milone, Vassilj Guccini e Martino Piliero nella libera maschile; Davide Zilio, Federico Raccagni, Giulio Bellon e Riccardo Bufis per la grecoromana; Elisa Duce, Asia Craparotta, Elena Nicolodi, Fabiana Dattilo e Anna Iodice per la libera femminile.

Ad accompagnarli ci saranno i tecnici Pietro Piscitelli, Igor Nencioni, Massimiliano Saglietti e Emmanuele Rinella.

Domenica, invece, spazio al beach wrestling con il Sardinia Beach Wrestling, arrivato alla sua 19esima edizione. Alla spiaggia La Pelosa di Stintino, l’inizio è previsto a partire dalle 10:30. Il torneo è dedicato alle classi U17, U20 e Senior.

Per tutte le informazioni, clicca qui.

5 medaglie nello stile libero e sipario sul Muhamet Malo

  • 2024
  • Muhamet Malo
  • Tirana

Roma, 26 maggio 2024 - Si è concluso il Torneo Internazionale Muhamet Malo in scena a Tirana e l'Italia ha conquistato altre 5 medaglie! Oggi in gara c'era la lotta stile libero e i ragazzi della nazionale italiana hanno vinto un oro, un argento e tre bronzi.

Medaglia d'oro per Gabriele Niccolini, il campione italiano in carica dei 79 kg che a Tirana è andato a vincere anche negli 86 kg. Stessa categoria in cui anche Antonio Milone è salito sul podio con la medaglia di bronzo al collo.

Argento, invece, per Daniele Gubbiotti nei 70kg, dove anche Mattia Bentinesi ha preso il bronzo. Vassilj Guccini ha infine conquistato la medaglia di bronzo nei 97 kg.

Ottima, dunque, la prestazione dell'Italia che ha presentato una squadra molto giovane e ha chiuso il torneo con 8 medaglie totali. Per i risultati di ieri della greco romana, clicca qui.

Anche Simone Piroddu sfiora il podio. Sipario sugli Europei U23 di Baku

  • baku
  • europei U23
  • 2024

Roma, 26 maggio 2024 – Anche Simone Piroddu ha sfiorato il podio ai Campionati Europei U23 di lotta. Stregato il podio di Baku per la nazionale italiana che ha disputato 5 finali e ha sfortunatamente collezionato altrettanti 5 posti.

Anche oggi, Simone Piroddu, dopo l’ottimo percorso di ieri si è dovuto arrendere di fronte al turco Emre Kural sul punteggio di 3-3 che ha però premiato l’avversario. Simone ieri aveva portato a casa due ottime vittorie prima di cedere il passo a Magomedov in semifinale.

Gli altri azzurri che sono arrivati fino in fondo a questa rassegna continentale, ma si sono piazzati infine quinti, sono Raffaele Matrullo nello stile libero, Laura Godino nella femminile, Giovanni Paolo Alessio e Leon Rivalta nella greco romana.

Buona prestazione dunque degli azzurri impegnati negli Europei U23 anche se non è purtroppo arrivata la gioia della medaglia.

Tutti i risultati sul sito UWW.

3 medaglie nella greco romana per gli azzurri al Muhamet Malo

  • 2024
  • Muhamet Malo
  • Albania

Roma, 25 maggio 2024 – È iniziato il Torneo Internazionale “Muhamet Malo”, in scena a Tirana e organizzato dalla federazione albanese, dedicato alla lotta greco romana e libera maschile. Presenti diverse nazioni importanti tra cui il Kazakhistan, la Bulgaria, la Moldavia, la Romania, l’Arabia Saudita e una folta presenza dei padroni di casa albanesi.

Nella giornata di oggi hanno lottato i grecoromanisti e per l’Italia sono arrivati 3 podi: due argenti con Emanuele Pollino nei 63 kg e con Luca Svaicari nei 97 kg, ed un bronzo con Steve Momilia nei 67 kg.

Luca Svaicari, in paprticolare, ha vinto molto bene 3 incontri prima di arrivare alla finalissima contro il bulgaro Dimitrov. Molto bene, però, anche i giovani (l’Italia ha portato una squadra con molti juniores) come testimoniano le medaglie di Pollino e Momilia, ma anche gli altri piazzamenti.

Sono arrivati ai piedi del podio, infatti, Stopponi (60 kg), Davide Zillo (63 kg), e Bellon (87 kg). Roberto De marie si è piazzato quinto, Bufis settimo e Raccagni quarto.

Il torneo di Tirana non è però finito qui. Domani infatti sarà il turno dei liberisti sulle materassine albanesi. I risultati nella news di fine giornata.

Matrullo quinto e Piroddu in finale per il bronzo. Domani l’ultimo atto degli Europei U23

  • baku
  • europei U23
  • 2024

Roma, 25 maggio 2024 – La nazionale italiana di lotta chiude l’ultima giornata di eliminatorie con due ottime prestazioni firmate da Simone Piroddu nei 61 kg e da Raffaele Matrullo nei 79 kg. Il primo ha conquistato una finale per il bronzo mentre il secondo ha concluso il suo torneo al quinto posto.

Simone Piroddu ha esordito contro il bulgaro Stilyan Iliev, sul quale si è imposto con un netto 7-1. Ai quarti ha trovato il georgiano Daviti Abdaladze e lo ha superato 12-10 dopo un incontro molto acceso e divertente. In semifinale, Simone ha invece ceduto il passo a Bashir Magomedov (Individual Neutral), campione del mondo U23 in carica.

La sfida per il podio lo vedrà contrapposto al turco Emre Kural.

Raffaele Matrullo, invece, ha oggi lottato nei ripescaggi contro il polacco Mateusz Pedzicki. La vittoria sul risultato di 11-7 lo ha qualificato direttamente alla sfida per il bronzo continentale. Nella finalina se l'è vista con Arsen Balaian (Individual Neautral), al quale ha però ceduto il passo sul risultato di 2-0.

È stato eliminato, invece, il giovane Raul Caso nella categoria dei 74 kg.

L’appuntamento è dunque a domani alle 16:00 con l’ultimo atto dei Campionati Europei U23 di Baku e la finale di Piroddu. Sul sito UWW la diretta streaming e i risultati live.

Europei U23: il quinto posto di Laura Godino e domani ultima giornata di eliminatorie con Piroddu e Caso

Roma, 24 maggio 2024 – È un buon quinto posto quello conquistato da Laura Godino in questi Campionati Europei U23. La ventenne azzurra ha oggi affrontato una finale per il bronzo contro un’avversaria davvero forte: la turca Nesrin Bas, recentemente qualificata alle Olimpiadi nei 62 kg e campionessa europea senior in carica.

Con la finale di Laura si è dunque chiuso il percorso della lotta femminile in questa rassegna di Baku.

Oggi c’è stato anche il debutto della lotta libera maschile con Rocco Terranova nei 57 kg e con Raffaele Matrullo nei 79 kg. Mentre il primo è stato eliminato, Matrullo, nonostante la sconfitta agli ottavi con il greco Georgios Kougioumtsidis, parteciperà ai ripescaggi di domani per un posto nella finale per il bronzo. Il suo avversario sarà il polacco Mateusz Pedzicki.

Debutteranno con le fasi eliminatorie, inoltre, Simone Piroddu (61 kg) e Raul Caso (74 kg).

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Eurpei U23: Godino in finale per il bronzo e domani debutta lo stile libero

  • baku
  • europei U23
  • 2024

Roma, 23 maggio 2024 – Laura Godino lotterà domani pomeriggio nella finale per il bronzo dei 65 kg. Cambio di categoria per la ventenne azzurra, abituata da tempo ai 68 kg, e buon debutto in questi Campionati Europei U23 in scena a Baku.

Nella seconda giornata di lotta femminile, l’Italia è scesa in campo con Maria Ferone nei 53 kg, Asia Craparotta (impegnata nei ripescaggi), Vincenza Amendola nei 72 kg e, appunto, Laura Godino. Quest’ultima, ha vinto il primo incontro per superiorità tecnica (10-0) contro la croata Iva Geric. Dopodiché, ai quarti, si è trovata di fronte la campionessa iridata U23 in carica (e bronzo senior ai Mondiali 2023 e agli Europei 2024), la ventiduenne moldava Irina Ringaci. Laura è stata battuta ma, ripescata, accede direttamente alla finale per il bronzo, visto che l’avversaria è partita direttamente dai quarti.

La sfida per il gradino più basso del podio continentale la vedrà contrapposta alla turca Nesrin Bas, recentemente qualificata alle Olimpiadi nei 62 kg e campionessa europea senior in carica: un osso veramente duro.

Maria Ferone, Vincenza Amendola e Asia Craparotta sono purtroppo state eliminate.  

Domani, oltre alla finale di Godino, debutterà anche lo stile libero maschile e per l’Italia ci saranno Rocco Terranova (57 kg) e Raffaele Matrullo (79 kg).

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Europei U23: quinti posti per Alessio e Rivalta. Craparotta ai ripescaggi

  • baku
  • europei U23
  • 2024

Roma, 22 maggio 2024 – È giunta al termine la terza giornata dei Campionati Europei U23 di Baku e l’Italia ha chiuso con i due quinti posti di Giovanni Paolo Alessio nei 72 kg e di Leon Rivalta negli 82 kg di lotta greco romana.

Dopo l’ottimo percorso di ieri, purtroppo i due giovani greco romanisti azzurri non sono riuscito nella sfida finale per il terzo posto delle rispettive categorie.

Giovanni Paolo Alessio ha sfidato il moldavo Vasile Zabica e ha lottato molto bene. L’incontro si è concluso 5-4 per l’avversario ma Alessio non avrebbe meritato la sconfitta, determinata infine dal punto di penalità. Sempre sul filo del rasoio, l’affondo finale dell’azzurro non è purtroppo riuscito fino in fondo.

Leon Rivalta ha invece trovato sulla sua strada il francese Vladimeri Karchaidze. Anche questo è stato un bell’incontro, anche se il francese è riuscito a rimanere sempre in vantaggio. Da 7-0, Rivalta ha dato tutto nella rimonta ma una volta arrivato sul 7-5, il francese è riuscito a chiudere l’incontro per schiena.

Bravi entrambi i lottatori che hanno portato la nazionale di greco romana a giocarsela comunque fino in fondo.

 

Questa mattina ha lottato anche Asia Craparotta nella categoria dei 59 kg. Sconfitta al primo turno da Anastasiia Sidelnikova, bronzo mondiale U23, Asia è stata ripescata e domani se la vedrà con la francese Amel Rebiha per un accesso alla finalina.

Eliminata, invece, Veronica Braschi nei 68 kg.

Domani, inoltre, debutteranno in questi Europei U23 anche Maria Ferone (53 kg), Laura Godino (65 kg) e Vincenza Amendola (72kg).

Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.

Al via il Torneo Internazionale Muhamet Malo a Tirana

  • 2024
  • Muhamet Malo
  • Tirana

Roma, 22 maggio 2024 – È tutto pronto per il torneo internazionale “Muhamet Malo” di lotta libera maschile e di lotta greco romana, in scena a Tirana sabato 25 e domenica 26 maggio.

Organizzato per la classe d’età Senior, l’Italia porterà 22 atleti: Francesco Stopponi (60 kg), Davide Zilio e Emanuele Pollino (63 kg), Steve Momilia e Federico Raccagni (67 kg), Roberto De Marie (72 kg), Giulio Bellon (87 kg), Luca Svaicari e Riccardo Bufis (97 kg) nella greco romana; Carmine Caiazza (57 kg), Denny Lubrano e Pasquale Liuzzi (61 kg), Daniele Gubbiotti, Gianluca Coletti e Mattia Bientinesi (70 kg), Luca Finizio (74 kg), Antonio Milone e Gabriele Niccolini (86 kg), Vassilj Guccini e Simone Iannattoni (92 kg), Angelo Aleo (97 kg), Martino Piliero (125 kg) nella libera.

Insieme a loro partiranno i tecnici Filippo Gargaglia, Fabio Parisi, Emmanuele Rinella, Giovanni Schillaci e Riccardo Niccolini, il team leader Salvatore Finizio e l’arbitro Angela Giuffrida.

Nella giornata di sabato, dalle 10:00 alle 20:30, solcheranno le materassine albanesi i ragazzi della greco romana.

Nella giornata di domenica sarà invece il turno dello stile libero, sempre dalle 10:00 alle 20:30.

Pagina 397 di 531

  • 392
  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)