A Chiavari il Grand Prix di lotta libera
Roma, 20 febbraio 2025 – Il Grand Prix di Chiavari, arrivato alla sua 22 ͣ edizione, andrà in scena sabato 22 nella città ligure, presso il Palazzetto dello Sport di via San Pier di Canne.
Dedicato ai più giovani atleti di lotta libera maschile e femminile, le classi in gara saranno gli U17, gli U13 e gli U11, naturalmente suddivisi nelle varie categorie di peso.
Il torneo si svolgerà su cinque tappeti ed avrà inizio alle ore 10:00, subito dopo le operazioni di peso.
L'ultima giornata della Serie A di Larnaca
Roma, 16 febbraio 2025 – Si è appena chiusa Serie A di Larnaca, seconda tappa 2025 del circuito WKF, che ha visto la partecipazione di circa 1100 atleti provenienti da tutto il mondo.
In questa terza giornata, con in gara le ultime categorie di kumite (61 e 68 kg femminili; 75 e 84 kg maschili), non sono purtroppo arrivate medaglie per gli italiani presenti.
Il bottino finale è dunque di un oro con Guido Squillante e due bronzi con Asia Pergolesi e Vincenzo Pappalardo.
Sipario sugli Assoluti di lotta: i risultati della libera maschile
Roma, 16 febbraio 2025 – È calatoil sipario sui Campionati Italiani Assoluti di lotta, in scena al PalaPellicone di Ostia in questo fine settimana. Una due giorni di grandi incontri tra i migliori lottatori e le migliori lottatrici italiane, a caccia del titolo nazionale 2025.
Oggi spazio alla lotta libera maschile con circa 170 atleti in gara. Nel podio delle squadre, spicca al primo posto il Gruppo Lottatori Livornesi con 48 punti, seguito dal Gruppo Sportivo Esercito con 30 e dalla Piroddu Extreme con 23.
Ecco i campioni italiani proclamati oggi:
57 kg – Danny Lubrano
61 kg – Simone Piroddu
65 kg – Mattia Bientiensi
70 kg – Paolo Pio Lumia
74 kg – Raul Caso
79 kg – Jacopo Masotti
86 kg – Gabriele Niccolini
92 kg – Benjamin Honis
97 kg – Salvatore Diana
125 kg – Abraham Conyedo
Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.
Si chiude dunque qui il primo campionato italiano FIJLKAM del 2025.
Assoluti di lotta: i risultati della femminile e della greco romana
Roma, 15 febbraio 2025 – Giro di boa ai Campionati Italiani Assoluti di lotta, in scena al PalaPellicone di Ostia oggi e domani. Nella giornata di oggi era in gara la lotta greco romana e la lotta libera femminile, con i migliori lottatori e le lottatrici italiane pronte a darsi battaglia per la conquista del titolo italiani 2025.
Per quanto riguarda la classifica delle squadre, nella greco romana ha dominato la Borgo Prati con 45 punti, seguita dal CUS Torino con 36 e dalle Fiamme Azzurre con 26. Nella femminile, invece, primo gradino del podio per il CUS Torino con 48 punti, secondo per i Carabinieri con 34 e terzo per il Wrestling Liuzzi con 30.
Ecco, invece, i nuovi campioni italiani di greco romana:
55 kg – Lorenzo Arbore
60 kg – Gabriele Pucher
63 kg – Jacopo Sandron
67 kg – Andrea Setti
72kg – Ignazio Sanfilippo
77 kg – Giovanni Paolo Alessio
82 kg – Luca Dariozzi
87 kg – Leon Rivalta
97 kg – Nikoloz Kakhelashvili
130 kg – Danila Sotnikov
E le campionesse di lotta libera femminile:
50 kg – Elisa Duce
53 kg – Emanuela Liuzzi
55 kg – Maria Ferone
57 kg – Fabiana Rinella
59 kg – Aurora Russo
62 kg – Aurora Campagna
65 kg – Immacolata Danise
68 kg – Emma Carri
72 kg – Fabiana Dattilo
76 kg – Enrica Rinaldi
Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui. L’appuntamento è a domani con la lotta libera maschile.
Tutto pronto per gli Assoluti di lotta al PalaPellicone
Roma, 13 febbraio 2025 – Al PalaPellicone di Ostia è tutto pronto per i primi Campionati Italiani del 2025 Fijlkam: gli Assoluti di lotta libera e greco romana andranno in scena sabato 15 e domenica 16 febbraio. Sono attesi circa 350 lottatori e lottatrici provenienti da tutta Italia.
Tra loro, nomi importanti come gli olimpici Abraham Conyedo, Emanuela Liuzzi e Aurora Russo, tanti giovani che cercheranno il loro primo titolo e tanti anche i lottatori e le lottatrici già affermati nel panorama nazionale e non solo.
Programma – La gara inizierà in entrambi i giorni alle 10:00 e andrà avanti fino alle premiazioni delle categorie previste. La giornata di sabato 15 sarà dedicata alla lotta greco romana e alla lotta libera femminile. Domenica 16, invece, spazio alla lotta libera maschile.
Risultati e streaming – Le porte del PalaPellicone sono come sempre aperte al pubblico, ma per chi non potrà essere presente, sarà disponibile la diretta streaming dalla Home Page del sito federale. Tra le news del sito federale, infine, i racconti alla fine di ogni giornata.
QUI PER LE LISTE DEI PARTECIPANTI E PER SEGUIRE I RISULTATI LIVE.
Sipario sul trofeo Pasi e sul training camp di Cesenatico
Roma, 7 gennaio 2024 – Al villaggio Accademia di Cesenatico è calato il sipario sul primo training Camp dell'anno per quanto riguarda la lotta nazionale. Una bellissima esperienza che ha coinvolto oltre 250 ragazzi e ragazze tra lotta greco romana e libera femminile e maschile.
Atleti Under17 Over17 hanno condiviso le materassine di Cesenatico per cominciare il 2025 al meglio. Nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 gennaio si è disputato il trofeo Pasi, arrivato alla sua terza edizione, che ha coinvolto i lottatori presenti al raduno.
Per tutti i risultati clicca qui.
Il 2025 della Fijlkam è dunque ufficialmente iniziato, ci aspetta un anno intenso e ricco di emozioni e di sport.
La lotta riparte da Cesenatico: training camp e trofeo Pasi
Roma, 4 gennaio 2025 – Riparte da Cesenatico il 2025 della lotta olimpica nazionale e riparte, come ormai da tradizione, dal Training Camp al Villaggio Accademia che ospita per tre giorni lottatori e lottatrici provenienti da tutta Italia.
Una prima tappa della stagione molto importante, come lascia intendere il grande numero dei partecipanti: oltre 250 ragazzi e ragazze, tra le varie fasce d’età e per tutti e tre gli stili, greco romana, libera e femminile. Come ci racconta Maurizio Casarola, è presente anche tutta l’ossatura delle nazionali U20 e Senior e lo staff dei tecnici federali quasi al completo.
Il Trofeo Pasi comincerà domani con le sfide libera maschile e femminile, proseguirà lunedì 6 con la lotta greco romana.
In arrivo il Manuale dell’Allenatore di Lotta
Roma, 17 dicembre 2024 – Sarà disponibile a breve il Manuale dell’Allenatore di Lotta, uno strumento innovativo e utile per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo meraviglioso sport e, in particolare, per tutti coloro che vogliono approcciarsi all’insegnamento di tale disciplina.
Il Manuale è un’opera unica nel suo genere e metterà a disposizione oltre 100 video che esplorano tecniche di base e avanzate, realizzati dalla Direzione Tecnica FIJLKAM con la supervisione UWW di Vincent Aka.
CLICCA QUI PER VEDERE IL TRAILER DEL MANUALE DELL’ALLENATORE DI LOTTA
“Fortemente voluto dal Presidente e dal Consiglio di Settore – ha detto Salvatore Finizio, presidente della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici – che ha impiegato risorse, uomini e tempo per dare questo strumento alla lotta italiana e, in particolare, alle scuole regionali e nazionali per la formazione di tecnici di primo livello su base regionale. Il principio fondamentale è l’apprendimento ludico e la scoperta della lotta, in modo da creare dei giovani forti, indipendenti e leali, nel rispetto delle regole e dell’avversario. Questo è il messaggio che la lotta italiana vuole trasmettere, questi i valori che connotano il lottatore italiano.”
Il Manuale sarà presto disponibile.
Sipario sugli Open di Lotta a Pisa: tutti i risultati
Roma, 15 dicembre 2024 – Si sono appena conclusi gli Open d’Italia a Pisa, ultimo evento del 2024 per quanto riguarda la lotta nazionale. Riservato ad atleti U20 e Senior, i lottatori e le lottatrici si sono dati battaglia per conquistare un podio al Palazzetto Sergio Carlesi.
Per quanto riguarda i titoli delle squadre, nella femminile a farla da padrone è stato il Gruppo Sportivo Carabinieri con 20 punti, seguito dai Vigili del Fuoco Ruini con 16 e dal CUS Torino, terza, ancora con 16. Nella greco romana, invece, prima posizione per i Portuali Savona con 42 punti, seconda per la Polisportiva Santa Bona con 20 e terza per l’Athlon Club con 20. Nella libera maschile, infine, ha dominato il Gruppo Lottatori Livornesi con 59 punti, subito seguito dai Vigili del Fuoco Pisa con 49 e con il Lotta Seggiano sul gradino più basso del podio con 44 punti.
Tutto pronto per gli Open d’Italia a Pisa
Roma, 11 dicembre 2024 – Domenica 15 dicembre il Palazzetto Sergio Carlesi di Pisa ospiterà gli Open d’Italia di lotta, competizione riservata agli atleti Senior e U20 nelle discipline di lotta libera maschile e femminile e di lotta greco-romana.
L’evento, dedicato alla memoria di Mario Cerrai, è l’ultimo appuntamento del 2024. Si svolgerà sulle tre aree di gara allestite nel palazzetto e avrà inizio alle ore 10:00, preceduto dalle operazioni di peso e dall’apertura delle porte al pubblico.
Le iscrizioni chiuderanno oggi, mercoledì 11 dicembre, a mezzanotte. Per registrarsi, è necessario accedere con le proprie credenziali alla sezione LOTTA del sito FIJLKAM, utilizzando il pulsante "Risultati Live ed iscrizioni".
Gli Open d’Italia saranno trasmessi in diretta streaming attraverso la sezione Livestream del portale FIJLKAM.