Argento anche a Nikoloz Kakhelashvili e sipario sulla Ranking di Budapest
Roma, 16 luglio 2023 – È una grande medaglia d’argento, la seconda per la nazionale italiana, quella conquistata da Nikoloz Kakhelashvili nei 97 kg di greco romana, nell’ultima giornata della Ranking Series di Budapest. Il gigante azzurro, dopo un percorso straordinario, è stato fermato soltanto dall’ungherese Tamas Levai, bronzo europeo e mondiale nel 2022.
Prima della finalissima, Nikoloz ha battuto quattro avversari: il cinese Li 3-0 nelle qualificazioni; il finlandese Savolainen 1-1 agli ottavi; il lituano Venckaitis 3-1 ai quarti: il norvegese Baldauf 3-1 in semifinale.
In gara, oggi, anche Zaur Kabaloev nei 72 kg. Ma l’azzurro non è purtroppo riuscito a superare il primo turno di gara contro lo svedese Persson, nonostante un incontro bello ed equilibrato concluso 5-4.
La nazionale italiana torna dunque a casa con 2 medaglie d’argento, una per Nikoloz Kakhelashvili e una per Dalma Caneva. Il quinto posto di Conyedo, poi, chiude una bella prestazione della nostra squadra nella trasferta ungherese.
Dalma d’argento alla Ranking di Budapest
Roma, 15 luglio 2023 – Dalma Caneva ha conquistato la prima medaglia per la nazionale italiana alla Ranking Series in scena a Budapest fino a domani. Nella categoria dei 72 kg, Dalma ha incontrato nel girone la canadese Shauna Ailen Kuebeck, sulla quale si è imposta per schiena, e la kazaka Bakbergenova, alla quale ha ceduto il passo per 5-3. Approdata in semifinale, la campionessa azzurra ha battuto ancora per schiena Kseniia Buracova (AIN) accedendo così alla finalissima per l’oro. Di nuovo di fronte alla kazaka, anche in questa rivincita molto combattuta purtroppo Dalma non è riuscita ad avere la meglio e si è arresa sul 3-1. A lei, dunque, una preziosa medaglia d’argento.
Dopo il quinto posto nella libera di Conyedo, il piazzamento di Dalma diventa automaticamente il miglior risultato conquistato finora dalla nazionale. Ma non è finita qui, domani esordiranno infatti Zaur Kabaloev e Nikoloz Kakhelashvili nella lotta greco romana.
Per tutte le informazioni, i tabelloni, i risultati live e la diretta streaming, clicca qui.
Ranking Series in Ungheria: quinto posto di Conyedo in apertura del torneo
Roma, 13 luglio 2023 – È partita la Ranking Series in Ungheria, a Budapest, con l’esordio della lotta libera maschile e tanti nomi importanti del panorama internazionale. Per l’Italia hanno lottato Abraham Conyedo e Benjamin Honis.
Abraham ha perso il primo incontro 10-0 con lo statunitense, poi finalista, Mason Mark Parris. Ripescato, se l’è vista con l’egiziano Youssif Ibrahim Hemida e lo ha battuto 8-0 accedendo così alla finale per il bronzo con il cinese Zhiwei Deng. Una bella finalina, molto combattuta fino a un minuto dalla conclusione ma poi conclusa 6-2 in favore del cinese, che ha costretto Abraham al quinto posto.
Benjamin Honis, nei 97 kg, è stato invece sconfitto ed eliminato ai quarti di finale dal liberista kazako Urkimbay sul risultato di 5-1. Prima, agli ottavi, aveva battuto l’ungherese Richard Vegh 10-2.
Per i prossimi incontri degli azzurri in questa ultima Ranking Series dell’anno si passa direttamente a sabato con Dalma Caneva e a domenica con Kabaloev e Kakhelashvili.
Per tutte le informazioni, i tabelloni, i risultati live e la diretta streaming, clicca qui.
Al via la Ranking Series di Budapest con 5 azzurri in gara
Roma, 11 luglio 2023 – È tutto pronto a Budapest per l’ultimo evento Ranking Series dell’anno, in scena da giovedì 13 fino a domenica 16 luglio. Torneo valido per conquistare punti Ranking in vista del Campionato del Mondo di settembre, oltre 500 tra lottatori e lottatrici sbarcheranno a Budapest per conquistare una preziosa medaglia.
La squadra italiana si compone di 5 elementi tra tutti e tre gli stili: Zaur Kabaloev (72 kg) e Nikoloz Kakhelashvili (97 kg) nella greco romana; Benjamin Honis (97 kg) e Abraham Conyedo (125 kg) nella libera maschile; Dalma Caneva (72 kg) nella femminile.
Il calendario: ad inaugurare il torneo sarà la lotta libera maschile e già giovedì esordiranno Honis e Conyedo, poi si passa direttamente a sabato con Dalma Caneva e a domenica con Kabaloev e Kakhelashvili.
Ogni giornata sarà autoconclusiva: qualificazioni e ripescaggi dalle 10:30 alle 15:00 e finali a partire dalle 17:00.
Insieme agli atleti partono anche i coaches Enrique Valdes Ysasi, Massimiliano Saglietti e Michele Liuzzi, oltre agli arbitri Luca Valentini, Salvatore Pernagallo e Angela Giuffrida.
Per tutte le informazioni, i tabelloni, i risultati live e la diretta streaming, clicca qui.
Sipario sugli Europei U15: all’Italia il bronzo di Juliana Catanzaro
Roma, 9 luglio 2023 – Si chiudono qui i Campionati Europei U15 degli azzurrini che, nel bottino finale, portano a casa una medaglia di bronzo con la giovane lottatrice della Judo Costa, Juliana Catanzaro, nei 62 kg.
Per quanto riguarda gli altri convocati, 30 fra tutti e tre gli stili, purtroppo nessuno è riuscito a strappare un pass per le finali. Le ultime speranze erano nelle mani di Francesco Bufis ed Elia Caianello, i due greco romanisti che oggi hanno disputato i ripescaggi decisivi per l’eventuale finale di bronzo. Rispettivamente nei 52 e nei 75 kg, sono stati eliminati dall’azero Mahammarov (8-0) e dal moldavo Kon (per schiena quando Elia stava vincendo 3-2).
Torna dunque a casa la delegazione italiana, con la soddisfazione del bronzo di Juliana, con la consapevolezza che alcuni incontri sarebbero potuti, o dovuti, finire diversamente e con tanta voglia di lavorare al massimo per migliorare ancora.
Per le azzurre si chiude il Grand Prix di Madrid ed inizia il Training Camp
Roma, 9 luglio 2023 – Al Grand Prix di Madrid, organizzato dalla Federazione Spagnola di Lotta Olimpica hanno partecipato le nostre azzurre Maria Ferone ed Elena Esposito nella giornata di ieri, dedicata appunto alla lotta femminile.
Purtroppo, nessuna delle due è riuscita ad arrivare alle fasi finali o ad essere ripescata. Ferone è stata sconfitta dal Canada in un match finito 10-7, mentre Esposito dagli USA con il risultato finale di 7-6.
Ma l’esperienza madrilena non finisce qui. Le ragazze saranno infatti impegnate nel Training Camp fino a giovedì 13.
Europei U15 in Ungheria: ripescaggi per Caianello e Bufis nella greco romana
Roma, 8 luglio 2023 – Arrivata al termine anche la terza ed ultima giornata di eliminatorie ai Campionati Europei U15 di Kaposvar. Oggi in gara i giovanissimi della lotta greco romana e la nazionale italiana si trova ancora impegnata in due ripescaggi con Caianello e Bufis che, dunque, possono ancora tentare di conquistare la finalina per il bronzo.
Domani le sfide decisive a partire dalle 10:30, live sul sito ufficiale UWW.
Cominciamo da Elia Caianello nei 75 kg: decisiva la prima vittoria, agli ottavi, contro il greco Vasdekis per 12-4. Fermato ai quarti dal georgiano Kvartskhava 9-0, è stato ripescato e domani lotterà con il moldavo Kon per un accesso alla finalina. Stessa sorte, poi, per Francesco Bufis nei 52 kg: vittoria al primo turno col rumeno Cecate e sconfitta agli ottavi col finalista azero Aghakarimov, domani tenterà la strada per la finale del bronzo.
Eliminati Nourdine Kechoune nei 41 kg, Mattia Mazzini nei 44, Stefano Cusano e Mattia Valentini nei 48, Riccardo Delle Cave nei 57, Lorenzo Comandini nei 62, Giuseppe Biondi nei 68 e Loris Tucci negli 85 kg.
Fra loro, soltanto Loris Tucci ha vinto il primo incontro, agli ottavi con lo slovacco Kosar, ma si è fermato ai quarti contro l’azero Alizada.
Oggi, inoltre, ci sono stati i ripescaggi della libera. Ma il nostro azzurro Gabriel Franchi è stato purtroppo eliminato dall’armeno Ishkhanyan e ha dovuto abbandonare le speranze per la finalina dei 41 kg.
Per tutti i risultati, i sorteggi e la diretta streaming vai sul sito della UWW cliccando qui.
Juliana Catanzaro bronzo europeo U15 in Ungheria!
Roma, 7 luglio 2023 – Cala il sipario sulla seconda giornata dei Campionati Europei U15, dove sono andate in scena le eliminatorie della lotta libera e le finali della lotta femminile. La sfida più importante della giornata è stata senza dubbio la finale per il bronzo dei 62 kg disputata da Juliana Catanzaro contro la greca Vasiliki Karavanou. Una grande vittoria dell’azzurra per 8-0 che ha conquistato così la medaglia di bronzo continentale!
Tra i liberisti, invece, domani lotterà soltanto Gabriel Franchi nei 41 kg che, nonostante la sconfitta agli ottavi con il georgiano Temuri Tutarashvili, è stato ripescato e dovrà affrontare due incontri per arrivare alla finalina per il bronzo.
Eliminati, purtroppo, Vincenzo Gandolfo nei 38 kg, Anthony Apollinaro nei 44, Angelo Pirrone nei 48, Michael Baggiani nei 52, Francesco Sicari nei 57, Alessandro Ercoli e Matteo Rossi nei 62, Alessandro Gasparini nei 68, Nicolas Carera nei 75 e Damiano Sperandio negli 85.
Domani, dunque, oltre a Franchi saliranno sulle materassine ungheresi i nostri greco romanisti: Nourdine Kechoune, Mattia Mazzini, Stefano Cusano, Massimiliano Valentini, Francesco Bufis, Riccardo Delle Cave, Lorenzo Comandini, Giuseppe Biondi, Elia Caianello, Loris Tucci.
Per tutti i risultati, i sorteggi e la diretta streaming vai sul sito della UWW cliccando qui.
Le eliminatorie di lotta femminile inaugurano gli Europei U15 in Ungheria: Juliana Catanzaro va in finale per il bronzo
Roma, 6 luglio 2023 – Conclusa la prima giornata dei Campionati Europei U15 con la lotta femminile sulle materassine ungheresi. Tra le azzurre, soltanto Juliana Catanzaro nei 62 kg continuerà a lottare domani: dopo la vittoria 10-6 sulla greca Xenidou agli ottavi, si è fermata con Zalina Totrova (AIN) ai quarti ma, ripescata, lotterà per la medaglia di bronzo contro la greca Karavanou.
Eliminate, purtroppo, Anna Lo Bello nei 36 kg, Denise Casalino e Rachele Verda nei 46, Sofia Cocco nei 50, Naomi Liuzzi nei 54, Sara Servedio nei 58 kg e Sara Sorbello nei 66 kg, quest’ultima nonostante una bella prima vittoria per 10-5 sull’ungherese Brigovacz.
In gara domani, oltre a Juliana Catanzaro, ci saranno i ragazzi dello stile libero: Vincenzo Gandolfo, Gabriel Franchi, Anthony Apollinaro, Angelo Pirrone, Michael Baggiani, Francesco Sicari, Alessandro Ercoli, Matteo Rossi, Alessandro Gasparini, Nicolas Carera, Damiano Sperandio.
Per tutti i risultati, i sorteggi e la diretta streaming vai sul sito della UWW cliccando qui.
Al via il GP di Spagna: per l’Italia c’è il team femminile
Roma, 5 luglio 2023 – Il Gran Premio di Spagna, in scena a Madrid da venerdì 7 luglio fino domenica 9, è organizzato dalla Federazione Spagnola di Lotta Olimpica e nell’ultima edizione (2022) hanno partecipato ben 28 paesi. Quest’anno sarà presente anche la nazionale italiana, con il team femminile guidato da Michele Liuzzi e composto da Maria Ferone (53 kg), Elena Esposito (62 kg) e Fabiana Dattilo (72 kg).
Le azzurre andranno in gara nella giornata di sabato. Le fasi eliminatorie sono previste tra le 10:00 e le 14:00, mentre le eventuali finali tra le 16:00 e le 19:30.
Il torneo sarà poi anche un’occasione per partecipare allo stage internazionale previsto nei giorni seguenti.