Roma, 1 novembre 2025 – Parte con il piede giusto l’avventura della Nazionale Italiana FIJLKAM ai Campionati Mondiali di Jujitsu 2025, in corso di svolgimento a Bangkok (Thailandia) presso l’Indoor Stadium Huamark.
Nella giornata inaugurale, dedicata alle categorie Master, è arrivata subito la prima medaglia azzurra: argento per Igor Ercole, nella categoria M3 -77 kg (specialità Jiu-Jitsu).
L’atleta italiano ha disputato una gara di grande consistenza, imponendosi con autorevolezza nei turni preliminari e cedendo solo in finale, dopo uno splendido percorso. Un secondo posto che inaugura nel migliore dei modi la lunga settimana di gare per il Team Italia.
“Sono davvero felice per questa medaglia – ha dichiarato Igor Ercole al termine della competizione – È stato un mondiale molto competitivo, con atleti di grande valore. Salire sul podio e portare a casa un argento per l’Italia è una grande soddisfazione. Ringrazio la mia squadra e chi mi ha supportato in questo percorso: questa medaglia è dedicata anche a loro.”
Soddisfazione anche nelle parole del coach Paolo Palma, che ha seguito l’atleta in gara:
“Igor ha dimostrato una preparazione impeccabile e una grande lucidità tattica. Questo argento è il giusto riconoscimento del suo impegno. Ora guardiamo avanti con fiducia alle prossime giornate: la squadra è motivata e pronta a dare tutto.”
L’Italia ai Mondiali di Bangkok: una delegazione tra le più numerose - Con oltre 100 atleti complessivi in gara, l’Italia si presenta in Thailandia come una delle delegazioni più ampie e complete di questa edizione. L’evento si conferma tra i più partecipati di sempre, con cifre record in ogni classe di età:
- Adults: 58 nazioni, 1.100 atleti (Italia 28)
- Masters: 44 nazioni, 200 atleti (Italia 1)
- U16/U18/U21: 54 nazioni, 1.865 atleti (Italia 64)
- U14 – World Cup: 25 nazioni, 394 atleti (Italia 17)
Nei prossimi giorni, gli azzurri saranno impegnati in tutte le specialità del programma. La seconda giornata di competizioni, in programma domenica 2 novembre, vedrà sul tatami gli azzurri Giada Costa e Alice Antonia La Rosa (Duo System), Sebastiano Amore e Giada Costa (Show Open), Gianfranco Cipriani, Andrea Noto, Giuseppe Di Chio, Modesto Laguardia, e Riccardo Monte (Fighting System).
L’obiettivo è confermare la crescita del movimento e migliorare il già prestigioso piazzamento ottenuto agli ultimi Europei di Beveren.




