cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Sipario sul Camp internazionale a Cipro: i 5 azzurri tutti sul podio

  • 2024
  • Cipro
  • camp internazionale

Roma, 2 settembre 2024 – È calato il sipario sul Camp Internazionale di Agros, cittadina cipriota, in scena da giovedì 29 agosto e concluso ieri, primo settembre, con la gara finale. Oltre 200 i partecipanti, ed oltre alla folta delegazione di casa, erano presenti Italia, Germania, Grecia, Lituania e Israele.

Per l’Italia hanno partecipato Rebecca Ortu, Alessandro Di Marco e Adriano Salvati nella classe U21, Asia Bifulco e Samuele Burrosi nella classe junior. Nella giornata conclusiva, tutti e 5 gli azzurri sono saliti sul podio.

Medaglia d’oro per le due ragazze: Ortu (55kg U21) e Bifulco (48kg junior). Argento per Samuele Burrosi (+76kg junior), bronzi per Alessandro di Marco (75kg U21) e Adriano Salvati (84kg U21).

La delegazione italiana è ripartita ieri sera verso casa, dopo questa bella esperienza internazionale.

Per maggiori informazioni e per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Youth League: a Cancun 6 medaglie per gli italiani in gara

  • youth league
  • 2024
  • Cancun

Roma, 12 agosto 2024 – Si è conclusa la quarta tappa della Youth League 2024, in scena a Cancun (Messico) da giovedì 8 a domenica 11 agosto. Hanno partecipato oltre 700 atleti, suddivisi nelle varie classi d’età dai 12 ai 20 anni, provenienti da 57 differenti paesi. Tra le fila italiane erano presenti 15 atleti e sono arrivate ben 6 medaglie, tra cui 2 ori.

Molto bene il kata, come sempre, che ha visto Luigi Di Rubba trionfare nel kata Juniores e mettersi al collo la medaglia d’oro. Nella sua stessa categoria, Emanuele Caponera ha vinto il bronzo, mentre Giacomo Turcato e Luigi Matacchioni si sono tinti d’argento e di bronzo, rispettivamente nelle classi Cadetti e U21.

Nel kumite, invece, è arrivato un altro bellissimo oro per Giacomo Ferraris, nella categoria dei 50 kg U14, ed un bronzo per Alvise Toniolo, nella categoria 68 kg Juniores.

Per tutti i risultati dettagliati clicca qui.

Sipario a Porec con le 4 medaglie degli U14 italiani: sono 19 in totale

  • porec
  • youth league
  • 2024
  • U14

Roma, 30 giugno 2024 – È calato il sipario sulla Youth League di Porec dove gli italiani in gara hanno conquistato 19 medaglie in totale, grazie anche alle 4 portate a casa in quest’ultima giornata dai karateka U14.

Tutte nel kumite e tutte di bronzo, le medaglie di oggi sono arrivate con Diego Nasser (50 kg), Lorenzo Bergna (40 kg), Edoardo Cafiso (45 kg) e Riccardo De Gregorio (+55 kg). Nelle 4 finaline disputate, Cafiso ha battuto il bulgaro Stefanov, Bergna si è imposto sull’ucraino Serheiev, De Gregorio sul connazionale Del Seppia e Nasser, infine, sull’altro connazionale Ferraris.

L’esperienza croata, tra Youth League e Training Camp, è dunque arrivata al termine. Per i risultati dettagliati clicca qui.

4 cadetti sul podio della Youth League di Porec

  • porec
  • youth league
  • 2024

Roma, 29 giugno 2024 – Giornata di Cadetti alla Youth League di Porec e per gli atleti italiani sono arrivate 4 medaglie che vanno ad aggiungersi alle 10 dei due giorni precedenti.

Nel kata è arrivato il bronzo per Matteo Freda, ormai solito al podio, che ha battuto in finale il rumeno George Razvan 24.80 a 24.20.

Nel kumite, doppia medaglia nella categoria dei +61 kg, con l’argento di Elisa Cattaneo, battuta soltanto nella finalissima dalla slovena Zeumerova, e con il bronzo di Nicole Correddu che nell’ultima sfida si è imposta sulla ted 4-2.esca Miley Schindler

Argento, poi, anche tra i maschi con Gleb Solomon che nei 63 kg, dopo un ottimo percorso, si è arreso nella finalissima con il croato Birac.

Un’altra ottima giornata dunque per il karate italiano che è stato ben presente nelle fasi finali del torneo WKF organizzato in Croazia.

Domani si chiuderà con la classe U14, impegnata dalla mattina con le eliminatorie fino alle finali del pomeriggio.

Clicca qui per tutti i risultati in tempo reale.

A Porec si fanno valere anche gli Juniores: altre 5 medaglie!

  • porec
  • youth league
  • 2024

Roma, 28 giugno 2024 – Sipario anche sulla seconda giornata della Youth League di Porec ed oggi hanno solcato i tatami croati i karateka di classe juniores di kata e di kumite. Tra gli italiani in gara sono arrivate 5 medaglie di cui 2 nel kata e 3 nel kumite.

Cominciamo questa volta dal kumite, dove nei 48 kg femminili abbiamo assistito ad una finalissima tutta italiana tra Asia Bifulco e Giada Capatti. Ad avere la meglio è stata la prima che si è dunque messa al collo la medaglia d’oro, mentre la seconda è salita sul secondo gradino del podio.

La terza medaglia è invece arrivata nei +66 kg con Samuele Burrosi che si è imposto nella finalina contro l’ucraino Artem Tarasenko sul risultato di 6-3.

Nel kata, infine, altre due medaglie di bronzo per Luigi Di Rubba e Chiara Brambilla che hanno battuto nell’ultima sfida rispettivamente il connazionale Oscar Moretti, dunque quinto, e l’azera Ramila Heydarova.

Domani sarà il turno della classe Cadetti, impegnata dalla mattina con le eliminatorie fino alle finali del pomeriggio.

Clicca qui per tutti i risultati in tempo reale.

Porec Youth League: 5 medaglie per gli U21 italiani

  • porec
  • youth league
  • 2024

Roma, 27 luglio 2024 – Debutto della Youth League di Porec con gli U21 in gara e sono 5 le medaglie conquistate dai karateka italiani, di cui 2 nel kata e 3 nel kumite. Manca soltanto l’oro in questa ottima giornata croata.

Cominciamo dal kata, dove sono arrivate 2 medaglie di bronzo, entrambe nel femminile, con Orsola D’Onofrio e Alessia Eusepi che hanno battuto nella finalina rispettivamente la portoghese Texeira e la slovacca Gamova.

Nel kumite, invece, bronzo per Emma Colletti che ha avuto la meglio (5-2) contro l’ucraina Sergaieva nella finalina dei 50 kg. Doppio podio, infine, nella categoria dei 67 kg dove Alessandro Di Marco si è guadagnato l’argento e Angelo Ingenito il bronzo. Il primo si è fermato soltanto in finale contro il tedesco Oezdemir (4-1) dopo uno splendido percorso, mentre il secondo ha vinto la sua finale ai danni del bosniaco Grabus (0-0).

Domani a Porec sarà il turno della classe Juniores, impegnata dalla mattina con le eliminatorie fino alle finali del pomeriggio.

Clicca qui per tutti i risultati e i sorteggi di domani.

Dopo il Training Camp, al via la Youth League di Porec: domani il debutto con gli U21

  • porec
  • WKF
  • youth league
  • Training Camp
  • 2024

Roma, 26 giugno 2024 – È tutto pronto per il terzo appuntamento con la Karate 1 Youth League, questa volta in scena a Porec, in Croazia, da giovedì 27 a domenica 30 giugno. Come sempre, la partecipazione di giovani atleti all’appuntamento croato è elevatissimo: quasi 4000 le iscrizioni totali di atleti provenienti da 76 nazioni.

Foltissima anche la delegazione italiana che si presenta con 570 atleti, naturalmente suddivisi nelle 4 classi d’età in gara: U21, Juniors, Cadetti e U14.

Clicca qui per i nomi di tutti i partecipanti, per i sorteggi e per i risultati in tempo reale.

Il programma, ormai standard, vede la competizione svilupparsi su quattro giornate, ognuna dedicata ad una classe d’età. Giovedì sarà il turno degli U21, venerdì degli Juniors, sabato dei Cadetti e domenica, infine, si chiude con gli U14.

La Youth League arriva, inoltre, dopo il classico Training Camp organizzato dalla federazione croata e dalla WKF, al quale hanno partecipato oltre 4000 atleti provenienti da 86 Paesi, in un allenamento che prende anche la forma di una celebrazione della comunità del karate internazionale.

I giovani karateka hanno qui la possibilità di allenarsi e di incontrare i migliori atleti del mondo: uno su tutti, Luigi Busà! E insieme a lui, personalità del calibro di Damian Quintero, Ali Sofuoglu e Anzhelika Terliuga.  

Si chiude il sipario sulla Open League di Roma: gli ultimi risultati e la gallery

  • Roma Open League

Roma, 23 giugno 2024 – È calato il sipario sulla Open League di Roma, in scena al PalaPellicone in una splendida tre giorni di karate. Molti fra i migliori atleti del panorama nazionale si sono scontrati per guadagnare preziosi punti nella ranking italiana.

Oggi in gara i ragazzi del kumite U14 e tutte le classi d’età del kata.

Ecco gli ori nel kata:

U14 – Noemi Sigismondi e Luca Dauria

Cadetti – Silvia Tagliabue e Matteo Freda

Juniores – Asia Gruppioni e Luigi Di Rubba

U21 – Orsola D’Onofrio e Guido Polsinelli

E gli ori nel kumite U14: Annachiara De Vivo (+52kg), Thea Servetto (42kg), Maria Cioffi (47kg), Maya Marenco (52kg), Gaetano Stornaiuolo (+55kg), Lorenzo Bergna (40kg), Andrea Dario Frattina (45kg), Diego Nasser (50kg) e Simone Pappalardo (55kg).

Clicca qui per tutti i risultati.

Clicca qui, invece, per la gallery fotografica della Open League di Roma.

La seconda giornata della Roma Open League con il kumite juniors e cadetti

  • PalaPellicone
  • 2024
  • Roma Open League

Roma, 22 giugno 2024 – Si è conclusa anche la seconda giornata della Open League di Roma, in scena al PalaPellicone da ieri, gara valida per il ranking nazionale.

Oggi sui tatami di Ostia sono saliti gli atleti di kumite, classe juniors e cadetti, per strappare un gradino sul podio e salire nella classifica nazionale.

Ecco tutti gli ori di oggi:

Kumite juniors – Ludovica Legittimo (48kg), Siria Luciani (53kg), Marialuigia Cocca (59kg), Giada Cornolo (66g), Carlotta Montebello (+66kg), Guido Squillante (55kg), Emanuele Califano (61kg), Gioele Russomanno (68kg), Gennaro Ingenito (76kg), Gabriele Dovera (+76kg).

Kumite cadetti – Sofia Pavone (47kg), Bianca Capone (54kg), Graziella Annael  Ecchili (61kg), Ermelinda De Vivo (+61kg), Matteo Giuliano (52kg), Emanuele Maira (57kg), Jacopo Citi (63kg), Lorenzo Carmine Donofrio (70kg), Francesco Ferrarini (+70kg).

Clicca qui per tutti i risultati.

L’Open League di Roma continua domani con il kumite U14 e tutte le classi del kata (U14, Cadetti, Juniors e U21).

Per la diretta streaming vai sul canale FIJLKAM di YouTube.

Open League di Roma: i risultati della prima giornata

  • PalaPellicone
  • 2024
  • Roma Open League

Roma, 21 giugno 2024 – Si è aperto il sipario sulla Roma Open League in una giornata di grandi sfide al PalaPellicone di Ostia. Al primo appuntamento si sono sfidati gli atleti senior di kata e kumite e gli atleti U21 di kumite, questi ultimi a caccia di punti per il ranking nazionale.

Nel kata senior femminile la medaglia d’oro è andata a Cristina La Macchia dell’Accademia Tenryu, mentre nel maschile è salito sul gradino più alto del podio Manuel Grazia delle Fiamme Oro Roma.

Per quanto riguarda il kumite, ecco tutte le medaglie oro di oggi tra senior e U21:

Senior – Camilla Perina (50kg), Federica Saitta (55kg), Anita Pazzaglia (61kg), Federica Cavallaro (68kg), Veronica Fracassi (+68kg), David De Falco (60kg), Simone Tomasello (67kg), Ferdinando Fumo (75kg), Paolo De Santis (84kg) e Francesco Crisanti (+84kg).

U21 – Leandro Risso (60kg), Raffaele Astarita (67kg), Alessandro Coppola (75kg), Andrea Bozzi (84kg), Nicholas Martellini (+84kg), Emma Colletti (50kg), Matilde Capitanio (55kg), Irene Marturano (61kg), Anna Pia Desiderio (68kg), Aurora Ferri (+68kg).

Clicca qui per tutti i risultati.

L’Open League di Roma continua domani, dalle 9:00, con le classi Cadetti e Junior di kumite.

Per la diretta streaming vai sul canale FIJLKAM di YouTube.

Pagina 227 di 543

  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)