Konya Serie A: oro per Luciano e argento per Bodei nel kumite
Roma, 12 marzo 2023 – Il secondo appuntamento del 2023 con la WKF Serie A è arrivato al termine e i karateka italiani hanno vinto due medaglie, entrambe nel kumite: d’oro con Carmine Luciano delle Fiamme Azzurre e d’argento con Pamela Bodei del Talarico Team.
Nella giornata di finali a Konya, i due giovani karateka italiani hanno combattuto rispettivamente contro il turco Omer Faruk Ates e la kazaka Laura Aklikul. Luciano (60 kg) si è imposto 2-0 guadagnandosi il gradino più alto del podio, mentre Bodei (68 kg) si è dovuta arrendere 1-0 piazzandosi dunque seconda.
Nella mattinata hanno disputato due finali, stavolta per il bronzo, anche Linda Stasi del Talarico Team nei +68 kg e la squadra di kata maschile del Master Rapid. Ma sono stati entrambi battuti, la prima dalla tunisina Isra Ben Taieb e i secondi dalla squadra turca. Tornano a casa con un buon quinto posto in classifica.
Luciano per l’oro! Domani a caccia di 4 medaglie alla Serie A di Konya
Roma, 11 marzo 2023 – Conclusa la sessione di eliminatorie alla Serie A di Konya in Turchia e gli atleti italiani conquistano la quarta finale, seconda per l’oro, con Carmine Luciano nei 60kg di kumite.
Un percorso straordinario quello del giovanissimo campione italiano in carica, che ai quarti si è battuto con un altro italiano, Andrea Bisaccia, e che poi grazie alla vittoria in semifinale con il suddita Saud Albasher 2-0 ha meritato l’accesso in finale. Domani lo vedremo contro il turco Omer Faruk Ates.
Gli atleti italiani, tutti iscritti con le proprie società di riferimento, domani affronteranno 4 finali, di cui due per l’oro con Carmine Luciano e Pamela Bodei e due per il bronzo, con Linda Stasi e la squadra di kata del Master Rapid.
Bodei per l’oro, Stasi e il Master Rapid per il bronzo alla Serie A di Konya
Roma, 10 marzo 2023 – Al primo giro di boa della Serie A di Konya, in Turchia, gli atleti italiani in gara hanno conquistato tre finali, di cui una per l’oro con Pamela Bodei e due per il bronzo con Linda Stasi e con la squadra di kata del Master Rapid.
Gara dedicata alle eliminatorie del kata femminile individuale, del kata maschile a squadre e delle prime categorie di peso del kumite individuale.
Nel kumite individuale, Pamela Bodei combatterà per la medaglia più pregiata nei 68kg grazie a un percorso perfetto e la vittoria in semifinale 3-0 sull’egiziana Mayar Zeinelabdin. Incontrerà la kazaka Laura Aklikul.
Per il bronzo, invece, Linda Stasi. Fermata soltanto in semifinale dall’iraniana Shima Alesaadi, si giocherà un posto sul podio dei +68kg contro la turca Isra Ben Taiab.
La squadra maschile del Master Rapid, infine, è riuscita ad accedere alla finale per il bronzo che disputerà domenica mattina contro uno dei team turchi in gara.
Nel kata femminile, invece, nonostante nomi importanti del panorama giovanile (e non solo) non siamo purtroppo riusciti a conquistare posti per le finali di domenica. Così come nelle categorie dei 75, 84 e +84kg del kumite maschile.
Domani ancora eliminatorie con il kata maschile, quello femminile a squadre e con le restanti 5 categorie del kumite individuale.
A Konya per il secondo evento Serie A del 2023
Roma, 8 marzo 2023 – Oltre 1000 karateka provenienti da 76 nazioni si incontreranno a Konya, in Turchia, per dar vita al secondo evento Serie A del 2023, d venerdì 10 a domenica 12 marzo. Il torneo serve per scalare posizioni importanti nel Ranking Mondiale puntando ad accedere al circuito principe, la Premier League, oltre ad essere una bella occasione di confronto con atleti internazionali.
Gli italiani in gara, tutti iscritti dalle proprie società, saranno circa 75, tra cui alcuni atleti già protagonisti a livello nazionale come Miriam Ederar, Carolina Amato e Vincenzo Pappalardo, per citarne solo alcuni.
Venerdì e sabato, dalle 7:00 alle 18:30 (ora italiana) spazio alle fasi eliminatorie di tutte le categorie in gara, sia kata sia kumite, mentre domenica sarà giornata di finali. Dalle 7:00 alle 12:00 per il bronzo e dalle 12:30 alle 16:00 per l’oro.
Sipario sugli Open di Toscana: i risultati di oggi
Roma. 5 marzo 2023 – Dopo tre giorni di splendido karate è calato il sipario sugli Open di Toscana, in scena a Follonica da venerdì 3 ad oggi. Oltre 1500 atleti in gara, tutti di classi giovanili (U21, Juniores, Cadetti e U14), si sono sfidati per il podio in questo evento organizzato dal comitato regionale FIJLKAM Toscana al PalaGolfo.
Oggi in gara il kumite U14 nella mattinata e il kata U14, Cadetti e Juniores nel pomeriggio, con numerosi protagonisti del karate nazionale e internazionale. Ecco chi si è aggiudicato il primo gradino del podio:
Kumite U14
Femminile
42kg – Valentina Longo – Ki-Oshi
47kg – Francesca Sofia Zodda – Arti Orientali Cantù
52kg – Eva Dallavalle – C.S Farnesiana Karate Piacenza
+52kg – Nicole Correddu – World Wellness Karate Sorso
Maschile
40kg – Lorenzo Bergna – Arti Orientali Cantù
45kg – Riccardo Castro – Rembukan Villasmundo
50kg – Carmine Apicella – Shirai Club S. Valentino
55kg – Armando Ruocco – Shirai Club S. Valentino
+55kg – Nicola Esposito – Universal Team – Arcobaleno
Kata
U14
Matteo Freda – Talarico Team
Beatrice Dublino
Cadetti
Oscar Moretti – Master Rapid
Francesca Crucitti - Artesport
Juniores
Vincenzo Pappalardo – Fiamme Oro
Miriam Ederar – Master Rapid
Clicca qui per i risultati completi.
Junior e Cadetti a Follonica: ecco gli ori del kumite
Roma, 4 marzo 2023 – Conclusa anche la seconda giornata degli Open di Toscana al PalaGolfo di Follonica con le categorie di peso del Kumite Juniors e Cadetti in gara per il podio toscano.
Belle sfide anche oggi con diversi atleti già protagonisti a livello nazionale e internazionale giovanile. Tra gli oltre 650 i giovani karateka, ecco le medaglie d’oro conquistate oggi:
Kumite Femminile
Cadetti
47kg – Alessandra Bossi – Skorpion Karate
54kg – Bianca Capone – Shizoku Avellino
61kg – Elisa Cattaneo – Club Arti Orientali Cantù
+61kg – Aurora Apuzzo – ASD Tiger Style
Juniors
48kg – Ambra Cappai – Talarico Karate Team
53kg – Rebecca Ortu – Karate Ladispoli
59kg – Irene Marturano – Karate Lentini
66kg – Giada Cornolò – Karate Nakayama
+66kg – Asia Pergolesi – Team Puleo Firenze
Kumite Maschile
Cadetti
52kg – Sebastian Foschi – Borgo Sisa
57kg – Salvatore Serino – Universal Center
63kg – Michail Korotenko – Shirai Club S.Valentino
70kg – Niccolò Branchi – Shizoku Avellino
+70kg – Valentina Simonini – Forza e Costanza Brescia
Juniors
55kg – Guido Squillante – Shirai Club S. Valentino
61kg – Leandro Risso – Karate Team Ladispoli
68kg – Francesco Loffredo – Shizoku Avellino
76kg – Gabriele Pezzotti – Forza e Costanza Brescia
+76kg – Fernando Marino – Karate Club Roma
Clicca qui per i risultati completi.
Domani sarà il turno del kumite U14 nella mattinata e del kata U14, Cadetti e Juniores nel pomeriggio. Orario di gara: 9:00 – 19:00
Da questo link è possibile seguire la gara in diretta streaming.
Agli Open di Toscana giornata di U21: ecco le medaglie d’oro
Roma, 3 marzo 2023 – Cala il sipario sulla prima giornata degli Open di Toscana, in scena a Follonica fino a domenica 5 marzo con circa 1500 giovani karateka iscritti tra U21, U14, Cadetti e Juniores.
Questa prima giornata era dedicata agli U21 e ha visto la partecipazione di 40 atleti nel kata, 58 nel kumite femminile e 90 in quello maschile.
Ecco i campioni di oggi:
Kata
Chiara Tagliafierro – Fiamme Oro
Guido Polsinelli – Fiamme Oro
La prima se l’è vista in finale con la compagna di squadra Elisa Crescenzi, mentre Guido ha avuto la meglio su Federico Arnone del Master Rapid. A loro due la medaglia d’argento.
Kumite femminile
50kg – Veronica Vitali – Forza e Costanza Brescia
55kg – Elisa Gafforelli – Esercito Aquila
61kg – Alessandra Schicchi – Talarico Team
68kg – Valentina Simonini – Forza e Costanza Brescia
+68kg – Giulia Silvestro – Shizoku Avellino
Kumite maschile
60kg – Andrea Bisaccia – Team Karate Ladispoli
67kg – Matt Ramos – Talarico Team
75kg – Paolo De Chirico – Kyohan Simmi
84kg – Gabriele Rossini – Koshin Budokan Ostia
+84kg – Leonardo Lacassia – Budo Lacassia Torino
Clicca qui per i risultati completi.
Domani sarà il turno degli Juniores e dei Cadetti, nel kumite. Cadetti tra le 9:00 e le 15:00; Juniores tra le 15:30 e le 21:00.
Da questo link è possibile seguire la gara in diretta streaming.
Al via gli Open di Toscana a Follonica
Roma, 28 febbraio 2023 – Tutto pronto per gli Open di Toscana, in scena da venerdì 3 a domenica 5 marzo al PalaGolfo di Follonica, dove combatteranno circa 1500 karateka italiani, provenienti da 257 squadre
Con l’obiettivo di scalare il Ranking Fijlkam, in gara ci sarà sia il kata che il kumite, nelle classi d’età U21, Juniores, Cadetti e U14.
Programma Open Karate Toscana:
Venerdì interamente dedicato agli U21 con eliminatorie, ripescaggi e finali di kata e kumite. Inizio alle 14:00 e conclusione alle 19:00.
Sabato è il turno degli Juniores e dei cadetti, nel kumite. Cadetti tra le 9:00 e le 15:00; Juniores tra le 15:30 e le 21:00.
Domenica, infine, mattinata per il kumite U14 e pomeriggio per il kata U14, Cadetti e Juniores. Orario di gara: 9:00 – 19:00.
Sarà possibile seguire i sorteggi e i risultati in diretta dal portale di Sportdata.
Sofia Crucitti argento U14 nel kata e sipario sulla Youth League
Roma, 26 febbraio 2023 – Arriva al termine l’avventura della WKF Youth League di Fujairah, Emirati Arabi Uniti, la prima del 2023 e la prima, in assoluto, distribuita su quattro giorni di gara. I karateka italiani, tutti iscritti dalle proprie società, hanno fatto ancora una volta un ricco bottino, portando il medagliere complessivo a 13, proprio con l’argento di Sofia Crucitti nel kata individuale classe U14.
La giovanissima atleta dell’ASD Artesport ha fatto un grande percorso che l’ha portata fino alla finalissima contro l’iraniana Yasna Sardari. Qui si è però imposta l’avversaria sul risultato di 39.5 a 38.2 e Sofia ha dunque messo al collo la medaglia d’argento.
Tra gli U14, infine, da segnalare la prestazione di Maya Marenco che si è posizionata in quinta posizione nei 47kg di kumite. Maya ha vinto i primi due incontri e ha ceduto il passo in semifinale alla belga Yamsin Rejraji. In finale per il bronzo, poi, un incontro tiratissimo (concluso 1-1) l’ha vista perdere con l’egiziana Habiba Khalil.
Dalla Youth League di Fujairah è tutto. Clicca qui per i risultati dettagliati.
I prossimi eventi del karate internazionale saranno a marzo: dal 10 al 12 con la Serie A in Turchia e dal 22 al 26 con gli Europei Seniores in Spagna.
Il cadetto Filippo Calabrese di bronzo alla Youth League di Fujairah
Roma, 25 febbraio 2023 – Nella terza giornata della Youth League di Fujairah, Emirati Arabi Uniti, per l’Italia arriva la medaglia di bronzo conquistata da Filippo Calabrese nel kata individuale classe Cadetti.
Il giovane atleta del Master Rapid, dopo un inizio leggermente in sordina, ha poi dato tutto nell’ultima fase dei gironi e, soprattutto, nella finale per il bronzo dove ha battuto l’inglese Tomas Klenz 40.3 a 39.9.
Si registrano, inoltre, i settimi posti di Saimon Domi (70kg), Graziella Ecchili (61kg) e Matilde Micheli (kata).
Con la medaglia di Calabrese, i karateka italiano portano il loro bottino totale a 12, in attesa della Classe U14, in gara domani nel kata e nel kumite. Inizio previsto alle 6:00 del mattino (ora italiana) e conclusione intorno alle 17:00.