Giro di boa e primi podi ai Campionati Italiani Esordienti 2023
Roma, 6 maggio 2023 – Si è appena conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani Esordienti 2023 di kata e kumite, in scena al PalaPellicone tra oggi e domani, con circa 800 giovani karateka iscritti.
Nella mattinata abbiamo scoperto e premiato i nuovi campioncini del kata maschile e femminile individuale, Sofia Crucitti dell’Artesport e Matteo Nardaccio dell’ASD Morevilla. Medaglie d’argento per Antonio Siotto e Noemi Sigismondi e bronzi per Gabriel Pistola, Luca Dauria, Michela Frigeni e Martina Beretta.
Nel pomeriggio, invece, sono salite sui tatami romani le prime categorie di peso in gara del kumite. Ecco i primi campioncini appena proclamati:
F45kg – Maria Cioffi – Shirai Club S. Valentino
F56kg – Caterina Pelamatti Faram – Karate Zani
F68kg – Annachiara De Vivo – Shirai Club S. Valentino
M30-38kg – Filippo Somaschini – Club Arti Orientali Cantù
M43kg – Salvatore Petralito – Master Capo Passero
M68kg – Daniel Venticinque – Polisportiva Champions
M75kg – Davide Berlusconi – Club Arti Orientali Cantù
M+75kg – Giacomo Del Seppia – Golden Tiger Team
Clicca qui per tutti i podi e i risultati dettagliati.
Qui, invece, per la diretta streaming di domani.
La gara, infatti, continua con le ultime categorie di peso del kumite maschile e femminile.
Fine settimana di karate al PalaPellicone: al via il Campionato Italiano Esordienti
Roma, 3 maggio 2023 – Tutto pronto al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Italiani Esordienti di kata e kumite, in scena sabato 6 e domenica 7 maggio.
Circa 800 atleti, tra maschile e femminile, si daranno battaglia per conquistare un posto sul podio nazionale.
Sabato mattina, dalle 9:00 alle 12:30, interamente dedicato al kata maschile e femminile con eliminatorie e finali in un unico blocco.
Dalle 14:00 alle 20:00 di sabato, invece, spazio alle prime categorie di kumite, anche qui con eliminatorie e ripescaggi.
Domenica, infine, dalle 9:00 alle 17:00 solcheranno i tatami di Ostia le ultime categorie di kumite in gara.
Clicca qui per seguire i sorteggi ed i risultati in tempo reale.
2 bronzi U14 e sipario sulla Youth League di La Coruña
Roma, 30 aprile 2023 – È arrivata al termine la splendida rassegna della WKF, la Youth League in scena a La Coruña da giovedì scorso, dove gli atleti italiani hanno conquistato una pioggia di medaglie.
Un bottino totale di 20 medaglie tra U21, Juniores, Cadetti e U14. Proprio oggi, nell’ultima giornata, sono saliti sui tatami spagnoli i giovanissimi U14 e altri 2 atleti italiani sono saliti sul podio: Giacomo Ferraris e Sofia Zodda.
Nei 47 kg di kumite femminile, Sofia Zodda, atleta di Cantù, ha battuto nella finalina la spagnola Lydia Vega 2-1 dopo due belle vittorie nelle fasi di ripescaggio, guadagnando così il bronzo.
Nei 40 kg di kumite maschile, invece, l’atleta del Karate Club Savona Giacomo Ferraris ha vinto con il portoghese Simao Garrucho nella finalina, dopo essere stato fermato soltanto in semifinale dallo slovacco Martin Gaspar. Anche lui sale sul terzo gradino del podio.
Una grande rassegna, dunque, per i karateka italiani in gara, con medaglie arrivate in tutte le classi d’età partecipanti.
3 medaglie per i Cadetti alla Youth League di La Coruña
Roma, 29 aprile 2023 – Continua a crescere il bottino dei giovani karateka azzurri in gara nella Youth League di La Coruña. Dopo le 15 medaglie U21 e Juniores, eccone altre 3 con i Cadetti.
La medaglia più pregiata è l’argento di Valentina Marrucci nei 54 kg di kumite, fermata soltanto dalla tedesca Wolf nella finalissima dopo uno straordinario percorso.
2 bronzi, poi, per Giulia Dutto nei 61 kg di kumite ed Emanuel Romagnoli nel kata. Quest’ultimo ha avuto la meglio sul connazionale Oscar Moretti, piazzatosi quinto come Emanuele Caponera e Matilde Micheli. Dutto, invece, si è imposta nella finalina contro la francese Maryam Delorme.
Quinti posti, invece, per Carlotta Montebello, Jacopo Citi e Almerico Tommasini nel kumite.
Clicca qui per i risultati dettagliati.
Domani, ultima giornata, sarà il turno degli U14.
9 medaglie Juniores: gli azzurri alla Youth League di La Coruña
Roma, 29 aprile 2023 – Altra grande giornata per gli italiani in gara a La Coruña con la Karate 1 Youth League. 9 medaglie, 2 ori, 2 argenti e 5 bronzi, che parlano chiaro: gli juniores azzurri sono forti.
Nel kata Luigi Matacchioni ha conquistato l’argento, fermandosi soltanto contro lo spagnolo Ivan Martin nella finalissima.
Nel kumite, sono arrivati gli ori di Ludovica Legittimo nei 48kg ed Emanuele Califano nei 61kg. L’argento se l’è aggiudicato Raffaele Astarita nei 68kg, mentre i bronzi sono di Emma Colletti nei 48kg, Irene Marturano nei 59kg, Guido Squillante nei 55kg, Federico Colonnese nei 68kg e Gennaro Ingenito nei 76kg.
Per tutti i risultati dettagliati clicca qui.
Domani sarà il turno dei Cadetti.
6 medaglie per l’U21 italiana alla Youth League di La Coruña
Roma, 27 aprile 2023 – Conclusa la prima giornata di Youth League a La Coruña con i ragazzi italiani dell’U21 in grande forma, soprattutto nel kata individuale maschile dove sono arrivate ben tre medaglie: oro per Alessio Ghinami, argento per Guido Polsinelli e bronzo per Manuel Grazia. Finalissima tutta italiana, dunque, in cui Ghinami dei Carabinieri ha avuto la meglio su Polsinelli delle Fiamme Oro con il risultato di 26.9 a 25.5.
Nel kumite, poi, spiccano l’argento di Anita Pazzaglia nei 55kg, che in semifinale ha battuto l’irlandese Ayla ma si è fermata nella finalissima con la marocchina Sawsane Benchab, e il bronzo di Daniele De Vivo nei 75kg grazie alla vittoria nella finalina con il kirghizo Nazim Nurlanov. Infine, l’ultimo bronzo è stato quello di Sofia Ferrarini nei 68kg, in una finalina tutta italiana con Valentina Simonini.
Parte oggi la Youth League di La Coruna: il calendario di gara
Roma, 27 aprile 2023 – Comincia oggi la Karate 1 – Youth League in scena a La Coruna, in Spagna, con oltre 2500 giovani atleti sui tatami, suddivisi tra kata e kumite e tra le classi d’età U21, Junior, Cadetti e U14.
I karateka italiani che proveranno a trovare un gradino sul podio WKF sono 252, tutti iscritti con le proprie società di riferimento.
Calendario di gara Youth League:
giovedì 27 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U21
venerdì 28 - – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite JUNIOR
sabato 29 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite CADETTI
domenica 30 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U14
CTR Games: un successo la seconda edizione a Rimini!
Roma, 26 aprile 2023 – Lunedì 24 il karate italiano giovanile si è radunato a Rimini per la seconda edizione dei CTR Games. Un torneo dedicato alle classi d’età Cadetti, Junior e U21, in cui sono stati radunati i migliori giovani del Paese e riuniti in 12 squadre, in rappresentanza del CNAG (Commissione Nazionale Attività Giovanile), dei Centri Tecnici Regionali riuniti nelle macroaree del Nord, Centro e Sud.
Le squadre si sono affrontate in un Round Robin e i CTR hanno dato un gran bel filo da torcere alla nazionale giovanile, in quella che è stata una bellissima giornata di karate.
I CTR Games sono stati organizzati dalla Federazione Italiana in collaborazione con tutti i Comitati Regionali e con il supporto dell’Organizzazione Locale degli OPEN D’ITALIA (Adidas Italia).
Ecco le parole del Vicepresidente Davide Benetello: “Ottimo test per la Nazionale Giovanile e per il suo Presidente Gennaro Talarico. Difficile veramente ringraziare i tantissimi che hanno collaborato perché questa manifestazione avesse un così grande successo.
A partire dal Presidente di Commissione Filippo La Noce per continuare con i responsabili macroaree, Maestro Salvatore Loria (Nord), Maestro Piccirilli (Centro) e Marcello Di Mare (Sud), che con un estenuante lavoro hanno radunato a Rimini i migliori Atleti di tutta Italia, coadiuvati nell’organizzazione dal Maestro Francesco Puleo e dai tantissimi tecnici e ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia. Un ringraziamento va a tutti i tecnici: Nanni, Genocchio, De Francesco, Fotino, Ortu, Idini, Tocco, Lentini e Sole per il CNAG, Calderazzo, De Vivi, Jendaoui, Carlini, Roversi, Ferrari, Artini, Bonuccelli, Prati, Giuliani, Poci, Barletti, De Leo per i CTR.
Grazie all’organizzatore degli Open d’Italia Emilio Appiana, supportato da Moreno Villa e dal Centro Karate Riccione e a chi manda avanti la gara secondo per secondo: Marco Scaramuzza ed il suo Staff!
Un sentito ringraziamento anche a tutta la classe arbitrale e al loro coordinatore Alessio Giraldi.
Con la presenza dei Consiglieri Federali Alessia Coppola Neri e Daniela Berrettoni (anche commissione CNAG), i VP regionali Maurizio Mariani (Emilia-Romagna), Vincenzo Riccardi (Lazio) Austoni Michele (Lombardia), Manuela Bonamici (Toscana), Massimo Monina (Marche), Ruggeri Marco (Abruzzo), Gianluca Guazzaroni (Umbria), il karate italiano prosegue evolvendosi e cercando di migliorare giorno dopo giorno, sapendo bene che non c’è un traguardo ma un continuo ed inesorabile lavorare.”
Adidas Open al termine: i risultati di Rimini
Roma, 23 aprile 2023 – È arrivata al termine la XXII edizione dell’Adidas Open di Rimini con 1600 atleti partecipanti tra tutte le classi d’età di kata e kumite.
Oggi in gara le ultime classi d’età, juniores e cadetti, del kumite.
Ecco tutti i risultati: www.sportdata.com
Adidas Open a Rimini: i risultati della seconda giornata
Roma, 22 aprile 2023 – È calato il sipario sulla seconda giornata dell’Adidas Open d’Italia, in scena all’RDS Stadium di Rimini, con oltre 1500 atleti in gara a caccia di punti per il ranking nazionale.
Oggi si sono concluse le ultime categorie del kata con l’U21, gli juniores, i cadetti e gli U14. Ed hanno anche esordito le prime classi del kumite: U21 maschile e U14 maschile e femminile.
Domani si conclude con il kumite: U21 femminile, Juniores e Cadet maschile e femminile.
Per scoprire tutti i risultati, le classifiche e seguire i sorteggi di domani, clicca qui.