La Nazionale di Karate vola in Turchia per i Campionati Europei
Roma, 2 maggio 2017 - La Nazionale Italiana di Karate è partita questa mattina alla volta di Kocaeli (Turchia) dove - da giovedì 4 a domenica 7 maggio - si svolgeranno i Campionati Europei. Il programma prevede quattro giornate di gare: i primi due giorni saranno riservati a eliminatorie e ripescaggi, sabato e domenica si disputeranno le finali. Sara Cardin sarà chiamata a difendere la medaglia d’oro conquistata lo scorso anno a Montpellier nella categoria 55 kg. Ma l’atleta trevigiana non sarà l’unica azzurra a doversi riconfermare sul podio: Gianluca De Vivo cercherà di migliorare il secondo posto conquistato in Francia, mentre Viviana Bottaro e Mattia Busato - nel kata - proveranno a scalare il podio continentale dopo il bronzo ottenuto nel precedente Europeo. Cerca conferme anche la squadra di Kata femminile, dopo il terzo posto di Montpellier.
Il Direttore Tecnico Pier Luigi Aschieri, coadiuvato dai tecnici della Fijlkam Vincenzo Figuccio, Claudio Guazzaroni, Salvatore Loria, Roberta Sodero e Cristian Verrecchia, ha convocato per il torneo continentale 22 atleti.
Ecco l’elenco:
UOMINI
Angelo Crescenzo (cat. 60 kg)
Gianluca De Vivo (cat. 67 kg / Kumite Squadre)
Luigi Busà (cat. 75 kg)
Nello Maestri (cat. 84 kg)
Simone Marino (cat. + 84 kg / Kumite Squadre)
Giuseppe Cartelli (Kumite Squadre)
Rabii Jendoubi (Kumite Squadre)
Michele Martina (Kumite Squadre)
Emanuele Sarnataro (Kumite Squadre)
Giuseppe Tesoro (Kumite Squadre)
Mattia Busato (Kata individuale / Kata Squadre)
Alessandro Iodice (Kata Squadre)
Alfredo Tocco (Kata Squadre)
DONNE
Sara Cardin (cat. 55 kg)
Laura Pasqua (cat. 61 kg)
Silvia Semeraro (cat. 68 kg / Kumite Squadre)
Clio Ferracuti (cat. + 68 kg / Kumite Squadre)
Viola Lallo (Kumite Squadre)
Greta Vitelli (Kumite Squadre)
Sara Battaglia (Kata Squadre)
Viviana Bottaro (Kata individuale / Kata Squadre)
Michela Pezzetti (Kata Squadre)
La Nazionale prepara il prossimo Europeo di Karate in programma dal 4 maggio in Turchia
Roma, 28 aprile 2017 - La Nazionale italiana di Karate è in raduno collegiale a Ostia per preparare i prossimi campionati Europei in programma dal 4 al 7 maggio 2017 in Turchia. Il Direttore Tecnico Pier Luigi Aschieri ha convocato 31 atleti di diverse categorie di peso. “E’ un appuntamento importante perché avremo modo di fotografare lo stato dell’arte - sottolinea il Direttore tecnico - andremo a valutare il lavoro che stiamo portando avanti in questi primi mesi dell’anno. Avvertiamo maggiormente il peso delle responsabilità, perché dopo anni finalmente il karate è stato inserito tra le discipline sportive delle Olimpiadi, e allo stesso modo c’è pressione perché siamo all’interno di una Federazione che ha una storia di medaglie olimpiche incredibili. Abbiamo molti giovani che stiamo mettendo in pista - conclude il Prof. Aschieri - non hanno molta esperienza, ma hanno buone caratteristiche: ci auspichiamo che facciano il loro dovere come atleti e come tesserati di questa Federazione”. Gli allenamenti - coordinati dagli allenatori federali Claudio Guazzaroni, Cristian Verrecchia, Roberta Sodero, Vincenzo Figuccio e dal preparatore atletico Massimo Montecchiani, - andranno avanti fino a martedì 2 maggio, giorno in cui la delegazione italiana partirà per Kokaeli.
La Nazionale non delude: Silvia Semeraro vince la medaglia d'oro, bronzo per la Cardin
Roma, 16 aprile 2017 - La nazionale Italiana di kumite torna dalla Karate 1 Premier League di Rabat in Marocco con due preziose medaglie. Donne al potere, con Silvia Semeraro capace di salire sul gradino più alto del podio: l'azzurra nella finale della categoria 68 kg vince la medaglia d'oro superando la slovacca Miroslava Kopunova con un netto tre a zero che non lascia dubbi sulla sua prestazione. Le note dell'inno di Mameli sono per lei, e in parte per Sara Cardin anche lei sul podio, ma con una medaglia di bronzo al collo:nella finale per il terzo posto della categoria 55 kg l'azzurra riesce ad avere la meglio su Israa Abdelkder dopo una sfida estremamente equilibrata per hantei. La finale dei 61 kg che vedeva impegnata per il bronzo Viola Lallo non ha un esito positivo: la tunisina Boutheina Hasnaoui si impone per tre a uno.
Semeraro in finale per l'oro nella Premier League, Cardin e Lallo a caccia del bronzo
Roma, 15 Aprile 2017 - La domenica di Pasqua potrebbe regalare tre medaglie alle atlete azzurre impegnate nella Karate 1 Premier League di Rabat. C'è grande attesa per la finale di Silvia Semeraro che domenica - nella categoria 68 kg - si contenderà la medaglia d'oro contro la slovacca Miroslava Kopunova. Esaltante il percorso della Semeraro che nel primo turno ha battuto Samar Mokhtar, eliminando successivamente Nad Mohamed, Khaula Ait Khouya e Iryna Zareska. Ma sul podio di Rabat potrebbero salire anche Sara Cardin (cat 55 kg) e Viola Lallo (61 kg) che saranno impegnate nelle finali per il terzo posto rispettivamente contro la marocchina Israa Abdelkder e con la tunisina Boutheina Hasnaoui. Si ferma al terzo turno la corsa verso le finali di Clio Ferracuti eliminata da Feryal Abdelaziz (2-1). NIente da fare anche per Ahmed El Sharaby che si ferma al primo turno perdendo pesantemente contro Abdalla Abdelaziz.
Nel weekend Azzurri protagonisti in Marocco nella Karate 1 Premier League 2017 di Rabat
Roma, 13 aprile 2017 - Nel fine settimana torna la Karate 1 Premier League 2017. Dopo gli appuntamenti di Parigi, Rotterdam e Dubai, il circuito internazionale questa settimana farà tappa a Rabat. Per la trasferta marocchina il direttore tecnico Pierluigi Aschieri ha convocato cinque atleti azzurri: Ezzat El Sharaby, Sara Cardin, Clio Ferracuti, Viola Lallo e Silvia Semeraro. Gli azzurri - accompagnati dai tecnici federali Salvatore Loria e Vincenzo Verrecchia - sono partiti giovedì mattina. Gli incontri individuali di kumite sono previsti sabato 15 aprile (eliminatorie) e domenica 16 aprile 2017, giorno delle eventuali finali.
Assoluti femminili: Cardin, Pasqua, Busà, Zuanon e Damolideo vincono il titolo italiano
Roma, 9 aprile 2017 - Nel torneo femminile di kumite tre campionesse in carica confermano la loro supremazia, due cedono lo scettro tricolore. Nei 50 kg Giorgia Gargano - reduce da un infortunio - non riesce a difendere il primato; la nuova campionessa italiana è Anna Maria Damolideo che in finale supera Elisabetta Prati. Bronzo per Silvia Sassano e Camilla Giuliani. Trionfo senza indugi per Sara Cardin nella categoria 55 kg che vince il titolo con un’impressionante facilità; un percorso netto senza ostacoli fino all’atto conclusivo contro Francesca Cavallaro costretta ad accontentarsi dell’argento. Salgono sul podio (bronzo) anche Eleonora Lanzone e Laura Petruzzella. Un’altra conferma arriva da Laura Pasqua che bissa il successo della passata stagione nella finale dei 61 kg contro Nunzia Laezza, bronzo per Nicole Forcella e Greta Leandri. Anche Lorena Busà nei 68 kg difende con successo lo scettro tricolore: la medaglia d’oro arriva dopo una finale equilibrata contro Silvia Semeraro. Bronzo per Alessandra Benedetto e Denise Ferraro. La sorpresa della giornata arriva dalla categoria +68 kg dove Clio Ferracuti deve accontentarsi soltanto della medaglia di bronzo (nell’altra finisce sul collo di Linda Stasi) dopo essere stata eliminata da Greta Vitelli. Ma - sorpresa nella sorpresa - la capitana della Nazionale perde la finale per il titolo contro Chiara Zuanon. Il titolo a squadre è stato vinto dal C.S. Carabinieri che ha preceduto le Fiamme Oro e il C.S. Esercito. Quarto posto per l’A.S. Scampia.
Agli Assoluti di kumite 4 nuovi campioni conferme per Busà e Maniscalco
Roma, 8 aprile 2017 - Il Karate italiano ha eletto i suoi nuovi campioni. Al Centro Olimpico Federale di Ostia sono andati in scena gli Assoluti di kumite 2017 che hanno visto protagonisti 278 atleti. E’ stato l’ultima partecipazione ai Campionati Italiani per il Capitano della Nazionale Italiana Stefano Maniscalco (cat. + 94) che si è congedato dal pubblico del PalaPellicone nel migliore dei modi. Il pluricampione mondiale risolve un’emozionante semifinale all’ultimo secondo grazie a uno straordinario colpo (ura mawashi geri) contro Christian Toni. Poi l’atleta siciliano completa il suo trionfo superando in finale Mario Cartelli (2-0). Salgono sul gradino più basso del podio anche Christian Toni e Lorenzo Ernano che si mettono al collo la medaglia di bronzo. Nella categoria dei 94 kg Simone Marino vince il titolo contro Biagio Nettore (3-0). Piazzamento d’onore per Valentino Fioravante e Patrizio Cosciotti. Anche la categoria degli 84 kg ha un nuovo campione: Giuseppe Tesoro strappa il titolo dalle mani di Nello Maestri dopo una finale tiratissima (2-1). Medaglia di bronzo per Luca Buono e Salvatore Cioce. Nel raggruppamento dei 75 kg netta supremazia di Luigi Busà che conferma il primato ottenuto lo scorso anno battendo in maniera netta (8-0) Emanuele Sarnataro. Terzo posto per Michele Martina e Jendoubi Rabii. A Gianluca De Vivo il titolo nella categoria 67 kg dopo aver battuto in finale Giuseppe Cartelli (1-0). Soltanto bronzo per l’ex campione Salvatore Serino, e per Maurizio Culasso. Angelo Crescenzo è il nome nuovo dei 60 kg: è lui il nuovo campione dopo aver sconfitto in finale Antonio Vastola (3-1). Per quanto riguarda le società, la Shirai Club San Valentino è il club campione d'Italia 2017. Argento per la Champion Center Scampia, al terzo posto la Universal Center Napoli. La C.S.K.W chiude al quarto posto.
I Campionati Assoluti di kumite al PalaPellicone Il Karate italiano elegge i suoi nuovi campioni
Roma, 7 aprile 2017 - Dopo essere stato inserito tra le discipline olimpiche dei prossimi Giochi di Tokyo 2020, il Karate presenta i suoi campioni e le sue campionesse. Nel prossimo weekend (8 e 9 aprile 2017) al PalaPellicone di Ostia andranno in scena i Campionati Italiani Assoluti di kumite (combattimento) che vedranno impegnati 445 partecipanti. La giornata di sabato vedrà protagonisti gli uomini, con 304 atleti in gara; il giorno successivo sui tatami del Centro Olimpico Federale saranno di scena 141 atlete.
La competizione maschile vedrà impegnati - tra gli altri - il vice campione europeo Stefano Maniscalco (+94 kg), la medaglia di bronzo mondiale nella categoria 75 kg Luigi Busà, il campione italiano in carica 84 kg Nello Maestri e il vice campione europeo dei 67 kg Gianluca De Vivo che cercherà di strappare il titolo italiano dalle mani di Salvatore Serino. A caccia di conferme - nella categoria dei 94 kg - anche Valentino Fioravante mentre non potrà difendere il suo titolo - per infortunio - il campione italiano cat. 60 kg Luca Maresca.
La competizione femminile sarà oltre modo avvincente, con la campionessa del mondo e continentale Sara Cardin (55 kg) pronta a difendere il titolo italiano conquistato lo scorso anno. Confermata la presenza delle altre quattro campionesse in carica: Giorgia Gargano (50 kg), Laura Pasqua (61 kg), Lorena Busà (68 kg) e Clio Ferracuti che dovrà difendere il suo titolo (+ 68 kg) dall’assalto della capitana della Nazionale italiana Greta Vitelli.
Due giorni di festa per il karate al 18° Adidas Open d’Italia Karate.
Riccione (RN), 2 aprile 2017. Due giorni di ottimo karate sui dieci “tatami” del palasport di Riccione. Organizzatori, Atleti, Tecnici ed Ufficiali di Gara con la loro professionalità hanno fatto sì che tutto sia andato per il meglio. Il medagliere finale vede la Master Rapid SKF CBL al primo posto con ben 17 medaglie conquistate: 6 ori, 1 argento e 10 bronzi. Al secondo posto l’Olimpia Bergamo con 4 ori, 1 argento e 2 bronzi ed al terzo posto la Talarico Karate Team con 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi. Ecco il commento finale di Emilio Appiana organizzatore della competizione: “Due giorni di bel Karate in un clima di amicizia ed allegria romagnola in quel di Riccione. Partecipazione in crescita a doppia cifra nonostante la chiusura anticipata delle iscrizioni per raggiunto limite massimo sostenibile. Questo ci porta ad essere molto soddisfatti e pronti a studiare quanto necessario per venire sempre più incontro alle richieste del meraviglioso pubblico di atleti e tecnici, la cui fiducia ci rende tanto orgogliosi”.
Tutte le classifiche ed i tabelloni di gara QUI.
2 Ori, 1 argento e 2 Bronzi per l’Italia alla “WKF PL1 di DUBAI”.
Dubai (UAE), 2 aprile 2017. Medaglia d’Oro per entrambe le “Nazionali Italiane di kata a squadre”. La squadra maschile composta da Busato, Iodice e Gallo che con il punteggio di 4 a 1 supera la nazionale spagnola, mentre la femminile con Bottaro, Battaglia e Pezzetti batte anch’essa la nazionale spagnola con un secco 5 a 0. Medaglia d’Argento per Luigi Busà nella cat. 75 kg. Dopo una gara spettacolare, giunge in finale per la medaglia d’oro con lo statunitense Scott Thomas al quale cede per 3 a 1. Nel kata maschile Mattia Busato è “Medaglia di Bronzo” dopo aver superato per 5 a 0 il russo Ksenofontov Maksim. La stessa cosa per Terryana D’Onofrio nel kata femminile. Anche lei con un punteggio di 5 a 0 vince con la spagnola Rodriguez Paula e sale sul 3° gradino del podio. Quinti posti invece per Laura Pasqua, nel kumite cat. 61 kg, perdendo in finale per il 3° posto per “Honsoku di C.1” con la cinese Yin Xiaoyan, mentre Marino Simone, nella cat. 84 kg, cede per 2 a 0 al croato Kvesic Andjelo.
Tutti i risultati ed i tabelloni di gara sono visibili QUI.