cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Giro di boa ai Mondiali U23: si chiude la greco-romana e debutta la lotta femminile

  • Novi Sad
  • Mondiali U23
  • 2025

Roma, 22 ottobre 2025 – La terza giornata dei Campionati Mondiali U23 ha coinciso con la conclusione delle eliminatorie dello stile greco-romano e con l’avvio del programma dedicato alla lotta femminile.

Sul tappeto sono saliti Andrea Setti (ripescaggi dei 67 kg), Tommaso Bosi (eliminatorie dei 60 kg) e Vincenza Amendola (eliminatorie dei 72 kg femminili).
Nessuno dei tre azzurri è purtroppo riuscito a proseguire il proprio cammino nel torneo. Setti si è fermato nei ripescaggi contro il cubano Veliz Martinez, mentre Bosi è stato superato dal kazako Ishkar Kurbayev. Stessa sorte per Amendola, sconfitta dalla canadese Vianne Rouleau.

Per Bosi e Amendola, purtroppo, non si è successivamente concretizzata la possibilità del ripescaggio.

Domani sarà la volta di Bianca Contrafatto e Laura Godino, impegnate nelle rispettive categorie femminili.

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Andrea Setti lotterà per i ripescaggi, Rivalta eliminato per un soffio a Novi Sad

  • Novi Sad
  • Mondiali U23
  • 2025

Roma, 21 ottobre 2025 – Continuano i Campionati Mondiali U23 di Novi Sad con la lotta greco romana sulle materassine serbe. Oggi per l’Italia hanno lottato Leon Rivalta e Andrea Setti.

Il primo, impegnato nei ripescaggi degli 87 kg, ha purtroppo perso la sua sfida ed è stato definitivamente eliminato. Leon ha però lottato bene e lo dimostra il fatto che il match si è concluso su un tiratissimo 1-1 che ha purtroppo dato ragione all’azero Lachin Valiyev.

Si è comportato molto bene anche Andrea Setti che, nella categoria dei 67 kg, ha vinto il primo incontro per superiorità tecnica contro il serbo Dejan Berkec. Agli ottavi, Setti se l’è vista con un avversario molto forte, arrivato poi a conquistare la finalissima di categoria. Un incontro molto duro, in cui l’azzurro ha dato un gran filo da torcere al georgiano Anri Khozrevanidze, ma al quale si è infine dovuto arrendere sul risultato di 6-5. Domani ripartirà dai ripescaggi contro il cubano Veliz Martinez.

Oltre a Setti, domani sarà il turno di Tommaso Bosi e Vincenza Amendola, per le ultime eliminatorie della greco romana e le prime della libera femminile.

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Mondiali U23: Leon Rivalta ai ripescaggi. Domani ancora greco romana

  • Novi Sad
  • Mondiali U23
  • 2025

Roma, 20 ottobre 2025 – Sono iniziati i Campionati Mondiali U23 di lotta, in scena a Novi Sad da oggi fino a lunedì 27. Nella giornata inaugurale le materassine serbe hanno visto le sfide delle prime categorie della greco romana e per l’Italia ha lottato Leon Rivalta.

Impegnato nella categoria al limite degli 87 kg, il giovane azzurro si è distinto per due belle vittorie: la prima ai danni del cinese Jiaerhen Aheihe per superiorità tecnica (9-0) e la seconda, agli ottavi, contro il danese Frederick Mathiesen per 3-0. Approdato ai quarti, Rivalta ha dovuto cedere il passo all’iraniano Farokhiisenjani, il quale è poi arrivato alla finalissima e ha così ripescato l’italiano.

Domani, dunque, Leon ripartirà dall’ultimo turno dei ripescaggi e punterà alla finale per il bronzo. Oltre a lui, in gara ci sarà Andrea Setti, impegnato nelle eliminatorie della categoria al limite dei 67 kg.

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Mondiali U23 di Lotta: 14 italiani in gara a Novi Sad nell’ultima rassegna iridata dell’anno

  • Novi Sad
  • Mondiali U23
  • 2025

Roma, 17 ottobre 2025 – Ancora a Novi Sad, stavolta con la lotta internazionale. Dopo i Mondiali di Grappling e di Amateur MMA, la città serba si prepara infatti ad accogliere i Campionati Mondiali U23 di lotta, in programma da lunedì 20 a lunedì 27 ottobre.

Sarà l’ultima rassegna iridata del 2025 per la disciplina e ci saranno 691 atleti totali, suddivisi tra 242 nella lotta libera maschile, 255 nella greco romana e 194 nella lotta femminile.

14 gli atleti italiani, pronti a misurarsi con i migliori al mondo nelle rispettive categorie di peso.
Nello stile libero maschile saranno in gara Simone Piroddu (57 kg), Mattia Bientinesi (65 kg), Luca Finizio (74 kg), Gabriele Niccolini (86 kg) e Alessandro Scaramella (125 kg); nella greco romana scenderanno sul tappeto Tommaso Bosi (60 kg), Andrea Setti (67 kg) e Leon Rivalta (87 kg); nella lotta femminile toccherà invece a Maria Ferone (53 kg), Aurora Russo (59 kg), Immacolata Danise (62 kg), Bianca Contrafatto (65 kg), Laura Godino (68 kg) e Vincenza Amendola (72 kg).

A fianco al gruppo ci saranno i tecnici Piscitelli, Parisi, Liuzzi, Mesa Raibi, Niccolini, Arfé e Piroddu, mentre Roberto De Gennaro rappresenterà l’Italia nel corpo arbitrale.

Il programma inizierà con la greco romana, proseguirà con la lotta femminile e si chiuderà con lo stile libero maschile. Le eliminatorie prenderanno il via ogni giorno alle 10:00, mentre le finali si disputeranno il giorno successivo, a partire dalle 18:00.

Calendario delle eliminatorie per gli italiani:

  • Lunedì 20: Leon Rivalta
  • Martedì 21: Andrea Setti
  • Mercoledì 22: Tommaso Bosi, Vincenza Amendola
  • Giovedì 23: Bianca Contrafatto, Laura Godino
  • Venerdì 24: Maria Ferone, Aurora Russo, Immacolata Danise, Luca Finizio
  • Sabato 25: Simone Piroddu, Alessandro Scaramella
  • Domenica 26: Mattia Bientinesi, Gabriele Niccolini

Per tutti i dettagli, il calendario completo e la diretta streaming, clicca qui.

Cala il sipario sul GP Giovanissimi di Ostia e sui Mondiali Veterani di Tatabanya

  • Mondiali Veterani
  • GP Giovanissimi
  • 2025

Roma, 12 ottobre 2025 – Al PalaPellicone si è chiuso il GP Giovanissimi, una due giorni all’insegna dei ragazzi e delle ragazze più forti d’Italia, che hanno combattuto nei 3 stili di lotta a caccia dei primi podi nazionali del loro percorso. Dopo la greco romana e la libera femminile di ieri, oggi, a chiudere il cerchio, c’è stato il Campionato Nazionale U13 e U11 di lotta libera maschile.

Nella classe più giovane, a farla da padrone è stato l’Artagon (56 punti), seguito dal New Popeye Club e, in terza posizione, dall’Athlon Judo. Fra gli U13, invece, il New Popeye sale sul primo gradino del podio, staccando il Quartograd e il Judo Trani.

Vai a tutti i risultati individuali.

A Tatabanya, invece, è calato il sipario sui Campionati Mondiali Veterani, in una giornata dedicata alla classe A di lottagreco romana. Tre gli italiani in gara, e fra loro Giovanni Fecarotta ha piazzato il miglior risultato con un quinto posto nella categoria al limite dei 78 kg.

Alessio Martini, sempre nei 78 kg, è invece stato eliminato ai quarti, dopo una bella vittoria al primo turno. Salvatore Pisari, nei 130 kg, è anche lui uscito ai quarti.

Si chiude dunque anche questo capitolo della lotta mondiale 2025, con un bottino di 2-3 medaglie per gli atleti italiani.

Clicca qui per i risultati dettagliati.

Zappalà d’argento ai Mondiali Veterani e i primi risultati dal GP Giovanissimi

  • Mondiali Veterani
  • GP Giovanissimi
  • 2025
  • Tatabanya

Roma, 11 ottobre 2025 – A Tatabanya, in Ungheria, si è conclusa la quinta giornata dei Mondiali Veterani, dove Alessandro Zappalà ha conquistato una magnifica medaglia d’argento negli 88 kg di greco romana, classe D.

Percorso eccezionale di Zappalà, che ha battuto il turco Murat Kaya 11-8 e, in semifinale, l’ungherese Laszlo Angyal, prima di arrivare in finale per l’oro contro il francese Frederic Calixte. Purtroppo, questa volta, il lottatore si è dovuto arrendere all’avversario, posizionandosi dunque sul secondo gradino del podio.

Sempre nella classe D, c’era in gara Giuseppe Agnello nei 100 kg, mentre in classe C c’erano Marius Tudor nei 78 kg e Salvatore Di Dio negli 88 kg. Ma nessuno dei tre è purtroppo riuscito ad accedere alle fasi finali.

Vai ai risultati dettagliati.

zappala veterani classe D

Nel frattempo, al PalaPellicone di Ostia, è in corso il Grand Prix Giovanissimi. La giornata di oggi è stata dedicata al Campionato Nazionale U11 ed U13 di lotta greco romana e di lotta femminile.

U13: primo posto tra le squadre di greco romana per il Faenza Lotta, secondo per il Lotta Club Rovereto e terzo per il CUS Bari. Nella femminile, invece, oro per il J.C.F. Quarto, secondo gradino per l’Athlon Judo e terzo per il Wrestling Liuzzi.

U11: titolo vinto dal Lotta San Giorgio, seguito dal Team Made e dal Lotta Brescia nella greco romana; primo posto, invece, del J&D Nike, con Athlon Judo e Portuali Ravenna al seguito, per quanto riguarda la femminile.  

Clicca qui per tutti i risultati individuali.

Debutto della greco romana ai Mondiali Veterani in Ungheria

  • Mondiali Veterani
  • 2025

Roma, 10 ottobre 2025 – Si è chiusa la quarta giornata dei Campionati Mondiali Veterani, in scena in Ungheria fino a domenica 12 ottobre. Oggi, in gara, le classi B ed E della lotta greco-romana ed è arrivato il quinto posto di Jonathan Molfino, che ha disputato la sua seconda finale di questo torneo. Purtroppo,

Molfino, categoria 78 kg, si è dovuto arrendere nella sfida finale con il turco Ercan Ayyildiz. Prima veniva da una vittoria agli ottavi contro il francese Benomari, una sconfitta ai quarti con il georgiano Chachua, poi finalista, ed un’altra vittoria ai ripescaggi contro il russo Titkov.

Giancarlo Gibellini, invece, ha perso ai ripescaggi nella stessa categoria. Decisivo l’incontro con l’ungherese Tibor Drabant. Sconfitti, purtroppo, anche Massimo Aresti nei 70 kg e Fulvio Giraldi negli 88. Ieri, invece, non sono passati alle fasi finali della libera classe A, Marco Menta e Giovanni Fecarotta.

Domani ancora greco romana in Ungheria. Clicca qui per i risultati dettagliati.

Continuano i Mondiali Veterani mentre i Giovanissimi sono attesi al PalaPellicone

  • Mondiali Veterani
  • GP Giovanissimi
  • 2025

Roma, 8 ottobre 2025 – Proseguono i Campionati Mondiali Veterani in Ungheria, ma quest’oggi nessun italiano in gara è riuscito ad approdare alle fasi finali. In gara i liberisti classi C e D, tra gli italiani hanno lottato Amarildo Borici e Antonino Calandra nei 70 kg e Giuseppe Agnello nei 100.

Domani, sulle materassine di Tatàbanya, ci saranno Giovanni Feracotta, Marco Menta e Jacopo Guidi.

Vai al live dei Veterani.

Nel frattempo, il PalaPellicone si appresta ad ospitare il GP Giovanissimi con i Campionati Nazionali Ragazzi e Ragazze e U13. Le sfide prenderanno il via sabato 11 ed occuperanno i tappeti di Ostia fino a domenica 12.

Clicca qui per il programma dettagliato.

Jonathan Molfino ancora sul podio: argento ai Mondiali Veterani

  • Mondiali Veterani
  • Jonathan Molfino
  • 2025

Roma, 7 ottobre 2025 – Sono iniziati i Campionati Mondiali Veterani 2025, in scena a Tatabanya, in Ungheria, con gli incontri delle classi B ed E dello stile libero.

In gara c’erano gli italiano Jacopo Gaeta (78 kg) e Pierpaolo Tua (88 kg) per la classe B, Jonathan Molfino (78 kg) e Nicola Caramiello (88 kg) per la classe E.

Tra loro, sugli scudi, il solito Jonathan Molfino che negli anni scala le classi d’età e continua a vincere medaglie internazionali. Molfino ha inanellato tre splendide vittorie per superiorità tecnica che lo hanno portato diretto in finale: 10-0 sul francese Lamothe, 12-2 sull’ungherese Jankovics e 11-0 sullo statunitense Daniels. Nella finalissima si è trovato di fronte il tedesco Alexander Leipold, al quale si è dovuto arrendere dopo un incontro molto combattuto, concluso 5-2. Leopold, come ci racconta Maurizio Casarola, è stato un grande campione della lotta, plurititolato nelle competizioni più importanti come i Mondiali e come le Olimpiadi. È un grande argento, dunque, per Jonathan Molfino.

Non sono riusciti ad accedere alle fasi finali, invece, gli altri tre italiani in gara. Tua è stato eliminato dal russo Shadrin agli ottavi, Gaeta ha perso con il kyrgyzo Baimatov agli ottavi e poi con l’altro kirghizo, Omorov, ai ripescaggi. Caramiello, infine, è stato battuto dall’iraniano Fattahi, anche lui agli ottavi di finale.

Domani ancora stile libero in Ungheria. Clicca qui per i risultati dettagliati.

Mondiali Veterani: gli italiani pronti in Ungheria e il programma

  • Mondiali Veterani
  • 2025

Roma, 6 ottobre 2025 – Tutto pronto a Tatabánya per i Campionati Mondiali Veterani di Lotta, in programma da domani, 7 ottobre, fino a domenica 12. L’appuntamento rappresenta il principale evento internazionale della stagione per i veterani della lotta olimpica, con gare nello stile libero e nella greco-romana.

Gli italiani presenti:

Veterani A

  • 78 kg: Giovanni Feracotta e Marco Menta (SL e GR), Alessio Martini (GR)
  • 130 kg: Jacopo Guidi (SL e GR), Salvatore Pisari (GR)

Veterani B

  • 78 kg: Jacopo Gaeta (SL)
  • 88 kg: Pierpaolo Tua (SL)

Veterani C

  • 78 kg: Marius Tudor (GR)
  • 88 kg: Salvatore Di Dio (GR)

Veterani D

  • 70 kg: Amarildo Borici, Antonino Calandra (SL)
  • 88 kg: Alessandro Zappala (GR)
  • 100 kg: Giuseppe Agnello (SL e GR)

Veterani E

  • 70 kg: Massimo Aresti (GR)
  • 78 kg: Jonathan Molfino (SL e GR) e Giancarlo Gibellini (GR)
  • 88 kg: Nicola Caramiello (SL e GR) e Fulvio Giraldi (GR)

Il programma delle gare:

  • Martedì 7 ottobre: lotta libera, divisioni B ed E
  • Mercoledì 8 ottobre: lotta libera, divisioni C e D
  • Giovedì 9 ottobre: lotta libera, divisione A
  • Venerdì 10 ottobre: lotta greco-romana, divisioni B ed E
  • Sabato 11 ottobre: lotta greco-romana, divisioni C e D
  • Domenica 12 ottobre: lotta greco-romana, divisione A

Clicca qui per i sorteggi e i risultati in tempo reale.

Pagina 390 di 543

  • 385
  • 386
  • 387
  • 388
  • 389
  • 390
  • 391
  • 392
  • 393
  • 394
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)