Campionati Italiani Esordienti A e Ragazzi: tutto pronto al PalaPellicone
Roma, 20 ottobre 2022 – Andranno in scena al PalaPellicone di Ostia, sabato 22 e domenica 23 ottobre, i Campionati Italiani di lotta per le classi d’età Esordienti A e Ragazzi.
In gara circa 250 giovanissimi atleti, tra stile libero maschile e femminile e greco romana, alla ricerca del podio nazionale e del titolo di campioni d’Italia.
In entrambi i giorni si comincia alle 10:00, sabato sarà il turno dei Ragazzi e domenica degli Esordienti A.
Sarà possibile seguire i Campionati in diretta sulla sezione Livestream del sito federale.
Emanuela Liuzzi in finale per il bronzo. Domani la sfida!
Roma, 19 ottobre 2022 – Al debutto della nazionale femminile Emanuela Liuzzi ha subito centrato la prima finale azzurra dei Mondiali U23 di Pontevedra. Domani sfiderà la vincente del ripescaggio (l’azera Nazarova o la tunisina Hamdi) per conquistare la medaglia di bronzo e il terzo gradino del podio iridato nella categoria di peso dei 50 kg.
La lottatrice campana ha vinto il primo incontro 5-4 agli ottavi di finale con la francese Emma Luttenauer e il secondo incontro 4-2 ai quarti di finale con la turca Zehra Demirhan. In semifinale si è purtroppo arresa alla forte giapponese Yui Susaki, campionessa del mondo senior in carica.
Nella giornata di domani, oltre alla finalina di Liuzzi alle 18:00, ci sarà anche il debutto della seconda italiana in gara, Elena Esposito nei 65 kg, dalle 10:30.
È possibile consultare tutti i risultati e seguire la diretta streaming sul sito della federazione internazionale di wrestling.
Mondiali U23: si chiude la prima giornata per gli azzurri
Roma, 17 ottobre 2022 – È partita l’ultima rassegna iridata del 2022: i Campionati Mondiali U23, in scena a Pontevedra, in Spagna, fino a domenica prossima. Oggi in gara le prime 5 categorie di peso della lotta greco romana (55, 63, 77, 87 e 130 kg), tra cui per gli azzurri soltanto Andrea Setti nei 63 kg.
Il giovane greco romanista ha purtroppo perso al primo incontro per mano di Mustafa Safa Yildirim, al quale si è arreso sul 9-0. Il lottatore turco, bronzo europeo U23, è stato poi sconfitto ai quarti dall’azero Babashov, negando a Setti la possibilità del ripescaggio.
Domani, nella seconda giornata di eliminatorie della greco romana, non ci saranno italiani in gara. L’appuntamento è dunque a mercoledì 19, quando faremo il tifo per Emanuela Liuzzi, impegnata nella categoria dei 50 kg.
È possibile consultare tutti i risultati e seguire la diretta streaming sul sito della federazione internazionale di wrestling.
Ultimo appuntamento con i Campionati Mondiali 2022: al via gli U23
Roma, 14 ottobre 2022 – È tutto pronto per l’ultimo appuntamento con i Campionati Mondiali 2022: lunedì 17 avrà inizio la competizione iridata per classe U23, a Pontevedra, in Spagna, fino a domenica 23. Un’altra competizione di altissimo livello che vede la partecipazione di 15 lottatori medagliati ai Mondiali Senior, tra cui 8 campioni del mondo.
La nazionale italiana parte alla volta della città galiziana con un team composto da 6 atleti: per la greco romana ci sarà Andrea Setti, per la femminile Emanuela Liuzzi e Elena Esposito, mentre per lo stile libero maschile Gianluca Coletti, Luca Finizio e Mattia Nasello. Gli azzurri sono accompagnati dai Coaches Giuseppe Giunta, Emmanuele Rinella e Salvatore Rinella, oltre che dall’arbitro Salvatore Pernagallo.
Il calendario degli azzurri (fasi eliminatorie):
Lunedì 17 – Andrea Setti (63 kg) GR
Mercoledì 19 – Emanuela Liuzzi (50 kg) F
Giovedì 20 – Elena Esposito (65 kg) F
Venerdì 21 – Gianluca Coletti (70 kg) SL
Sabato 22 – Luca Finizio (74 kg) e Mattia Nasello (86 kg) SL
Nel caso in cui i nostri lottatori riescano a passare alle fasi finali, i match per le medaglie saranno il giorno successivo alle rispettive fasi eliminatorie.
È possibile seguire la diretta streaming sul sito della federazione internazionale di wrestling: le eliminatorie dalle 10:30, le finali dalle 18:00.
Il quinto posto di Cecca chiude i Mondiali Veterani
Roma, 9 ottobre 2022 – L’ultimo atto dei Campionati Mondiali Veterani di lotta stile libero e greco romana, in scena a Plovdiv (Bulgaria) da martedì 4 ottobre, ha visto protagonista il nostro Guglielmo Cecca nei 100 kg di GR. L’azzurro ha conquistato la finale per il bronzo e si è, infine, aggiudicato un buon quinto posto.
Nella mattinata ha fatto due grandi gare battendo prima l’indiano Singh Amandeep 4-3 e poi, ai quarti, lo statunitense Marko Bojkovic 8-0. In semifinale è stato purtroppo fermato dall’egiziano Mostafa Frhat 7-1, mentre nella finalina ha sfidato lo svedese Walid Said al quale si è arreso sul risultato di 6-4.
Si chiudono dunque questi Mondiali Veterani 2022 dove l’Italia ha portato a casa due ori con Piccinini e Molfino, un argento ancora con Molfino e un bronzo con Maggiale
Continuano alla grande i Veterani azzurri: un argento e un bronzo con Molfino e Maggiale
Roma, 8 ottobre 2022 – La penultima giornata dei Mondiali Veterani vale altre due medaglie per la nazionale italiana che porta il suo bottino a quattro totali. Ancora podio, stavolta secondo posto, per Jonathan Molfino e bronzo per Michele Maggiale.
Jonathan Molfino, già oro nello stile libero, bissa con un argento nella greco romana, sempre nei 78 kg Classe D. In partenza ha eliminato due bulgari, Spirdonov e Ganev, agli ottavi e ai quarti, entrambi per 9-0 e in semifinale si è imposto sul turco Ercan Ayyldiz 4-1. In finale contro lo svedese Anders Roger Sjoeqvist ha purtroppo dovuto cedere il passo sul risultato di 7-2.
Sempre nella stessa classe d’età, ma negli 88 kg, Alessandro Zappalà è stato invece sconfitto ed eliminato dallo statunitense Kevin Robert Pine 4-0.
L’altra finale, stavolta per il bronzo, è stata conquistata e vinta da Michele Maggiale nei 62 kg classe C. Maggiale ha sfidato l’israeliano Boris Dov Srulevich e si è messo al collo la medaglia grazie al risultato finale di 7-5.
Nella stessa categoria Andrea Corsiglia non è invece riuscito a superare il Round Robin.
L’appuntamento è rimandato a domani con Guglielmo Cecca nei 100 kg di Classe A.
Clicca qui per tutti i risultati e la diretta streaming.
Domenico Piccinini inarrestabile: è oro ai Mondiali Veterani
Roma, 7 ottobre 2022 – Seconda comparsa della nazionale italiana ai Campionati Mondiali Veterani di Plovdiv ed è subito seconda medaglia. Stavolta è stato l’immancabile Domenico Piccinini a conquistare uno splendido oro nei 78 kg di greco romana Classe E (fino a 60 anni).
L’azzurro classe ‘68, pluricampione iridato tra i Veterani, è salito sul gradino più alto del podio. Il suo percorso è iniziato ai quarti, dove ha superato per forfait l’avversario kazako Baishekenov, ed è proseguito in semifinale contro il polacco Piotr Dabrowski, battuto con un sonoro 10-3.
In finale per l’oro se l’è vista con lo svedese Lars Mikael Dahl e l’ha sconfitto schienandolo dopo poco più di un minuto, aggiudicandosi il titolo iridato.
In gara oggi, nella stessa classe d’età, anche Giancarlo Gibellini nei 78 kg e Corrado Ghidini nei 100 kg. Il primo è stato purtroppo eliminato dal kazako Kozhekenov, mentre il secondo è stato ripescato dopo la sconfitta con il turco Zeki Bayraktar ed è andato a giocarsi la finale per il bronzo.
Ghidini, di fronte al tedesco Frank Drescher, ha ben lottato e ha concluso l’incontro 1-1 ma la medaglia è andata all’avversario che ha infilato il punto per ultimo. È dunque un buon quinto posto.
Infine, nella classe d’età fino a 45 anni (B), Marius Iulian Tudor ha ceduto il passo anche lui a un kazako, Eduard Durmanov, e poi ai ripescaggi è stato eliminato dal kirghizo Azamat Kadyraliev.
L’appuntamento è rimandato a domani con Andrea Corsiglia e Michele Maggiale (C – 62 kg), Jonathan Molfino (D – 78 kg), che proverà a bissare la medaglia anche nella greco romana, e Alessandro Zappala (D – 88 kg).
Clicca qui per tutti i risultati e la diretta streaming.
Ancora un oro per Jonathan Molfino ai Mondiali Veterani
Roma, 5 ottobre 2022 – Parte forte la nazionale italiana di lotta, classe Veterani, impegnata nei Campionati Mondiali 2022 di Ploviv, in Bulgaria. Al primo giorno, infatti, Jonathan Molfino è andato a prendersi una grande medaglia d’oro nella categoria 78 kg, classe D (fino a 55 anni), Stile Libero.
L’avventura iridata di Molfino è iniziata ai quarti di finale contro il tedesco Dirk Statsny, battuto per manifesta superiorità, ed è continuata in semifinale dove si è imposto sul bulgaro Kiril Dimitrov, ancora per manifesta superiorità.
L’azzurro classe 1968, che nel 2019 ha vinto l’oro nella GR e l’argento nello SL, ha infine disputato la finalissima contro il polacco Lech Szczesniak vincendo sul risultato di 3-0.
Oggi in gara nella categoria dei 70 kg di Stile Libero classe D c’era anche Antonino Calandra che si è purtroppo infortunato e ha dovuto lasciare già durante il primo incontro del suo Round Robin.
I prossimi azzurri in gara saranno i grecoromanisti classe E Domenico Piccinini (70 kg), Giancarlo Gibellini (78 kg) e Corrado Ghidini (100 kg) e, infine, Marius Iulian Tudor nei 78 kg classe B. L’appuntamento è per venerdì 7 ottobre, a partire dalle 9:30 del mattino.
Per tutti i risultati e la diretta streaming clicca qui.
Al via i Mondiali Veterani in Bulgaria
Roma, 30 settembre 2022 – Tutto pronto per i Campionati Mondiali Veterani di Lotta stile libero e greco romana, in programma da martedì 4 ottobre fino a domenica 9 a Plovdiv, in Bulgaria, organizzati dalla federazione ospitante e dalla UWW.
La nazionale italiana si presenta con una squadra di 10 lottatori così composta:
Greco Romana
fino a 40 anni – Guglielmo Cecca (100 kg)
fino a 45 anni – Marius Iulian Tudor (78 kg)
fino a 50 anni – Andrea Corsiglia e Michele Maggiale (62 kg)
fino a 55 anni – Jonathan Molfino (78 kg) e Alessandro Zappala (88 kg)
fino a 60 anni – Domenico Piccinini (70 kg), Giancarlo Gibellini (78 kg) e Corrado Ghidini (100 kg)
Stile Libero
fino a 55 anni – Antonino Calandra (70 kg) e Jonathan Molfino (78 kg)
La squadra si completa con il Coach Luciano Ortelli, gli arbitri Annalisa Capano e Caterina Licitra e il delegato federale Vincenzo Piroddu.
I Campionati inizieranno martedì 4 con lo Stile Libero, mentre la Greco Romana farà il suo debutto venerdì. Eliminatorie e finali si disputeranno nella stessa giornata.
Ecco il calendario degli azzurri:
Mercoledì 5 – SL – Antonino Calandra (D – 70 kg) e Jonathan Molfino (D – 78 kg)
Venerdì 7 – GR – Marius Iulian Tudor (B – 78 kg), Domenico Piccinini (E – 70 kg), Giancarlo Gibellini (E – 78 kg) e Corrado Ghidini (E – 100 kg)
Sabato 8 – GR – Andrea Corsiglia e Michele Maggiale (C – 62 kg), Jonathan Molfino (D – 78 kg) e Alessandro Zappala (D – 88 kg)
Domenica 9 – GR – Guglielmo Cecca (A – 100 kg)
Per maggiori informazioni visita il sito della UWW cliccando qui.
Abraham Conyedo riceve il premio "Fair Play For Life" al CONI
Roma, 24 settembre 2022 – Nella giornata di ieri, il nostro campione Abraham Conyedo è stato insignito del premio “Fair Play For Life” nel Salone d’Onore del CONI. Un riconoscimento per i grandi risultati che sta conseguendo con la nazionale italiana (bronzo iridato 2018, bronzo europeo 2020, bronzo olimpico 2021, argento ai Giochi del Mediterraneo 2022) ed anche per i valori etici che incarna.
Insieme a lui è stato premiato il rugbista Norberto Mastrocola e tanti altri “professionisti del Fair Play” di diversi settori, dall’informazione alla cultura, passando per la salute.