Jerevan, Europei di Jujitsu: 7 ori per l’Italia, bottino complessivo a quota 29

images/Arti_Marziali/JJ/large/mediterranean_open_ju_jitsu_day1_60_20250614_1480658068.jpg

Roma, 3 ottobre 2025 – Prosegue con successo il cammino dell’Italia ai Campionati Europei di Jujitsu in corso a Jerevan. Nella seconda giornata di gare sono arrivate ben 17 medaglie, che portano il bottino complessivo (provvisorio) a quota 29: 12 ori, 11 argenti e 6 bronzi.

Il medagliere odierno ha visto gli azzurri conquistare 7 ori, 7 argenti e 3 bronzi.

Gli ori portano la firma di Chiara Fiorelli (Fighting 63 kg), Andrea Calzoni (Fighting 62 kg), Simona Bonomolo (Fighting U21 52 kg), Edoardo Costa (Fighting U21 77 kg), Rachele Cacciola (Jujitsu U21 +70 kg) e delle coppie Giada Costa – Sebastiano Amore, vincitori sia nel Duo Mixed U21 sia nello Show Mixed U21.

Le medaglie d’argento sono andate a Sergio Mauro Calo (Fighting 56 kg), Sofia Taibi (Fighting U21 48 kg), Chiara D’Angelo (Fighting U21 52 kg), Pietro Bologna (Fighting U21 69 kg), Diego Cordaro (Fighting U21 77 kg), alla coppia Costa–Amore (Duo Open) e a Silvia e Angelo Roma (Duo Mixed U21).

Infine, tre i bronzi conquistati da Salvatore Ensabella e Salvatore Molino (Duo Men Adults), Noemi Vullo (Fighting 57 kg) e Cristian Gaita (Fighting 56 kg).

Con questo bilancio, l’Italia mantiene la leadership del medagliere europeo e si prepara alle prossime giornate di competizione con grande fiducia. “Siamo soddisfatti dell’approccio con cui gli atleti sono scesi sul tatami, hanno affrontato la competizione con grinta, lucidità e rispetto”  ha dichiarato il Direttore Tecnico Azzurro Paolo Palma.

Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.