cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Youth League 2025: a Monterrey la quarta tappa del circuito

  • youth league
  • 2025
  • Monterrey

Roma, 5 agosto 2025 – Dopo le tappe di Fujairah, A Coruna e Porec, il circuito 2025 della Karate 1 – Youth League prosegue con il quarto appuntamento stagionale, in programma a Monterrey (Messico) da giovedì 7 a domenica 10 agosto.

Alla rassegna sono attesi circa 900 atleti provenienti da 59 nazioni, pronti a sfidarsi nelle categorie U14, Cadetti, Juniores e Under 21, nelle specialità di kata e kumite.

Saranno 13 gli italiani in gara, tutti iscritti attraverso le rispettive società di appartenenza:

Cadetti: Asia Audia e Marco Isola nel kata; Lorenzo Bergna (52 kg), Leonardo Nannini (57 kg) e Giacomo Del Seppia (68 kg) nel kumite.

Junior: Davide Burali, Filippo Calabresi e Giovanni Ollagnero nel kata; Jacopo Citi (68 kg) e Lorenzo Mariani (68 kg) nel kumite.

U21: Andrea Bozzi (84 kg), Emanuele Magnelli (+84 kg) e Camilla Perina (50 kg) nel kumite.

Il programma

  • Giovedì 7 agosto: categorie U21 (kata e kumite)
  • Venerdì 8 agosto: categorie Junior (kata e kumite)
  • Sabato 9 agosto: categorie Cadetti (kata e kumite)
  • Domenica 10 agosto: categorie U14 (kata e kumite)

Per aggiornamenti in tempo reale, sorteggi e risultati live, clicca qui.

Il fuso orario di Monterrey è di -8 ore.

4 medaglie anche per gli U14 alla Youth League di Poreč. E sono 20 totali

Roma, 29 giugno 2025 – Si è chiusa con un nuovo bottino di quattro medaglie la quarta e ultima giornata della Karate 1 – Youth League di Poreč. Protagonisti di giornata sono stati i giovanissimi della categoria U14, che hanno completato il medagliere degli italiani con quattro bronzi, portando il totale a 20 medaglie complessive nell’intero evento.

Kata – In evidenza Noemi Sigismondi, capace di salire sul terzo gradino del podio al termine di un’ottima prestazione, culminata con la vittoria nella finale per il bronzo contro la compagna di squadra Giulia Amaglio, che ha così chiuso al quinto posto. Quinta posizione anche per Maia Volpato, autrice a sua volta di una prova più che positiva.

Kumite – Tre le medaglie di bronzo conquistate: Sebastiano Dignoti nei -40 kg, Antonio Moffa nei -45 kg e Mattia Ragone nei -55 kg. I tre giovani azzurri hanno saputo imporsi nelle rispettive finaline, battendo avversari ostici come gli ucraini Hrebenozhko e Savytskyi e lo svizzero Tifenauer.

Con i risultati odierni cala dunque il sipario sulla terza tappa del circuito Karate 1 – Youth League 2025.

Per i risultati ufficiali e le classifiche complete: clicca qui

Altre 4 medaglie alla Youth League di Porec con i cadetti

  • youth league
  • 2025

Roma, 28 giugno 2025 – Prosegue con ottimi risultati il cammino dell’Italia alla Karate 1 – Youth League di Poreč. Dopo le brillanti prove degli U21 e degli juniores, nella terza giornata dedicata alla categoria cadetti (U16), gli italiani portano a casa altre 4 medaglie: 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo.

Nel kata, il protagonista italiano di giornata è stato Filippo Morelli, autore di una prestazione solida che gli è valsa la medaglia di bronzo. Nel kumite, riflettori puntati su Simone Giuliano, trionfatore nei +70 kg: il giovane azzurro ha dominato il tabellone fino alla finalissima, dove ha superato con decisione lo slovacco Richard Mitrik, centrando così l’oro al termine di un percorso impeccabile. A completare il medagliere di giornata ci pensano le ragazze del kumite: Nicole Correddu conquista l’argento nei +61 kg al termine di una gara brillante, e stesso metallo per Ilaria Bianco nei 54 kg, anch’essa protagonista di un’eccellente prova.

Domani ci sarà l’ultima giornata di gare, in programma domenica 29 giugno, riservata alle categorie U14.

Per seguire i risultati live e le classifiche ufficiali clicca qui.

Continua l’ottima prestazione degli italiani alla Youth League di Porec: quattro medaglie tra gli juniores

Roma, 27 giugno 2025 – Prosegue con ottimi risultati il cammino della squadra azzurra alla Karate 1 – Youth League di Poreč. Dopo l’eccellente esordio degli Under 21, anche la giornata dedicata alle categorie juniores ha regalato soddisfazioni: l’Italia chiude con un bottino di quattro medaglie, frutto di due argenti e due bronzi.

Kata – A brillare è stato Cristian Brundu, che ha conquistato la medaglia d’argento al termine di un percorso di altissimo livello. L’azzurro si è arreso solo in finale al portoghese Martim Oliveira.

Kumite – Tre le medaglie, splendido argento per Almerico Tommasino nei -68 kg, che ha ceduto solo nell’ultimo atto contro il belga Rayan Zoueini dopo una serie di incontri condotti con sicurezza. Due i bronzi: Marialuigia Cocca nei -59 kg e Matteo Mondo Branchi nei -55 kg, entrambi protagonisti di prove solide e convincenti nei rispettivi tabelloni.

La rassegna prosegue domani con la giornata riservata ai cadetti (U16), mentre domenica 29 sarà il turno degli U14. Tutti gli incontri si disputano presso la Žatika Sports Hall di Poreč.

Per seguire in tempo reale risultati, tabelloni e aggiornamenti live: clicca qui

Ottimo inizio degli italiani alla Youth League di Poreč: 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi per gli U21

  • Caorle
  • europei u15
  • 2025

Roma, 26 giugno 2025 – Parte con il piede giusto l’avventura della Karate 1 – Youth League di Poreč. Nella giornata inaugurale, dedicata alle categorie Under 21, l’Italia si è messa subito in evidenza con un bottino di 8 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi, tra kata e kumite.

Kata – In campo maschile, prestazione maiuscola di Vincenzo Pappalardo, che si impone nella finalissima contro il turco Efe e conquista una brillante medaglia d’oro. A completare il podio maschile anche il bronzo di Samuele Moscatelli, che vince la finalina tutta italiana contro Federico Arnone. Nel femminile, applausi per Roberta Dominici, che sale sul terzo gradino del podio.

Kumite – Anche nel kumite arrivano risultati importanti. Le ragazze brillano con due medaglie d’oro: Emma Colletti domina nei -50 kg battendo in finale la greca Pappa, mentre Anna Pia Desiderio firma una grande prestazione nei -68 kg sconfiggendo la tedesca Riedel. Argento, poi, per Valentina Marrucci nei -55 kg. Tra i ragazzi, Gennaro Ingenito si ferma solo in finale nei -75 kg, conquistando un ottimo argento, mentre Raffaele Astarita completa il quadro con il bronzo nei -67 kg.

 

Venerdì 27 sarà il turno della categoria juniores, mentre sabato 28 toccherà ai cadetti e domenica 29 agli U14 nella cornice della Žatika Sports Hall di Poreč.

Per risultati, tabelloni e aggiornamenti live clicca qui.

Al via la Youth League di Poreč: oltre 460 italiani per la terza tappa 2025

  • porec
  • youth league
  • 2025

Roma, 25 giugno 2025 – Tutto pronto in Croazia per la terza tappa della Karate 1 – Youth League 2025, il circuito internazionale dedicato ai giovani talenti del karate mondiale. Dal 26 al 29 giugno, il palazzetto Žatika Sports Hall di Poreč ospiterà oltre 3.000 atleti provenienti da 78 Paesi, in rappresentanza delle categorie U14, cadetti (U16), juniores (U18) e U21, impegnati sia nel kata che nel kumite.

L’Italia sarà protagonista con una delegazione tra le più numerose: 462 atleti iscritti, chiamati a confrontarsi con il meglio del karate mondiale giovanile.

Il programma di gara prevede quattro intense giornate:

  • Giovedì 26 giugno: U21 (kata e kumite)
  • Venerdì 27 giugno: juniores (kata e kumite)
  • Sabato 28 giugno: cadetti (kata e kumite)
  • Domenica 29 giugno: U14 (kata e kumite)

 

Per aggiornamenti e risultati live clicca qui.

Symposium Karate FIJLKAM 2025: a fine agosto l'appuntamento a Lignano Sabbiadoro

  • Lignano Sabbiadoro
  • Bella Italia Village
  • Symposium
  • 2025

Roma, 10 giugno 2025 – Dal 25 al 31 agosto 2025, Lignano Sabbiadoro ospiterà il Symposium Karate FIJLKAM 2025, il più ampio e articolato evento federale dell’anno dedicato al karate. Una settimana interamente pensata per offrire al movimento nazionale un’occasione unica di approfondimento, aggiornamento e confronto tecnico, scientifico e culturale.

La sede sarà quella del Villaggio Bella Italia, punto di riferimento per i grandi appuntamenti sportivi nazionali e internazionali.

Un programma intensivo e condiviso
Il Symposium sarà articolato in sei giornate di lavori, con un programma che alternerà sessioni teoriche e pratiche, workshop, presentazioni e tavole rotonde, coinvolgendo tutte le Commissioni Federali del settore Karate FIJLKAM ed i migliori Maestri italiani. Gli argomenti spazieranno dai più recenti sviluppi tecnici e scientifici fino ai temi legati alla preparazione atletica, alla prevenzione degli infortuni, all’inclusione.

Attività e workshop dedicati
Ampia l’offerta formativa e tecnica, con workshop e percorsi specifici dedicati alle diverse fasce d’età e aree di interesse:

  • U12 – U14
  • Seminario Giovanile Cadetti, Juniores, Under 21
  • Seminario della Direzione Tecnica Nazionale
  • Master
  • Karate Tradizionale
  • ParaKarate
  • Aggiornamento ufficiali di gara
  • Guardian Girls – programma di empowerment e autodifesa femminile

Open League FIJLKAM e iscrizioni
A rendere ancora più significativo l’evento, sarà anche la prima edizione organizzata direttamente dalla FIJLKAM della Open League, competizione che accompagnerà le giornate di lavori con momenti di confronto agonistico di alto livello.

La scadenza per le iscrizioni all’Open League e al Seminario CNAG + DTN è fissata al 10 agosto alle ore 20:00.

Un momento di condivisione per l’intero movimento
Il Symposium rappresenta un’occasione centrale per consolidare il lavoro delle Commissioni federali, ma anche per rafforzare il legame tra tutte le componenti del karate nazionale: tecnici, atleti, dirigenti, formatori e ufficiali di gara. Un vero e proprio laboratorio, che unisce tradizione e innovazione in una settimana di confronto e costruzione collettiva.

Un evento di prestigio, aperto a tutto il movimento, pensato per chi vive il karate non solo come disciplina sportiva, ma come cultura, metodo e visione.

Per tutte le informazioni logistiche e i dettagli operativi, consulta il sito Sportdata cliccando qui.

Parakarate: si chiude con successo l’International Beach Open di Cannigione

  • 2025
  • Arzachena
  • International parakarate beach

Roma, 8 giugno 2025 – È calato il sipario sulla prima edizione dell’International Parakarate Beach Open, evento che ha portato sulla spiaggia di Riva Azzurra atleti e atlete di diverse classi e categorie sportive.

L’evento, organizzato dal Team Karate Arzachena in collaborazione con la FIJLKAM, ha segnato un importante momento di crescita per il movimento del parakarate.

Le parole del maestro Luca Nicosanti: "Un successo mondiale Senza Precedenti.Siamo ancora pieni di gioia ed emozione pensando al Parakarate Beach, un evento che ha scritto una pagina storica: per la prima volta in assoluto a livello mondiale, il Parakarate si è tenuto sulla spiaggia!

A Cannigione, in una cornice mozzafiato, abbiamo assistito a qualcosa di veramente unico e indimenticabile. Vedere i nostri straordinari atleti esibirsi con tale forza e determinazione, sfidando la sabbia e il vento, con il mare cristallino a fare da sfondo, è stata un'esperienza profondamente toccante e ispiratrice per tutti noi. Le lacrime di gioia, i sorrisi e gli abbracci tra atleti e famiglie hanno reso questa giornata davvero speciale.

Il Parakarate italiano sta compiendo passi da gigante, dimostrato ancora una volta che lo sport è un veicolo straordinario per l'inclusione e che non esistono barriere insormontabili di fronte alla passione e alla determinazione. Questo è solo l'inizio di un percorso straordinario per il Parakarate, che continuerà a ispirare e a unire, esplorando nuove frontiere e celebrando il valore dello sport per tutti."

Sul piano dei risultati, a distinguersi è stata la Polisportiva Terraglio, capace di conquistare ben 4 medaglie d’oro e il primo posto nella classifica per società. Seconda piazza per i padroni di casa dell’A.S.D. Team Karate Arzachena, con 3 medaglie d’oro. Terza posizione per l’A.S.D. Toukon Karate-Do, che ha portato a casa 2 ori e 1 argento.

Per tutti i risultati individuali clicca qui.

Campionato Nazionale Beach Kata: i risultati individuali e la classifica a squadre

  • Beach Kata
  • 2025
  • Arzachena

Roma, 7 giugno 2025 – È andato in scena oggi, sulla spiaggia di Riva Azzurra a Cannigione, il primo Campionato Nazionale di Beach Kata, appuntamento d’esordio per questa disciplina. L’evento ha visto la partecipazione di atleti dalle classi Cadetti, Esordienti, Juniores e Seniores, impegnati in una competizione a eliminazione diretta con ripescaggi.

Protagonista assoluta della giornata è stata l’A.S.D. Sandalia Karate, che ha conquistato sei ori e si è piazzata in testa alla classifica generale per società con un bottino complessivo di 12 medaglie.

Ecco tutti i vincitori di categoria:

  • Cadette F Kata: Giulia Cannas (Sandalia Karate)
  • Cadetti M Kata: Mattia Salvatore Caragliu (Sandalia Karate)
  • Esordienti F Kata: Gaia Sabina Demela (Sandalia Karate)
  • Esordienti M Kata: Angelo Putzu (Sandalia Karate)
  • Juniores F Kata: Fatima Chessa (Sandalia Karate)
  • Juniores M Kata: Ivan Marco Pinna (Progetto Karate Shotokan)
  • Seniores F Kata: Fatima Chessa (Sandalia Karate)
  • Seniores M Kata: Stefano Dattena (Polisportiva Sassarese)

Classifica generale a squadre:

  1. A.S.D. Sandalia Karate – 6 ori, 5 argenti, 1 bronzo (totale 12 medaglie)
  2. A.S.D. Progetto Karate Shotokan – 1 oro, 1 argento (totale 2 medaglie)
  3. Polisportiva Sassarese – 1 oro (totale 1 medaglia)
  4. Team Karate Arzachena – 1 argento, 2 bronzi (totale 3 medaglie)
  5. A.S.D. Mura – 3 bronzi (totale 3 medaglie)

Per i risultati aggiornati dettagliati, clicca qui.

Domani, domenica 8 giugno, sempre sulla spiaggia di Riva Azzurra, sarà la volta dell’International Parakarate Beach Open.

Arzachena: al via il primo Campionato Nazionale Beach Kata e l’International Parakarate Beach Open

  • Beach Kata
  • 2025
  • Parakarate beach
  • Arzachena

Roma, 5 giugno 2025 – Due giorni di sport nella splendida cornice della spiaggia Riva Azzurra di Cannigione, dove andranno in scena, sabato 7 e domenica 8 giugno, due eventi inediti per il karate nazionale e internazionale: il 1° Campionato Nazionale Beach Kata e l’International Parakarate Beach Open.

Le due manifestazioni sono organizzate dal Team Karate Arzachena e dalla FIJLKAM.

Sabato 7 giugno: debutta il Campionato Nazionale Beach Kata

Il Beach Kata, specialità emergente che combina la precisione tecnica del kata tradizionale con l’ambientazione suggestiva all’aperto, farà il suo esordio ufficiale a livello nazionale.
La competizione, aperta alle classi Cadetti, Juniores e Seniores, si svolgerà sabato 7 giugno, con inizio previsto per le ore 13:00.
Il format di gara adottato sarà quello a eliminazione diretta con ripescaggi, e vedrà in pedana sia categorie maschili che femminili.

Per consultare tutti i dettagli sul regolamento, i sorteggi e i risultati in tempo reale, CLICCA QUI.

Domenica 8 giugno: spazio al Parakarate Beach Open

La giornata di domenica 8 giugno sarà interamente dedicata all’International Parakarate Beach Open, prima competizione internazionale all’aperto riservata ad atleti con disabilità.
A partire dalle ore 9:00, andranno in scena le gare di kata maschile e femminile per le classi Over 16 e Under 16 (minimo 12 anni).

La manifestazione è aperta a tutte le principali classi sportive del Parakarate, tra cui:

  • Atleti con disabilità intellettive (classi K20, K21, K22)
  • Atleti con disabilità motorie o fisiche (K30, K31, K32, K33, K34, K35, K36)
  • Atleti con disabilità visive (K10)

Per l’elenco completo delle categorie in gara e le relative definizioni, ma anche per tutti i sorteggi e i risultati live, CLICCA QUI.

Pagina 215 di 543

  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)