U21: i primi 5 campioni italiani 2024 di kumite! Si è alzato il sipario al PalaPellicone
Roma, 26 aprile 2024 – Un venerdì di kumite al PalaPellicone, che ha inaugurato il lungo weekend di karate segnato dai Campionati Italiani U21 e Master. Oggi, prima giornata, hanno solcato i tatami di Ostia gli atleti e le atlete delle prime 5 categorie di kumite in gara (F50kg, 68, +68, M84 e +84).
Ma andiamo a vedere i nuovi campioni, le nuove campionesse e i podi di oggi:
Nei 50 kg ha prevalso Veronica Vitali della Forza e Costanza Brescia (già argento agli Assoluti 2024), battendo in finale Asia De Falco, seconda. Terze Emma Colletti e Ludovica Legittimo.
Nei 68 e nei +68 kg, invece, le nuove campionesse d’Italia sono Anna Pia Desiderio dello Shirai Club e Asia Pergolesi delle Fiamme Gialle. Quest’ultima, vicecampionessa italiana in carica, ha battuto in finale Martina Leidi, mentre Desiderio, oro agli Assoluti 2024, se l’è vista con Valentina Ghera Simonini. Medaglie di bronzo per Maria Carlotta Delle Fusine e Giada Cornolo (68kg), e per Flavia Deureli e Aurora Ferri (+68kg).
Infine, tra le categorie maschili, hanno conquistato il titolo Gabriele Pezzotti della Bresciana Forza e Costanza negli 84 kg, che ha bissato il titolo U21 2023, e Matteo Avanzini delle Fiamme Gialle nei +84 kg, campione d’Italia Assoluto in carica. Le due finali le hanno disputate rispettivamente con Adriano Salvati e Samuele Burrosi. Terzi posti negli 84 kg per Gabriele Rossini ed Emanuele Magnelli; nei +84 per Fernando Marino e Antonio Iadaresta.
I Campionati U21 continuano domani con le ultime 5 categorie di kumite in gara. Domenica mattina sarà invece il turno del kata.
La gara è aperta al pubblico e sarà disponibile anche in diretta streaming dalla Home Page del sito federale, sezione Livestreaming. Per scoprire i sorteggi e per controllare tutti i risultati, clicca qui.
Campionati Italiani U21 e Master: il fine settimana del PalaPellicone
Roma, 23 aprile 2024 – Il PalaPellicone è pronto per ospitare un doppio campionato italiano nel prossimo fine settimana: da venerdì 26 a domenica 28 andranno infatti in scena i Campionati Italiani U21 di kata e di kumite, mentre domenica pomeriggio sarà il turno dei Campionati Italiani Master, sempre di kata e kumite.
Per gli U21, che gareggeranno nelle classiche 12 categorie (10 di kumite e 2 di kata), si comincia venerdì alle 14:00 per una giornata che vedrà le prime 5 categorie del kumite impegnate nelle eliminatorie e nelle finali. Si prosegue sabato, con le ultime 5, ed infine si conclude nella mattinata di domenica, quando si sfideranno gli atleti del kata maschile e femminile.
I Master, suddivisi in 5 categorie di kumite e 2 di kata, combatteranno invece nel pomeriggio domenicale, concludendo dunque l’evento.
La gara è aperta al pubblico e sarà disponibile anche in diretta streaming dalla Home Page del sito federale, sezione Livestreaming.
Per scoprire i sorteggi e per controllare i risultati in tempo reale, clicca qui.
PL Cairo: Viola Lallo e Veronica Brunori per un doppio bronzo nei 55 kg!
Roma, 21 aprile 2024 – Un doppio bronzo nei 55 kg di kumite, firmato Veronica Brunori e Viola Lallo, chiude la Premier League del Cairo per la nazionale italiana.
Le due azzurre che ieri hanno sfiorato una finalissima tutta italiana, hanno oggi battuto le loro avversarie nella finale per il terzo posto e si sono portate a casa un’importante medaglia nel circuito più importante del karate internazionale.
Veronica Brunori ha battuto 2-1 l’avversaria polacca Kseniya Dronchanka, mentre Viola Lallo si è imposta sul risultato di 2-0 contro la tedesca Mia Bitsch.
Le altre 3 finaline di oggi, che hanno visto protagonisti Matteo Fiore (84 kg), Silvia Semeraro (68 kg) e Clio Ferracuti (+68 kg) non hanno purtroppo dato ragione ai karateka azzurri, i quali hanno comunque collezionato un buon quinto posto, segno della buonissima prestazione nella giornata di ieri.
Settimi posti, infine, per Asia Agus, Danilo Greco, Luca Maresca e Lorenzo Pietromarchi.
Clicca qui per vedere tutti i risultati della Premier League del Cairo.
Le nazionali italiana e spagnola alla Sardinia Cup: ieri il triangolare in vista dei Mondiali giovanili
Roma, 21 aprile 2024 – Sta arrivando al termine la Sardinia Cup, al quale hanno preso parte le nazionali giovanili di Italia e Spagna all’interno del percorso di preparazione ai Campionati Mondiali giovanili che si terranno a Venezia-Jesolo ad ottobre.
Un programma intenso, svoltosi tra sabato 20 e domenica 21, con allenamenti e stage condivisi per i karateka classe cadetti e juniores, e che ieri ha dato vita anche ad un bel torneo triangolare. Si sono sfidate, tra un allenamento e l’altro, la selezione spagnola, la selezione spagnola ed una selezione del CTR Sardegna.
L’Italia si è aggiudicata il primo posto nei triangolari dei cadetti maschili e femminili ed in quello degli juniores maschili, sempre seguita dalla selezione spagnola. Tra gli juniores femminili, posizioni invertite, con la Spagna in prima posizione e l’Italia in seconda.
Oggi, alle 10:00, è partito l’ultimo allenamento prima che le delegazioni tornino a casa. Lo stage di ieri era invece aperto e vi hanno partecipato molte società sarde.
Organizzato dal Comitato Regionale Sardegna, con il sostegno della FIJLKAM, è stato un appuntamento molto importante nel cammino verso Venezia-Jesolo.
Ecco tutti gli atleti convocati dalla nazionale italiana che hanno partecipato all’evento: Ilaria Bianco, Elisa Cattaneo, Nicole Coreddu, Giulia Dutto, Graziella Ecchili, Ludovica Legittimo, Valentina Marrucci, Carlotta Montebello, Sofia Zodda, Emanuele Califano, Alessandro Conti, Lorenzo D’Onofrio, Filippo Daidone, Gennaro Ingenito, Michail Korotenko, Armando Ruocco, Michele Sanzaro, Federico Supino, Almerico Tommasino.
Insieme agli atleti sono partiti anche i tecnici Fabio Idini, Francesco Luca Ortu, Francesco Puleo, Andrea Torre.
Seconda giornata ottima al Cairo: conquistate altre 4 finali da disputare domani
Roma, 20 aprile 2024 – Nella seconda giornata di Premier League del Cairo si sono messe in mostra le azzurre del kumite, che hanno conquistato altre 4 finali e domani affiancheranno Matteo Fiore nelle sfide per il terzo gradino del podio.
Si tratta di Veronica Brunori e Viola Lallo nei 55 kg, di Silvia Semeraro nei 68 kg e di Clio Ferracuti nei +68 kg. Tutte e quattro hanno fatto un ottimo percorso nei rispettivi round robin approdando ai quarti di finale e vincendo anche questi. Nelle semifinali sono purtroppo state fermate, sfiorando dunque la finalissima.
Ecco chi saranno le loro avversarie: Brunori se la vedrà con la polacca Dronchanka, mentre Lallo dovrà battere la tedesca Bitsch. Semeraro troverà la turca Aksoy e Ferracuti, infine, la finlandese Keinanen.
Nella giornata di oggi, si segnala anche la prestazione di Luca Maresca che ha dominato il suo round robin ma è poi stato fermato ai quarti di finale, vedendo anche sfumare la possibilità del ripescaggio.
Le 5 finali di domani si disputeranno tutte tra le 11:55 e le 14:00.
È possibile seguire la diretta streaming dell’evento sul Canale YouTube WKF Official.
Al Cairo Matteo Fiore conquista una finale per il bronzo nella prima giornata di Premier League
Roma, 19 aprile 2024 – È giunta al termine la prima giornata di eliminatorie della Premier League in scena al Cairo, dove hanno combattuto le prime categorie del kumite e le ragazze del kata.
Nel kata femminile, Teryana D’Onofrio, convocata dalla nazionale, non è riuscita ad approdare alle fasi finali nonostante la vittoria di due incontri nel suo Round Robin. Come lei, anche Carola Casale e Carolina Amato, entrambe iscritte dall’Esercito, hanno vinto due incontri che non sono purtroppo bastati all’accesso alle fasi finali.
Nel kumite, per la nazionale hanno combattuto Erminia Perfetto (50kg), Giulia Angelucci e Alessandra Mangiacapra (61kg), Angelo Crescenzo (60kg), Daniele De Vivo (75 kg), Matteo Fiore e Michele Martina (84kg).
Fra loro, soltanto Matteo Fiore è approdato ai quarti di finale, dopo due belle vittorie nel round robin. Qui, il giovane azzurro è stato sconfitto dall’egiziano Youssef Badawi, il quale è poi approdato alla finalissima e dunque Fiore combatterà domenica mattina per conquistare il terzo gradino del podio.
Tra gli italiani iscritti dalle proprie squadre, invece, hanno fatto un bel percorso e sono arrivati ai quarti di finale Asia Agus (Fiamme Azzurre), Danilo Greco (Esercito) e Lorenzo Pietromarchi (Carabinieri). Tutti e tre sconfitti, non sono purtroppo stati ripescati.
Domani si continua con il kata maschile e con le ultime categorie di peso del kumite.
È possibile seguire la diretta streaming dell’evento sul Canale YouTube WKF Official.
Per i sorteggi e i risultati in diretta, clicca qui.
Al via la Premier League del Cairo con 18 atleti della nazionale
Roma, 17 aprile 2024 – È tutto pronto per il terzo appuntamento Premier League, questa volta in scena al Cairo da venerdì 19 fino a domenica 21 aprile all’International Stadium della capitale egiziana.
Con oltre 360 atleti provenienti da 58 nazioni, le giornate di venerdì e sabato saranno dedicate alle fasi eliminatorie con il round robin iniziale, i quarti e le semifinali. Domenica invece sarà interamente dedicata alle finali, la mattina per il bronzo e il pomeriggio per l’oro.
Il circuito Premier League è il più importante a livello mondiale e vi possono partecipare soltanto i karateka che sono molto alti nel ranking WKF.
La nazionale italiana, che conclude oggi il ritiro al PalaPellicone, è in partenza con una squadra di altissimo profilo composta da 18 atleti: per il kata ci sono Terryana D’Onofrio e Alessio Ghinami; per il kumite Erminia Perfetto, Veronica Brunori, Viola Lallo, Giulia Angelucci, Alessandra Mangiacapra, Anna Pia Desiderio, Silvia Semeraro, Clio Ferracuti, Angelo Crescenzo, Gianluca De Vivo, Luca Maresca, Daniele De Vivo, Matteo Fiore, Michele Martina, Matteo Avanzini e Simone Marino.
Insieme agli atleti sono in partenza anche gli arbitri Bedendo, Notarianni, Olivelli, Quartana e Zaccaro; i tecnici Colaiacomo, Talarico, Torre e Verrecchia, insieme al DTN Luca Valdesi.
È possibile seguire la diretta streaming dell’evento sul Canale YouTube WKF Official.
Per i sorteggi e i risultati in diretta, clicca qui.
Sipario sugli Open d’Italia a Riccione: tutti i risultati
Roma, 14 aprile 2024 – Si è conclusa la bella e impegnativa tre giorni di karate nazionale a Riccione, dove sono andati in scena gli Adidas Open, dedicati alle classi d’età U14, Cadets, Junior, U21 e Senior e validi per il ranking nazionale (tranne per i senior).
Iniziati venerdì 12 con il kumite U21 e Senior, si è proseguito sabato con il kumite delle classi Junior e Cadetti, per concludere con il kumite U14 e con tutte le classi del kata nella giornata di oggi.
Sipario sui tricolori juniores di kata e kumite: ecco gli ultimi podi
Roma, 7 aprile 2024 – È giunta al termine anche la terza e ultima giornata dei Campionati Italiani Juniores di kata e kumite, in scena al PalaPellicone da venerdì 5 fino ad oggi. Dopo le gare iniziate questa mattina, nel tardo pomeriggio sono stati proclamati i campioni italiani delle restanti categorie di peso del kumite ed i podi delle società partecipanti.
Ecco le nuove medaglie d’oro:
Femminile
53 kg – Valentina Marrucci – Talarico Team
66 kg – Sara Docimo – Champion Center Napoli
74 kg – Nicole Correddu – Karate Sorso
Maschile
50 kg – Federico Binaglia – ASD Yamaguchi
55 kg – Antonio Celentano – Shirai Club
86 kg – Ettore Mostarda – Tonic Terni
Per quanto riguarda la classifica a squadre, nel kumite femminile il podio vede il Talarico Team in prima posizione con 25 punti, il Champion Center di Napoli in seconda con 25 e il CAO Karate in terza con 21. Nel kumite maschile, invece, è lo Shirai Club ad aver fatto più punti di tutti, 24, seguito dal Talarico team con 22 e, a parimerito con 19, dall’ACC Karate Shotokan e dal Champion Center.
Clicca qui per vedere i risultati nel dettaglio.
Qui, invece, per la gallery in aggiornamento.
Giro di boa nel kumite ai tricolori juniores
Roma, 6 aprile 2024 – È calato il sipario anche sulla seconda giornata dei Campionati Italiani Juniores di karate del PalaPellicone di Ostia. Oggi in gara le prime categorie di peso del kumite individuale maschile e femminile. Tra i tantissimi partecipanti, ecco le nuove medaglie d’oro di quest’anno, categoria per categoria.
Kumite Femminile
48 kg – Ludovica Legittimo – Shirai Club S. Valentino
59 kg – Graziella Ecchili – SKR Venezia
+74 kg – Vittoria Pia Palumbo – Olimpia Bergamo
Kumite Maschile
61 kg – Daniel Di Bari – Taka Tora
68 kg – Michail Korotenko – Shirai Club
76 kg – Riccardo Verrastro – Talarico Team
+ 86 kg – Leonardo Ulqinaku – Acc Karate Shotokan
Clicca qui per vedere i risultati nel dettaglio.
L’appuntamento è rimandato a domani con le ultime categorie di peso del kumite, a chiudere questi Campionati Italiani, con la diretta dalla Home Page del sito federale.