Viola Lallo l’ultima azzurra qualificata per i Mondiali del Cairo: l'Italia fa 11 ed è la prima in Europa
Roma, 19 ottobre 2025 – È Viola Lallo, categoria al limite dei 55 kg, l’ultima azzurra qualificata per i Campionati Mondiali 2025, in scena al Cairo dal 27 al 30 novembre. Con questo pass, si completa la squadra italiana che ha sfiorato l’en plein ed è riuscita a portare ben 11 atleti su 12 categorie in gara.
Oggi, nell’ultima giornata del Torneo di Qualificazione di Parigi, hanno gareggiato Viola Lallo e Michele Martina (84 kg). Entrambi hanno disputato due ottime gare, ma soltanto la prima è riuscita a vincere la sfida finale e staccare il pass per Il Cairo.
Per Lallo, il percorso è iniziato con le due vittorie, ai danni della lettone Muizniece (6-0) e della polacca Dronchanka (5-0), che l’hanno messa in testa alla sua pool. Dopodiché, nella sfida decisiva, ha battuto la ceca Lucy Hrdlickova in un incontro molto tirato e concluso 3-2 per l’azzurra.
Martina, invece, dopo la vittoria della sua pool non è purtroppo riuscito a completare l’impresa ed è stato battuto dal francese Hendrick Confiac. Prima, aveva avuto la meglio sul saudita Alzahrani e sull’emiratense Messaoudi.
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati.
Si è dunque concluso il Torneo di Qualificazione di Parigi, alla sua prima storica edizione, e gli italiani in gara hanno fatto la loro ottima figura, conquistando 4 pass sui 5 disponibili. La squadra che gareggerà al Cairo è ormai competa: Terryana D’Onofrio e Alessio Ghinami nel kata, Erminia Perfetto, Viola Lallo, Aurora Graziosi, Silvia Semeraro, Clio Ferracuti, Angelo Crescenzo, Luca Maresca, Daniele De Vivo e Matteo Avanzini nel kumite.
aliaLe parole del presidente Benetello: "Portiamo a casa 11 atleti qualificati su 12 posti disponibili, e l’Italia si conferma prima Federazione in Europa. Un grande abbraccio al nostro Michele Martina (-84 kg), che ha sfiorato la qualificazione per un soffio. Bravissimi i nostri tecnici — il direttore tecnico Luca Valdesi, Cinzia Colaiacomo, Gennaro Talarico e Cristian Verrecchia — per il grande lavoro svolto. Ora, come sempre, testa e cuore al prossimo appuntamento: dal 27 al 30 novembre al Cairo, per i Campionati del Mondo.
L’Italia sta arrivando!»
Anche Aurora Graziosi e Luca Maresca staccano il pass per i Mondiali
Roma, 18 ottobre 2025 – Due su due: anche gli azzurri in gara oggi hanno staccato il pass per i Mondiali del Cairo. Il Torneo di Qualificazione di Parigi sta regalando grandi soddisfazioni al team Italia, che oggi si è reso protagonista con Aurora Graziosi e Luca Maresca.
Aurora Graziosi, nella categoria 61 kg, ha vinto un girone molto equilibrato e deciso tutto nell’ultimo incontro. Partita cedendo il passo alla messicana Luque Sanchez sul risultato di 3-3, ha poi battuto la statunitense Sabina Ramic 8-0. Nell’ultimo incontro si è trovata di fronte la macedone Jovanovska, che aveva già vinto due incontri: un match da dentro fuori, condotto e vinto da Aurora 5-0.
La sfida finale è stata invece contro la cinese di Taipei, Hang Yu, alla quale Aurora non ha lasciato scampo con un secco 9-1.
Luca Maresca ha invece combattuto nella categoria al limite dei 67 kg ed anche per lui è stato un ottimo percorso. Dominata la sua pool, grazie alle vittorie sul koreano Ha (12-4), sullo sloveno Susa (3-3) e sul kirghizo Akylbek (3-1).
Nel match secco valido per la qualificazione, ha battuto l’ucraino David Yanovskyi dopo un incontro molto equilibrato e concluso 1-0.
Salgono dunque a 10 (su 12) i qualificati italiani alla prossima rassegna iridata, ma ci sono ancora Viola Lallo e Michele Martina che possono dire la propria nella giornata di domani, l’ultima di questo torneo parigino.
Daniele De Vivo qualificato per i Mondiali di karate: la prima giornata al Torneo di Parigi
Roma, 17 ottobre 2025 – È iniziato il Torneo di Qualificazione ai Mondiali di karate, la prima edizione nella storia della WKF, in scena allo stadio De Coubertin fino a domenica 19. Un torneo difficile, in cui soltanto 6 atleti per ogni categoria guadagnano il pass iridato.
Oggi è stato il turno del kata maschile e femminile, dei 50 kg di kumite femminile e dei 75 kg di kumite maschile. Poiché l’Italia ha già qualificato tramite ranking i propri atleti nelle prime tre categorie, l’unico azzurro in gara oggi è stato Daniele De Vivo, che ha subito strappato il suo pass!
La strada è stata complessa: prima un girone round robin e poi una sfida secca, tra i 12 vincitori dei vari gironi, per i 6 posti in palio.
Nei -75 kg, De Vivo si è giocato la partecipazione al Mondiale nella sfida finale contro il brasiliano Gabriel Nascimento, dove non c’è stata storia: due yuko ed un ippon per un risultato finale di 5-0 in favore del karateka campano. Prima, Daniele aveva vinto il proprio girone grazie a due vittorie e una parità: partito con un 9-0 ai danni del croato Dino Simunec, ha poi pareggiato 0-0 con l’austriaco Stefan Pokorny, mentre è stata decisiva la vittoria sull’azero Rashid Suleymanov per 6-0.
Può dunque esultare l’Italia, che aggiunge così il suo ottavo atleta (su 12) alla squadra che prenderà parte ai Mondiali del Cairo di novembre.
Domani continua il Torneo parigino e per l’Italia ci saranno Luca Maresca nei 67 kg e Aurora Graziosa nei 61.
Per consultare programma dettagliato, risultati e diretta streaming, clicca qui.
A Parigi il Torneo di Qualificazione ai Campionati Mondiali: i 5 azzurri in gara e il programma
Roma, 15 ottobre 2025 – Tutto pronto a Parigi per il Torneo di Qualificazione ai Campionati Mondiali di Karate WKF, in programma dal 17 al 19 ottobre al Palais Pierre de Coubertin. L’evento, che attende 546 atleti da 105 Paesi, rappresenta una novità assoluta nel panorama internazionale: è infatti la prima volta nella storia che viene organizzato un torneo di qualificazione specifico per accedere alla fase finale dei Mondiali Individuali, che si terranno al Cairo nel dicembre 2025.
“È cambiata proprio la formula del Mondiale – ha spiegato il DTN Luca Valdesi – Sono stati divisi i Mondiali a Squadre (la World Cup) e i Mondiali Individuali, che si alternano ogni anno. E dunque è cambiata anche la formula di qualificazione: tramite ranking o Campionato Europeo prima e tramite evento ora.”
Il Qualification Tournament assegnerà 6 posti per categoria ed è naturalmente riservato agli atleti non ancora qualificati tramite ranking mondiale: rappresenta, dunque, l’ultima opportunità per conquistare il pass iridato.
La cornice di gara è una delle più iconiche del karate internazionale: Parigi, città che ha ospitato alcuni tra i più grandi eventi della disciplina — dai Mondiali del 1972 e del 2012, alle sette edizioni dei Campionati Europei, fino alle numerose tappe della Premier League WKF.
Il programma
Il torneo si articolerà su tre giornate.
- Venerdì 17 ottobre: in pedana le categorie di Kata maschile e femminile, Kumite femminile -50 kg e Kumite maschile -75 kg.
- Sabato 18 ottobre: spazio alle categorie femminili -61 kg e +68 kg e maschili -60 kg e -67 kg.
- Domenica 19 ottobre: chiusura con Kumite femminile -55 kg e -68 kg e maschile -84 kg e +84 kg.
Per ogni categoria ci sarà una fase a gironi, seguita da un’eliminazione diretta in cui i migliori 12 atleti si contenderanno i sei pass per il Mondiale.
La squadra azzurra
Saranno cinque gli atleti italiani impegnati sul tatami parigino, mentre altri sette azzurri sono già qualificati per il Cairo tramite ranking mondiale.
A difendere i colori FIJLKAM ci saranno:
- Viola Lallo (-55 kg)
- Aurora Graziosi (-61 kg)
- Luca Maresca (-67 kg)
- Daniele De Vivo (-84 kg)
- Michele Martina (-84 kg)
Tutti gli azzurri sono già in ritiro a Parigi da lunedì, per completare la preparazione in vista delle eliminatorie di venerdì. “Questa delegazione ristretta è stata scelta sia in base al ranking, a seconda della posizione, sia tramite scelta diretta per aver dato ottime indicazioni durante tutte le gare che abbiamo fatto. – ha detto Valdesi – Ovviamente ci stiamo preparando, siamo in ritiro già da lunedì sera per completare 5 allenamenti, anche insieme ad altri atleti dei gruppi sportivi per avere un gruppo ampio che caricasse ancor più i nostri ragazzi.”
Gli italiani già qualificati, invece, sono Terryana D’Onofrio, Alessio Ghinami, Erminia Perfetto, Silvia Semeraro, Clio Ferracuti, Angelo Crescenzo, Matteo Avanzini. “Loro hanno guadagnato il pass tramite ranking mondiale, bisogna essere tra i primi 8 della propria categoria, oppure ai Campionati Europei, salendo sul podio – ha concluso il Direttore Tecnico – L’obiettivo è fare del nostro meglio e portare il maggior numero possibile di atleti al Mondiale. Ne abbiamo già 7 qualificati, è un numero considerevole e siamo una delle poche nazioni ad averne già tanti!”
Per consultare programma dettagliato, risultati e diretta streaming, clicca qui.
Urbino: i podi del Campionato Italiano a Rappresentative Regionali
Roma, 12 ottobre 2025 – Si è concluso al PalaCarneroli di Urbino il Campionato Italiano a Rappresentative Regionali di Karate, appuntamento che ha riunito in due intense giornate oltre 560 atleti, e 247 squadre, in rappresentanza dei comitati regionali federali.
La manifestazione, dedicata alle categorie giovanili, senior e master ha visto in scena sabato 11 ottobre le prove Over 18 di kata individuale e a squadre, kumite individuale, oltre alle gare riservate ai Master. Domenica 12, invece, è stato il turno degli Under 18, con le competizioni di kata e kumite, individuali e a squadre.
Tra gli Over 18, la Lombardia si è imposta come protagonista assoluta, conquistando il primo posto sia nel kata sia nel kumite. Nel kata, alle spalle dei lombardi, Lazio e Campania hanno completato il podio, mentre nel kumite la Campania ha ottenuto la seconda posizione, seguita dalla Sicilia.
Nelle categorie Under 18 si è registrato un equilibrio simile: Lombardia ancora sul gradino più alto del podio nel kata, davanti a Campania e Umbria, mentre nel kumite i ruoli apicali si sono invertiti, con Campania prima, Lombardia seconda e Piemonte al terzo posto.
Questi primi 5 piazzamenti nella classifica complessiva tra Over e Under 18:
1. Lombardia – 11 ori, 4 argenti, 7 bronzi
2. Campania – 6 ori, 4 argenti, 9 bronzi
3. Piemonte – 3 ori, 1 argento, 5 bronzi
4. Lazio – 2 ori, 9 argenti, 6 bronzi
5. Puglia – 2 ori, 2 argenti, 3 bronzi
Guarda tutti i risultati dettagliati cliccando qui.
Scarica le foto della gallery fotografica qui.
Sipario a Kuala Lumpur e si chiude la stagione della Serie A 2025
Roma, 5 ottobre 2025 – Si è conclusa oggi a Kuala Lumpur l’ultima tappa della Serie A 2025, che ha chiuso ufficialmente la stagione del circuito internazionale. Dopo il bronzo conquistato nella prima giornata da Carola Casale (C.S. Esercito) nel kata individuale, gli azzurri non sono riusciti a salire nuovamente sul podio, ma hanno comunque collezionato diversi piazzamenti.
Tra i migliori risultati delle giornate di sabato e domenica figurano i quinti posti di Carmine Luciano (60 kg) e della squadra femminile di kata composta da Brambilla, Noris e Vielmi. Settimi posti invece per Gianluca De Vivo (67 kg), Lorenzo Pietromarchi (75 kg), Michele Ciani (+84 kg), Rebecca Ortu (55 kg) e Federica Deste (61 kg).
Quest’anno, la Serie A, oltre che a Kuala Lumpur ha fatto tappa a Tbilisi, Larnaca e Salisburgo.
Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.
Il prossimo appuntamento internazionale per il karate sarà a Parigi, dal 17 al 19 ottobre, con il Torneo di Qualificazione ai Campionati del Mondo Senior.
Carola Casale di bronzo a Kuala Lumpur: la prima giornata della Serie A
Roma, 3 ottobre 2025 – È iniziata oggi a Kuala Lumpur (Malesia) l’ultima tappa stagionale della Serie A, in scena fino a domenica presso la N9 Arena di Nilai. La prima giornata di gare ha visto in programma le prove di kata maschile e femminile, kumite femminile +68 kg e kumite maschile +84 kg.
La protagonista per l’Italia è stata Carola Casale (C.S. Esercito), che ha conquistato la medaglia di bronzo nel kata individuale.
Il suo è stato un ottimo percorso: nella pool ha superato la kuwaitiana Alsaied, la spagnola Alcaraz e la cinese di Hong Kong Sze Wong, quindi ai quarti di finale ha battuto la giapponese Rimi Ina. In semifinale è stata fermata per un soffio da un’altra giapponese, Azuki Iwatani, ma nella finale per il bronzo ha trovato la forza per rifarsi, imponendosi contro la portoghese Maisa Caridade. Quella di Casale è stata l’unica medaglia italiana della giornata.
Domani, sabato 4 ottobre, il programma prevede il kata a squadre, il kumite femminile -50 kg e -55 kg e il kumite maschile -60 kg e -67 kg.
Series A Kuala Lumpur: oltre 60 italiani in gara nell’ultima tappa della stagione
Roma, 1 ottobre 2025 – Si avvicina l’ultimo appuntamento internazionale della stagione 2025 per la Karate 1-Series A, in programma a Kuala Lumpur, in Malesia, dal 3 al 5 ottobre.
La competizione, ospitata presso la N9 Arena di Nilai, chiuderà il circuito dopo le tappe di Tbilisi (Georgia), Larnaca (Cipro) e Salisburgo (Austria).
In pedana sono attesi oltre 1000 atleti provenienti da 81 Paesi e l’Italia sarà protagonista con una delegazione composta da più di 60 atleti nelle varie specialità.
Il programma di gara
- Venerdì 3 ottobre: Kata maschile e femminile, Kumite femminile +68 kg e Kumite maschile +84 kg.
- Sabato 4 ottobre: Kata a squadre, Kumite femminile -50 kg e -55 kg, Kumite maschile -60 kg e -67 kg.
- Domenica 5 ottobre: Kumite femminile -61 kg e -67 kg, Kumite maschile -75 kg e -84 kg.
Finali e incontri per il bronzo si disputeranno al termine di ciascuna giornata.
La Series A assegna punti per il ranking mondiale WKF e, questa in particolare, rappresenta anche l’ultimo test prima del torneo di qualificazione ai Campionati del Mondo Senior Individuali
Tutte le gare saranno trasmesse sul canale YouTube ufficiale della WKF.
Sipario sul PalaPellicone: grandi emozioni al 7° Memorial Andrea Nekoofar
Roma, 28 settembre 2025 – Si è conclusa al PalaPellicone di Ostia la settima edizione del Memorial Andrea Nekoofar, appuntamento che, da otto anni, rinnova il ricordo di Andrea ed è ormai un punto fermo nel calendario del karate italiano.
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di oltre mille atleti in rappresentanza di circa 170 società, impegnati tra sabato 27 e domenica 28 settembre nelle gare delle classi U14, Cadetti, Junior, Senior e Parakarate. Alla manifestazione era presente anche il presidente FIJLKAM Giovanni Morsiani.
Il Memorial, fortemente voluto dalla madre di Andrea, Delia Piralli, si distingue non solo per il valore agonistico, ma anche per quello educativo: quest’anno sono state messe in palio 18 borse di studio, tre in più rispetto al 2024, per un valore complessivo di 12.600 euro (clicca qui). Un’iniziativa che incarna lo spirito della manifestazione, pensata per sostenere i giovani nel coltivare i propri sogni, proprio come Andrea.
L’evento è stato organizzato dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) con il patrocinio di CONI, FIJLKAM e Sport e Salute.
Tutti i risultati individuali sono consultabili cliccando qui.
Per quanto riguarda il podio complessivo (sia kata che kumite) delle squadre, invece, sul primo gradino è arrivato il Master Rapid con 139 punti, seguito dalle Fiamme Oro con 105 e, in terza posizione dalla Champion Center con 104 punti.
Settimo Memorial Andrea Nekoofar al PalaPellicone: oltre mille atleti in gara
Roma, 25 settembre 2025 – Il PalaPellicone di Ostia si prepara ad accogliere il 7° Memorial Andrea Nekoofar, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. Un appuntamento che, anno dopo anno, è diventato un punto fermo del calendario nazionale.
L’edizione 2025 attende 1035 atleti iscritti, in rappresentanza di 168 squadre, pronti a sfidarsi nelle classi U14, Cadetti, Junior, Senior e Parakarate.
Il programma di gara
- Sabato 27 settembre
- 09:00 – 21:00: eliminatorie e ripescaggi di kumite Cadetti, Junior e Senior
- 21:00 – 22:00: finali e premiazioni di kumite Cadetti, Junior e Senior
- Domenica 28 settembre
- 09:00 – 11:00: eliminatorie e ripescaggi di kumite U14
- 11:00: finali e premiazioni kumite U14
- 11:00 – 17:00: eliminatorie di kata U14, Cadetti, Junior, Senior e Parakarate
- 17:00 – 18:00: finali e premiazioni di kata U14, Cadetti, Junior, Senior e Parakarate
Un fine settimana intenso e ricco di emozioni, che renderà ancora una volta omaggio alla memoria di Andrea Nekoofar attraverso lo spettacolo e i valori del karate.