Premier League: Viola Lallo di bronzo a Casablanca!
Roma, 2 giugno 2024 – Si è chiusa la Premier League marocchina per i karateka italiani impegnati a Casablanca. L’unica in gara oggi, giornata di finali, era Viola Lallo dei Carabinieri che ha festeggiato mettendosi una bella medaglia di bronzo al collo. Nella giornata di ieri, l’azzurra aveva combattuto molto bene, passando il girone e battendo ai quarti la tedesca Mia Bitsch, prima di essere fermata in semifinale dalla cilena Toro Meneses 7-5.
Nella sfida per il terzo posto, Viola Lallo ha incontrato la lussemburghese Jennifer Warling. Andata in vantaggio con due yuko, ha continuato a colpire di pugno andando sul 3-0 e poi sul 4-0 che ha chiuso l’incontro.
A lei, dunque, l’unica medaglia italiana in quest’ultima Premier League del 2024.
Clicca qui per vedere tutti i risultati o per continuare a seguire le finali per l'oro..
Viola Lallo in finale per il bronzo e i primi risultati dei tricolori esordienti
Roma, 1 giugno 2024 – Continua il weekend di karate che vede impegnati tantissimi atleti di tutte le età, tra la Premier League di Casablanca e i Campionati Italiani Esordienti in scena al PalaPellicone.
Per quanto riguarda la Premier in Marocco, ultima del 2024, oggi ha conquistato la finale per il bronzo Viola Lallo nella categoria dei 55 kg di kumite. Unica italiana a raggiungere una finale in questa rassegna, Lallo combatterà domani per salire sul podio del torneo più prestigioso della WKF.
La sua sfida sarà nella mattinata di domani. La diretta streaming è sul canale YouTube WKF Official.
Per quanto riguarda gli esordienti, si è appena chiusa la prima giornata di competizioni e sono stati proclamati i primi campioni italiani 2024, tra kata maschile e femminile e le prime categorie del kumite. Di seguito gli ori di questa prima giornata:
Kata
Martina Beretta – CSK Master
Luca D'Auria – ASD Shingitai
Kumite
45 kg – Fatima Azahra Chakir – ASD DK
56 kg – Alessia Pezzotti – Master Rapid
68 kg – Ginevra Ballarin – Polisportiva Terraglio
38 kg – Filippo Somaschini – CAO Karate
43 kg – Edoardo Cafiso – CAO Karate
68 kg – Samuele Nicchi – Accademia Karate Arezzo
75 kg – Carmine Pagano – Shizoku Avellino
+75 kg – Francesco Pulliero – Jissen Dojo
Tra le società, nel maschile si è piazzata al primo posto l'ASD Shingitai, al secondo il Villa Pigna e al terzo, a parimerito, il Gen Karate. Nella femminile, invece, prima posizione per la Prorecco Karate di Genova, seguita dal CSK Master e dal Karate Project.
I risultati completi, qui.
Per chi non potrà assistere alle gare dal PalaPellicone, sarà disponibile la diretta streaming dalla Home Page del sito federale, sezione Livestreaming.
Prima giornata senza squilli alla Premier League di Casablanca
Roma, 31 maggio 2024 – Si è alzato il sipario sull’ultima Premier League dell’anno, in scena a Casablanca fino a domenica 2 giugno, ma i karateka italiani in gara non sono purtroppo riusciti a conquistare nessun pass per le finali di domenica.
Le categorie che hanno combattuto oggi sono quelle dei 60, 75 e +84kg maschili e i 50 e 61kg femminili di kumite, oltre al kata femminile individuale. Nonostante molti atleti italiani in gara, tra cui anche molti campioni tornati dai recenti e spettacolari Europei di Zara, nessuno di loro è riuscito ad approdare alle fasi conclusive.
Domani sarà il turno delle eliminatorie delle ultime categorie previste: il kata maschile individuale, i 55, 68 e +68 femminili e i 67 e +84 maschili di kumite.
Clicca qui per vedere i partecipanti, i sorteggi e i risultati live.
La diretta streaming sarà sul canale YouTube WKF Official.
Weekend di karate: dalla Premier League di Rabat ai tricolori esordienti del PalaPellicone
Roma, 29 maggio 2024 – Sarà un weekend di karate su due fronti: da una parte la Premier League di Rabat, circuito più importante WKF arrivato alla sua quarta e ultima tappa 2024; dall’altra i Campionati Italiani Esordienti che andranno in scena al PalaPellicone.
La Premier avrà inizio venerdì 31 maggio e si concluderà domenica 2 giugno. Sono 39 gli italiani in gara, tra i quali molti dei protagonisti dei favolosi Campionati Europei 2024 appena conclusi. Come sempre, venerdì e sabato saranno dedicati alle eliminatorie di tutte le categorie in gara e domenica alle finali, a mattina per il bronzo e il pomeriggio per l’oro.
Clicca qui per vedere i partecipanti, i sorteggi e i risultati live.
La diretta streaming sarà sul canale YouTube WKF Official.
I Campionati Italiani Esordienti, invece, avranno inizio sabato 1 e continueranno per tutto il fine settimana con la chiusura domenica 2. L’orari previsto è dalle 9:00 alle 20:00 per la prima giornata e dalle 9:00 alle 17:00 per la seconda.
Tantissimi i giovani atleti iscritti che tenteranno la scalata al titolo italiano di classe nel kata maschile e femminile e nel kumite maschile e femminile.
Per chi non potrà assistere alle gare dal PalaPellicone, sarà disponibile la diretta streaming dalla Home Page del sito federale, sezione Livestreaming.
Campionato Nazionale Universitario di karate: i risultati da Campobasso
Roma, 27 maggio 2024 – Si è svolto nel fine settimana, sabato 25 e domenica 26, il Campionato Nazionale Universitario per i karateka italiani di classe senior iscritti dai Centri Universitari Sportivi di appartenenza.
Sabato è stato il turno del kata e del kumite maschile, mentre domenica sono salite sui tatami molisani le ragazze del karate italiano universitario.
Nella classifica generale delle squadre, a farla da padrone è stato il CUS Roma con 67 punti, seguito dal CUS Napoli con 56 punti e dal CUS Padova con 50 punti.
Nell’individuale, invece, medaglie d’oro per Elena Roversi (CUS Ferrara) e per Guido Polsinelli (CUS Roma) per quanto riguarda il kata. Mentre nel kumite, hanno vinto il titolo 2024 Danilo Greco (Napoli), Tommaso Lorenzetti (Torino), Gennaro Vitulano (Napoli), Andrea Ortenzi (Perugia), Antonio Iadaresta (Napoli), Alessandro Forino (Roma), Gioia Brandimarte (CUS Unite), Cecilia Massari (Parma), Federica D’Este (Parma), Camilla Petruzzi (Bergamo) e Nicole Carrera (Milano).
Per i risultati dettagliati clicca qui.
Per altre informazioni sui Campionati Nazionali Universitari, qui.
Sipario sulla Youth League di La Coruña: 26 medaglie totali per gli italiani in gara
Roma, 19 maggio 2024 – È calato il sipario sulla Youth League di La Coruña, torneo che ha registrato tantissime partecipazioni, circa 3000, e che ha portato agli italiani ben 26 medaglie. 8 conquistate dagli U21, 6 dagli Juniores, 7 dai Cadetti e 5, proprio oggi, dagli U14.
Innanzitutto, le tre medaglie d’oro sono arrivate nel kumite maschile. La prima con Lorenzo Bergna nei 40 kg, che ha battuto in finale il kazako Murat. La seconda con Raffaele Baldassarre nei 55 kg, che ha dovuto superare il croato Komaric. La terza, infine, grazie alla vittoria di Giacomo Ferraris (in finale con l’ucraino Krylovskyi nei 45 kg.
Medaglia d’argento, poi, per Maya Marenco nella categoria dei 52 kg di kumite femminile. Maya, dopo un grande percorso, ha purtroppo perso la finalissima con la belga Poskin. Bronzo, infine, a premiare l’ottima gara di Matteo Nardaccio nel kata maschile.
Anche oggi tanti quinti posti che sottolineano l’impatto italiano in questa Youth League: hanno sfiorato il podio Noemi Sigismondi, Floriana Carotenuto, Mario Scarico, Edoardo Cafiso e Alessandro Panaro.
Per tutti i risultati completi vai sul sito di Sportdata: Karate 1 Youth League.
I Cadetti eccezionali alla Youth League di La Coruña: 7 medaglie!
Roma, 18 maggio – Bravissimi i cadetti italiani alla Youth League di La Coruña: 7 medaglie conquistate nella terza giornata, tra cui 2 ori, 1 argento e 4 bronzi.
Dopo le 8 medaglie U21 di giovedì e le 6 juniores di ieri, oggi anche i cadetti italiani si sono fatti valere. Fantastiche medaglie d’oro per Anna Orsetti nel kata femminile e per Almerico Tommasino nei 70 kg di kumite. L’argento è arrivato, invece, per Giada Capatti nei 47 kg,
Bronzi, infine, per Sofia Zodda, ancora nei 47 kg, Elisa Cattaneo nei +61 kg, Riccardo Castro nei 52 kg, Carmine Apicella nei 57 kg.
Da sottolineare anche i quinti posti di Arianna Murgia, Ilaria Bianco, Emilio Pagano, che testimoniano la grande partecipazione degli italiani alle finali di oggi.
Domani saliranno sui tatami i ragazzi di classe U14 e la delegazione italiana è ancora numerosissima.
Dalla Youth League di La Coruña arrivano altre 6 medaglie con gli juniores
Roma, 17 maggio 2024 – Si è appena chiusa, a La Coruña, la seconda giornata della Youth League e gli italiani in gara hanno fatto incetta di medaglie, nonostante la foltissima partecipazione di atleti in questa edizione spagnola.
Quattro ori e due bronzi è il bottino finale! Sei medaglie, dunque, su 12 categorie in gara.
Primo posto sul podio WKF per Luigi Di Rubba nel kata maschile, Asia Bifulco nei 48 kg di kumite, Guido Squillante nei 55 kg e Angelo Marino nei 76 kg. Medaglie di bronzo, invece, per Ludovica Legittimo nei 48 kg (in una finalina tutta italiana con Rebecca Ortu) e Federico Supino nei +76 kg.
Quinti posti, infine, per la già citata Rebecca Ortu, Antonio Celentano, Emanuele Califano e Gian Lorenzo Pica.
Grandi risultati per questi atleti junior che hanno partecipato al circuito internazionale più importante del karate giovanile.
Domani saliranno sui tatami i ragazzi di classe cadetti e la delegazione italiana è ancora numerosissima.
Youth League: ottima partenza degli U21 con 8 medaglie U21 a La Coruña
Roma, 16 maggio 2024 – Si è alzato il sipario a La Coruña per la seconda Youth League dell’anno che ospita circa 3000 giovani karateka provenienti da 75 nazioni nel circuito giovanile WKF più importante.
Oggi in gara gli U21 e tra loro gli italiani si sono fatti valere come sempre. Sono otto, infatti, le medaglie totali conquistate dai karateka italiani, su un totale di 12 categorie di peso.
Due di queste arrivano dal kata individuale maschile, dove Samuele Moscatelli ha conquistato la medaglia d’argento, battuto soltanto nella finalissima con il giapponese Akiyoshi, e Vincenzo Pappalardo quella di bronzo.
Le altre sei, invece, arrivano dal kumite. Ancora argenti con Asia Pergolesi nei +68 kg, Raffaele Astarita nei 67 kg, Gabriele Pezzotti negli 84 kg e Antonio Iadaresta nei +84, ma anche bronzi con Maria Concetta Cozzulino nei 68kg e Alessandro Coppola nei 75 kg.
Domani saliranno sui tatami i ragazzi di classe juniores e gli italiani iscritti sono ancora tantissimi.
Tutto pronto a La Coruña per la seconda tappa della Youth League
Roma, 15 maggio 2024 – La Coruña ospiterà di nuovo la WKF Youth League, il massimo circuito del karate giovanile arrivato alla sua seconda tappa del 2024, in scena da giovedì 16 a domenica 19 maggio. Sono circa 3000 i giovani karateka, e 75 le nazioni, che prenderanno parte all’evento, suddivisi nel kata e nel kumite e nelle varie classi d’età (U21, Junior, Cadets e U14).
La prima tappa Youth League è andata in scena a Fujairah, dove gli italiani hanno riportato a casa 7 medaglie, adesso si passa per La Coruña, e poi si approderà a Porec e Cancun prima di approdare a Venezia per l’ultima classica tappa dell’anno.
Foltissima la delegazione di italiani che cercherà il risultato nella città spagnola: sono 347 gli iscritti, seconda nazione più rappresentata dopo la Spagna.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I PARTECIPANTI E PER I RISULTATI IN DIRETTA.
Le gare iniziano domani ed ogni giornata sarà dedicata a una classe d’età che disputerà le fasi eliminatorie, i ripescaggi e le finali. Il programma:
giovedì 16 – U21
venerdì 17 – Junior
sabato 18 – Cadets
domenica 19 – U14
Inizio gare previsto ogni giorno alle 9:00.