cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

La Karate 1-Premier League torna al Cairo per la terza tappa della stagione 2025

  • Il Cairo
  • 2025

Roma, 15 aprile 2025 – I migliori atleti del karate mondiale sono attesi al Cairo per il terzo appuntamento della Karate 1-Premier League 2025. L’evento, in programma da venerdì 18 a domenica 20 aprile, segue le due edizioni di Parigi (Francia) e Hangzhou (Cina) e ospiterà quasi 400 atleti provenienti da 65 nazioni. Quella del Cairo, quest’anno, sarà anche un assaggio dei Campionati del Mondo Senior Individuali, che si svolgeranno a novembre proprio nella capitale egiziana.

Tra questi, gli italiani in gara saranno 37. Tra kumite e kata maschile e femminile, la folta presenza italiana testimonia l’ottimo livello del karate nostrano. Alla Premier, infatti, si possono iscrivere soltanto gli atleti con il ranking più alto, partendo dai primi 32 per ogni categoria e via via scalando in caso di assenze. Ci saranno, dunque, karateka già protagonisti ai massimi livelli, da Olimpiadi a Mondiali ed Europei, ma anche i più giovani che colgono l’occasione per scalare le classifiche.

CLICCA QUI PER LA LISTA DEI PARTECIPANTI ITALIANI.

Per quanto riguarda il programma, come sempre venerdì e sabato sono dedicati alle fasi eliminatorie, mentre domenica è interamente riservata alle finali per l’oro e per il bronzo. Nelle prime due giornate l’orario di inizio è previsto alle 9:00, mentre l’ultima alle 10:00.

Vai al programma dettagliato.

L’intero evento sarà disponibile in streaming sul Canale YouTube WKF Official. Sorteggi e risultati live sono consultabili sulla piattaforma Sportdata.

Sipario sull’Open League di Riccione: i risultati

  • Riccione
  • open league
  • 2025

Roma, 13 aprile 2025 – Si è conclusa questa tappa di Open League 2025, andata in scena sabato 12 e domenica 13 aprile al PlayHall di Riccione, con oltre 1700 atleti e più di 300 società sportive presenti da tutta Italia.

L’evento ha coinvolto karateka delle classi U14, Cadetti, Juniores e U21, impegnati nelle specialità del kata e del kumite maschile e femminile. Nella giornata di sabato si sono svolte le eliminatorie e le finali del kumite femminile U21 e del kumite maschile e femminile per le classi Juniores e Cadetti. Domenica, invece, spazio a tutte le categorie del kata, oltre al kumite maschile e femminile per U14 e maschile U21.

Gli atleti hanno avuto la possibilità di accumulare punteggi validi per il ranking nazionale FIJLKAM, come previsto dal regolamento del circuito Open League.

Di seguito la classifica generale per società, sommando tutte le classi d’età:

1 – Andrea Penna Karate – 4 ori e 1 argento

2 – Talarico Karate Team – 3 ori, 5 argenti e 4 bronzi

3 – CAO Karate Team – 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi

4 – Shirai Club – 3 ori, 1 argento e 6 bronzi

5 – Universal Center Napoli – 2 ori, 1 argento e 1 bronzo

Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Riccione: oltre 1700 karateka per l’Open League

  • Riccione
  • open league
  • 2025

Roma, 8 aprile 2025 – È tutto pronto per il la ripartenza del circuito Open League, in scena al PlayHall di Riccione sabato 12 e domenica 13 aprile. I karateka iscritti all’evento sono oltre 1700, provenienti da oltre 300 squadre italiane.

In gara ci saranno atleti U21, Juniores, Cadetti e U14, che si sfideranno sia nel kata che nel kumite maschile e femminile.

Il programma prevede nella giornata di sabato eliminatorie e finali nel kumite maschile e femminile per juniores e cadetti e nel kumite femminile per gli U21. Nella giornata di domenica, invece, spazio a tutte le classi d’età nel kata e, nel kumite, agli U14 e ai ragazzi dell’U21.

Per seguire i risultati e i sorteggi, clicca qui.

Youth League: 3 bronzi U14 e gli italiani chiudono con un bottino di 21 medaglie

Roma, 6 aprile 2025 – Arrivati a quest’ultima giornata con 21 medaglie conquistate tra U21, Juniores e Cadetti, i karateka italiani hanno accresciuto ancora il bottino totale grazie alle 3 medaglie di oggi nella classe U14, tutte di bronzo. Si è chiusa, dunque, con 24 metalli l’avventura italiana a Guadalajara nella seconda WKF Youth League dell’anno!

In questa giornata di chiusura, Sarah Di Mare si è messa al collo un bronzo nei 52 kg di kumite, battendo nella finalina la connazionale Mariachiara Arena, arrivata dunque quinta. Bronzi, poi, anche per Achille Giuliani e Diego Nasser, entrambi nella categoria 55 kg di kumite.

Diversi, però, i piazzamenti ai piedi del podio, in una quinta posizione che mostra come gli italiani sono arrivati in fondo ai combattimenti: oltre alla già citata Mariachiara Arena, anche Noemi Sigismondi, Antonio Moffa e Andrea Frattina si sono fermati a un passo dalla medaglia.

Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Youth League: i cadetti conquistano altre 4 medaglie in Spagna

  • Guadalajara
  • youth league
  • 2025

Roma, 5 aprile 2025 – Si è chiusa la terza giornata della Youth League di Guadalajara e gli italiani in gara si sono fatti valere anche oggi con quattro medaglie, di cui un argento e tre bronzi.

La medaglia d’argento è stata conquistata da Nicole Correddu nei +61 kg, che dopo un percorso eccezionale ha dovuto cedere il passo alla palestinese Mariam Bsharat. Medaglie di bronzo, invece, per Beatrice Dublino e Matteo Freda nel kata, Ciro Marino nei 52 kg di kumite.

Continua dunque l’ottimo percorso dei giovani karateka italiani impegnati nel torneo spagnolo. Domani sarà la volta degli U14, con gli azzurri impegnati sia nel kata che nel kumite, pronti a dare continuità agli ottimi risultati finora ottenuti.

Vai a tutti i risultati.

9 medaglie e 3 ori: anche gli juniores fanno un grande risultato a Guadalajara

  • Guadalajara
  • youth league
  • 2025

Roma, 4 aprile 2025 – È ancora grande Italia a Guadalajara! Nella seconda giornata della Youth League WKF, gli atleti italiani hanno fatto ancora una volta incetta di medaglie. 3 ori, 2 argenti e 4 i bronzi in questa seconda giornata della tappa spagnola del circuito giovanile più importante del karate internazionale.

I titoli di questa edizione sono arrivati nel kata maschile con Luigi Di Rubba, nel kumite con Elisa Cattaneo nei 66 kg di kumite e con Almerico Tommasino nei 68 kg!

Argento, poi, per Gioele Russomanno nei 68 lg di kumite e Asia De Falco nei 48 kg. Bronzi, infine, per Emanuele Caponera nel kata, Valentina Marrucci (53 kg kumite), Marialuigia Cocca (59 kg), Alvise Toniolo (68 kg).

Domani sarà la volta dei cadetti (U16), con gli azzurri impegnati sia nel kata che nel kumite, pronti a dare continuità agli ottimi risultati di oggi e di ieri.

Per sorteggi e risultati live, clicca qui.

6 ori e 2 bronzi per gli U21: che partenza alla Youth League di Guadalajara!

  • Guadalajara
  • youth league
  • 2025

Roma, 3 aprile 2025 – I karateka italiani continuano a brillare a livello internazionale ed arrivano grandi soddisfazioni anche nella tappa di Guadalajara della Karate 1 Youth League. La prima giornata di gare, dedicata agli U21, ha visto l’Italia protagonista e dominante con un bottino di 8 medaglie, tra cui 6 ori, che conferma l’ottimo stato di forma dei nostri atleti.

6 ori su 12 categorie in gara è davvero un gran risultato. Il primo è arrivato nel kata femminile con Orsola D’Onofrio. Gli altri 5 sono arrivati tutti nel kumite, grazie alle prestazioni eccellenti di Emma Colletti (50 kg), Anna Pia Desiderio (68 kg), Raffaele Astarita (67 kg), Mario Iannuzzi (75 kg) e Federico Supino (+84 kg).

Le altre2  medaglie, invece, sono i bronzi di Ludovica Legittimo nei 50 kg di kumite e di Luigi Matacchioni nel kata maschile. Da sottolineare, infine, i quinti posti di Asia Gruppioni, Miriam Ederar e Samuele Moscatelli nel kata, e di Chiara Di Domenico nei 55 kg di kumite.

Domani sarà la volta degli juniores (U18), con gli azzurri impegnati sia nel kata che nel kumite, pronti a dare continuità agli ottimi risultati di oggi.

Per sorteggi e risultati live, clicca qui.

Guadalajara: al via la seconda tappa Youth League

  • Guadalajara
  • karate 1 Youth League
  • 2025

Roma, 1 aprile 2025 – Ѐ tutto pronto per la seconda tappa Karate 1 – Youth League in scena a Guadalajara, in Spagna, con circa 3000 giovani atleti sui tatami, suddivisi tra kata e kumite e tra le classi d’età U21, Junior, Cadetti e U14.

I karateka italiani che proveranno a trovare un gradino sul podio WKF sono 417, tutti iscritti con le proprie società di riferimento. Dopo i padroni di casa della Spagna, l’Italia sarà il secondo paese più rappresentato in questa tappa.

Clicca qui per la lista dei partecipanti.

 

La Youth League inizia giovedì 3 aprile e si concluderà domenica 6. Ecco il calendario di gara:

giovedì 3 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U21

venerdì 4 - – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite JUNIOR

sabato 5 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite CADETTI

domenica 6 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U14

Per sorteggi e risultati live, clicca qui.

Si chiudono gli assoluti con i titoli di Lallo, Toniolo, Avanzini e Ghislandi. Poker per le Fiamme Oro

Roma, 29 marzo 2025 – Si chiude con oggi una tre giorni molto intensa di karate al PalaPellicone di Ostia dove sono andati in scena i Campionati Italiani Assoluti di kumite e kata. Grande spettacolo tecnico e con una grande partecipazione di atleti e di pubblico.

Si sono laureati Campioni d’Italia Viola Lallo nei 55 kg kumite, Alvise Toniolo nei 67 kg kumite, Matteo Avanzini nei 94 kg kumite e Michael Ghislandi negli +94 kg kumite. Titoli che si vanno ad aggiungere a quelli conquistati individualmente nei due giorni precedenti.

Tra le Società il miglior piazzamento lo ha raggiunto la squadra delle Fiamme Oro, che ha fatto l’en plein: prima in tutte le classifiche. Nel kata femminile con 13 punti davanti a Esercito e Master Rapid entrambe con 10; nel kata maschile con 18 punti davanti a Carabinieri ed Esercito entrambe con 12; nel kumite femminile con 28 punti avanti a Karate Puleo e Champion Center entrambe con 16 e, per finire, nel kumite maschile con 30,5 avanti a Talarico Team (21 p.) e Fiamme Gialle (18).

“La qualità organizzativa di questi Assoluti è stata altissima, a livello di un mondiale o una premier league di livello – ha commentato il Presidente di settore karate Davide Benetello – dai nuovi clickers per una comprensione arbitrale molto più agevole, alle quattro telecamere per la video review alla presenza di Roberta Sodero nel ruolo di speaker ufficiale che ha presentato tutto l’evento e condotto le interviste a bordo tatami e, naturalmente, allo streaming. Anche l’effetto scenico delle finali illuminate ad hoc. Sono molto soddisfatto del risultato dovuto alla competenza della commissione organizzatrice, al lavoro di tutti. Conosciamo i numeri del karate e le difficoltà di organizzare gare con così grandi numeri: di meglio non si poteva fare. Per quanto riguarda gli atleti li ho visti tutti molto preparati, ci sono Società civili che ben figurano anche in confronto con i Gruppi Sportivi Militari e quindi il livello è sempre molto alto.”

Clicca qui per i risultati individuali

Clicca qui per i risultati delle Società

Guarda la galleria fotografica

D’Onofrio, Perfetto, Cavallaro, Califano e Martina i titoli assoluti nella seconda giornata

Roma, 29 marzo 2025 – Un’altra giornata intensa di karate al PalaPellicone di Ostia, dove sono in svolgimento degli Assoluti di karate, kumite e kata.

I titoli individuali in palio oggi sono andati a Erminia Perfetto nei 50 kg kumite, Francesca Cavallaro nei 61 kg kumite Emanuele Califano nei 60 kg kumite e Michele Martina negli 84 kg kumite, mentre il titolo del kata femminile è stato conquistato da Terryanna D’Onofrio.

Domani, dalle 9.30, la gara si chiuderà con i 67, i 94 e i +94 kg di kumite maschile e con l’ultima categoria del kumite femminile, i 55 kg.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta dalla Home Page del sito federale, nella sezione Livestreaming, così come attraverso il canale youtube FIJLKAM TV.

Clicca qui per i risultati

Guarda la galleria fotografica

Pagina 211 di 530

  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)