Kata: Di Rubba e Dominici si laureano campioni italiani juniores
Roma, 5 aprile 2024 – Si è appena conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani Juniores, in scena al PalaPellicone di Ostia fino a domenica 7 aprile. A laurearsi campione italiano del kata maschile è stato Luigi Di Rubba del Tigers Style, seguito da Emanuele Caponera della Roma Karate, medaglia d’argento. La loro finale si è conclusa 25.30 a 24.40. In terza posizione si sono invece classificati Emanuel Romagnoli del Setteville e Nicolò Putelli del Penna Karate.
Per quanto riguarda il kata femminile, la nuova medaglia d’oro è Roberta Dominici dello Skorpion Karate. L’argento se l’è aggiudicato Francesca Crucitti dell’Artesport, dopo la finale conclusa 24.40 a 23.70, e i bronzi sono andati a Sofia Dublino del Penna Karate e Martina Padoan dell’ASD Libertas Centro Karate Riccione.
Tra le squadre, a vincere nel femminile è l'ASD Libertas Centro Karate Riccione, seguito dallo Skorpion Karate e dall'Artesport. Nel maschile, invece, in prima posizione si piazza il Setteville, in seconda il Tygers Style e in terza il Penna Karate.
Per vedere tutti i risultati e i tabelloni di domani, clicca qui.
L’appuntamento è rimandato a domani con le prime categorie di peso del kumite. Per seguire la diretta streaming, vai sulla nostra Home Page.
Gli juniores alla sfida tricolore: tutto pronto al PalaPellicone
Roma, 3 aprile 2024 – I Campionati Italiani Juniores di kata e kumite inizieranno venerdì 5 aprile e si concluderanno domenica 7 al PalaPellicone di Ostia. A sfidarsi ci saranno 910 atleti juniores provenienti da oltre 300 squadre del territorio nazionale: in palio 15 titoli di campioni italiani tra kata (2) e kumite (13).
Il programma di gara:
venerdì 5 – kata maschile e femminile – 14:00-19:00
sabato 6 – kumite (F-48, 59, +74kg e M-61, 68, 76, +86kg) – 8:30-21:30
domenica 7 – kumite (F-53, 66, 74kg e M50, 55, 86kg) – 9:00-17:30
In ogni giornata ci saranno eliminatorie, ripescaggi, finali e premiazioni per ogni categoria indicata.
Il PalaPellicone sarà come sempre aperto al pubblico ma per chi non riuscisse a venire ci sarà anche la diretta streaming di tutto il torneo sulla sezione Livestream del sito federale.
Per vedere i sorteggi, il programma dettagliato e i risultati live, clicca qui.
A Lignano Sabbiadoro si chiude il Symposium: quattro giorni formativi ed emozionanti
Roma, 18 marzo 2024 – È arrivato al termine il Symposium, l’evento che per quattro giorni ha riunito il mondo del karate italiano, in una serie di incontri, di aggiornamenti e di allenamenti condivisi. Tra dialogo e lavoro pratico, con la partecipazione della direzione nazionale, dei tecnici, degli arbitri e di moltissimi atleti di ogni età, l’obiettivo del Symposium era soprattutto la condivisione.
È stata un’occasione di scambio e di incontro, dove, ad esempio, il Presidente e il Consiglio di settore hanno dialogato con i comitati regionali e le società sportive, o dove i tecnici hanno fatto diversi incontri centrati su temi specifici, mentre gli arbitri hanno concluso i corsi di aggiornamento e sostenuto gli esami per la qualifica nazionale.
Allo stesso tempo è stata una grande occasione di allenamento per i karateka di ogni età: lo stage kata/kumite tenuto da nomi straordinari come Luca Valdesi (DTN nazionale), Cinzia Colaiacomo (consigliera federale) e Luigi Busà, campione olimpico di kumite; lo stage di karate tradizionale; tanti seminari dedicati alle varie classi d’età, dagli U14 ai Master, passando poi anche per i Randori Games.
Così ha commentato il Presidente del settore karate Davide Benetello sui suoi canali: “Una immensa soddisfazione ed un immenso grazie ai tantissimi che con entusiasmo fanno parte di questo bellissimo movimento!”
Gli azzurri chiudono con un doppio argento e 5 bronzi ad Antalya
Roma, 17 marzo 2024 – Si è appena conclusa la giornata di finali della Premier League di Antalya, in Turchia, e gli italiani in gara hanno conquistato 7 medaglie, di cui 2 argenti e 5 bronzi. Un’ottima prestazione della delegazione italiana nel circuito premier della WKF, in un’edizione che ha visto la partecipazione di oltre400 karateka provenienti da 61 nazioni differenti.
Partiamo dalle due finalissime disputate da Luca Maresca nei 67 kg e Viola Lallo nei 55 kg. Entrambi qualificati ieri, dopo un percorso impeccabile, oggi si sono dovuti arrendere rispettivamente al marocchino Said Oubaya e alla kazaka Bella Samasheva. Un bel doppio argento per Maresca e Lallo!
Le 5 medaglie di bronzo sono invece andate a Pamela Bodei e Silvia Semeraro nei 68 kg, Matteo Avanzini nei +84 kg, Danilo Greco nei 60 kg e Alessio Ghinami nel kata.
La prima finalina di giornata è stata tutta italiana e ha visto Danilo Greco di fronte a Christian Sabatino per il podio dei 60 kg. Ad avere la meglio è stato Greco sul risultato di 6-1.
Nei 68 kg, Pamela Bodei ha affrontato la saudita Heydariozomcheloei e l’ha battuta sul risultato di 1-0, mentre Silvia Semeraro se l’è vista con la greca Peppa ed anche lei ha vinto sul risultato di 5-1.
Ancora nel kumite, l’ultimo dei match per il bronzo è stato combattuto da Matteo Avanzini contro l’atleta di Cuaracao Timmermans.
Infine, nel kata maschile, Alessio Ghinami ha battuto il giapponese Kazumasa Moto 42.20 a 42.20, guadagnando anche lui un’altra medaglia internazionale.
Quinti posti, invece, per Christian Sabatino e Sirya Mancinelli che purtroppo non sono riusciti a coronare quello che rimane un ottimo percorso in questa Premier League turca.
Ad Antalya arrivano altre 7 finali. Maresca e Lallo per l'oro
Roma, 16 marzo 2024 – Una grande Italia nella seconda giornata della Premier League di Antalya, in Turchia, e dunque saranno 9 in tutto i finalisti che domani si giocheranno una medaglia, di cui due d’oro.
Nella giornata di oggi Luca Maresca nei 67 kg e Viola Lallo nei 55 kg sono approdati a una grandissima finale per l’oro, battendo in semifinale rispettivamente il turco Omer Ozer e l’algerina Louiza Abouriche.
Per il bronzo, invece, combatteranno Alessio Ghinami nel kata, Silvia Semeraro e Pamela Bodei nei 68 kg, Matteo Avanzini nei +84 kg e Syria Mancinelli nei 55 kg.
Domani sarà giornata di finali. La mattinata per i bronzi e nel pomeriggio per gli ori.
È possibile seguire la competizione attraverso il canale YouTube WKF Official.
Premier League: conquistata una finalina tutta italiana nei 60 kg. Domani ancora eliminatorie
Roma, 15 marzo 2024 – Si è appena conclusa la prima giornata della Premier League di Antalya, la seconda del 2024, con le fasi eliminatorie del kata femminile e delle prime 5 categorie di kumite (i 50 e 61 kg femminili e i 60, 75 e 84 kg maschili).
Tra gli azzurri in gara, Christian Sabatino e Danilo Greco nella categoria dei 60 kg hanno conquistato una bella finale per il bronzo, che li vedrà l’uno contro l’altro domenica mattina. Sabatino, dopo un ottimo percorso, è stato fermato soltanto in semifinale dal turco Eray Samdan, lo stesso che aveva appena battuto Greco (poi ripescato) ai quarti. I due si ritrovano quindi nella sfida per il terzo gradino del podio!
Da sottolineare poi la bella prova di Erminia Perfetto nei 50 kg e di Aurora Graziosi nei 61 kg. Entrambe purtroppo eliminate ai quarti di finale, hanno poi visto sfumare la possibilità del ripescaggio.
Domani sarà l’ultima giornata di eliminatorie ed in gara ci saranno il kata maschile e le categorie dei 55, 68 e +68 kg femminili e dei 67 e +84 kg maschili.
Clicca qui per i tabelloni di domani e per tutti i risultati di oggi.
È possibile seguire la competizione attraverso il canale YouTube WKF Official.
Symposium: il karate italiano si incontra a Lignano Sabbiadoro
Roma, 13 marzo 2024 – È tutto pronto a Lignano Sabbiadoro per il Symposium, un evento promosso dalla FIJLKAM e dal Consiglio di Settore Karate, momento di condivisione per l’intero movimento del karate italiano, che avrà inizio domani 14 marzo e si concluderà domenica 17.
Saranno presenti tutte le Commissioni Nazionali, per un’esperienza formativa a 360 gradi, di dialogo ma anche di lavoro pratico. Le aree tematiche e di lavoro sono molte e sono racchiuse nei seguenti capitoli:
A. Workshop programmatico Commissioni di Settore
B. Seminario CNAG – CTR classi di età U14, Cadet, Junior U21
C. STAGE Kata&Kumite – Luca Valdesi – Cinzia Colaiacomo – Luigi Busà
D. Randori Games - DTN/CNAG/C NUG
E. Seminario Karate Tradizionale; Seminario Kata e Kumite Master
F. Aggiornamento Nazionale Ufficiali di Gara e Corso ed Esami per Qualifica Nazionale UDG
G. Incontri tematici con i Tecnici
H. Attività preagonistica, Gran Premio Giovanissimi
I. Il Presidente e il Consiglio di Settore incontrano i Comitati Regionali e le Società Sportive
Al Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro saranno, dunque, quattro giorni molto intensi con un attore protagonista: il karate.
Dal ritiro Italia-Spagna al PalaPellicone alla Premier League di Antalya
Roma, 12 marzo 2024 – Il karate scalda i motori per la stagione internazionale 2024, già avviata con la Premier League di Parigi a gennaio (con due medaglie azzurre) e ormai entrata nel vivo degli allenamenti e delle competizioni.
Nel fine settimana appena passato, infatti, le squadre della nazionale di kumite italiana e spagnola si sono ritrovate al Centro Olimpico FIJLKAM per un ritiro collegiale di tre giorni, in vista di tutta la stagione, ma soprattutto in vista dei Campionati Europei di maggio (Croazia) ed i Campionati del Mondo a Squadre di novembre (Spagna). Per quest’ultimo evento la nazionale italiana ha già qualificato 3 squadre su 4 (le 2 di kata e quella maschile di kumite), e la squadra femminile di kumite dovrà conquistarsi la qualificazione proprio attraverso gli Europei.
Gli allenamenti si sono poi conclusi con una simulazione di gara ed incontri arbitrati.
Nel frattempo, ad Anytalya (Turchia) è tutto pronto per la seconda Premier League dell’anno, in scena da venerdì 15 fino a domenica 17 marzo. Il torneo WKF si struttura come sempre in due giornate di eliminatorie, venerdì e sabato, e in un’ultima, domenica, dedicata soltanto alle finali, la mattina per il bronzo e il pomeriggio per l’oro.
Il programma dettagliato giorno per giorno.
I karateka totali, provenienti da 61 nazioni, saranno oltre 400, mentre gli italiani in gara saranno 36, distribuiti tra kata e kumite, femminile e maschile. Clicca qui per vedere tutti i partecipanti italiani.
Sarà possibile seguire la competizione attraverso il canale YouTube WKF Official.
Sipario sui Tricolori Cadetti. Gli ultimi podi del kumite
Roma, 03 marzo 2024 – È calato il sipario sui Campionati Italiani Cadetti di kata e kumite, una tre giorni intensa di karate giovanile, iniziata venerdì con il kata maschile e femminile e proseguita sabato e domenica con il kumite. Grande partecipazione delle squadre di tutta la Penisola, 337, che hanno portato a questi campionati oltre 800 karateka. Nella giornata di oggi hanno combattuto le ultime categorie di peso maschili (47 kg, 70 kg, 78 kg e +78 kg) e femminili (42 kg, 68 kg, +68 kg).
Andiamo a vedere i campioni italiani proclamati oggi:
F 42 kg
Sofia Pavone – Karate Pozzuolo
F 68 kg
Nicole Coreddu – Karate Sorso
F +68 kg
Sofia Onori – Fiamme Oro
M 47 kg
Valerio Refano – Taku Dai Karate
M 70 kg
Simone Giuliano – CAO Karate Como
M 78 kg
Francesco Ferrarini -J.K. Club
M +78 kg
Alessandro Conti – Tora Do Karate
Nella classifica delle squadre del kumite, nel maschile ha vinto il titolo 2024 la CAO Karate Como con 25 punti totali, seguita dallo SHirai Club con 18 e dalla Rembukan Villasmundo 13. Nel femminile, invece, primo posto per la Champion Center Napoli con 31 punti, secondo per le Fiamme Oro con 21 e terzo per la Karate Cintura Nera con 16.
Si chiude dunque questa edizione 2024 dei Campionati Italiani Cadetti, i futuri campioni del karate italiano.
I primi podi del kumite ai Campionati Italiani Cadetti
Roma, 2 marzo 2024 – Ieri sono stati premiati i nuovi campioni italiani di kata ed oggi è stato il turno delle prime categorie di peso del kumite individuale, maschile e femminile. La giornata di combattimenti al PalaPellicone è iniziata alle 09:00 di questa mattina e si è appena conclusa con le premiazioni e i podi delle categorie cadette F -47 kg, F -54 kg, F -61 kg, M -52 kg, M -57 kg e M -63 kg.
Ecco i campioni e le campionesse italiane proclamati oggi:
F -47 kg Arianna Murgia – ASD Karate Cintura Nera
F -54 kg Ilaria Bianco – Champion Center Napoli
F -61 kg Sara Docimo – Champion Center Napoli
M -52 kg Domenico Bamundo – Pielle Ce
M -57 kg Armando Ruocco – Shirai Club S.Valentino
M -63 kg Lorenzo Donofrio – Karate Sport
Clicca qui per vedere i risultati dettagliati e gli atleti che sono saliti sui podi di oggi.
I Campionati Italiani Cadetti continueranno domani con le ultime categorie di peso del kumite e con i podi delle società. I combattimenti inizieranno alle 09:00 e il blocco finali è previsto tra le 18:00 e le 20:00. La diretta streaming sarà trasmessa dal canale YouTube della FIJLKAM, raggiungibile anche dalla Home Page del sito federale.