Tutte le squadre azzurre combatteranno per il bronzo: domani il final block su Sky
Roma, 23 novembre 2024 – Si è conclusa la seconda ed ultima giornata di eliminatorie dei Campionati Mondiali di karate a Pamplona e tutte e quattro le squadre della nazionale azzurra gareggeranno domani per conquistare la medaglia di bronzo.
Partiamo dal kata maschile: Busato, Gallo e Iodice hanno iniziato vincendo tutte le gare del loro round robin contro Macedonia del Nord, Arabia Saudita, Egitto e Brasile. Ai quarti, hanno superato la squadra iraniana (42.60 a 41.10), prima di essere sconfitti in semifinale dalla forte squadra turca (42.30 a 43.20).
Il kumite femminile, con Clio Ferracuti, Anna Pia Desiderio, Pamela Bodei, Giulia Angelucci e Viola Lallo, ha fatto un grande percorso, piazzandosi al primo posto del round robin con vittorie su Ecuador, Kosovo, Taipei e Ungheria. Ai quarti hanno eliminato la Turchia, ma in semifinale si sono arrese agli Stati Uniti per 2-1.
Anche le semifinali conquistate ieri hanno visto entrambe le squadre italiane cedere contro avversari molto preparati. La squadra femminile di kata, vicecampionesse iridate in carica, ha perso contro il Portogallo (41.7 a 40.9), mentre i ragazzi del kumite si sono arresi all’Egitto (3-1).
Il final block di domani, dunque, ci attende con tutte e quattro le squadre italiane ancora in gara e a caccia di un posto sul podio iridato.
Per il bronzo, la squadra maschile di kumite affronterà il Giappone, mentre tutte e 3 le altre squadre se la vedranno con i team spagnoli. Saranno sfide durissime e bellissime!
La giornata sarà trasmessa su Sky: la prima parte, dalle 11:00 alle 13:00, su Sky Sport Max; la seconda, dalle 15:00 alle 18:00, su Sky Sport Calcio (consulta il palinsesto per verificare se sul canale 257 o 258). Il commento tecnico sarà affidato ad Alessia Coppola Neri.
Mondiali a squadre: kata femminile e kumite maschile in semifinale!
Roma, 22 novembre 2024 – Sono partiti come meglio non si poteva i Campionati Mondiali a Squadre di karate, in scena a Pamplona da oggi fino a domenica 24. L’Italia, tra le poche nazioni a presentarsi con tutte e 4 le squadre, ha oggi conquistato due posti per le semifinali nel kata femminile e nel kumite maschile.
Ad aprire le danze ai Mondiali di Pamplona ci hanno pensato le ragazze del kata, vicecampionesse del mondo e d’Europa in carica. Terryana D’Onofrio, Michela Rizzo ed Elena Roversi hanno dominato il loro girone con 4 vittorie su 4 ai danni di Germania, Botswana, Cina e Brasile. Approdate ai quarti, le azzurre hanno trovato la squadra iraniana, protagonista di 3 vittorie su 4 nel proprio girone, e l’hanno battuta con un nettissimo 42.8 a 39.6. Domani, per loro, la difficile sfida contro il Portogallo, a caccia di un posto per la finalissima mondiale.
Anche la squadra maschile di kumite, composta da Luca Maresca, Daniele De Vivo, Amhed El Sharaby, Lorenzo Pietromarchi, Michele Martina, Matteo Fiore, Matteo Avanzini e Andrea Minardi, ha dato il meglio di sé. Piazzatisi secondi in un difficile girone grazie alle tre vittorie sulla Croazia, l’Australia e la Macedonia del Nord, i ragazzi azzurri hanno incontrato ai quarti la Giordania. Dopo l’inizio difficile, con la sconfitta di Pietromarchi e il pareggio di De Vivo (entrambi comunque bravissimi durante tutto il torneo), le tre vittorie consecutive e nette di Avanzini, Fiore e Maresca hanno permesso all’Italia di continuare il suo cammino eliminando i campioni del Mondo in carica. Domani, in semifinale, se la vedranno con la forte squadra egiziana.
Un’ottima partenza, dunque, nella speranza che sia di buon auspicio anche per domani: otre alle semifinali conquistate oggi, infatti, combatteranno anche la squadra maschile di kata e quella femminile di kumite. Vedremo dunque sui tatami spagnoli Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice, Viola Lallo, Giulia Angelucci, Anna Pia Desiderio, Pamela Bodei e Clio Ferracuti, anche loro con l’obiettivo di centrare un posto nelle finali di domenica.
La diretta streaming di domani sarà sul Canale YouTube della WKF, mentre ricordiamo che le finali di domenica saranno in diretta su Sky.
Tutto pronto a Pamplona per la Karate World Cup: le squadre azzurre, il calendario e la diretta Sky
Roma, 19 novembre 2024 – Sarà un evento storico: a Pamplona è tutto pronto per la Karate World Cup 2024, il primo torneo mondiale WKF dedicato soltanto alle squadre. Tra kata e kumite, maschile e femminile, saranno 80 le squadre partecipanti, 20 per ogni categoria in gara.
In scena da venerdì 22 a domenica 24 novembre, l'evento riunirà le migliori squadre al mondo, pronte a sfidarsi per conquistare il titolo iridato. In totale, sono 43 le nazioni partecipanti, provenienti da tutti e 5 i continenti: 37 dall’Europa, 18 dall’Asia, 12 dalle Americhe, 11 dall’Africa e 2 dall’Oceania.
I campioni in carica sono il Giappone, detentore dei titoli nel kata maschile e femminile; la Spagna, paese ospitante, che è la campionessa in carica del kumite femminile; la Giordania, infine, che detiene il titolo nel kumite maschile.
La nazionale italiana è una delle pochissime ad aver qualificato tutte e 4 le squadre, una per ogni disciplina. Come noi, infatti, soltanto Giappone, Egitto, Turchia, Spagna e Francia. Il raduno collegiale al Palazzetto Olimpico si concluderà stasera e domattina saranno tutti in viaggio verso la città spagnola. Ecco, nel dettaglio, tutti gli azzurri in gara:
Team kata maschile: Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice.
Team kata femminile: Terryana D’Onofrio, Elena Roversi e Michela Rizzo.
Team kumite femminile: Viola Lallo, Giulia Angelucci, Anna Pia Desiderio, Pamela Bodei, Clio Ferracuti.
Team kumite maschile: Luca Maresca, Daniele De Vivo, Amhed El Sharaby, Lorenzo Pietromarchi, Michele Martina, Matteo Fiore, Matteo Avanzini, Andrea Minardi.
“Siamo al gran completo e abbiamo qualificato tutte e quattro le squadre tramite gli ultimi Europei e Mondiali – le parole del DTN Luca Valdesi – Le squadre stanno molto bene, a livello atletico e come morale. La gara è molto difficile ma c’è un’atmosfera molto positiva. Abbiamo fatto diversi incontri negli ultimi mesi per affrontare al meglio questo impegno fondamentale. Siamo sicuri che tutte e quattro le squadre daranno il meglio e possono fare bellissimi risultati. La gara è durissima, è un Mondiale dove davvero si sono qualificati soltanto i migliori. L’aspettativa è di poter tornare a casa col sorriso, poi ogni gara è una cosa a sé”.
Ricordiamo i risultati delle squadre agli ultimi Europei e Mondiali: nel kata la squadra femminile si presenta da vicecampione del mondo e d’Europa; la squadra maschile di kata, invece, con un doppio bronzo. Nel kumite, i ragazzi si presentano da campioni continentali e da terzi al mondo, mentre le ragazze arrivano da vicecampionesse d’Europa.
Il calendario di gara prevede due giornate di eliminatorie, dal girone iniziale, passando per i quarti e fino alle semifinali; ed una giornata dedicata interamente alle finali per il bronzo e per l’oro.
Si parte dunque venerdì 22 con il kata maschile e il kumite femminile; si prosegue sabato 23 con il kata femminile e il kumite maschile; si chiude domenica 24 con le sfide valide per il titolo e per i podi iridati!
Dove vedere la Coppa del Mondo di karate 2024: le prime due giornate saranno trasmesse sul canale YouTube della WKF. La giornata di finali, domenica 24, andrà invece in onda su Sky.
La prima parte, dalle 11:00 alle 13:00, su Sky Sport Max; la seconda, dalle 15:00 alle 18:00, su Sky Sport Calcio (consulta il palinsesto per sapere se sul canale 257 o 258). Al commento tecnico ci sarà Alessia Coppola Neri.
CLICCA QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE E PER I SORTEGGI
Sipario sui Campionati Italiani a Rappresentative Regionali: i risultati degli Under18
Roma, 17 novembre 2024 – È calato il sipario sui Campionati Italiani a Rappresentative Regionali 2024 andati in scena al PalaPellicone di Ostia ieri ed oggi. Il primo posto nella classifica generale, tra Over e Under 18, va alla Lombardia con 18 ori e 35 medaglie totali. Seguono la Campania e il Lazio, rispettivamente con 8 ori al secondo posto e con 7 al terzo.
Nello specifico della giornata odierna, c’erano in gara gli atleti di kata Under 18, individuale e a squadre, e di kumite.
Primeggiano nel kata a squadre femminile l’Emilia Romagna e in quello maschile il Lazio, mentre nel kata individuale le medaglie d’oro vanno a Roberta Dominici (Lombardia) e a Luigi Di Rubba (Campania).
Questi, invece, gli ori del kumite individuale:
48kg – Alessandra Bossi – Lombardia
53 kg – Bianca Capone – Campania
59kg – Viola Gandola – Lombardia
66kg – Elisa Cattaneo – Lombardia
+66kg – Ermelinda De Vivo – Campania
55kg – Antonio Celentano – Campania
61kg – Alessandro Di Lemme – Molise
68kg – Diego Lussignoli – Lombardia
76kg – Gennaro Ingenito - Campania
+76kg – Samuele Burrosi – Sicilia
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati delle diverse classi d’età e discipline.
I risultati Over 18 ai Campionati Italiani a Rappresentative Regionali
Roma, 16 novembre 2024 – Giro di boa ai Campionati Italiani a Rappresentative Regionali di karate in scena al PalaPellicone sabato 16 e domenica 17 novembre 2024. Oggi in gara gli Over18, quindi senior ma anche master, di kata individuale e a squadre e di kumite in rappresentanza delle 19 regioni italiane partecipanti.
Tra i senior, registriamo le medaglie d’oro di Guido Polsinelli (Lazio) e Miriam Ederar (Lombardia) nel kata individuale e del team pugliese nel kata a squadre maschile e di quello lombardo nel kata a squadre femminile.
Medaglie d’oro, poi, nel kumite per Martina Leidi (Lombardia), Emma Colletti (Sicilia), Rebecca Ortu (Lazio), Giada Cornolo (Lombardia), Rebecca Campli (Piemonte), Fabio Mazzoleni (Lombardia), David De Falco (Lazio), Raffaele Astarita (Campania), Mario Iannuzzi (Campania) e Davide Luciani (Lazio).
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati delle diverse classi d’età e discipline.
Al via i Campionati Italiani a Rappresentative Regionali 2024
Roma, 12 novembre 2024 – Al PalaPellicone, sabato 16 e domenica 17, andranno in scena i Campionati Italiani a Rappresentative Regionali assoluti, master e giovanili di kumite e kata.
Quasi 550 atleti, e 248 società sportive iscritte, si affronteranno nel fine settimana per portare il titolo italiano 2024 alla propria regione di appartenenza.
Programma di gara:
- sabato 16, dalle 9:00 alle 18:30 spazio alle eliminatorie degli atleti Over18 sia nel kata, individuale e a squadre, che nel kumite e agli atleti Master. Dalle 18:30 alle 20:30 le finali.
- domenica 17, dalle 9:00 alle 16:00 eliminatorie degli Under18, ancora in tutte le discipline. Dalle 16:00 alle 17:30 le finali.
La diretta streaming è disponibile dalla Home Page del sito FIJLKAM.
Sipario sull’Open League di Toscana: i risultati
Roma, 3 novembre 2024 – Calato il sipario sulla Open League di Toscana, che ha ospitato a Follonica più di 1300 karateka provenienti da 263 società del territorio nazionale.
Riservata alle classi d’età U21, Junior, Cadetti, U14 e Senior, il torneo ha dato vita a tre giorni molto intensi in cui gli atleti si sono sfidati nel kata e nel kumite individuale.
Nella classifica a squadre complessiva, si è posizionato in prima posizione lo Shirai Club con 5 ori e 3 bronzi, seguito dal Master Rapid (3 ori, 3 argenti, 5 bronzi) e dal Talarico Team (3 ori, 3 argenti, 2 bronzi).
Per tutti i risultati individuali e per le medaglie delle altre squadre, clicca qui.
Oltre 1300 atleti a Follonica per l’Open League di Toscana
Roma, 31 ottobre 2024 – È tutto pronto al PalaGolfo per la XXI Open League di Toscana, in scena da domani, venerdì 1, fino a domenica 3 novembre con oltre 1350 karateka provenienti da 263 squadre. L’Open League assegna preziosi punti per il ranking nazionale ed è dedicata ad atleti classe U14, Cadetti, Juniores e U21, oltre alla classe senior proposta in aggiunta dal comitato organizzatore.
Le competizioni si aprono venerdì a partire dalle 14:00, con le classi U21 di kumite e Senior di kata e kumite, sui tatami di Follonica.
Sabato, dalle 9:00, sarà invece il turno delle classi Cadetti e Junior di kumite. Domenica si concluderà con il kumite U14, dalle 9:00 alle 11:00, e con tutte le classi rimanenti di kata (U14, Cadetti, Junior, U21), dalle 11:00 alle 18:00 circa.
L'evento è organizzato da Comitato Regionale FIJLKAM Toscana e dalla Sport Karate Follonica.
Le giovanili chiudono i Campionati Italiani a Squadre: i risultati di oggi
Roma, 27 ottobre 2024 – Con le premiazioni delle squadre giovanili si sono conclusi i Campionati Italiani a Squadre 2024, in scena al PalaPellicone in questo fine settimana dedicato al karate. Tra un appuntamento mondiale e l’altro, da Jesolo 2024 ai Mondiali a Squadre in Spagna, il karate italiano si è riunito a Ostia per un ultimo campionato nazionale.
Ieri in gara c’erano i senior (vai ai risultati) ed oggi è stato il turno delle squadre giovanili. Nella mattinata è stato il turno del kata, dove hanno vinto il titolo nazionale il Karate Riccione con Chiara Bacchini, Anna Orsetti, Martina Padoan e Maria Marconi, e il Master Rapid con Eros Moretti, Oscar Moretti e Francesco Bartolini.
Nel pomeriggio, invece, spazio al kumite, dove hanno trionfato lo Shirai Club con Califano, Celentano, Korotenko, Apicella, Di Maio, Russomanno e Marrazzo, e le Fiamme Oro con Aldea, De Falco, Luciani, Onori, Sclerandi, Martino ed Ecchili.
I podi:
Kata maschile – 1.Master Rapid, 2.Penna Karate, 3.Generazione K, 3.Planet Sport
Kata femminile – 1.Karate Riccione, 2.Master Rapid, 3.Penna Karate, 3.Fiamme Oro
Kumite maschile – Shirai Club, 2.Champion Center, 3.Universal Center, 3.Talarico Team
Kumite femminile – 1.Fiamme Oro, 2.Team Cermenate, 3.Shirai Club, 3.Shirai Club
Giro di boa ai Campionati Italiani a Squadre: i podi assoluti
Roma, 26 ottobre 2024 – Si è conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani a Squadre, dedicata alla classe Senior, con la premiazione dei podi Assoluti nel kata e nel kumite. A meno di un mese dai Campionati Mondiali a Squadre, dove l’Italia ha qualificato tutti e quattro i team, ad Ostia si sono sfidate le migliori squadre del territorio nazionale.
Nel kata il titolo è andato alle Fiamme Oro con Panagia, Pappalardo, Polsinelli e Rosiello, e al Master Rapid grazie a Noris, Vielmi e Brambilla.
Nel kumite, invece, hanno trionfato il Karate Nakayama, con Cornolo, Cornolo, Simonini, Pendoli, Pazzaglia e Antonini e, di nuovo, le Fiamme Oro con Maresca, Ruggiero, Martina, De Falco, Casalin, Marchese e Giacani.
I podi del kata:
MASCHILE – 1. Fiamme Oro, 2. Metropolitan Brindisi, 3. Karate Setteville, 3. Master Rapid
FEMMINILE – 1. Master Rapid, 2. Karate Riccione, 3. Tiger Team, 3. Tenryu Karate
I podi del kumite:
MASCHILE – 1. Fiamme Oro, 2. Karate Ladispoli, 3. Talarico Team, 3. Universal Center
FEMMINILE – 1. Karate Nakayama, 2. Karate Pozzuolo, 3. Shotokan Acireale, 3. Champion Center
Nella giornata di oggi c’è stata anche l’occasione di celebrare i protagonisti dei Campionati Mondiali Giovanili di Jesolo appena conclusi!
Domani si continua con le classi giovanili e, per chi non potrà venire al PalaPellicone, sarà ancora disponibile la diretta streaming dalla Home Page del sito federale.
Per tutti i risultati di oggi e per i sorteggi di domani clicca qui.