Premier League: 2 ori, 2 bronzi e sipario a Rabat!
Roma, 1° giugno 2025 – Si è chiusa oggi la Premier League di Rabat con la terza giornata interamente dedicata alle finali. Gli italiani si sono distinti conquistando 4 medaglie – 2 d’oro e 2 di bronzo – su un totale di 6 finali disputate.
Erminia Perfetto ha brillato nei 50 kg di kumite, conquistando la sua prima medaglia d’oro in una Premier League. La vicecampionessa europea in carica ha battuto la giovane rivelazione greca Christina Pappa con il punteggio di 6-4, aggiungendo questo prestigioso risultato al suo già ricco palmarès.
Oro anche per Matteo Avanzini nei +84 kg di kumite. Il karateka milanese ha confermato il suo momento di forma e la sua solidità, superando l’egiziano Taha Mahmoud in una finale combattuta e conclusa 3-3.

Bronzo per Terryana D’Onofrio nel kata, che ha sconfitto l’egiziana Aya Hesham con il punteggio di 41.90 a 40.40 e per Michele Martina, che ha conquistato il terzo gradino del podio nella categoria 84 kg di kumite, battendo Youssef Badawy (Egitto).
Christian Sabatino e Asia Bifulco, pur autori di ottimi percorsi nelle rispettive categorie, si sono fermati nella loro finalina, chiudendo la competizione al quinto posto.
Dal punto di vista del ranking mondiale, la tappa di Rabat ha permesso a Perfetto, Avanzini e D’Onofrio – già qualificati per i Mondiali del Cairo a novembre – di consolidare ulteriormente la loro posizione e confermarsi tra i protagonisti della scena internazionale.
World Masters Games di Taipei: ottimi risultati per il karate italiano
Roma, 1° giugno 2025 – Ieri si è conclusa a Taipei l’edizione 2025 dei World Masters Games, manifestazione multisportiva internazionale che ha visto atleti provenienti da tutto il mondo competere in diverse discipline. Tra gli sport presenti, anche il karate, dove l’Italia ha conquistato ottimi risultati.
KATA
Nel kata, i protagonisti italiani hanno conquistato tre medaglie:
- Argento per Federico Monnati nella categoria 35+
- Argento per Donato Forsennato nella categoria 50+
- Bronzo per Maurizio Amato nella categoria 65+
Hanno sfiorato il podio con un quinto posto:
- Roberto Clemeza (45+)
- Stefano Useli (55+)
KUMITE
Ancora più ricco il bottino nel kumite, dove gli italiani hanno conquistato ben 13 medaglie tra ori, argenti e bronzi.
- Oro per Vincenzo Castiglione (84 kg, 45+), Marco Tavanti (94 kg, 60+), Giuseppe Schillaci (+94 kg, 55+), Roberto Paglicci (75 kg, 55+), Fabrizio Rascelli (75 kg, 60+), Paolo Fanci (75 kg, 65+), Greta Vitelli (+68 kg, 35+) e Raffaella Carlini (-55 kg, 45+).
- Argento per Manuel Conti (67 kg, 35+), Paolo Mazzini (67 kg, 50+), Mario Pezzola (75 kg, 60+).
- Bronzo per Stefano Useli (84 kg, 60+), Fabrizio Serafini (+94 kg, 55+).
Inoltre, quinto posto per William Petrelli (84 kg, 35+).
L’Italia torna dunque da Taipei con una partecipazione brillante e numerose medaglie, confermando l’ottimo livello del movimento master nel karate.
Premier League di Rabat: altre due finali per gli italiani nella seconda giornata
Roma, 31 maggio 2025 – La seconda giornata della Premier League di Rabat si chiude con due nuove finali conquistate dagli atleti italiani, confermando l’ottimo stato di forma e la loro competitività a livello internazionale.
Protagonista assoluto della giornata è stato Matteo Avanzini, che nei +84 kg di kumite ha dominato il suo round robin vincendo tutte le sfide e superando, nei quarti e in semifinale, avversari di rilievo come l’americano Sagilyan e il giapponese Yoshimura. Domani affronterà l’egiziano Taha Mahmoud nella finale per l’oro, a coronamento di una prestazione impeccabile.
Finale per il bronzo invece per Michele Martina, che nella categoria degli 84 kg, dopo essersi imposto nel round robin e aver ceduto solo ai quarti di finale contro il greco Mastrogiannis (poi finalista), si giocherà il terzo posto contro l’egiziano Youssef Badawy.
In attesa delle finali di domani, ecco un riepilogo delle sfide che vedranno protagonisti gli italiani:
- Erminia Perfetto (50 kg): finale per l’oro contro la greca Christina Pappa.
- Asia Bifulco (50 kg): finale per il bronzo.
- Christian Sabatino (60 kg): finale per il bronzo contro il turco Samdan.
- Terryana D’Onofrio (kata): finale per il bronzo contro la turca Aya Mesham.
- Matteo Avanzini (+84 kg): finale per l’oro contro l’egiziano Taha Mahmoud.
- Michele Martina (84 kg): finale per il bronzo contro l’egiziano Youssef Badawy.
Tutto è pronto per le finali di domani, che concluderanno la Premier League di Rabat 2025.
Segui lo streaming in diretta sul canale YouTube della WKF per non perdere nemmeno un incontro.
Rabat, 4 finali conquistate ed Erminia Perfetto a caccia dell'oro
Roma, 30 maggio 2025 – La Premier League di karate a Rabat si apre nel migliore dei modi per l’Italia, con quattro finali conquistate già nella prima giornata di eliminatorie.
Nel kumite femminile -50 kg, Erminia Perfetto si è confermata tra le migliori al mondo. Dopo un percorso impeccabile, ha raggiunto la finale per l’oro e domenica affronterà la greca Christina Pappa. Combatterà per il bronzo, invece, Asia Bifulco. La semifinale ha visto proprio le due italiane una di fronte all’altra, segno dello splendido percorso di entrambe.
Nei -60 kg maschili, Christian Sabatino ha saputo imporsi nella fase a gironi e, dopo aver perso i quarti di finale combattutissimi (8-9) contro il greco Xenos (poi finalista), avrà la possibilità di salire sul podio nella finale per il bronzo, dove lo attende il turco Samdan.
Nel kata femminile, infine, la campionessa d’Europa in carica Terryana D’Onofrio ha conquistato tre vittorie nel girone e superato ai quarti la giapponese Mishima, prima di cedere in semifinale alla giapponese Maho Ono. Per lei ci sarà la finale per il bronzo contro la turca Aya Mesham.
Nei -55 kg femminili e nei -67 e -75 kg maschili, invece, gli atleti italiani non sono riusciti a centrare l’accesso alle fasi finali.
Domani si proseguirà con le eliminatorie delle categorie di kata maschile e delle restanti classi di peso del kumite (F61, 68 e +68 kg e M84 e +84 kg). Domenica, gran finale con tutte le finali per l’oro e per il bronzo.
Segui lo streaming in diretta sul canale YouTube ufficiale della WKF
Premier League di Rabat: grande occasione in vista dei Mondiali di novembre
Roma, 28 maggio 2025 – Appuntamento cruciale per la qualificazione ai Mondiali di karate 2025: da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno, la Premier League di Rabat vedrà protagonisti i migliori atleti del mondo nella capitale del Marocco. La tappa di Rabat sarà infatti l’ultima occasione per guadagnare punti ranking validi per la qualificazione ai Campionati Mondiali di novembre al Cairo.
La nazionale italiana parteciperà al completo proprio per questa tappa decisiva. Successivamente, a ottobre, si terrà a Parigi la gara di qualificazione secca, ultima opportunità per entrare nel roster mondiale.
Gli atleti convocati per la Premier League di Rabat – selezionati tra i meglio posizionati nel ranking e con le maggiori possibilità di qualificazione – sono:
- Kata: Terryana D’Onofrio, Alessio Ghinami
- Kumite femminile: Erminia Perfetto (50 kg), Viola Lallo (55), Silvia Semeraro (68), Clio Ferracuti (+68)
- Kumite maschile: Angelo Crescenzo (60), Luca Maresca (67), Daniele De Vivo (75), Matteo Fiore (84), Matteo Avanzini (+84)
Con la squadra saranno presenti anche i tecnici Luca Valdesi, Cinzia Colaiacomo, Gennaro Talarico, Andrea Torre e Alfredo Tocco.
Da segnalare la nutrita partecipazione italiana anche da parte degli atleti iscritti con le proprie società, a conferma della vitalità e competitività del movimento nazionale. Alla Premier League possono infatti iscriversi solo i migliori atleti al mondo. In totale, saranno ben 42 i karateka italiani presenti, di gran lunga la nazione più rappresentata.
Per l’elenco completo dei partecipanti e ulteriori dettagli, clicca qui
Programma di gara:
- Venerdì 30 maggio: eliminatorie e semifinali di kata femminile, kumite F50, F55, M60, M67, M75
- Sabato 31 maggio: eliminatorie e semifinali di kata maschile, kumite F61, F68, F+68, M84, M+84
- Domenica 1° giugno: finali per l’oro e per il bronzo
Segui la diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della WKF
Campionati Italiani Cadetti: cala il sipario con le ultime finali del kumite
Roma, 25 maggio 2025 – Si sono conclusi oggi al PalaPellicone di Ostia i Campionati Italiani Cadetti di karate, con la terza giornata di gare dedicata alle finali delle ultime categorie di kumite.
Tra i ragazzi, hanno conquistato l’oro Lorenzo Bergna (CAO KT) nei 47 kg, Gabriele Filippi (Nakayama) nei 70 kg, Manuel Buondonno (UN.TEAM) nei 78 kg e Giacomo Del Seppia (Golden T) nei +78 kg.
Nelle gare femminili, hanno vinto il titolo Arianna Campo (KRTCLUB Savona) nei 42 kg, Annachiara De Vivo (Shirai Club) nei 68 kg e Sofia Onori (Fiamme Oro) nei +68 kg.
Per le giornate di ieri e l'altro ieri, qui.
Con la giornata di oggi si sono delineate anche le classifiche a squadre nel kumite:
- Maschile: primo classificato il CAO KT con 31 punti, davanti a UN.TEAM (19 punti) e Nakayama (14 punti).
- Femminile: successo delle Fiamme Oro (26 punti), seguite da KRTCLUB Savona (25 punti) e ASD Genocchio (17 punti).
Gli incontri sono stati trasmessi in diretta streaming su FIJLKAM TV.
Campionati Italiani Cadetti: giro di boa per il kumite con i podi delle prime categorie
Roma, 24 maggio 2025 – Il PalaPellicone di Ostia ha vissuto oggi la seconda giornata dei Campionati Italiani Cadetti di karate, interamente dedicata alle competizioni delle prime categorie di kumite femminile e maschile.
Nel kumite femminile, nella categoria -47 kg, l’oro è andato a Thea Servetto (Fiamme Oro), che si è imposta in una finale combattuta su Fatima Azahra Chakir (ASD D.K.), argento, mentre il bronzo è stato condiviso da Anna Valnegri (ASD Genocchio) e Eva Magrini (CUS Perugia). Nella -54 kg, successo per Maya Marenco (KRTClub Savona), seguita da Silvia De Pasquale (Budokan Karate Campobasso) e dalle due terze classificate Letizia Todesco (ASD K.Club TV) e Sofia Palombi (Nakayama). Nella -61 kg, oro a Isabel Genocchio (ASD Genocchio), argento per Ginevra Stoppa (CAO Cantù), mentre i bronzi sono andati a Farah Caterina Pelamatti (Karate Zani) e Alessia Pezzotti (Master Rapid).
Passando al kumite maschile, nella categoria -52 kg ha trionfato Mattia Di Nardo (Sport Target), davanti a Edoardo Cafiso (CAO KT) e ai due terzi classificati Matteo Vacca (Fiamme Oro) e Andrea Dario Frattina (SKR Venezia). Nella -57 kg oro a Simone Pappalardo (Dojo Ascam), seguito da Andrea Lioi (Supreme) e dai bronzi di Riccardo Soldati (Matrix SSD) e Giacomo Ferraris (KRTClub Savona). Infine, nella -63 kg il titolo è andato a Gaetano Stornaiuolo (Champion Center), davanti a Diego Nasser (TalaricoKRTTeam), e a Armando Ruocco (Shirai Club) e Mario Scarico (Un.Team), entrambi terzi.
L’evento proseguirà domani, domenica 25 maggio, con l’ultima giornata dedicata alle fasi finali del kumite per le restanti categorie di peso.
Per seguire sorteggi e risultati dettagliati clicca qui
La diretta streaming è disponibile su FIJLKAM TV.
Tricolori Cadetti: assegnati i primi titoli nel kata
Roma, 23 maggio 2025 – Si è conclusa al PalaPellicone di Ostia la prima giornata dei Campionati Italiani Cadetti, dedicata alle prove individuali di kata maschile e femminile. Una giornata intensa e di alto livello tecnico, che ha visto protagonisti i migliori atleti under 16 selezionati nelle fasi regionali, pronti a contendersi i titoli tricolori 2025.
Tra le ragazze, il successo è andato a Beatrice Dublino del Penna Karate, che ha conquistato la medaglia d’oro precedendo Sofia Crucitti (ASD Artesport), argento, Michela Frigeni (Master Rapid) e Floriana Carotenuto (KProject), entrambe sul terzo gradino del podio.
Nel kata maschile, invece, ad imporsi è stato Matteo Nardaccio del team Morevilla T., seguito da Luca Dauria (ASD Shingitai). Terzo posto ex aequo per Eros Moretti (Master Rapid) e Riccardo De Sanctis (Planet Sport).
Per quanto riguarda le classifiche a squadre, nella sezione femminile è il Penna Karate a guidare la graduatoria davanti ad ASD Artesport e Master Rapid, mentre tra i maschi il miglior punteggio lo ha ottenuto l’ASD Shingitai, seguito da Morevilla T. e ancora una volta da Master Rapid.
I Campionati Italiani Cadetti proseguiranno sabato 24 e domenica 25 maggio con le prove di kumite, articolate in eliminatorie, ripescaggi e finali per tutte le categorie di peso.
Per seguire risultati e sorteggi in tempo reale, clicca qui.
Tutti gli incontri sono trasmessi in diretta streaming su FIJLKAM TV.
Al via i Campionati Italiani Cadetti di karate al PalaPellicone
Roma, 21 maggio 2025 – Il PalaPellicone di Ostia torna protagonista del karate nazionale con i Campionati Italiani Cadetti, in programma da venerdì 23 a domenica 25 maggio. In gara, nelle specialità del kumite e del kata, i migliori atleti U16 in arrivo da tutta Italia, selezionati nelle rispettive regioni per contendersi i titoli tricolori 2025.
Tre le giornate di gara in programma, con accesso libero per il pubblico e diretta streaming disponibile su FIJLKAM TV. Si comincia venerdì 23 con la prova individuale di kata maschile e femminile, in scena dalle 14:00 alle 20:00. Sabato 24 e domenica 25 sarà la volta del kumite, che prevede eliminatorie, ripescaggi, finali e premiazioni per tutte le categorie in programma.
Il sistema di gara adottato sarà quello dell’eliminazione diretta con ripescaggio, sia per il kumite che per il kata. La durata di ogni incontro, nel kumite, è fissata in due minuti effettivi.
Per il programma completo, la lista dei partecipanti, i sorteggi e tutti gli aggiornamenti: clicca qui
Open League: tutti i risultati dalla seconda tappa 2025 in Lombardia
Roma, 19 maggio 2025 – Con oltre 1300 atleti in gara e 277 squadre provenienti da tutta Italia, è calato il sipario sulla seconda tappa dell’Open League 2025, ospitata nel fine settimana all’E-Work Arena di Busto Arsizio (Varese). L’evento, valido per l’acquisizione di punti ranking FIJLKAM, ha confermato l’alto livello tecnico del circuito.
Nel corso delle due giornate si sono alternati sul tatami atleti delle classi U14, Cadetti, Juniores e U21, a caccia del titolo individuale e per portare punti nelle fila della propria società.
Ecco la classifica generale per società (kata + kumite, tutte le classi d’età)
- Shirai Club San Valentino – 4 ori, 2 argenti, 5 bronzi
- Talarico Karate Team – 2 ori, 2 argenti, 5 bronzi
- Andrea Penna Karate Team – 2 ori, 2 argenti, 1 bronzo
- Master Rapid SKF – 2 ori, 1 argento, 6 bronzi
- Olimpia Karate Bergamo – 2 ori
Karate Nakayama – 2 ori
- CAO Karate Team – 1 oro, 4 argenti, 3 bronzi
- Champion Center “La Scampia che Vince” – 1 oro, 3 argenti, 3 bronzi
- Sport Target – 1 oro, 2 argenti, 2 bronzi
- Fiamme Oro Roma – 1 oro, 2 argenti
Per consultare tutti i risultati dettagliati e le classifiche individuali complete, clicca qui.




