cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Premier League a Shanghai: 13 azzurri in gara. Finali in diretta

  • Fijlkam news
  • karate
  • Premier League 1 Karate

Roma, 5 giugno 2019 - Torna l’appuntamento con il circuito più importante del karate mondiale: da venerdì a domenica si svolgerà a Shanghai la quarta tappa di Premier League con 21 italiani in gara con il solito obiettivo: conquistare punti importanti per il ranking verso Tokyo 2020. Gli azzurri convocati dal Direttore Tecnico Pierluigi Aschieri sono 13, già partiti venerdì 31 maggio alla volta della Cina per una settimana di allenamento in previsione della competizione. In gara Viviana Bottaro (kata), Mattia Busato (kata), Erminia Perfetto (-50 kg), Sara Cardin (-55 kg), Lorena Busà (-55 kg), Laura Pasqua (-61 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (-+68 kg), Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Luigi Busà (-75 kg), Martina Michele (-84 kg) e Simone Marino (+84 kg). Ad accompagnarli anche i coaches Vincenzo Figuccio, Cristian Verrecchia, Salvatore Loria e il fisioterapista Marco Casilli. 

Le finali saranno trasmesse in diretta, a partire dalle ore 03:30 nella notte tra sabato 8 e domenica 9 giugno,  su Pmg Sport, Gazzetta.it e Repubblica.Tv con il commento di Chiara Soldi.

Venerdì 1 Marzo
Eliminatorie, semifinali e ripescaggi
Kata individuale femminile, Kata a squadre maschile, Kumite -50 kg, -55 kg, -60 kg, -67 kg, -75 kg

Sabato 2 Marzo
Eliminatorie, semifinali e ripescaggi
Kata individuale maschile, Kata a squadre femminile, Kumite -61 kg, -68kg, +68 kg, -84 kg
, +84 kg

Domenica 3 Marzo
Finali 

Memorial Andrea Nekoofar: vincono le Fiamme Oro. Consegnate 11 borse di studio e 9 free pass grazie a "Un sorriso per Andrea"

  • Fijlkam news
  • karate
  • Memorial Andrea Nekoofar

Roma, 3 giugno 2019 - Si è concluso ieri il 2° Memorial Andrea Nekoofar. Al PalaPellicone di Ostia è andata in scena una competizione ricca di emozioni con più di 800 atleti, dagli Under14 ai Master, provenienti da tutta Italia che si sono messi in gioco nel kumite e nel kata. Alto il livello nelle categorie agonistiche dove erano presenti molti atleti di livello internazionale, saliti sui tatami romani in ricordo del Campione azzurro. Le due giornate si sono aperte con le esibizioni dedicate ad Andrea: sabato 1 giugno, grazie ad alcune scuole della capitale, dei bambini hanno emozionato con delle prove di kata, l’ultima unendo danza e karate sulle note di “Volare” di Domenico Modugno; domenica 2 giugno invece Gabriele Petroni, Daniele Petrillo, Franco Sacristani e Manuel Pe, amici di Andrea, si sono esibiti nel kata Unsu regalando un grande spettacolo. Poi la visione di un video ricordo con le immagini di vita più belle del giovane azzurro venuto a mancare nel 2017. La domenica spazio anche al Para-karate che ha ricevuto gli applausi del pubblico presente. 

Al termine di ogni classe, la consegna dei premi in palio grazie al progetto “Un sorriso per Andrea”: donate, ai vincitori delle categorie estratte a sorte, ben 11 borse di studio dal valore di 500 € e 9 free pass per i camp sportivi di alto livello. 

La classifica generale è stata vinta dal G.S. Fiamme Oro, seguito al secondo posto dal Master Rapid Skf. Terza e quarta piazza rispettivamente per il Team Karate Ladispoli il lo Shirai Club S.Valentino. Per i risultati completi clicca qui. 

Domani via al 2° Memorial Andrea Nekoofar: in 800 a Ostia per un grande spettacolo nel ricordo dell'azzurro

  • Fijlkam news
  • karate
  • Memorial Andrea Nekoofar

Roma, 31 maggio 2019 - Tutto pronto al PalaPellicone di Ostia per il 2° Memorial Andrea Nekoofar. 
Dalla stretta collaborazione tra FIJLKAM e CSEN, domani 1 giugno e domenica 2 giugno, a Ostia andrà in scena la competizione nazionale nata in ricordo dell’azzurro venuto a mancare nel 2017 a seguito di un incidente stradale a soli 20 anni. In gara più di 800 atleti di 153 società provenienti da tutta Italia suddivisi in 60 categorie che spaziano dagli Under 14 ai Master, passando anche per il Para-karate. Non solo agonismo, ma anche sociale grazie al progetto “Un sorriso per Andrea” nato per volere della madre Delia Piralli che dal 2018 aiuta tutti quei ragazzi che hanno un sogno sportivo: in palio, per i vincitori delle categorie estratte a sorte, ben 10 borse di studio dal valore di 500 € e 6 free pass per camp internazionali di alto livello, tra cui quello con il pluricampione del Mondo e d’Europa Luigi Busà. Atteso grande spettacolo sia prima della competizione, grazie a delle esibizioni dedicate al giovane karateka, che durante con la presenza di tantissimi campioni di livello internazionale. Entrambi i giorni, la cerimonia d’apertura sarà alle ore 09:00, mentre l’inizio gara alle 09:30. 

2° Memorial "Andrea Nekoofar": in palio le borse di studio sportive

Roma 28 Maggio 2019 Al PalaPellicone di Ostia andrà in scena questo weekend il 2° Memorial "Andrea Nekoofar". La competizione in ricordo dell’azzurro scomparso il 27 luglio 2017 ha visto la partecipazione di circa 600 atleti da tutta Italia nella sua precedente edizione. Dalla stretta collaborazione tra FIJLKAM e CSEN continua l'iniziativa promossa dalla madre del giovane karateka "Un sorriso per Andrea" che ha aiutato molti giovani atleti a realizzare il loro sogno sportivo. Anche quest'anno verranno assegnate borse di studio per gli atleti più meritevoli.

Di seguito le emozionanti immagini della prima edizione del Memorial.

 

 

A l’Aquila assegnati i tricolori universitari: il Cus Napoli domina la classifica generale

  • Fijlkam news
  • karate
  • campionato italiano universitario

Roma, 26 maggio 2019 - Ultimo fine settimana dei Campionati Italiani Universitari andati in scena a l’Aquila. A chiudere ci ha pensato il karate che ha portato nella città abruzzese molti atleti di spicco nazionale e internazionale, tutti regolarmente iscritti all’Università. Importante ben figurare, ma soprattutto vincere in vista delle Universiadi in programma a Napoli dal 4 all’8 luglio 2019. 

La classifica generale è stata vinta dal Cus Napoli con ben 119 punti, seguito dal Cus Roma (63 pt.), terza piazza per il Cus Salerno (29 pt.), quarta per il Cus Perugia (28 pt.). Il Cus campano è riuscito ad imporsi in tre specialità su quattro: kata maschile, kumite maschile e anche femminile. Solo nel kata femminile la corona è andata al Cus Roma, grazie all’ottima prova dell’azzurra Terryana D’Onofrio, vincitrice della specialità. Ma non è stata l’unica atleta in Nazionale a salire sul podio dei tricolori universitari, anche Giuseppe Panagia (Cus Roma) ha ben figurato nel kata maschile, cedendo però il passo in finale all’esperto Gabriele Petroni, nuovo Campione Italiano Universitario, reduce da un brillante argento a squadre alla Serie A di Istanbul. Ecco invece i vincitori nel kumite. Uomini: -60 kg Giuseppe Rizzo Costabile (Cus Napoli), -67 kg Francesco Pinto (Cus Torino), -75 Emanuele Sarnataro (Cus Napoli), -84 kg Antonio De Stefano (Cus Salerno), 94 kg Biagio Nettore (Cus Napoli). Donne: -50 kg Valentina Tassin (Cus Torino), 55 kg Sahara Maffini (Cus Bergamo), 61 kg Francesca Mangiacapra (Cus Napoli), -68 kg Anna Salvetti (Cus Bergamo), +68 kg Melissa Febo (Cus Univ. D’annunzio). 

Per i risultati completi clicca qui. 

Nel fine settimana via al Memorial Ciro Bracciante: a Eboli spazio ai giovani. CNU all'Aquila, tocca al karate!

  • Fijlkam news
  • karate
  • Campionati Nazionali Universitari

Roma, 24 maggio 2019 - Appuntamento con i giovanissimi del karate. Sabato 25 e domenica 26 maggio al Palasele di Eboli andrà in scena la 29esima edizione del Memorial Ciro Bracciante - Trofeo Italia Giovanissimi. L’evento, che raccoglie ogni anno tantissimi atleti da tutta Italia, anche quest’anno ha raggiunto numeri importanti: 1088 iscritti per due giorni di sano sport. Le classi in gara saranno bambini, fanciulli, ragazzi ed esordienti fino alla cintura blu, che si cimenteranno nelle prove di kata, individuale e a squadre, e di kumite. Un’intera competizione dedicata alla fascia preagonistica che da sempre è molto importante curare con attenzione, ecco perché domenica 26 maggio ci sarà spazio anche per un seminario tecnico, teorico e pratico, relativo all’attività preagonistica attraverso due temi principali: “Il bambino e il karate – crescere giocando” e “Visual training – relazione tra attenzione e prestazione”.

Dai piccoli ai grandi. Sempre il 25 e il 26 maggio i senior del karate si cimenteranno nei Campionati Italiani Universitari in svolgimento all’Aquila, la manifestazione tricolore riservata agli studenti universitari sportivi che coinvolge 18 discipline nelle quali si sfideranno oltre 3 mila atleti provenienti da tutt’Italia: pugilato, taekwondo, judo, karate, pallavolo femminile e maschile, tennis, calcio a cinque maschile e calcio a undici, rugby a sette, scherma, tiro a segno, pallacanestro, atletica, golf, lotta, pattinaggio e target sprint. A chiudere il programma delle gare sarà il karate presso il palazzetto del CUS Palasandolo. 

Serie A a Istanbul: Busà e il team Master Rapid d'argento, bronzo per il team azzurro di kata

  • Fijlkam news
  • karate
  • serie a

Roma, 19 maggio 2019 - Conclusa la seconda tappa del circuito internazionale Serie A a Istanbul, una competizione difficile che ha visto in gara 1809 atleti da tutto il Mondo. L’Italia chiude con due argenti, un bronzo e tre quinti posti. Il capitano azzurro Luigi Busà non si smentisce mai e ancora una volta affronta una finale di alto livello, l’ennesima rivincita mondiale contro l’iraniano Bahman Asgari, iridato a Madrid 2018. Dopo aver dominato ben 6 incontri, superando in successione l’armeno Davit Makyan (9-1), l’indiano Manish Manish (3-0), il georgiano Zurab Giorgadze (3-1), il russo Beslan Mizov (4-0), il belga Quentin Mahauden (7-0) e l’ungherese Gabor Harspataki (3-0), si ritrova infatti contro l’assiduo rivale dell’ultimo anno, per una sfida che regala sempre grande spettacolo: termina 6-1 per l’iraniano e Luigi è d’argento. 
Secondo posto anche per il team di kata maschile composto da Gabriele Petroni, Franco Sacristani e Daniele Petrillo che, su ben 24 squadre in gara, raggiungono la finale passando come primi in entrambi i gironi, rispettivamente con il punteggio di 25.06 e 24.34. La finale li vede opposti alla Nazionale di casa, la Turchia, che con 26.68 a 25.48 va a vincere la tappa nonostante l’ottima prova e lo spettacolare bunkai dei ragazzi della A.s.d. Master Rapid Skf. Nella stessa specialità, bronzo per il team azzurro composto da Gianluca Gallo, Giuseppe Panagia e Alessandro Iodice che supera nettamente la formazione iraniana per 25.74 a 24.54. 

Quinto poso amaro invece per Viviana Bottaro, Carola Casale e Angelo Crescenzo. La punta di diamante del kata azzurro incredibilmente viene superata di pochissimo dall’atleta di Hong kong Grace Lau Mo Sheung per 25.8 a 25.62, mentre l’atleta delle Fiamme Oro Roma cede alla giapponese Hikaru Ono per 25.74 a 25.06. Il Campione del Mondo in carica nei -60 kg, affronta i ripescaggi al meglio superando il kazako Kaisar Alpysbay (2-0), ma non riesce ad avere la meglio nella finalina contro l’uzbeko Sadriddin Saymatov, vincente per 1-0. 

Decide di ritirarsi, invece, Sara Cardin che dopo aver sorpreso tutti con un rientro record dal grave infortunio accorsole a novembre 2018, supera ben 4 incontri e conquista i ripescaggi, ma un dolore alla caviglia fa pensare bene al lei e allo staff di non forzare troppo e accontentarsi dell’ottima prestazione. 

Serie A a Istanbul: l'Italia conquista 4 finali, in 7 ai ripescaggi. Oggi ultima giornata

  • Fijlkam news
  • karate
  • serie a

Roma, 19 maggio 2019 - Chiusa ieri anche la seconda giornata di eliminatorie del circuito internazionale Serie A a Istanbul. Sono quattro le finali conquistate dagli azzurri e altre tre le possibilità attraverso i ripescaggi che vanno ad aggiungersi alle quattro ottenute venerdì. Medaglia assicurata per il team di kata composto da Gabriele Petroni, Franco Sacristani e Daniele Petrillo (Master Rapid Skf) che su ben 24 squadre in gara hanno raggiunto la finale contro la Turchia, passando come primi in entrambi i gironi rispettivamente con il punteggio di 25,06 e 24,34. Finale per il bronzo invece per il team azzurro composto da Gianluca Gallo, Alessandro Iodice e Giuseppe Panagia, passati come secondi con 24,06 e 24,74, che oggi se la vedranno con una squadra iraniana. Sempre per il bronzo anche Viviana Bottaro e Carola Casale (Fiamme Oro Roma): la prima, punta di diamante del kata azzurro, continua a lasciare il segno (p. 25.2; 25.14; 26.08; 26.68) e sfiderà la cinese Grace Lau Mo Sheung, mentre la seconda (p. 25.06; 25.74; 27.32; 25.72) se la vedrà con la giapponese Hikaru Ono. 

Nel kumite invece, il Campione del Mondo in carica nei -60 kg Angelo Crescenzo parte alla grande superando l’ungherese Andras Laszlo Kiss (1-0), il mas Mohd Norfarhan Nordin (8-0) e il giapponese Yunosuke Minami (1-0). Lo stop arriva per mano del kazako Yerknbek Baitureyev per 1-0, il cui accesso in finale gli regala i ripescaggi. Stesso percorso per Alessia Coppola Neri (Team Karate Puleo) nei +68 kg che, dopo aver superato la turca Yildiz Aras (0-0) e la tedesca Charlotte Grimm (0-0), si ferma poi contro la giapponese Ayaka Saito per 10-2, conquistando però la possibilità di inseguire in bronzo. Ai ripescaggi anche Gianluca De Vivo (C.S. Carabinieri Roma) che non riesce ad avere la meglio al primo turno sul greco Dionysios Xenos (2-0), poi finalista. 

Oggi in gara Luigi Busà nei -75 kg, poi ripescaggi e finali. 

Serie A a Istanbul: Cardin, Marino, Cavallaro e Forino domani ripescaggi. Oggi seconda giornata di eliminatorie

  • Fijlkam news
  • karate
  • serie a

Roma, 18 maggio 2019 - Si è chiusa ieri la prima giornata di eliminatorie del circuito internazionale Serie A a Istanbul. Quattro sono le possibilità di bronzo conquistate dagli italiani in gara: due dagli azzurri e due da atleti iscritti con il proprio club di appartenenza. Un rientro da applausi quello di Sara Cardin che, dopo cinque mesi di stop, torna sulle materassine internazionali inanellando incontri incredibili. Nei -55 kg supera in successione la croata Liljana Pendic per 5-1, l’indiana Amritpal Kaur per 3-0, la kazaka Sabina Zakharova per 1-0 e la russa Valeriia Alekhina per 4-0. L’azzurra trova lo stop per senshu solo contro l’atleta di Taipei Tzu-Yun Wen nonostante il pareggio di 2-2: domani affronterà i ripescaggi per il bronzo. Ai ripescaggi, sempre nei -55 kg anche la giovane del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Francesca Cavallaro. Nei pesi massimi torna in grande forma Simone Marino che, nella numerosa categoria dei +84 kg, ha la meglio sul rumeno Ionut Grosu per 4-0 e sull’ucraino Nikita Onchulenko per senshu (1-1), ma si ferma contro l’iraniano Saleh Abazari per 1-0. Questo, poi finalista, regala i ripescaggi di domani all’azzurro. Possibilità di bronzo nella stessa categoria anche per Alessandro Forino del Team Karate Ladispoli. 
Niente da fare invece per gli altri azzurri in gara ieri, nonostante tutti abbiano superato svariati turni: fuori nelle eliminatorie Viola Lallo (-50 kg), Lorena Busà (-55 kg), Laura Pasqua (-61 kg), Michele Martina (-84 kg) e Mattia Busato (kata). 
Oggi seconda giornata: sui tatami turchi saliranno Viviana Bottaro (kata), Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Silvia Semeraro (-68 kg) e Clio Ferracuti (+68 kg). 

A Quiliano i Campionati Italiani Master: in 200 per il tricolore

  • Fijlkam news
  • karate
  • master
  • campionati italiani,

Roma, 17 maggio 2019 - Il karate è per tutti e lo dimostra la 7ª edizione dei Campionati Italiani classe Master che anche quest’anno si svolgeranno al Palazzetto dello Sport di Quiliano (SV). La competizione di kata e kumite, aperta a tutte le società Fijlkam e agli Enti di Promozione convenzionati con essa, andrà in scena domani, 18 maggio, e domenica 19 maggio. Il regolamento federale prevede la suddivisione dei Master secondo fasce d’età: A – dai 36 ai 40 anni; B - dai 41 ai 45, C- dai 46 ai 50, D – dai 51 ai 55, E – dai 56 ai 60; F – dai 61 ai 65. Ovviamente poi per quanto riguarda il kumite vi saranno anche le classiche categorie di peso (M: -60, -67, -75, -84, -94, +94 kg; F: -50, -55, -61, -68, +68 kg). Sono 196 gli iscritti che si sfideranno questo fine settimana per il tricolore, la maggior parte atleti che, dopo un intero percorso nelle classi agonistiche giovanili e senior, continuano a mettersi in gioco nella passione di una vita. L’inizio è previsto sabato 18 maggio dalle 15 con il kata, domenica 19 maggio invece a partire dalle 09:30 con il kumite. 

Pagina 276 di 530

  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)