cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Il Campionato Italiano di Karate su Rai Sport

  • karate
Il Campionato Italiano di Karate su Rai Sport

Roma, 12 gennaio 2017 - Lunedì 23 gennaio il grande Karate approda su Rai Sport. La tv di Stato trasmetterà a partire dalle ore 16.45 la sintesi delle finali del Campionato Italiano a squadre di Karate. La trasmissione - a cura di Giulio Guazzini - andrà in replica la sera - sempre sui canali 57 e 58 del digitale terrestre - a partire dalle ore 00.30. Per controllare eventuiali cambiamenti è possibile consultare il palinsesto di Rai Sport cliccando qui 

Raduni Collegiali per il 26° Grand Prix Croatia 2017 di Samobor

Raduni Collegiali per il 26° Grand Prix Croatia 2017 di Samobor

Roma, 3 gennaio 2017. È iniziato il quadriennio che porterà il karate nel mondo olimpico. Questo periodo rappresenterà un momento importante per la Federazione e con questi collegiali si iniziano a dare le linee guida del percorso che ci porterà a Tokyo 2020. I raduni si terranno dal 9 al 12 gennaio 2017. Il raduno collegiale under 21 e seniores di kata e kumite ed il raduno cadetti/juniores giovanile di kata si svolgeranno al “Centro Olimpico Matteo Pellicone” di Ostia, mentre raduno cadetti/juniores di kumite si terrà a Lignano Sabbiadoro (UD) presso il “Ge Tur Village”. Gli allenamenti under 21 e seniores saranno condotti dagli allenatori federali Claudio Guazzaroni, Savio Loria, Roberta Sodero e dal preparatore atletico Vincenzo Figuccio coordinati dal DT Pierluigi Aschieri. Gli allenamenti del kata cadetti/juniores si svolgeranno sotto la guida degli allenatori federali Lucio Maurino e Roberta Sodero mentre quelli del kumite saranno condotti da Massimo Portoghese, Giorgio Rainoldi e Vincenzo Riccardi. Terminati i rispettivi raduni gli atleti cadetti e juniores convocati partiranno per Samobor (Croazia) per partecipare al “26° Grand Prix Croazia” in programma il 13, 14 e 15 gennaio 2017. La competizione sarà in test importante in vista dei prossimi “Campionati Europei Giovanili” in programma a Sofia (Bulgaria) dal 17 al 19 febbraio 2017”. Tutte le info riguardo i collegiali e la gara in Croazia Qui.

 

Questi i risultati dell’8° Open Campania Internazionale di Karate.

  • karate
Questi i risultati dell’8° Open Campania Internazionale di Karate.

Monterusciello (NA), 18 dicembre 2016. Dopo di 2 intensi giorni di gara questo è il commento del consigliere federale, Salvatore Nastro presente alla manifestazione: “Si è concluso oggi l'ottavo “Open di Campania e il 13° Memorial Cesare Baldini”.  La medaglia d'oro che come di consueto viene data dalla famiglia Baldini, per volontà del maestro Cesare, a personaggi del mondo del karate, quest'anno è stata assegnata ad Alfredo Apicella prima cintura nera del maestro Baldini e responsabile del Coni in Brasile. Dopo la cerimonia di apertura con il neo eletto VP di settore Sergio Donati, officiata tra l'altro dalla testata di Samurai con la presenza di Spartaco Bertoletti, si è dato inizio alla gara che contava 1.100 atleti tra i quali la delegazione della Bielorussia di Malta e del Belgio.  Nella gara di kumite del sabato, sapientemente diretta dal Commissario UDG Campano Antonio Lallo, supervisionato da Giuseppe Zaccaro, i ragazzi hanno espresso un buon livello tecnico dando vita ad una ragguardevole competizione. Molto meglio la domenica nella gara dei kata dove gli atleti hanno espresso un livello tecnico molto alto”.

Queste le classifiche per società:

 

CLASS SOCIETA KATA

1. Rappresentativa Campania

2. Gs Fiamme Oro

3. Metropolitan Brindisi

4. Master Rapid Skf

CLASS SOCIETA KUMITE

1. Rappresentativa Campania

2. Gs Fiamme Oro

3. Shizoku Avellino

4. Master Rapid Skf

 

Tutti i risultati completi sono visibili QUI.

8° Open Campania Internazionale di Karate.

  • karate
8° Open Campania Internazionale di Karate.

Monterusciello (NA), 12 dicembre 2016. Il prossimo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 dicembre 2016, il Palabutangas di via Miccoli a Monterusciello, sarà teatro dell’ “8° Open Campania Internazionale di Karate - 13° Memorial Cesare Baldini”. Nella giornata di sabato si svolgeranno le competizioni di kumite e la domenica il kata. Il Comitato Regionale Campano, organizzatore della gara, ha come obbiettivo il superamento degli oltre 1.000 iscritti raggiunti lo scorso anno e lo staff organizzativo si stà adoperando per accogliere al meglio atleti, accompagnatori ed autorità che interverranno alla manifestazione.

Tutte le informazioni relative alla gara sono visibili QUI.

Luigi Busà e Laura Pasqua ospiti di Radio 2

  • radio 2
  • luigi busà
  • laura pasqua
Luigi Busà e Laura Pasqua ospiti di Radio 2

Roma 2 dicembre 2016 - Lunedì 5 dicembre alle ore 12.45 Radio Due, all'interno del programma "Non è un paese per Giovani" diretto da Giovanni Veronesi, intervisterà i campionissimi del karate Azzurro Luigi Busà e Laura Pasqua per parlare di karate e Olimpiadi.

Il Karate in TV

  • rai
  • karate
  • sky sport
Il Karate in TV

Roma 25 novembre 2016 - Domenica 27 su Rai3 il giornalista Fabio Fazio intervisterà la Campionessa di Karate Sara Cardin all'interno del programma "Che Fuori Tempo Che Fa" a partire dalle ore 21.30, mentre lunedì 28, dalle ore 11.45, Michela Pezzetti e Mattia Busato saranno ospiti di Sky Sport 24 per parlare dei recenti Campionati del Mondo di Linz e dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 che includeranno per la prima volta il Karate.

Karate – Campionati Italiani Giovanili a Squadre. Le Squadre vincenti 2016.

  • karate
Karate – Campionati Italiani Giovanili a Squadre. Le Squadre vincenti 2016.

Lido di Ostia (RM), 20 novembre 2016. Anche oggi una lunga giornata di gare, riservata alla classe “giovanile”, e alla fine sono salite sul gradino più alto del podio conquistando il titolo di “Campioni d’Italia” il Champion Center nel kumite maschile e il Karate Genocchio nel kumite femminile. Nel kata maschile il Master Rapid SKF e il GS Fiamme Oro Roma nel femminile.

“Le squadre giovanili non hanno deluso le aspettative – dice il consigliere federale Salvatore Nastro-. I ragazzi hanno dato vita ad uno spettacolo di tecnica e di entusiasmo che ha reso piacevole perfino il dilungarsi della gara fino al tardo pomeriggio. È stata una festa del karate che ha chiuso in bellezza non solo le competizioni del 2016 ma anche del quadriennio Olimpico che ha visto un livello tecnico in continua crescita. Il prossimo impegno per la Federazione sarà il 3 dicembre con l'Assemblea Elettiva per il rinnovo dei Consigli di Settore”.

Tutti i risultati e le classifiche delle gare di oggi QUI. 

 

KARATE – Campionati Italiani Assoluti a Squadre. Ecco le Squadre “Campione d’Italia 2016”.

  • karate
KARATE – Campionati Italiani Assoluti a Squadre. Ecco le Squadre “Campione d’Italia 2016”.

Lido di Ostia (RM), 19 novembre 2016. Dopo un’intensa giornata di gare dal Palapellicone di Ostia sono “uscite” le squadre che hanno conquistato la Medaglia d’Oro ed il titolo di “Campione d’Italia Assoluti” 2016, sia nel kata che nel kumite. Nel kumite si riconfermano sul gradino più alto del podio lo “Shirai Club S. Valentino” nel maschile ed il “G.S. Forestale Roma” nel femminile. Nel kata maschile è Campione d’Italia il “Metropolitan Karate Shotokan” e nel femminile si riconferma il “G.S. Fiamme Oro Roma”.

Questo il pensiero del consigliere federale Salvatore Nastro presente alla competizione: “Grande fine settimana al Palapellicone di Ostia. Dopo il Consiglio Federale di venerdì mattina grande festa per le medaglie olimpiche dei nostri settori judo e lotta. La festa è stata aperta dal presidente del Coni Malagò ed il suo segretario generale. Oggi la grande gara a squadre di kata e di kumite assolti. Gli atleti hanno dato vita ad una gara molto spettacolare esprimendo un livello tecnico molto alto e, come sempre, questa competizione ha coinvolto moltissimo tutti presenti. Domani le squadre “giovanili” sono ancora più numerose, a testimonianza che questa gara è molto sentita”.

Tutti i risultati e le classifiche delle gare di oggi QUI. 

KARATE – Campionati Italiani a Squadre Assoluti e Giovanili - Kata e Kumite 2016.

  • karate
KARATE – Campionati Italiani a Squadre Assoluti e Giovanili - Kata e Kumite 2016.

Ostia, 17 novembre 2016. Dal Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia, sabato 19 novembre per gli Assoluti e domenica 20 novembre per le Giovanili, usciranno le squadre col titolo di “Campione d’Italia 2016”, sia nel kata che nel kumite. Sabato per gli Assoluti di kumite maschile il controllo si terrà dalle ore 10.00 alle ore 11.00, mentre per le squadre femminili sarà dalle 12.30 alle ore 13.30. Il kata sia maschile che femminile inizierà il controllo alle ore 15.00 e chiuderà alle 16.00. Nel kumite maschile le squadre iscritte sono 14, così come nella classe femminile. 8 le squadre di kata maschile e 8 anche le femminili. Le squadre “Campione d’Italia” in carica sono lo Shirai Club S. Valentino nel kumite maschile e il Gruppo Sportivo Forestale Roma nel femminile. Nel kata maschile lo Spazio Sport e il GS Fiamme Oro Roma nel femminile. Domenica 20 novembre saranno di scena le squadre Giovanili. Per il kumite maschile il controllo si terrà dalle ore 7.30 alle ore 8.30, per le squadre femminili dalle 10.00 alle ore 11.00. Il kata sia maschile che femminile inizierà il controllo alle ore 12.00 e chiuderà alle 13.00. Nel kumite maschile le squadre iscritte sono 19, le femminili 16, Nel Kata 13 maschili e 17 femminili. Le squadre Campione d’Italia in carica sono il Champion Center nel kumite maschile mentre nel femminile il Cus Torino. Nel kata maschile il Karate Do Noventa e il GS Fiamme Oro Roma nel femminile. Anche quest’anno, viste le squadre iscritte, si potrà assistere a confronti di alto livello, sia nel kumite che nel kata. Il gruppo arbitrale sarà diretto dagli osservatori federali Giuseppe Zaccaro e Annamaria Notari.

L’Elenco delle squadre iscritte e tutte le altre info sulle gare QUI. 

Grande successo del Trofeo Topolino Karate 2016.

  • karate
Grande successo del Trofeo Topolino Karate 2016.

Lucca, 13 novembre 2016. Ben 300 i mini karateka che si sono ritrovati ieri, sabato 12 novembre 2016, nel palazzetto dello sport di Lucca in occasione della 22esima edizione del Trofeo Topolino. La manifestazione era dedicata ai piccoli praticanti della “Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado” e promossa dalla Fijlkam in collaborazione con Walt Disney Italia. Suddivisi in tre fasce di età si sono destreggiati in un “percorso a tempo”, nel “gioco tecnico del palloncino” e nella “prova libera”. Alla fine tutti i partecipanti sono stati omaggiati dei gadget Walt Disney e Fijlkam e sono stati premiati con il diploma e la medaglia di partecipazione.

Pagina 317 di 544

  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)