cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Solidarietà a supporto dei terremotati di Turchia e Siria

  • terremoto
  • donazioni
  • https://donate.ijf.org/

La Federazione Internazionale di Judo (IJF) – in coordinamento con la Federazione Turca di Judo – ha deciso d’intervenire in soccorso alla popolazione della Turchia meridionale e della Siria settentrionale, che sono state colpite dal terremoto.

L’attivazione di una piattaforma per le donazioni è lo strumento necessario per contribuire alla raccolta e consegna di beni di prima necessità, che in questa emergenza sono venuti immediatamente a mancare. 

Il terremoto, oltre ad aver causato molte migliaia di vittime ha costretto ancor più persone ad abbandonare le loro case distrutte o rese impraticabili dalle scosse.  

La regione di Kilis è stata particolarmente colpita. L'IJF, attraverso il suo programma Judo for Peace, ha investito per sostenere i rifugiati siriani che hanno dovuto fuggire dal loro paese a causa della guerra civile.

Più di 2.000 giovani hanno così potuto partecipare alle attività di judo per dare loro un po' di speranza e favorire la loro integrazione nella popolazione turca.  

Ed il terremoto del 6 febbraio si è aggiunto all'orrore della guerra. Ad oggi il conteggio delle vittime ha superato le 41.000 unità. 

Qualsiasi donazione, anche la più piccola, costituisce un contributo prezioso in questo momento drammatico.

Tutto è d’aiuto in questa situazione di emergenza.

Vi ringraziamo in anticipo per la vostra generosità. 

Per donare clicca qui

Il webinar Donna Sport organizzato per mercoledì 8 marzo

  • Webinar
  • 2023
  • Donna e Sport
Francesco Bruyere e Alice Bellandi in allenamento

Roma, 13 febbraio 2023 – Sarà mercoledì 8 marzo il webinar Donna e Sport rivolto a tutti gli Insegnanti Tecnici FIJLKAM in cui si cercherà di rispondere alla domanda “la donna e l’uomo si allenano allo stesso modo?” Spesso le risposte sono contraddittorie e per questo, insieme a Renato Manno, Laura Di Toma, Salvatore Avanzato e Cinzia Colaiacomo, si cercherà di rispondere all’interrogativo partendo da dati scientifici.

Verranno inoltre fatte delle riflessioni sulle differenze di preparazione che ci sono tra il Judo, la Lotta e il Karate.

Il webinar si terrà mercoledì 8 marzo dalle 17:00 alle 20:00 in modalità on-line e la scadenza per le iscrizioni è prevista per lunedì 6 marzo.

Per iscriversi e per scaricare l’informativa, clicca qui.

AL VIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “TUTTE LE SFUMATURE DELL’ AZZURRO”

Roma, 7 febbraio 2023 – Sono aperte le iscrizioni per partecipare al concorso fotografico per il 75° Anniversario dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (ANAOAI) “TUTTE LE SFUMATURE DELL’ AZZURRO”.

La partecipazione è gratuita e aperta a fotografi, professionisti e non, italiani ovunque residenti, di tutte le età.  

Le iscrizioni sono aperte fino al 30/04/2023 ore 23:59.  

I migliori scatti saranno premiati seguendo i criteri sotto elencati:  

1) le foto dei 40 finalisti saranno esposte in location di prestigio scelte da ogni Sezione ANAOAI sul proprio territorio;   

2) le foto dei 40 finalisti entreranno a far parte della mostra digitale;  

3) le foto dei 40 finalisti saranno pubblicate nel catalogo della mostra;   

4) a ognuno dei finalisti sarà inoltre consegnata una pergamena di riconoscimento e il catalogo della   mostra.  

L’obiettivo del concorso è creare una mostra di scatti che attraverso l’ immagine della maglia azzurra indossata o meno da atleti di tutti gli sport normodotati e diversamente abili esprimano  i valori dello sport in senso lato: lo sport  come mezzo per trasmettere in tutto il territorio Nazionale LA SOLIDARIETA', L'AMICIZIA, L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE FISICHE,  PSICOLOGICHE E CULTURALI, LA VERA INTEGRAZIONE e la promozione della CULTURA non solo quella  sportiva insita nell’onore che ogni atleta ha nel indossare la maglia dell’Italia.
Le informazioni sui termini di partecipazione possono essere reperite sul sito olimpiciazzurri.it  Per qualsiasi chiarimento potete scrivere a segreteria@olimpiciazzurri.it o chiamare il numero +39 0632723260/1.

Qui il bando di concorso

È online il bando “Sport di Tutti - Inclusione”

  • Sport e Salute
  • CONI
  • Sport di tutti

Roma, 6 febbraio 2023 – È online l’avviso pubblico Sport di Tutti – Inclusione promosso dal CONI, dal Ministero per lo Sport e i Giovani e realizzato in collaborazione con Sport e Salute. Il programma si sviluppa attraverso quattro iniziative: Quartieri, Inclusione, Carceri e Parchi, finalizzate alla promozione del territorio e dell’attività fisica.

Rivolto alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e agli Enti del Terzo Settore, il progetto ha i seguenti obiettivi:

- promuovere, attraverso la pratica sportiva gratuita, un percorso di sostegno e un’opportunità di recupero per soggetti fragili, a rischio di devianza e di emarginazione, inseriti anche in contesti difficili;

- favorire l’attività sportiva come strumento di prevenzione, sviluppo e inclusione sociale;

- incoraggiare la realizzazione di attività sportiva che agevoli la partecipazione delle categorie vulnerabili;

- supportare le ASD/SSD e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che svolgono attività di carattere sociale sul territorio rivolta a categorie vulnerabili, presso impianti sportivi o in altre strutture di recupero.

Per tutte le informazioni e per scaricare il bando Sport di Tutti clicca qui.

Portali e siti Federali offline lunedì 30 dalle 12 alle 18

ROMA, 30 gennaio 2023 - Al fine di migliorare le prestazioni e la sicurezza dei portali e siti Federali, lunedì 30 gennaio indicativamente dalle ore 12 alle ore 18 sarà effettuato un intervento di manutenzione evolutiva straordinaria che coinvolgerà le seguenti applicazioni:

www.fijlkam.it
comitati.fijlkam.it
tesseramento.fijlkam.it
fight-like-a-girl.fijlkam.it

Durante tale intervento sarà necessario un fermo dei servizi erogati dalle applicazioni di cui sopra, per un massimo di 6 ore.
In particolare, per quanto riguarda tutti i siti web coinvolti, non si avrà nessun impatto sui front-end pubblici, ma non sarà possibile effettuare attività nella sezione administrator.
I tesseramenti saranno invece in modalità manutenzione per tutta la durata dell'intervento.

Giulia Quintavalle nella Walk of Fame del CONI!

  • Walk of fame CONI
  • 2023
  • Quintavalle

Roma, 19 gennaio 2023 – Giulia Quintavalle entrerà nella Walk of Fame del CONI. La nostra judoka, campionessa olimpica a Pechino 2008 nella categoria dei 57 kg, è stata scelta insieme ad altri atleti di altissimo profilo come Fabio Cannavaro, Tania Cagnotto e Flavia Pennetta, citandone soltanto alcuni, proprio durante la 133esima riunione della Giunta Nazionale CONI di questa mattina.

"Appena ho ricevuto la notizia dal Presidente Malagò -ha detto Giulia Quintavalle- per me è stato un altro sogno che si è avverato.. onorata e al tempo stesso emozionata !! Felice di aver scritto la Storia del Judo italiano e non solo ..È stupendo far parte della Storia dello Sport Italiano … Qualcosa di indelebile".

Nel frattempo, sempre oggi, presso il Salone d’Onore del CONI sono stati assegnati i premi Aldo Biscardi alla comunicazione e allo sport. Il nostro Luigi Busà ha ricevuto il premio “Narrativa e Saggistica”, tributo per “chi con la sua opera ha espresso in modo incisivo e coinvolgente i valori dello sport”, in relazione al suo libro di recente pubblicazione “La forza e il controllo. Lezioni di vita sul tatami”. Premiazione fatta dal presentatore televisivo Max Giusti e dall’atleta Silvia Salis.

busà Saggistica e Narrativa

“Io vengo dallo Sport”, il progetto di integrazione del Ministero del Lavoro e di Sport e Salute

  • Sport e Salute
  • 2023
  • sport e integrazione
  • Io vengo dallo Sport

Roma, 19 gennaio 2023 – “Io Vengo dallo Sport” è un intervento che rientra nell’ambito del progetto “Sport e Integrazione” promosso da Sport e Salute e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il sostegno del Ministero dello Sport e i Giovani, volto al finanziamento di progetti proposti da Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, insieme ad altri soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale.

L’obiettivo è la creazione di presidi in aree e periferie disagiate dove realizzare attività di natura sportiva ed educativa, rivolti a tutta la comunità.

Particolare attenzione sarà rivolta a persone straniere e con un background migratorio.

Le ASD/SSD interessate dovranno proporre progetti della durata massima di 9 mesi, incentrati su attività sportive, extra-sportive ed educative, diversificate per fasce d’età.

Le candidature potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica indicata nell’Avviso Pubblico a partire dalle ore 12.00 del 23/1/2023 sino alle ore 12.00 del 20/2/2023.

Sul portale di Sport Salute puoi scaricare l’Avviso Pubblico e leggere tutte le informazioni necessarie.

Aggiornamento Carte Federali

Roma, 18 gennaio 2023 – Informiamo che è stato aggiornato sul Sito Federale, nella sezione Carte Federali, il nuovo testo del R.O.F. (Regolamento Organico Federale), che recepisce la modifica all’art.21 comma 2 – Norme generali, e l’introduzione dell’art.30 sexties – La Commissione Federale Tecnici.

Informiamo altresì che sono stati inseriti rispettivamente, nella sezione Carte Federali, così come previsto dagli Articoli del R.O.F. n.30 e n.30 sexties, il Regolamento della Commissione Federale Atleti e il Regolamento della Commissione Federale Tecnici.

Contestualmente, è stata pubblicata la versione aggiornata del Regolamento Sanitario, che recepisce adeguamenti alla normativa vigente e introduce, all’art.7, la figura del Medico Fiduciario Regionale, nell’ottica di stabilire una più stretta connessione nell’ambito della tutela della salute tra lo Staff Medico federale e le Strutture Territoriali. 

Tutte le modifiche e introduzioni sopracitate relative alle Carte Federali, sono state deliberate dal Consiglio Federale nella riunione del 02 dicembre 2022 ed approvate dalla Giunta Nazionale del CONI a seguito della riunione del 20 dicembre 2022.

 

Link alla sezione Carte Federali

Al via la collaborazione tra il CONI, la Procura di Milano e la Procura generale dello Sport

  • CONI
  • 2023
  • procura

Roma, 12 gennaio 2023 – Il procuratore di Milano Marcello Viola, il presidente del CONI Giovanni Malagò e il procuratore generale dello Sport Ugo Taucer hanno siglato ieri il protocollo d’intesa sulla collaborazione per la trattazione di vicende legate a reati di violenza contro la persona commessi da tesserati nell’ambito sportivo.

Il protocollo, firmato negli uffici della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, nasce dall'esigenza, data la diversa natura del procedimento penale e del procedimento sportivo, di definire procedure standardizzate di condivisione delle informazioni nella cornice normativa, nazionale e internazionale, sulla protezione dei soggetti vulnerabili rimasti vittime di reato. L’obiettivo è quello di regolamentare al meglio e nel rispetto delle competenze le modalità operative di acquisizione di informazioni e di documentazione.

Qui per il testo del protocollo e le parole di Malagò, Viola e Taucer.

Vademecum - La tutela dei diritti dei minorenni nello Sport

  • bullismo
  • Sport e Salute
  • vademecum
  • adolescenti
  • presidenza del consiglio dei ministri
  • scuola dello sport
  • diritti
  • minori
  • Abodi
  • Cozzoli

Roma, 4 gennaio 2023 – Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza - AGIA – e la Scuola dello Sport ha pubblicato il Vademecum per la “Tutela dei diritti dei minorenni nello Sport”.

L’iniziativa è volta a diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed ha l’obiettivo di integrare le conoscenze dei tecnici e dei dirigenti sportivi che accompagnano la fase di crescita e di sviluppo personale dei minorenni impegnati nelle attività sportive.

I tecnici e i dirigenti, a cui questo Vademecum è rivolto, svolgono un ruolo importante di ascolto, vigilanza e azione per contrastare fenomeni quali bullismo, abusi, violenze e discriminazioni, che ledono i diritti delle giovani generazioni.

La Scuola dello Sport che forma ed aggiorna queste importanti figure ha da tempo inserito queste materie nei corsi per tecnici e dirigenti sportivi ed ha partecipato attivamente alla stesura del documento, assumendo anche l’impegno di diffonderne i contenuti alla comunità educante del mondo dello Sport.

 

Il Vademecum, può essere scaricato cliccando qui.

Pagina 329 di 530

  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)