cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

4° Campionato Nazionale Master e Seminario teorico.

  • karate
  • master
4° Campionato Nazionale Master e Seminario teorico.

Quiliano (SV), 12 maggio 2016. Saranno ben 220 gli atleti “Master” che domenica prossima scenderanno sui tappeti del palazzetto dello sport di Quiliano (SV) con l’obbiettivo di fregiarsi del titolo di “Campione Nazionale Master”. Si cimenteranno nelle prove di kata e di kumite divisi in 6 classi che vanno dal 36° al 65° anno di età. Una dimostrazione che con la volontà e la perseveranza di possono raggiungere traguardi importanti ed inaspettati. L’anteprima del campionato sarà sabato 14 maggio con il “Seminario Teorico” che tratterà argomenti di metodologia dell'insegnamento in ambito comunicazione/comportamentale ed argomenti psicologici. Gli iscritti che parteciperanno al seminario sono oltre 90 e l’apertura ufficiale sarà tenuta dal consigliere federale Roberto D’Alessandro. L’organizzazione di tutto questo è stato resa possibile dl lavoro dello “Staff Tecnico Organizzativo Nazionale Master Karate Fijlkam”. Tutte le informazioni al riguardo sono visibili sul sito Fijlkam.it alla pagina Gare e Risultati.

La Nazionale Italiana di Karate ospite in un doppio appuntamento RAI

  • rai
  • karate
  • domenica in
  • mezzogiorno in famiglia
La Nazionale Italiana di Karate ospite in un doppio appuntamento RAI

Roma 11 maggio 2016 - Alcuni dei protagonisti del recente Campionato Europeo di Karate, svoltosi a Montpellier, dove l'Italia ha conquistato un bottino di ben sei medaglie grazie a Sara Cardin, Stefano Maniscalco, Gianluca De Vivo, Mattia Busato, Viviana Bottaro e la squadra di Kata Femminile (Sara Battaglia - Viviana Bottaro - MichelaPezzetti) saranno ospiti, domenica 15 maggio, nei programmi RAI "Mezzogiorno in Famiglia" e "Domenica In". Ad accompganare la squadra, il Vice Presidente del settore Karate Sergio Donati e i Tecnici Roberta Sodero e Claudio Guazzaroni.
fijlkam a mezzogiorno in famiglia

Chiuso il sipario sulla Celadrin Cup Karate - 15° Open di Toscana

  • karate
  • celadrin cup
  • open toscana
Chiuso il sipario sulla Celadrin Cup Karate - 15° Open di Toscana

Follonica (GR), 1° maggio 2016 -  Dopo 3 intensi giorni di lavoro si sono concluse le competizioni al Palagolfo di Follonica. L’ottima organizzazione ha permesso che tutto si svolgesse regolarmente e l’ultima giornata di gare dedicata alle classi di kata, agli esordienti A di kumite e, ciliegina sulla torta, il kata riservato ai “Disabili” hanno fatto sì che tutti i partecipanti, accompagnatori e spettatori gradissero quanto espresso sui tappeti di gara.

Giornata dedicata al kumite alla Celadrin Cup Karate

  • karate
  • celadrin cup
  • open toscana
Giornata dedicata al kumite alla Celadrin Cup Karate

Follonica (GR), 30 aprile 2016 - Incontri di kumite di buon livello oggi sugli 8 tappeti del Palagolfo di Follonica. Le classi Esordienti B, Cadetti, Juniores e Under 21 hanno dato vita a numerosi combattimenti che hanno coinvolto tutta la classe dirigenziale ed arbitrale e alla fine, in ogni categoria, sono saliti sul podio gli atleti che hanno avuto la capacità di esternare al meglio le loro capacità tecnico/tattiche. Domani saranno in gara tutte le classi di kata e gli Esordienti B di kumite.

Terminati i Seminari Nazionali Giovanili di Kumite e Kata

  • karate
  • celadrin cup
  • open toscana
  • seminari giovanili
Terminati i Seminari Nazionali Giovanili di Kumite e Kata

Follonica (GR), 30 aprile 2016 - Mercoledì 27 e giovedì 28 aprile – afferma il Presidente della Commissione Nazionale Giovanile Salvatore nastro - si è tenuto a Follonica il seminario nazionale dell'attività giovanile. 
Dopo gli Europei di Cipro e in previsione del consueto ricambio degli atleti della nazionale che escono per limiti di età, la Commissione ha voluto allargare di molto questo seminario per avere la chiara visione del panorama agonistico giovanile. 
Hanno partecipato infatti circa 350 atleti con i quali si è impostato un lavoro, condiviso con i rispettivi tecnici, per il futuro. Per la prima volta unitamente alle classi di età Esordienti B e Cadetti si è tenuto il giorno 29 aprile, il primo seminario per Esordienti A. L'esperimento è stato molto positivo per la Commissione che ha trovato, in questa fascia di età, un livello medio molto alto che è stato per i Docenti un'iniezione di entusiasmo che ha contribuito a creare un feeling eccezionale con il gruppo determinando un clima di piacevole complicità.

15° Open di Toscana – concluse le gare della classe Master

  • karate
  • master
  • celadrin cup
  • toscana
15° Open di Toscana – concluse le gare della classe Master

Follonica (GR) 29 aprile 2016 -  Terminata la giornata dedicata ai "Master" al Open di Toscana. Le prove di kata e di kumite espresse dagli over 35enni hanno evidenziato che, nonostante la non più giovanissima età, le capacità tecnico/tattiche sono ancora di ottimo livello. Complimenti. 

Domani saranno di scena tutte le classi di kumite con la sola esclusione degli Esordienti A che scenderà sui tappeti del Palagolfo domenica mattina.

4° Campionato Nazionale Karate Master e Seminario teorico

  • karate
  • master
  • 2016
  • Quiliano
4° Campionato Nazionale Karate Master e Seminario teorico

Quiliano (SV), 28 aprile 2016 - I prossimi 14 e 15 maggio 2016 saranno teatro di 2 importanti appuntamenti per la classe “Master” italiana. Presso il palazzetto dello sport di Quiliano (SV), sabato 14 maggio sarà di scena il “seminario teorico” che tratterà argomenti di metodologia dell'insegnamento in ambito comunicazione/comportamentale ed argomenti psicologici. Continua il percorso di arricchimento culturale come valore aggiunto per tutti gli associati, nell'ottica sia dello sport come mera rappresentazione agonistica ma anche di supportare i tecnici nelle ASD con pillole di nozioni scientifiche dedicate proprie dell'attività svolta in relazione con gli allievi e con il sociale. Inizierà alle ore 14.30 e la partecipazione sarà gratuita, basterà la prenotazione da spedire via mail a fijlkamkaratemaster@libero.it. Domenica 15 maggio invece si svolgerà il “4° Campionato Nazionale di Karate Master”, una gara di kata e kumite riservata agli atleti nati dall’anno 1956 al 1971. Negli anni scorsi i valori tecnici espressi dagli atleti in gara sono stati veramente ottimali e sicuramente sapranno ripetersi anche quest’anno coinvolgendo tutti i numerosi “seguaci”. Le iscrizioni alla gara devono essere inviate entro il 7 maggio inviando il modulo di iscrizione via mail a master@karateclubsavona.it. Un doveroso ringraziamento per l’impegno profuso a tutto lo “Staff Tecnico Organizzativo Nazionale Master Karate Fijlkam”.

European Master games: i nomi dei vincitori

European Master games: i nomi dei vincitori

Nizza, 1/2 Ottobre 2015 - Diciannove medaglie d'oro per agli azzurri Master del karate Fijlkam agli European Master Games. Risultato di tutto rispetto che colloca l'Italia tra i primi sodalizi agonistici di questo evento internazionale. Tra i medagliati, anche alcuni dirigenti del neonato Staff Master .
Sette Medaglie d’oro per il kata : Anna Grazia Baldelli, Walter Battiston, Roberto Clemenza, Pietro Di Gaetano, Mario Roversi, Stefano Salvadori Groppo, Sara Vacca.
Dodici  Medaglie d’oro per il kumite: Raffaella Carlini, Massimo Colucci, Patrizia Corradini, Giuseppe Formenton, Alessandro Jakovljevic, Carmelo Malleo, Sandra Matjak, Paolo Perucci, Franco Quaglia, Antonella Ulcigrai, Alfonso Valente, Massimo Vibrioni.

I risultati completi nella pagina "gare e risultati".

Inaugurato il parco intitolato a Matteo Pellicone

  • Matteo Pellicone

Roma, 25 ottobre 2025 – È stato inaugurato oggi ad Ostia (Roma) il parco in memoria di Matteo Pellicone, storico Presidente della FIJLKAM per 32 anni. L'intitolazione, avvenuta di fronte al Centro Olimpico Federale (PalaFijlkam), si configura come un solido riconoscimento istituzionale a un'eredità che continua a vivere nello sport e nella comunità italiana.
La cerimonia ha visto la partecipazione del Presidente della FIJLKAM Giovanni Morsiani, di Marina Di Bussolo Pellicone (moglie del Presidente scomparso), di Valentina Prodon (Vice Presidente del Municipio X di Roma) e di Giovanni Zannola (Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale, in rappresentanza del Sindaco Roberto Gualtieri).
A onorare la figura di Pellicone erano presenti anche tre atleti di eccellenza, simboli del successo federale: per il Karate Clio Ferracuti (neo qualificata ai Mondiali), per la Lotta Enrica Rinaldi (atleta di punta della nazionale femminile) e per il Judo Valerio Accogli (oro al recente Grand Prix di Lima e stella nascente).

Gli interventi delle autorità hanno messo in luce l'importanza del legame tra l'impianto sportivo e il tessuto sociale.
Valentina Prodon, Vice Presidente del Municipio X, ha sottolineato come il PalaFijlkam non sia «una semplice struttura, ma una 'casa' essenziale che ospita atleti nazionali e internazionali», rendendo Ostia «un centro sportivo di grande livello e una vetrina per la città». L'intitolazione è stata definita un «grande segno di gratitudine» da parte di Roma Capitale.

Il Presidente Giovanni Morsiani ha onorato Pellicone definendolo un «visionario» che rese la struttura «all'avanguardia fin dal 1990». Morsiani ha annunciato un cambio di strategia gestionale: «In omaggio a Pellicone, rimoduleremo l'ingresso del Centro e ne ridefiniremo il concetto, ponendo la nostra struttura e tutti i suoi servizi a disposizione della comunità di Ostia e romana». L'obiettivo è essere «più produttivi e inclusivi, integrando sport, cultura e turismo», in piena collaborazione con il X Municipio.

Giovanni Zannola, in rappresentanza del Sindaco Gualtieri, ha portato i saluti istituzionali, sottolineando il forte valore simbolico dell'intitolazione che intende «intrecciare memoria e futuro». Zannola ha evidenziato l'impegno dell'Amministrazione Capitolina nel rafforzare il Centro Olimpico per la rigenerazione del Palazzetto dello Sport. Ha aggiunto che l'area verde dedicata a Pellicone è vista come un'occasione di «crescita collettiva e di unione tra memoria, comunità e futuro».

Infine, Marina Di Bussolo Pellicone ha espresso profonda gratitudine per il tributo. Ha ricordato che il marito ha guidato la Federazione per 32 anni, con 730 medaglie vinte, e che la sua opera principale resta la realizzazione del Centro Olimpico di Ostia. A perenne memoria, è stata istituita la Fondazione Matteo Pellicone per sostenere i giovani atleti: «Mi auguro che tutta l'opera realizzata da Matteo Pellicone possa per il futuro continuare con maggiore slancio e regalarci prestigiosi successi sportivi».

Riparte “Scuola Attiva”: al via l’adesione per scuole e tutor

  • Scuola Attiva

Roma 23 ottobre 2025 - Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la FIJLKAM ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che punta a potenziare l’attività motoria, fisica e sportiva nelle scuole, promuovendo stili di vita sani e valorizzando lo sport come strumento educativo e inclusivo

“Scuola Attiva”, dopo aver coinvolto lo scorso anno oltre 2.200.000 studenti, 112.000 classi e 12.300 scuole in tutta Italia, amplia il proprio percorso che, da quest’anno, parte dalla scuola dell’infanzia e si sviluppa nella primaria, consolidandosi negli istituti di scuola secondaria di primo grado, anche grazie al coinvolgimento diretto degli Organismi Sportivi, tra cui la FIJLKAM.

Figure centrali dei progetti “Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior” sono i Tutor Sportivi Scolastici e i tecnici federali. Sia i primi, laureati o laureandi in Scienze Motorie, sia i secondi, affiancano infatti gli insegnanti nella programmazione e realizzazione delle attività tra i banchi.

Oltre alle proposte motorie e sportive, sono previste anche numerose attività trasversali: le Pause Attive, le Giornate del Benessere, gli open day sportivi, le feste finali, e i percorsi formativi e kit didattici per insegnanti, tutor e tecnici.
In più, grazie a risorse aggiuntive stanziate dalle Regioni, “Scuola Attiva” avrà delle integrazioni territoriali in Emilia-Romagna, Toscana e Lazio.

Inoltre, tra le novità dell’anno, vi è la possibilità per le scuole di attivare sinergie con i “Nuovi Giochi della Gioventù”, introdotti dalla legge n. 41 del 25 marzo 2025. I progetti “Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior” potranno così diventare strumenti a supporto dei docenti nella preparazione delle fasi scolastiche dei Giochi.

Per aderire attraverso la piattaforma www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva le scuole hanno tempo sino alle ore 12.00 del 12 novembre, mentre i laureati o laureandi in Scienze Motorie potranno candidarsi come Tutor sino alle ore 12.00 del 10 novembre.

Pagina 324 di 544

  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)