cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Al via i Campionati Nazionali Universitari con judo, karate e lotta

  • judo
  • karate
  • Campionati Nazionali Universitari
  • 2023
  • Camerino

Roma, 15 giugno 2023 – I Campionati Nazionali Universitari, in scena a Camerino e nell’Alta Valle del Chienti e del Potenza, inizieranno venerdì 17 e termineranno domenica 25 giugno. Più di una settimana di sport per la 76esima edizione di questi campionati primaverili, con oltre 3000 studenti-atleti provenienti da tutta Italia.

Tra le 20 discipline previste, ci saranno anche la lotta, il judo e il karate. Si parte con la lotta, in programma sabato 17, così come il judo che però proseguirà anche domenica 18. Chiuderà il karate, previsto per il fine settimana successivo, sabato 24 e domenica 25.

Per tutte le info vai sul sito dedicato ai CNU 2023 Primaverili.

Donne, lavoro e sport in Italia: FIJLKAM e Fondazione Lottomatica presentano il nuovo accordo al Salone d’Onore del CONI

Roma, 7 giugno 2023 – Oggi al Salone d’Onore del CONI è stato presentato l’accordo siglato tra la FIJLKAM e la Fondazione Lottomatica per un progetto che ha come obiettivo principale l’accessibilità allo sport per donne che vivono in territori maggiormente in difficoltà. Sulla scia del progetto Fight like a girl, che in due anni ha portato più di 3.000 ragazze a tesserarsi con la Federazione attraverso voucher, le due istituzioni, grazie anche al sostegno del CONI, hanno deciso di lavorare insieme ad un progetto che si concentrerà su cinque luoghi specifici.

La presentazione, aperta dal videomessaggio del Presidente Malagò, si è poi sviluppata nella conferenza “Donne, lavoro e sport in Italia”. Hanno partecipato Anna Italia, Responsabile di ricerca CENSIS, Riccardo Capecchi, Presidente della Fondazione Lottomatica, Domenico Falcone, Presidente FIJLKAM, Silvia Salis, Vicepresidente vicario del CONI, Valentina Picca Bianchi, Presidente nazionale donne imprenditrici FIPE Confcommercio, e Linda Laura Sabbadini, Direttrice dipartimento sviluppo metodi e nuove tecnologie Istat.

Infine, al termine della conferenza, sono intervenute anche due nostre campionesse: Sara Cardin e Assunta Scutto.

Ecco alcune dichiarazioni:

Presidente Domenico Falcone - “Ringrazio la Fondazione Lottomatica perché ci rende possibile continuare un progetto varato due anni fa, con Fight like a girl, e che adesso si svilupperà in cinque città. Le donne nel nostro mondo sono estremamente importanti: per partecipazione, per risultati sportivi ed anche per il contributo politico. Nell’ultimo Congresso Federale, alle ultime elezioni, sono state elette 6 donne insieme a 6 uomini. Nel judo abbiamo una Direttrice Tecnica, Laura Di Toma, e, insomma, abbiamo invertito un po’ la tendenza. Come diceva il Presidente Pellicone ‘Le donne salveranno la federazione’. Ci hanno aiutati in alcune edizioni olimpiche che non sono andate benissimo. Penso ad Atene con Lucia Morico e a Londra con Rosalba Forciniti. Cito anche gli ultimi quattro Mondiali in cui le nostre atlete hanno fatto grandissimi risultati.”

Malagò - “Sono molto contento che FIJLKAM e Fondazione Lottomatica abbiano avviato questo percorso per aiutare tante giovani donne che si trovano in situazioni ambientali complicate attraverso gli sport da combattimento.”

Silvia Salis, Vicepresidente vicario del CONI - “È importante legare lo sport, unico vero ascensore sociale di questo paese, con l’indipendenza femminile. In alcune zone d’Italia deve diventare davvero il motore per migliorare la propria vita. Deve diventare un diritto. Senza slogan. La FIJLKAM è una Federazione fortissima in luoghi e regioni che hanno difficoltà strutturali. Ha un ruolo sociale importantissimo.”

Sara Cardin - “È un evento di forte impatto e lungimiranza. Lo sport insegna tantissimo: adattabilità, gestione stress, problem solving e team working, ma anche il diritto al fallimento, ad esempio. Chi ha praticato sport ad alto livello ha imparato ad affrontare errori e fallimenti. Sono davvero contenta di essere qui per questo importante progetto.”

Assunta Scutto - “Lo sport mi ha dato sogni e obiettivi e la chance di fare una vita differente. Sono contenta di poter rappresentare lo sport femminile, Scampia e il sud in generale. Io ho avuto la fortuna di crescere nella palestra di Maddaloni.”

Minuto di raccoglimento per le vittime dell'alluvione in Emilia-Romagna

  • minuto di silenzio
  • alluvione

ROMA, 18 maggio 2023 - La FIJLKAM aderisce all'invito del Presidente del CONI Giovanni Malagò, ad osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le competizioni Federali che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell'alluvione nella regione Emilia-Romagna.

L’ambasciatore del Giappone in visita al Centro Olimpico

  • 2023
  • Suzuki Satoshi
  • ambasciatore Giappone

Roma, 28 aprile 2023 – L’ambasciatore del Giappone in Italia Suzuki Satoshi ha visitato oggi il Centro Olimpico Matteo Pellicone. Il tour è iniziato dalla palestra di judo, dove Suzuki ha incontrato tutta la nazionale che parteciperà ai prossimi Mondiali di Doha, impegnata in un allenamento allargato insieme ad altri club e judoka italiani.

Qui, la DTN Laura Di Toma ha presentato le squadre, i tecnici e i consiglieri che hanno accompagnato l’ambasciatore, alla presenza del Segretario Generale Massimiliano Benucci, del Vicepresidente Judo Giuseppe Matera e di Felice Mariani.

Nel proseguo della visita, Suzuki Satoshi si è detto piacevolmente sorpreso dalla struttura del Centro Olimpico di Ostia.

Suzuki Satoshi 2023

Chiusura Uffici Federali

  • Chiusura Uffici

Roma 21 aprile 2023 - Informiamo che gli Uffici Federali, in occasione delle festività nazionali, rimarranno chiusi il 24 e il 25 aprile su disposizione di Sport e Salute
Le normali attività di segreteria riprenderanno mercoledì 26 aprile con i consueti orari.

La FIJLKAM vi augura Buona Pasqua

  • FIJLKAM,
  • Chiusura Uffici
  • pasqua
  • buona pasqua

Roma 7 aprile 2023 - La FIJLKAM, augura a tutte ed a tutti una buona e serena Pasqua di vero Sport.
Gli uffici Federali saranno chusi lunedì 10 aprile 2023.

L’Aula Magna del centro olimpico sarà intitolata a Silvio Di Francia

Roma, 6 aprile 2023 – Nella giornata di oggi è stata inaugurata al Museo degli Sport di Combattimento la mostra La donna: il corpo, la mente, il cuore, che è la diciannovesima collettiva d’arte allestita nel Museo. I 49 artisti selezionati per questa mostra espongono 140 opere, realizzate con diversi stili e con le più varie tecniche espressive. La mostra collettiva, che resterà aperta fino al 30 luglio, sarà arricchita da due mostre personali degli artisti Vittoria Baldieri, scultrice, e Simona Salvuccelli Ranchi, pittrice.

Presenti all’inaugurazione il Presidente Domenico Falcone e numerose personalità della cultura e dello sport. Proprio in occasione della presentazione, Falcone ha parlato della Federazione al femminile in tutti i suoi aspetti, ed ha comunicato che l’Aula Magna sarà intitolata a Silvio Di Francia: “un grande amico. Mi sembrava giusto che questo ambiente dove svolgiamo attività formative e dove si fa cultura, potesse essere dedicato a un uomo come Silvio che rimarrà sempre nei nostri cuori. Silvio e Matteo (Pellicone ndr), dunque, che si volevano molto bene, li ritroveremo uniti qui”.

Le mostre d’arte sono ideate e allestite dall’architetto Livio Toschi, Direttore artistico del Polo Culturale FIJLKAM ed hanno ricevuto il patrocinio del CONI, del Municipio Roma X, dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, dell’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo, del Comitato Nazionale Italiano per il Fair Play, dell’Unione Italiana Collezionisti Olimpici e Sportivi e dell’Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie.

Al termine della manifestazione artistica il pubblico ha potuto visitare la Hall of Fame e la Biblioteca del Centro Olimpico.

mostra DOnna e SPort 1

Addio a Mario Cerrai, la FIJLKAM piange un grande dirigente e un amico

  • Lotta,
  • Mario Cerrai

Roma, 30 marzo 2023 - Ci ha lasciati questa mattina Mario Cerrai, dirigente regionale di lungo corso nel Comitato Toscano. 
Formatosi come lottatore nel G.S. Vigili del Fuoco di Pisa e poi nel CUS, finita la carriera da atleta si è qualificato come insegnante tecnico allenando per lunghi anni nello stesso G.S. Vigili del Fuoco.
Oltre al suo impegno di dirigente sportivo Mario Cerrai ha collaborato a lungo nell'organizzazione di eventi federali, tra cui l'attuale European Open di Judo (ex Torneo Città di Roma). La sua storia di sportivo ha affiancato per un lungo tratto quella federale ed è sempre stata caratterizzata dalla massima disponibilità e collaborazione, qualità che gli sono valse, tra le altre onorificenze, la Stella d'Argento al merito sportivo del CONI.

Molto attivo anche sul fronte del volontariato e dell'impegno civile nonché nella vita cittadina della sua Pisa, ricorderemo di lui il suo buonumore contagioso, la sua fumantina vivacità, la sua amicizia senza riserve. Con Mario Cerrai se ne va un pezzettino prezioso della storia recente della Federazione. 

La FIJLKAM si strige al dolore dei familiari, degli amici e di tutti quanti hanno avuto la fortuna di incrociarne la strada. 

Da questo pomeriggio la salma sarà composta nelle stanze della Pubblica Assistenza a Pisa. 
Le esequie verranno celebrate sabato 1 aprile, alle ore 10.30 a Molina di Quosa, frazione del Comune di San Giuliano Terme.

Preparazione fisica negli sport da combattimento: il corso FIJLKAM

  • Webinar
  • 2023
  • preparazione fisica

Roma, 27 marzo 2023 – Iscrizioni aperte fino al 9 aprile per il Corso di approfondimento sulla preparazione fisica negli Sport da combattimento organizzato dalla FIJLKAM, che rilascia 3 crediti formativi, per gli Insegnanti Tecnici regolarmente tesserati per l’anno in corso.

Si affronteranno, insieme al professor Renato Manno, temi come la programmazione e periodizzazione dell’allenamento, la preparazione sportiva giovanile, tecniche di allenamento per forza, resistenza e velocità, e non solo.

Le lezioni si svolgeranno online sulla piattaforma Zoom o YouTube e saranno 3: l’11 aprile, il 18 aprile e il 27 aprile.

Per l’iscrizione e la quota di partecipazione vai all’area riservata già utilizzata per il rinnovo del tesseramento annuale.

DPCM 30 giugno 2022: pubblicati gli elenchi dei beneficiari

  • DPCM
  • contributo fondo perduto
  • impianti sportivi
  • elenco ammessi

Roma, 21 marzo 2023 - È stato pubblicato l’elenco degli ammessi al contributo a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, che gestiscono impianti sportivi, di cui al dpcm 30 giugno 2022.
CLICCA QUI

Pagina 337 di 544

  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)