cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Chiusura uffici federali

  • Federazione
  • Chiusura Uffici

Roma, 1 giugno 2022 – In occasione della festa della Repubblica, gli uffici federali saranno chiusi il 2 e 3 giugno 2022. Le attività lavorative riprenderanno lunedì 6 giugno.

La Carta Giovani Nazionale

  • Sport e Salute
  • Carta Giovani Nazionale

Roma 26 maggio 2022 - Parte il progetto della Carta Giovani Nazionale, un iniziativa coordinata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che si rivolge ai cittadini residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni offrendo loro condizioni esclusive, un opportunità rivolta anche alle Associazioni Sportive affiliate alla Fijlkam.

La Carta è una sottoscrizione gratuita, fruibile attraverso l’app IO, che offre sconti e agevolazioni su beni e servizi di tipo culturale, formativo, sportivo e di intrattenimento ad oltre 1 milione di utenti.

Il mondo dello Sport ha la possibilità d’interagire con questo cluster offrendo loro vantaggi esclusivi: un’opportunità per ampliare il nostro bacino di riferimento. Le agevolazioni possono spaziare nei diversi ambiti del mondo dello sport e possono essere integrate nel corso del tempo. Ognuno di noi è libero di costruire la propria offerta in funzione delle proprie strategie. 

Al fine di rendere semplice l’inserimento delle offerte e di rendere le stesse facilmente fruibili e consultabili ai possessori della Carta Giovani, tutte le agevolazioni saranno raccolte attraverso l’App My Sport e Salute: ogni Organismo Sportivo ed ogni Associazione Sportiva, attraverso il proprio profilo creato nell’app può caricare la propria offerta nella sezione news, titolarla “Carta Giovani Nazionale” e la promozione verrà automaticamente veicolata e promossa. Attraverso il profilo ognuno potrà modificare o integrare la propria offerta: non ci sono limitazione al numero delle agevolazioni che possono essere inserite.

L’App My Sport e Salute raggrupperà tutte le news inerenti la “Carta Giovani Nazionale” per dare maggiore rilievo all’iniziativa. I possessori della Carta Giovani Nazionale, dall’app IO potranno accedere all’app My Sport e Salute e consultare tutte le agevolazioni loro riservate. 

Cliccando qui potrai scaricare la presentazione che descrive i passaggi del progetto

Il Presidente Domenico Falcone premia gli studenti

  • Progetti Sport a Scuola
  • 2022
  • orientamento studenti
  • scuola lavoro
Il presidente Domenico Falcone premia gli studenti

Roma, 25 maggio 2022 – Si è concluso il I corso di orientamento alle arti marziali rivolto agli studenti del liceo scientifico ad indirizzo sportivo Giovanni Paolo II di Ostia.

Il corso promosso dalla FIJLKAM ha permesso agli studenti di approfondire le tematiche delle discipline federali.

Il Presidente Domenico Falcone, dopo aver consegnato gli attestati agli studenti, ha espresso la volontà di esportare questo modello in tutta Italia per creare un partenariato con i licei sportivi.

In questi giorni il Presidente avrà modo di esporre il progetto ai Presidenti dei comitati regionali.

Gli studenti sono stati nominati divulgatori sportivi e, nel quadro dell’alternanza scuola lavoro, da settembre andranno a pubblicizzare le discipline federali negli istituti comprensivi del territorio, sempre sotto la regia del Prof. Tasciotti.

Judo e lotta: conclusi i CNU 2022

  • judo
  • Cassino
  • CNU 2022
un momento del judo ai CNU 2022

Roma, 23 maggio 2022 – Assegnati i titoli nazionali universitari anche nel judo e nella lotta. Si chiudono i Campionati Universitari Italiani 2022 dopo dieci giorni di sfide tra gli atleti dei vari CUS presenti sul territorio nazionale. Tra sabato e domenica, sono andate in scena le finali della lotta greco romana e femminile e quelle di judo maschile e femminile.

Nel judo, su 38 CUS partecipanti la vittoria va al CUS Torino che si piazza in prima posizione con 82 punti, fra cui 4 ori, seguito dal CUS Napoli con 64 punti (di cui 2 ori) e dal CUS Genova sul terzo gradino del podio con 53 punti (e 1 oro).

Mentre nella lotta, o nuovi campioni nazionali studenteschi sono Chiara Padoan di Bergamo nella femminile e Mattia Innocenti di Roma nella greco romanista.

Per visualizzare tutti i risultati individuali nel dettaglio, clicca qui. Mentre per vedere la gallery della giornata di sabato, con la lotta e il judo, clicca qui.

Acqua Lete è main sponsor della FIJLKAM

  • acqua lete
  • main sponsor
  • comunicato stampa
  • sponsor
  • acqua

Roma, 20 maggio 2022 - Acqua Lete è Main Sponsor della Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali per il prossimo quadriennio.

“Siamo orgogliosi di abbinare il nostro marchio a quello della FIJLKAM, una Federazione dall’indiscusso prestigio internazionale che vanta una storia ultracentenaria fatta di grandi successi e fra le principali in Italia per numero di tesserati e praticanti - commenta il Presidente di Acqua Lete Nicola Arnone. Le discipline della Federazione trasmettono valori importanti come rispetto, passione, sacrificio, rigore, fair play e desiderio di non arrendersi mai, pienamente condivisi con la nostra visione aziendale. Le tante discipline sotto l’egida FIJLKAM sono in grande crescita e appassionano milioni di sportivi facendo crescere sempre più il movimento nazionale.

La costante presenza di Acqua Lete nel mondo dello sport non è casuale, ma strettamente legata alle caratteristiche di prodotto. Come attestano importanti studi clinici, Lete è l’acqua ideale per chi pratica sport. Grazie all’azione combinata tra i bicarbonati e il calcio, è vincente non solo per il recupero muscolare durante e dopo l’attività sportiva ma anche per una perfetta reidratazione.  

“Avere Acqua Lete come nostro sponsor ci soddisfa molto - è il commento del Presidente FIJLKAM Domenico Falcone - data l’attenzione costante che tale marchio riserva al mondo dello Sport. Ma non solo: sono molti i punti in comune tra la FIJLKAM ed il marchio Acqua Lete in termini valoriali e di cultura della salute. Infatti i nostri sport del Judo, della Lotta, del Karate e delle Arti Marziali non mirano solo al raggiungimento dei risultati sportivi, ma anche alla crescita del Campione in ogni suo aspetto ponendo estrema cura alla sua salute ed al suo benessere. Ecco perché la scelta di Acqua Lete si rivela per noi vincente e reciprocamente importante.”

Società Generale delle Acque Minerali Spa

Il marchio Lete è un marchio storico: la sua prima apparizione sul mercato risale al 1893 quando la Società Lete incomincia ad imbottigliare l’eccezionale acqua minerale della omonima sorgente. Pochi anni dopo ottiene i primi riconoscimenti a livello internazionale, con il Grand Prix di Parigi e l’Honour Prize di Londra del 1906.
All’inizio degli anni ’80 Acqua Lete viene acquisita dalla Società Generale delle Acque Minerali (SGAM) che, attraverso indovinati investimenti in nuove tecnologie, percorre la strada della modernità anticipando le richieste del complesso mercato del beverage.
SGAM Spa affianca a quella in vetro la produzione in PET, realizzando un’azienda di imbottigliamento all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e organizzativo, e vincendo la grande sfida di lanciare e distribuire le sue acque minerali Lete, Prata e Sorgesana su tutto il territorio nazionale.
L’azienda conta 11 linee produttive (otto per prodotto in PET, due per prodotto in vetro ed una in alluminio), prima azienda alimentare italiana ad utilizzare, in accordo con Eon, solo Energia Verde al 100% per l’intero fabbisogno produttivo è socio fondatore di CoriPet - Consorzio autonomo di gestione degli imballaggi in PET per liquidi alimentari riconosciuto dal MITE.

CNU 2022: ecco le finali di lotta e judo a Cassino

  • judo
  • Lotta Olimpica
  • Cassino
  • CNU 2022
locandina CNU 2022

Roma, 20 maggio 2022 – Ecco il judo e la lotta ai Campionati Nazionali Universitari 2022, in scena a Cassino fino a domenica 22 maggio. Dopo l’assegnazione dei titoli nel karate della settimana scorsa, domani e dopodomani saranno di nuovo giornate di combattimenti al Palasport di Cervaro.

La lotta, in tutti e tre gli stili, inizierà sabato 21 verso le 9:00. Il judo invece, sia individuale che a squadre, inizierà domani mattina ma proseguirà fino a domenica 22.

Per tutte le informazioni e per seguire i risultati, vai sul sito ufficiale dei CNU 2022.

Al via le iscrizioni per il corso sulla preparazione fisica negli Sport da Combattimento

  • scuola nazionale
  • formazione
  • 2022
locandina evento

Roma, 10 maggio 2022 – Sono aperte le iscrizioni per il corso monotematico “Introduzione alla metodologia dell’allenamento per la preparazione fisica negli Sport da Combattimento”, aperto a tutti gli Insegnanti Tecnici FIJLKAM e che avrà luogo il 21 giugno, il 28 giugno e il 5 luglio, in via telematica. Il tutto sotto la supervisione del Coordinatore del Comitato Scientifico Scuola Nazionale FIJLKAM, il professor Renato Manno.

Nell’ottica di ampliare l’offerta formativa della Scuola Nazionale, il corso organizzato dalla FIJLKAM si pone gli obiettivi di fornire le basi metodologiche per realizzare programmi di preparazione fisica e di offrire strumenti efficaci per capire meglio gli effetti degli esercizi negli Sport di Combattimento.

I temi trattati saranno i seguenti: allenamento sportivo e specificità degli Sport; programmazione e periodizzazione dell’allenamento; preparazione sportiva giovanile; capacità fisiche; tecniche di allenamento per la forza, resistenza e velocità; flessibilità; azione tecnico-motoria e coordinazione; tecnica sportiva.

Per tutte le info dettagliate, sul programma e sulla modalità di iscrizione, clicca qui.

44 GATTI SPORTS & FUN: Collaborazione tra RAINBOW e FIJLKAM

  • Federazione
  • FIJLKAM,
  • 44 gatti
  • rainbow

Roma, 9 maggio 2022 – RAINBOW e FIJLKAM insieme per promuovere tra i più piccoli i valori delle arti marziali.
Da questa collaborazione sono nate una serie di iniziative che verranno organizzate nelle principali città italiane, alle quali parteciperanno i personaggi della serie di successo 44 Gatti.
Le attività saranno aperte ai piccoli tesserati Fijlkam e alle loro famiglie, curiosi di conoscere i Buffycats e coltivare il loro amore per queste discipline, nate molti anni fa e ancora oggi praticate in tutto il mondo.
L'esordio sarà all'Arena di Monza domenica 22 maggio e l'evento sarà gratuito per i tesserati FIJLKAM.

 

Qui il comunicato stampa con i dettagli.

 

Ad Angelo Crescenzo il Collare d’Oro al merito sportivo del CONI

  • karate
  • angelo crescenzo
  • CONI
  • Collare d'oro
Domenico Falcone, Giovanni Malagò e Carlo Mornati conferiscono il Collare d'oro a Angelo Crescenzo

Roma, 4 maggio 2022 – Oggi, presso la sala d'onore del Coni, il presidente Domenico Falcone e il presidente del Coni Giovanni Malagò hanno conferito al nostro atleta Angelo Crescenzo il Collare d'oro al merito sportivo, la massima onorificenza del Comitato Olimpico Nazionale.

Il riconoscimento è dovuto alla medaglia d'oro conquistata da Crescenzo nel 2018, dove si è laureato campione del mondo di karate nella categoria dei 60kg.  

“Questo riconoscimento mi rende molto orgoglioso della mia carriera e non nascondo una certa emozione per un premio così di alto prestigio”, ha dichiarato Angelo Crescenzo.

Ad accompagnare l'atleta erano presenti la sua famiglia e i rappresentanti del gruppo sportivo dell'Esercito.

 

Nella foto in alto Giovanni Malagò, Angelo Crescenzo, Domenico Falcone e il Segretario Generale del Coni Carlo Mornati.

 

collare d oro Crescenzo 2

FIJLKAM e Roma Capitale insieme per il bando “Sport e Inclusione Sociale”

  • 2022
  • bando sport e inclusione sociale
  • Pnrr
  • Roma Capitale

Roma, 2 maggio 2022 – Entra nel vivo il progetto di Roma Capitale per recuperare molte strutture comunali grazie al bando del Pnrr “Sport e Inclusione Sociale”. Il Comune ha infatti individuato i luoghi e i partner sui quali e con i quali lavorare per restituire a Roma quegli spazi sportivi, dunque sociali e formativi, di cui ha bisogno.

Il bando Sport e Inclusione Sociale mette a disposizione 22,5 milioni di euro ed è suddiviso in tre unità: il primo relativo alle nuove costruzioni, il secondo alla rigenerazione di spazi già esistenti ed il terzo dedicato alle federazioni sportive. E proprio in questo terzo Cluster, la FIJLKAM è stata selezionata dal Comune di Roma Capitale per l’efficientamento energetico del Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia, nel X Municipio, con un progetto che prevede un investimento di 4 milioni di euro.

“Anche sul bando Pnrr ‘Sport e inclusione sociale’ – ha affermato il Sindaco Gualtieri – Roma Capitale si fa trovare pronta e, anche grazie ad un’interlocuzione positiva con il Governo, può presentare progetti importanti per diversi quadranti della città con una priorità per le periferie. Diffusione dello sport, rigenerazione urbana, inclusione sociale, sono le linee portanti di un’azione che vede oggi progetti ambiziosi e che proseguirà col massimo impegno per recuperare tutti gli impianti abbandonati e rendere Roma Capitale dello sport”.

L’assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato ha aggiunto: “Vogliamo riconsegnare ai romani tutti gli impianti sportivi chiusi da troppi anni. Quella che abbiamo trovato è una situazione drammatica: più fondi per vigilare impianti abbandonati che destinati alla promozione sportiva. Il Pnrr è una grande occasione per recuperare le grandi incompiute e offrirle alle nuove generazioni. Strutture dalla scarsa appetibilità commerciale ma dall’alto valore sociale.  Per gli altri impianti chiusi che non rientrano nelle caratteristiche richieste dal bando abbiamo già in essere progetti di partenariato pubblico, investimenti comunali e bandi per l’assegnazione. Abbiamo idee, progetti e timing definitivo. Inoltre, ripristineremo la legalità sulle concessioni revocate, sia chiaro che non intendiamo in alcun modo contrastare i concessionari, anzi li vogliamo sostenere nel rispetto delle regole e della pratica sportiva considerato il drammatico momento che stanno vivendo”.

Pagina 334 di 530

  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)