La Lotta azzurra dice addio a Luciano Ortelli
Roma, 29 marzo 2024 – E’ venuto a mancare ieri Luciano Ortelli, figura di rilievo della Lotta stile libero italiana.
Classe 1956 ha partecipato alle Olimpiadi di Los Angeles piazzandosi 8°, fu argento ai Giochi del Mediterraneo del 1979 e conquistò il bronzo a quelli dell’83 a Casablanca. Detentore del titolo italiano dal 1971 al 1986, smessi i panni di atleta ha rivestito il ruolo di allenatore nel College federale di Faenza dal 1984 all’87 e poi nella nazionale italiana seniores, Beach Wrestling e master.
La sua vicenda umana e sportiva è raccontata nel romanzo “Conosco una sola lotta” della scrittrice pontina Rossana Carturan.
La Federazione si unisce al dolore della famiglia per questa grave perdita.
Il servizio funebre avrà luogo sabato 30 marzo alle ore 11 nella Parrocchia di Santa Chiara in Piazza Ilaria Alpi a Latina.
I nuovi campioni U20 di greco romana e sipario sul PalaPellicone
Roma, 24 marzo 2024 – Con i podi della greco romana si sono chiusi quest’oggi i Campionati Italiani di lotta U20, ultima rassegna 2024 valida per il punteggio nel ranking federale. Dopo la libera maschile e femminile di ieri, la giornata odierna è stata dedicata ai 140 giovani grecoromanisti provenienti da tutta Italia a caccia del titolo nazionale.
Ecco i nuovi campioni italiani di lotta greco romana U20:
55 kg – Riccardo Delle Cave – CUS Torino
60 kg – Bernardo Pessoa – Lotta San Giorgio
63 kg – Davide Zilio – Polisportiva Carignano
67 kg – Federico Raccagni – Fiamme Oro Portuense
72 kg – Santi Berlich – Wrestling Scordia
77 kg – Nilo Virgili – Borgo Prati Roma
82 kg – Elia Caianiello – CUS Torino
87 kg – Giulio Bellon – Umberto I Vicenza
97 kg – Riccardo Bufis – CUS Torino
130 kg – David Ilic – Lotta San Giorgio
Il primo gradino del podio a squadre lo ha invece guadagnato il CUS Torino, grazie a 3 ori e 51 punti totali. Seguono la Polisportiva Carignano con 34 punti e il Lotta Club Rovereto con 31.
I campioni e le campionesse di lotta libera ai Tricolori U20
Roma, 23 marzo 2024 – Al PalaPellicone di Ostia si è alzato il sipario sui Campionati Italiani U20 di lotta e in questa prima giornata sono stati già assegnati i primi 20 titoli, 10 nella libera maschile e 10 nella libera femminile. Una giornata intensa alla quale hanno partecipato oltre 200 atleti provenienti da tutta Italia per l’ultimo torneo dell’anno che vale punti per il ranking federale.
Ecco le lottatrici e i lottatori che si sono aggiudicati il tricolore U20:
Femminile
50 kg – Angela Crapio Casarola – Atletica Pesante Como
53 kg – Elisa Duce – CUS Torino
55 kg – Fabiana Rinella – Fiamme Oro Roma
57 kg – Asia Craparotta – CUS Torino
59 kg – Immacolata Danise – Fiamme Azzurre
62 kg – Elena Nicolodi – Lotta Club Rovereto
65 kg – Bianca Contrafatto – Meeting Giarre
68 kg – Emma Carri – Lotta Club Rovereto
72 kg – Fabiana Dattilo – Wrestling Liuzzi
76 kg –Anna Iodice – Wrestling Liuzzi
Maschile
57 kg – Carmine Caiazza – Wrestling Liuzzi
61 kg – Danny Lubrano – Lottatori Livornesi
65 kg – Alessandro Nini – Geko’s Club
70 kg – Daniele Gubbiotti – Lottatori Livornesi
74 kg – Raul Caso – Esercito Roma
79 kg – Danylov Sokol – Lottatori Livornesi
86 kg – Antonino Milone – Fiamme Oro Termini Imerese
92 kg – Vassilj Guccini – Lottatori Livornesi
97 kg – Angelo Aleo – Niten Club Catania
125 kg – Martino Piliero – Palomba Team Molfetta
Per quanto riguarda la classifica a squadre, sul tetto della femminile c’è il CUS Torino con 43 punti, seguito dal Wrestling Liuzzi con 32 e dal Lotta Club Rovereto con 27- Tutte e tre le squadre hanno conquistato due medaglie d’oro. Mentre nella libera maschile ha dominato il Gruppo Lottatori Livornesi con 57 punti e 4 medaglie d’oro, seguito dal Palomba Club con 34 e dal Wrestling Liuzzi con 21.
Domani sarà il turno della lotta greco romana che chiuderà questi Campionati Italiani U20. Appuntamento alle 10:00 al PalaPellicone di Ostia o sulla sezione Livestram del sito FIJLKAM per la diretta.
Tricolori U20: tutto pronto per il fine settimana al PalaPellicone
Roma, 20 marzo 2024 – Il Palazzetto di Ostia si prepara ad ospitare i Campionati Italiani U20 di lotta libera maschile e femminile e di lotta greco romana. Sono attesi moltissimi atleti, provenienti da tutta Italia, che lotteranno per aggiudicarsi il titolo nazionale di classe.
Il torneo si svilupperà nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 marzo, la prima delle quali dedicata allo stile libero maschile e femminile, la seconda, invece, alla greco romana.
L’inizio gare è previsto per le 10:00 del mattino, mentre le porte del PalaPellicone apriranno alle 9:30. Per chi non potesse venire sarà disponibile la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM, sezione Livestream.
Sipario sui Campionati Italiani U15: i nuovi campioncini della libera
Roma, 17 marzo 2024 – È calato il sipario sui Campionati italiani di lotta U15, in scena al PalaPellicone oggi e ieri con oltre 300 giovani lottatori e lottatrici. Nella giornata di oggi si sono sfidati oltre 140 liberisti per i dieci titoli in palio nelle varie categorie di peso.
Ha dominato la classifica a squadre il Gruppo Lottatori Livornesi con 55 punti, seguito dall’Artagon con 50 ed il J&D Nike con 35.
Ecco invece tutti i titoli individuali:
38 kg – Manuel Badiglio – J&D Nike
41 kg – Daniel Rosca – Lotta Seggiano
44 kg – Gabriel Franchi – J&D Nike
48 kg – Stefano Garcia Valdes – Wrestling Family
52 kg – Giorgio Calcaterra – Popeye Club
57 kg – Cristian Tenore – Artagon
62 kg – Michael Baggiani – G.L. Livornesi
68 kg – Gioele Chiavacci – G.L. Livornesi
75 kg – Renato Ciccarelli – Artagon
85 kg – Alberto Fiore – Artagon
Campionati Italiani U15: premiazioni per greco romana e femminile
Roma, 16 marzo 2024 – Al PalaPellicone sono appena stati proclamati i nuovi campioni italiani U15 di lotta greco romana e di lotta femminile. Una bellissima giornata dove oltre 200 ragazzi e ragazze, suddivisi nei due stili, si sono dati battaglia alla ricerca del titolo italiano.
Ecco le 20 medaglie d’oro di oggi:
Femminile
33 kg – Victoria Maule – Lotta Club Rovereto
36 kg – Nadia Testa – Wrestling Liuzzi
39 kg – Rachele Lo Bello – Lotta Club Rovereto
42 kg – Michela Cecca – Team Made
46 kg – Maria Antonietta Caldiero – Wrestling Scordia
50 kg – Victoria Scali – CUS Torino
54 kg – Sara Servedio – Angiulli Bari
58 kg – Marta Bidoia – Carignano
62 kg – Giulia Carri – Lotta Club Rovereto
66 kg – Chiara Berlich – Wrestling Scordia
Greco romana
38 kg – Nicola Sedicina – CUS Bari
41 kg –Tiziano Monopoli – CUS Bari
44 kg – Nathan Armenise – CUS Bari
48 kg – Renzo Pradel – Wrestling Isera
52 kg – Mattia Mazzini – Faenza Lotta
57 kg – Alessandro Cusano – Portuali Ravenna
62 kg – Alex Suliman – Portuali Ravenna
68 kg – Alessio Pignato – Portuali Ravenna
75 kg – Diego Giovanni Turi – Real Fight
85 kg – Nidal Teta – CUS Torino
I vincitori italiani di classe 2011, 2010 e 2009 potranno partecipare agliu Europei U15 previsto per maggio a Loutraki.
A dominare la classifica a squadre della lotta greco romana sono stati i Portuali Ravenna con 40 punti. Subito dietro, il CUS Bari con 38 punti e ilWrestling Isera con 30. Per la femminile, invece, si è piazzato in prima posizione la Kumiai To con 41 punti, inseguito dal Lotta Club Rovereto con 37 e dal Wrestling Liuzzi e il Wrestling Scordia con 35.
L’appuntamento è rimandato a domani mattina alle 10:00 per il Campionato U15 dello Stile Libero. La diretta streaming, con il commento di Maurizio Casarola, è disponibile sulla Home Page del sito FIJLKAM, sezione Live streaming.
Sabato e domenica di Lotta al PalaPellicone con i tricolori U15
Roma, 14 marzo 2024 – Il PalaPellicone si appresta ancora ad ospitare i Campionati Italiani di lotta, questa volta dedicati alla classe d’età U15. In scena sabato 16 e domenica 17 marzo, il torneo che deciderà i nuovi campioncini italiani, vedrà la partecipazione circa 370 ragazzi e ragazze, suddivisi tra greco romana e stile libero maschile e femminile.
La giornata di sabato è destinata ai greco romanisti e alle lottatrici di libera, mentre domenica vedrà gareggiare i giovani liberisti. In entrambe, dopo il peso (dalle 8:30) e l’ingresso del pubblico (dalle 9:30), le gare inizieranno alle 10:00.
I Campionati saranno trasmessi in diretta streaming dalla sezione Livestream del sito federale.
Per vedere i tabelloni, i convocati e i risultati in diretta, invece, clicca qui.
Stile libero U23 in Armenia per il torneo Lyova Vardanian
Roma, 12 marzo 2024 – La delegazione azzurra di liberisti U23 è pronta per il torneo Lyova Vardanian, in scena a Yerevan (Armenia) da venerdì 15 a domenica 17 marzo. Sono 7 gli azzurri in partenza, accompagnati dai tecnici Pietro Piscitelli, Emmanuele Rinella e Igor Nencioni, oltre che dal Direttore Tecnico Salvatore Avanzato e dall’arbitro Salvatore Crisanti.
Ecco i convocati: Rocco Terranova e Carmine Caiazza nei 57 kg, Danny Lubrano e Pasquale Liuzzi nei 61, Daniele Gubbiotti nei 70, Raul Caso nei 74 e Raffaele Matrullo nei 79.
La gara, che si sviluppa su 3 giornate, avrà inizio ogni giorno alle 11:00 ( 8:00 ora italiana). Le finali si svolgeranno il giorno successivo alle eliminatorie delle rispettive categorie di peso.
Ecco il programma delle eliminatorie degli italiani:
- venerdì 15: Terranova, Caiazza, Lubrano, Liuzzi e Caso
- sabato 16: Matrullo
I risultati saranno comunicati sulle news del sito FIJLKAM alla fine di ogni giornata.
Sipario sullo Yasar Dogu in scena ad Antalya
Roma, 10 marzo 2024 – Cala il sipario sul tradizionale torneo turco Yasar Dogu & Vehbi Emre, in scena da giovedì 7 marzo fino ad oggi ad Antalya. Dopo la prestazione del primo di giorno di Nikoloz Kakhelashvili, sconfitto ai quarti, oggi è stato il turno di Simone Piroddu nella lotta libera.
Purtroppo, il sardo è stato fermato al primo turno dall’atleta iraniano che ha poi perso in semifinale contro il Giappone spegnendo le possibilità di un ripescaggio per il liberista azzurro.
È stato un torneo di altissimo livello con 30 nazioni partecipanti, tra cui molti atleti dell’est europeo, o dall’Iran, dal Kirghizistan e dal Giappone.
Il team azzurro, composto anche dai tecnici Pietro Piscitelli e Tornike Nathkebia e dal coordinatore Salvatore Finizio, torna dunque a casa con indicazioni importanti per gli imminenti tornei di qualificazione olimpica. Il primo, continentale, si svolgerà a Baku dal 5 al 7 aprile.
Alla prima dello Yasar Dogu Kakhelashvili si ferma ai quarti ma la prestazione c'è
Roma, 7 marzo 2024 – È iniziato oggi il torneo turco Yasar Dogu & Vehbi Emre con le prime categorie di lotta greco romana in gara. Un torneo si altissimo livello che vede la partecipazione di ben 30 nazioni e al quale l’Italia partecipa con Nikoloz Kakhelshvili e Simone Piroddu.
Proprio Kakhelashvili ha gareggiato oggi ed è partito con due belle vittorie, ai sedicesimi ai danni del kazako Umayev e poi agli ottavi contro l’uzbeko Assakalov, già suo avversario in diverse situazioni. Ai quarti purtroppo Nikoloz è stato fermato dal turco Bazar, in un incontro abbastanza controverso. Il turco è stato infine fermato in semifinale spegnendo le speranze di un ripescaggio per l’azzurro.
Lo Yasar Dogu continua e il prossimo italiano in gara sarà Simone Piroddu nella giornata di domenica.