cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

6 medaglie per l’U21 italiana alla Youth League di La Coruña

  • youth league
  • 2023
  • La Coruna

Roma, 27 aprile 2023 – Conclusa la prima giornata di Youth League a La Coruña con i ragazzi italiani dell’U21 in grande forma, soprattutto nel kata individuale maschile dove sono arrivate ben tre medaglie: oro per Alessio Ghinami, argento per Guido Polsinelli e bronzo per Manuel Grazia. Finalissima tutta italiana, dunque, in cui Ghinami dei Carabinieri ha avuto la meglio su Polsinelli delle Fiamme Oro con il risultato di 26.9 a 25.5.

Nel kumite, poi, spiccano l’argento di Anita Pazzaglia nei 55kg, che in semifinale ha battuto l’irlandese Ayla ma si è fermata nella finalissima con la marocchina Sawsane Benchab, e il bronzo di Daniele De Vivo nei 75kg grazie alla vittoria nella finalina con il kirghizo Nazim Nurlanov. Infine, l’ultimo bronzo è stato quello di Sofia Ferrarini nei 68kg, in una finalina tutta italiana con Valentina Simonini.

Clicca qui per tutti i risultati dettagliati.

Parte oggi la Youth League di La Coruna: il calendario di gara

  • youth league
  • 2023
  • La Coruna

Roma, 27 aprile 2023 – Comincia oggi la Karate 1 – Youth League in scena a La Coruna, in Spagna, con oltre 2500 giovani atleti sui tatami, suddivisi tra kata e kumite e tra le classi d’età U21, Junior, Cadetti e U14.

I karateka italiani che proveranno a trovare un gradino sul podio WKF sono 252, tutti iscritti con le proprie società di riferimento.

Calendario di gara Youth League:

giovedì 27 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U21

venerdì 28 - – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite JUNIOR

sabato 29 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite CADETTI

domenica 30 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U14

Per sorteggi e risultati live, clicca qui.

CTR Games: un successo la seconda edizione a Rimini!

  • 2023
  • rimini
  • CTR Games

Roma, 26 aprile 2023 – Lunedì 24 il karate italiano giovanile si è radunato a Rimini per la seconda edizione dei CTR Games. Un torneo dedicato alle classi d’età Cadetti, Junior e U21, in cui sono stati radunati i migliori giovani del Paese e riuniti in 12 squadre, in rappresentanza del CNAG (Commissione Nazionale Attività Giovanile), dei Centri Tecnici Regionali riuniti nelle macroaree del Nord, Centro e Sud.

Le squadre si sono affrontate in un Round Robin e i CTR hanno dato un gran bel filo da torcere alla nazionale giovanile, in quella che è stata una bellissima giornata di karate.

I CTR Games sono stati organizzati dalla Federazione Italiana in collaborazione con tutti i Comitati Regionali e con il supporto dell’Organizzazione Locale degli OPEN D’ITALIA (Adidas Italia).

Ecco le parole del Vicepresidente Davide Benetello: “Ottimo test per la Nazionale Giovanile e per il suo Presidente Gennaro Talarico. Difficile veramente ringraziare i tantissimi che hanno collaborato perché questa manifestazione avesse un così grande successo.

A partire dal Presidente di Commissione Filippo La Noce per continuare con i responsabili macroaree, Maestro Salvatore Loria (Nord), Maestro Piccirilli (Centro) e Marcello Di Mare (Sud), che con un estenuante lavoro hanno radunato a Rimini i migliori Atleti di tutta Italia, coadiuvati nell’organizzazione dal Maestro Francesco Puleo e dai tantissimi tecnici e ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia. Un ringraziamento va a tutti i tecnici: Nanni, Genocchio, De Francesco, Fotino, Ortu, Idini, Tocco, Lentini e Sole per il CNAG, Calderazzo, De Vivi, Jendaoui, Carlini, Roversi, Ferrari, Artini, Bonuccelli, Prati, Giuliani, Poci, Barletti, De Leo per i CTR.

Grazie all’organizzatore degli Open d’Italia Emilio Appiana, supportato da Moreno Villa e dal Centro Karate Riccione e a chi manda avanti la gara secondo per secondo: Marco Scaramuzza ed il suo Staff!

Un sentito ringraziamento anche a tutta la classe arbitrale e al loro coordinatore Alessio Giraldi.

Con la presenza dei Consiglieri Federali Alessia Coppola Neri e Daniela Berrettoni (anche commissione CNAG), i VP regionali Maurizio Mariani (Emilia-Romagna), Vincenzo Riccardi (Lazio) Austoni Michele (Lombardia), Manuela Bonamici (Toscana), Massimo Monina (Marche), Ruggeri Marco (Abruzzo), Gianluca Guazzaroni (Umbria), il karate italiano prosegue evolvendosi e cercando di migliorare giorno dopo giorno, sapendo bene che non c’è un traguardo ma un continuo ed inesorabile lavorare.”

CTR GAMES 2023

Adidas Open al termine: i risultati di Rimini

  • 2023
  • adidas open
  • rimini

Roma, 23 aprile 2023 – È arrivata al termine la XXII edizione dell’Adidas Open di Rimini con 1600 atleti partecipanti tra tutte le classi d’età di kata e kumite.

Oggi in gara le ultime classi d’età, juniores e cadetti, del kumite.

Ecco tutti i risultati: www.sportdata.com

Adidas Open a Rimini: i risultati della seconda giornata

  • adidas
  • 2023
  • open rimini

Roma, 22 aprile 2023 – È calato il sipario sulla seconda giornata dell’Adidas Open d’Italia, in scena all’RDS Stadium di Rimini, con oltre 1500 atleti in gara a caccia di punti per il ranking nazionale.

Oggi si sono concluse le ultime categorie del kata con l’U21, gli juniores, i cadetti e gli U14. Ed hanno anche esordito le prime classi del kumite: U21 maschile e U14 maschile e femminile.

Domani si conclude con il kumite: U21 femminile, Juniores e Cadet maschile e femminile.

Per scoprire tutti i risultati, le classifiche e seguire i sorteggi di domani, clicca qui.

Giornata senior agli Adidas Open di Rimini: ecco i risultati

Roma, 21 aprile 2023 – È arrivata al termine la prima giornata del XXII Open d’Italia in scena a Rimini in questo fine settimana di karate. Oggi in gara gli atleti Senior di kata e di kumite con oltre 200 karateka sui tatami romagnoli, tra maschi e femmine.

Ecco le medaglie d’oro di oggi:

KATA

Chiara Tagliafierro – Fiamme Oro

Guido Polsinelli – Fiamme Oro

KUMITE

60 kg – Matteo Landi – Master Rapid

67 kg – Fabrizio Crisci – Karate Union Team

75 kg – Samuel Ventimiglia – Wado Ryu Roma

84 kg – Andrea Minardi – Talarico Team

+84 kg – Fabio Mazzoleni – Brembate Sopra

50 kg – Paola Cristina Centi – Centi

55 kg – Syria Mancinelli - Esercito

61 kg – Giulia Angelucci - Esercito

68 kg – Federica Cavallaro

+68 kg – Linda Stasi – Talarico Team

 

Per i risultati dettagliati e le classifiche clicca qui.

Pronti per il XXII Open d’Italia a Rimini

  • Riccione
  • open d'Italia
  • 2023

Roma, 20 aprile 2023 – Al via la XXII edizione dell’Adidas Open d’Italia, in scena a Rimini da venerdì a domenica 23 aprile, torneo valido per guadagnare punti nel ranking nazionale.

320 società ed oltre 1700 atleti, suddivisi tra kata e kumite e tra le varie classi d’età (U14, Cadetti, Junior, U21 e Senior), riempiranno l’RDS Stadium per questo evento organizzato dall’ASD Karate Riccione e dall’ASD Italian Open, sotto la supervisione della FIJLKAM.

La gara si svolgerà su tre giorni: venerdì, a partire dalle 14:00 spazio ai Senior, mentre sabato e domenica, a partire dalle 9:00 sarà il turno delle categorie più giovani.

Per i tabelloni e i risultati clicca qui.

Serie A Vancouver: doppio argento con Agus e il Master Rapid

  • serie a
  • 2023
  • Vancouver

Roma, 17 aprile 2023 – È arrivato una doppia medaglia d’argento durante la notte canadese: Asia Agus delle Fiamme Azzurre e la squadra maschile di kata del Master Rapid, dopo lo straordinario percorso delle eliminatorie, si sono fermati soltanto nella finalissima, rispettivamente contro la croata Ema Sgardelli e contro la squadra di kata del Kuwait.

Due ottimi risultati, accompagnati anche dal quinto posto di Pacino nei 67 kg di kumite.

Clicca qui per tutti i risultati.

Anche Asia Agus in finale per l’oro nella Serie A di Vancouver

  • serie a
  • 2023
  • Vancouver

Roma, 15 aprile 2023 – Asia Agus combatterà per la medaglia d’oro dei 50kg alla Karate 1 Serie A in scena a Vancouver. L’atleta delle Fiamme Azzurre ha battuto tutte le avversarie della sua pool ed in semifinale si è imposta Laura Charruf 2-0. Questa notte (ora italiana) affronterà la croata Ema Sgardelli.

Le finali di Asia e della squadra di kata del Maser Rapid saranno in diretta sul canale YouTube WKF a partire dalle 23:00.

Serie A di Vancouver: la squadra del Master Rapid in finale per l’oro

  • serie a
  • 2023
  • Vancouver

Roma, 14 aprile 2023 – Si è appena conclusa la prima giornata di eliminatorie della Serie A di Vancouver, in Canada, dove si sono sfidati le ragazze del kata individuale, i ragazzi del kata a squadre e le categorie più pesanti del kumite.

Per l’Italia, oggi in gara Carolina Amato dell’Esercito e Chiara Tagliafierro ed Elisa Crescenzi delle Fiamme Oro per il kata individuale, oltre alla squadra maschile di kata del Master Rapid. E proprio quest’ultima, composta da Petroni, Petrillo, e Sacristani, ha conquistato la finale per l’oro da disputare domenica contro il team del Kuwait.

Le 3 ragazze del kata individuale, invece, non sono riuscite a conquistare un accesso alle fasi finali. Domani sarà il turno delle categorie di peso più basse del kumite individuale, del kata maschile individuale e del kata femminile a squadre.

Per seguire sorteggi e risultati vai sul portale di Sportdata cliccando qui.

Pagina 236 di 530

  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)