Concluso il 30° Memorial Ciro Bracciante – Trofeo Italia Giovanissimi
Roma, 12 giugno 2022 – Una bellissima giornata al PalaSele di Eboli, in provincia di Salerno, dove è andato in scena il Memorial Ciro Bracciante – Trofeo Italia Giovanissimi, ormai arrivato alla sua 30esimaa edizione. Organizzato dal GSK Salerno e dal Presidente del Comitato Regionale Campania Antonio Bracciante, il Memorial ha visto la partecipazione di oltre 800 ragazzi regalando una grande giornata di sport e condivisione.
Andiamo a vedere tutti i nuovi campioncini del 2022:
KUMITE
F -35 kg (ragazze 2011 e 2012) – Fatima Elauni – Ass. Naz. Carabinieri Capasso 1
F -40 kg (ragazze 2011 e 2012) – Chiara D’Apuzzo – Palestra Kir Royal
F -45 kg (ragazze 2011 e 2012) – Morena Giordano – Shirai Club S. Valentino
F -50 kg (ragazze 2011 e 2012) – Giada Scalise – Karate San marco Argentano
F 56-62 kg – Manuela Fracassi – Karate Lion
M -38 kg (ragazzi 2011 e 2012) – Lorenzo Bergna – Club Arti Orientali Cantuli
M -43 kg (ragazzi 2011 e 2012) – Alessandro Testa – Karate Lion
M -48 kg (ragazzi 2011 e 2012) – Gaetano Stornaiuolo – ASD Champion Center
M -53 kg (ragazzi 2011 e 2012) – Carmine Pagano – ASD Shizoku Karate Avellino
M -58 kg (ragazzi 2011 e 2012) – Alfredo Tassar – Universal Team – CSO Arcobaleno
M -63 kg (ragazzi 2011 e 2012) – Raffaele D’Antonio – G.S. Karate Ciro Bracciante
M -68 kg (ragazzi 2011 e 2012) – Domenico Falanga – Ryudojo Napoli Tokyo
KATA Ragazze
Danila Refano – Taku Dai Karate
KATA Ragazzi
Enrico Marchetti – ASD Accademia Karate Salerno
4 bronzi chiudono la Serie A del Cairo
Roma, 12 giugno 2022 – 4 medaglie su 4 finali conquistate dai karateka italiani presenti alla Karate 1 Serie A del Cairo. Un ottimo bottino in una competizione che vedeva impegnati oltre 800 atleti provenienti da tutto il mondo.
A salire sul podio sono stati Sara Soldano del Dojo Matsamura Taranto, Lucrezia Molgora del Karate Genocchio, Viola Lallo dei Carabinieri e la squadra maschile di kata del Master Rapid SKF.
Soldano, nel kata individuale, ha battuto questa mattina la filippina Sakura Alforte. Lucrezia Molgora, nei 50 kg di kumite, si è invece imposta sulla portoghese Sara Leal sul risultato di 5-2. Viola Lallo, che ha dovuto affrontare 3 atlete ai ripescaggi, ha poi battuto la turca Umay Uygur per 8-1 nella categoria dei -55 kg. Infine, la squadra maschile di kata del Master Rapid SKF, composta da Petroni, Petrillo e Sacrisanti, ha vinto contro gli egiziani dell’Alexandria University con 1 punto di vantaggio (24.2 a 23.2).
Finale per il bronzo per Lucrezia Molgora e altre 3 azzurre a caccia della finalina alla Serie A del Cairo
Roma, 11 giugno 2022 – Si conclude la seconda giornata della Karate 1 Serie A del Cairo con la finalina conquistata da Lucrezia Molgora del Karate Genocchio e la possibilità di altre 3 finali per il bronzo, dopo le 2 già conquistate ieri.
Lucrezia Molgora (50 kg) dovrà aspettare i ripescaggi per scoprire la sua avversaria, mentre dovranno combattere per la possibilità di un posto sul podio Viola Lallo (55 kg), Sara Biondo (61 kg) ed Emilia Scarano (61 kg).
Appuntamento rimandato a domattina con i ripescaggi di Lallo, Biondo e Scarano e con le finali per il bronzo di Sara Soldano, Lucrezia Molgora e della squadra maschile di kata del Master Rapid SKF.
Clicca qui per vedere tutti i risultati di oggi.
2 finali per il bronzo nel kata alla Serie A del Cairo
Roma, 10 giugno 2022 – Conclusa la prima giornata di eliminatorie della Karate 1 Serie A, in scena al Cairo fino a domenica 12 giugno. L’evento WKF che ospita oltre 800 atleti, suddiviso in tre giornate di gara, ha trovato già i suoi primi finalisti nel kata individuale femminile, in quello maschile a squadre e nelle categorie dei -68 kg F, +68 kg F, 75 kg, 84 kg e +84 kg del kumite individuale.
Tra gli italiani, tutti iscritti con le proprie società di riferimento, sono due le finali per il bronzo conquistate.
Nel kata individuale Sara Soldano dell’ASD Dojo Matsumura Taranto affronterà la finalina contro la filippina Sakura Alforte nella mattinata di domenica. Insieme a lei, anche la squadra maschile di kata del Master Rapid SKF, composta da Petroni, Petrillo e Sacrisanti, è in finale per il bronzo contro gli egiziani dell’Alexandria University.
L’appuntamento è rimandato a domani con l’ultima giornata di eliminatorie, puntando ad aumentare ancora il numero degli italiani impegnati domenica nella giornata di finali.
Clicca qui per vedere tutti i risultati di oggi.
Domenica il 30° Memorial Ciro Bracciante – Trofeo Italia Giovanissimi
Roma, 9 giugno 2022 – Arrivato alla sua 30esima edizione, il Memorial Ciro Bracciante – Trofeo Italia Giovanissimi Fijlkam andrà in scena domenica 12 giugno al Palasele di Eboli, in provincia di Salerno.
Organizzato dal GSK Salerno e, in particolare, dal Presidente del Comitato Regionale Campania Antonio Bracciante, il memorial ha una lunga storia e ormai da tempo è parte del calendario ufficiale nazionale dell’attività giovanile Fijlkam ed ha il patrocinio del Centro Sportivo Educativo Nazionale. Una gara nata per ricordare con il sorriso Ciro, giovanissimo karateka scomparso tragicamente il 16 dicembre 1990.
Quest’anno i partecipanti superano quota 800, registrando una grandissima affluenza nei bambini tra i 4 e gli 11 anni. Il Memorial è dunque un importante momento di condivisione e di sport, una “Festa di Sport”, dove negli anni sono passati atleti e futuri tecnici di livello altissimo.
L’appuntamento è per domenica 12 giugno: dalle 8:00 alle 9:00 gli accrediti, dalle 9:00 alle 9:30 la presentazione delle società e dalle 10:00 inizieranno le gare vere e proprie.
Clicca qui per tutte le informazioni necessarie.
Al via la Serie A del Cairo, da venerdì a domenica
Roma, 8 giugno 2022 – Il secondo appuntamento del 2022 con la Karate 1 Series A andrà in scena nella capitale egiziana da venerdì 10 a domenica 12 giugno, presso l’International Stadium. Dopo l’evento di Pamplona concluso il 30 gennaio, dove gli italiani hanno conquistato 7 medaglie, ecco un’altra occasione per gli 80 karateka italiani partecipanti, tutti iscritti con le proprie società di riferimento.
In gara oltre 800 atleti, suddivisi tra kata e kumite, sia maschile che femminile. Venerdì e sabato si faranno le eliminatorie, fino alle semifinali, in tutte e due le discipline, tra le 9:00 e le 20:30. Mentre domenica mattina, dalle 9:00, si darà inizio ai ripescaggi e alle finali per il bronzo, concludendo domenica pomeriggio tra le 14:30 e le 18:00 con le finali per l’oro.
Visita il micro-sito della competizione per avere tutte le informazioni necessarie, cliccando qui.
Campionati Italiani Esordienti: ecco la classifica a squadre e gli ultimi podi del kumite individuale
Roma, 5 giugno 2022 – Si sono conclusi i Campionati Italiani Esordienti di Kata e Kumite, in scena al PalaPellicone di Ostia ieri ed oggi. Dopo la premiazione dei nuovi campioni italiani di kata e delle prime categorie di peso di kumite, avvenuta ieri, oggi si sono sfidati i ragazzi e le ragazze delle ultime categorie in gara.
Con il quadro finalmente completo, ecco le società che hanno fatto meglio in questi campionati 2022. Nel kata femminile, si è piazzato in prima posizione il Talarico Karate Team con 13 punti, seguito dall’ASD Promozione Sociale Artesport con 11 e dallo Skorpion Karate con 8. Nel kata maschile, invece, a farla da padrone è il Vedelago Karate Club con 10 punti, mentre il Talarico Karate Team arriva secondo con 9 punti e l’ASD Karate Union Team e ASD Master Rapid SKF si piazzano terze a parimerito con 7 punti.
Per quanto riguarda il kumite, nel femminile è l’ASD Champion Center La Scampia Che Vince a posizionarsi sul gradino più alto del podio, subito seguita dal Karate Club Savone e, in terza posizione, dall’ASD Cintura Nera Karate. Nel kumite maschile, invece, è medaglia d’oro per il Club Arti Orientali Cantù, argento per l’ASD Karate San Marco Argentano e bronzo per l’Universal Center Napoli.
Ma andiamo a vedere i nuovi campioni nel kumite individuale:
F 28-35 kg – Morena Garofalo – ASD Team Karate Scata
F 40 kg – Francesca Sofia Zodda – ASD Skorpion Karate
F 50 kg – Ilaria Bianco – ASD Champion Center La Scampia Che Vince
F 62 kg – Nicole Coreddu – ASD World Wellness Karate Sorso
F +68 kg – Maryam Yamine – ASD Scuola Karate Funakoshi
M 48 kg – Michele Sanzaro – ASD Rembukan Karate Villasmundo
M 53 kg – Domenico Battista – ASD Pielle
M 58 kg – Alessandro Padula – ASD Karate Club Bitonto
M 63 kg – Mattia Bongiorni – C.S. Farnesiana Karate Piacenza
Clicca qui per visualizzare i risultati dettagliati.
Incoronati i campioni italiani esordienti nella prima giornata al PalaPellicone
Roma, 4 giugno 2022 – Si è conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani Esordienti al PalaPellicone. Mattinata dedicata al kata individuale, sia maschile che femminile, fino alle 13:00, quando sono avvenute le premiazioni.
Per quanto riguarda le ragazze, la medaglia d’oro e il titolo di campionessa d’Italia è stato vinto da Beatrice Dublino del Talarico Karate Team, la quale si è imposta in finale sulla medaglia d’argento Giada Moroni dello Skorpion Karate, sul risultato di 23.56 a 22.86. Terzi posti, invece, per Giulia Natalini dell’Esercito Aves L’Aquila e per Sofia Crucitti dell’ASD Promozione Sociale Artesport.
Per i ragazzi, la finalissima è stata disputata tra Giacomo Filippo Turcato del Vedelago Karate Club e Matteo Freda del Talarico Karate Team. Con il risultato di 23.2 a 23.1, è stato Turcato a guadagnare il titolo di campione italiano e a Freda è andata la medaglia d’argento. Sui due gradini più bassi del podio sono andati Matteo Nardaccio dell’ASD FC Morevilla e Lucio Marchese dell’ASD Il Tempio.
Nel pomeriggio, abbiamo assistito anche ai combattimenti nelle prime categorie di peso del kumite. Andiamo a vedere i nuovi campioni per ogni categoria:
F 45 kg – Arianna Murgia – ASD Cintura Nera Karate
F 56 kg – Sara Docimo – ASD Champion Center La Scampia Che Vince
F 68 kg – Elisa Ricciardi – ASD Cintura Nera Karate
M 30-38 kg – Luigi Moffa – APD Olympic Planet
M 43 kg – Rabiea Rajan Farghali – ASD Olimpia Karate Bergamo
M 68 kg – Franceso Ferrarini – ASD Judo Karate Club
M 75 kg – Davide Berlusconi – ASD Club Arti Orientali Cantù
M +75 kg – Domenico Cutolo – ASD Universal Center Napoli
L’appuntamento è rimandato a domani con le ultime categorie di peso in gara. Clicca qui per vedere tutti i risultati dettagliati di oggi e i tabelloni di domani.
La diretta streaming sarà disponibile come sempre dalla Home Page del sito federale.
Campionati Italiani Esordienti di kata e kumite nel fine settimana al PalaPellicone
Roma, 31 maggio 2022 – Tutto pronto per i Campionati Italiani Esordienti 2022 di kata e kumite, che andranno in scena al PalaPellicone di Ostia sabato 4 e domenica 5 giugno.
Una due giorni di combattimenti dove 620 giovanissimi atleti, provenienti da oltre 250 società del territorio nazionale e suddivisi tra kata e kumite maschile e femminile, si sfideranno per coronare il sogno di diventare campioni italiani.
Clicca qui per seguire i risultati in diretta e aspetta il fine settimana per le news e la nostra gallery fotografica.
Clicca qui per la diretta dei 4 tatami di gara.
Europei 2022: le parole del DTN Luca Valdesi e del Vicepresidente Benetello
Roma, 30 maggio 2022 – Si è conclusa ieri la 57° edizione degli EKF Senior Championships, in scena a Gaziantep, in Turchia. L’Italia, rappresentata da 11 atleti individuali più le quattro squadre tra kata e kumite, ha portato a casa ben 7 medaglie, dopo aver conquistato 9 accessi tra finali per l’oro e per il bronzo.
1 oro, 2 argenti e 4 bronzi è il bottino finale degli Europei Senior. Si sono riconfermate campionesse d’Europa Carola Casale, Michela Pezzetti e Terryana D’Onofrio della squadra femminile di kata; hanno messo al collo l’argento Angelo Crescenzo ed Erminia Perfetto; i bronzi invece sono arrivati grazie a Luigi Busà, Terryana D’Onofrio, Mattia Busato e la squadra maschile di kata, con Alessandro Iodice, Gianluca Gallo e Mattia Busato. Ma sono da sottolineare anche i quinti posti di Veronica Brunori e Michele Martina.
Nello stesso tempo, anche gli EKF Para-Karate Championships sono valsi 2 medaglie d’argento con Mattia Allesina e Benedetta Belotti, due quinti posti con Valerio Di Cocco e Daniele Montanari e un settimo con Daniele Alfonsi.
Insomma, l’Italia si è dimostrata una squadra forte, unita e proiettata verso il futuro. Ecco le parole del Direttore Tecnico Nazionale Luca Valdesi:
“L’Europeo si è concluso alla grande per noi! Abbiamo chiuso al quarto posto del medagliere e siamo molto contenti sia delle prestazioni individuali che di squadra.
Abbiamo fatto molto bene. Abbiamo avuto delle riconferme, come il mitico Luigi Busà, davvero inossidabile, che ci ha dato grandi soddisfazioni e ha fatto una grandissima gara. Poteva arrivare in finale per l’oro, è stata questione di dettagli, ed ha mostrato un gran karate. E poi i giovani che hanno mostrato di essere già ad alti livelli, come Veronica Brunori, che alla sua prima esperienza continentale ha sfiorato la finale con la vicecampionessa olimpica e nella finalina si è arresa per un pizzico di inesperienza, guadagnando un quinto posto di altissimo livello.
Abbiamo avuto la prima medaglia europea senior di Erminia Perfetto, e stessa cosa per Terryana D’Onofrio. Siamo molto soddisfatti: i campioni, come Angelo Crescenzo arrivato nuovamente in finale, hanno fatto quello che ci aspettavamo e i giovani si sono subito adeguati mostrando standard molto elevati.
Infine, la squadra di kata femminile ci ha portato il primo oro di questa spedizione e la maschile ha riconquistato il bronzo battendo la forte squadra montenegrina.
Il livello è già competitivo adesso. È chiaro che dobbiamo lavorare e migliorare alcune cose, questo è il mio compito insieme ai coach, e lo faremo già da oggi.”
"Una gara difficile in un territorio distante da casa - ha commentato il Vicepresidente Davidente Benetello - Una squadra compatta che come sempre si fa valere in tutte le discipline. Il para-karate ci ha regalato nuove energie e nuove medaglie. Mi complimento con tutta la delegazione per gli ottimi risultati ottenuti."
Il Vicepresidente aveva già ringraziato formalmente, tramite la sua pagina FB, "i forti atleti e i preparati e appasionati tecnici che ogni volta dimostrano quanto sia grande sia il karate italiano nel mondo", gli arbitri, impegnati in molte finali, lo staff medico e fisioterapico e Chiara Soldi e la Consigliera Cinzia Colaiacomo per il commento tecnico su Sky Sport.
Infine, ci ha ricordato i prossimi impegni, a partire dai Giochi del Mediterraneo di fine giugno e i World Games di luglio, oltre a dare la notizia che il karate sarà presente ai prossimi Giochi Olimpici Europei, in scena in Polonia nel 2023.