Con l’oro e il bronzo delle squadre di kata, l’Italia chiude a 9 medaglie
Roma, 29 maggio 2022 – Il primo oro e l’ultima medaglia azzurra dei Campionati Europei 2022 è la riconferma della squadra femminile di kata, composta da Michela Pezzetti, Terryana D’Onofrio e Carola Casale. Questa mattina hanno infatti dovuto proteggere il titolo continentale dalla squadra spagnola, sulla quale si sono imposte 26.44 a 25.54, proclamandosi ancora una volta campionesse d’Europa.
La squadra maschile, invece, si è messa al collo un’ottima medaglia di bronzo. Gianluca Gallo, Mattia Busato e Alessandro Iodice hanno avuto la meglio sulla squadra montenegrina 25.72 a 24.06.
Clicca qui per vedere i risultati dettagliati.
7 medaglie nella prima giornata di finali: 4 argenti e 3 bronzi. Domani le squadre di kata su Sky Sport
Roma, 28 maggio 2022 – Prima giornata di finali con ben 9 azzurri in gara ai Campionati Europei 2022 di Gaziantep. Su 9 finali, l’Italia ha conquistato 5 medaglie, di cui 4 argenti con Angelo Crescenzo, Erminia Perfetto, Benedetta belotti e Mattia Allesina e 3 bronzi con Luigi Busà, Mattia Busato e Terryana D’Onofrio.
4 le finali per l’oro disputate dall’Italia con Angelo Crescenzo nei 60 kg ed Erminia Perfetto nei 50 kg, le due categorie di peso minore in gara nel kumite, e con Mattia Allesina e Benedetta Belotti nel para-karate.
Medaglia d’argento per Angelo, che ha incontrato il turco Eray Samdan nella finalissima dei 60 kg. Purtroppo, andato sotto a 25 secondi dalla fine per uno yuko, non è riuscito a recuperare ed è salito sul secondo gradino del podio continentale.
Erminia, invece, ha combattuto con la turca Ozcelik Arapoglu in un incontro davvero scoppiettante: 2-1 dopo poco più di un minuto, poi 6-3, ma Erminia ha risposto portandosi sul 6-5 e attaccando fino alla fine, trovando di fronte a sé, però, una difesa rocciosa della turca, che ha infilato un ippon all’ultimo, andando sul 9-5. È argento anche per Erminia Perfetto.
Mattia Allesina, nella categoria Intellectualy Impaired K22, ha disputato la prima finale per l’oro della compagine azzurra, ma è stato purtroppo battuto dallo spagnolo Prieto Arvelao. Nonostante ieri abbia fatto i punteggi più alti di tutti nei suoi due gironi, si è messo al collo la medaglia d’argento.
Benedetta Belotti, Blind/Visually Impaired K10, ha sfidato l’azera Emiliya Mitlinova per il titolo continentale ma è stata sconfitta ed anche lei si è aggiudicata l’argento.
Luigi Busà, nei 75 kg, ha sfidato e battuto lo spagnolo Carlos Bargados sul risultato di 3-2 nella finale per il bronzo, guadagnando così la prima medaglia di giornata. Finalina disputata anche da Michele Martina negli 84 kg contro il belga Walid Deghali: incontro molto equilibrato, rimasto sull’1-1 fino a 12 secondi dalla fine e conclusosi 2 a 1 per il belga all’ultimo. Anche Veronica Brunori si è piazzata al quinto posto dopo la finale con l’azera Madina Sadigova nei 55 kg. Un altro incontro molto equilibrato che si è concluso 4-3 per l’azera.
Sono arrivati bronzi anche nel kata Senior, conquistati da Terryana D’Onofrio e da Mattia Busato, che nella finalina di oggi hanno battuto rispettivamente la portoghese Ana Carrico Cruz (26.4 a 24.94) e l’ungherese Botond Nagy (25.6 a 24.94).
Domani si sfideranno le squadre di kata e kumite e per la nazionale azzurra il team femminile di kata cercherà di conquistare l’oro, mentre quello maschile gareggerà per il bronzo. Saremo in onda su Sky Sport Arena dalle 8:00 del mattino con gli uomini e dalle 11:00 con le donne.
Per vedere tutti i risultati clicca qui.
Per l'oro anche Allesina e Belotti: sono 11 finali complessive! Domani su Sky Sport
Roma, 27 maggio 2022 – Conclusa la terza ed ultima giornata di eliminatore ai Campionati Europei di Gaziantep, con le squadre di kumite e gli azzurri del para-karate. Se nel kumite, dopo i grandi risultati del mondiale 2021, siamo purtroppo usciti sia nel femminile che nel maschile, Mattia Allesina e Benedetta Belotti hanno invece conquistato due finali per l’oro.
Mattia, già vicecampione iridato a novembre, ha conquistato la finale per l’oro continentale, piazzandosi in prima posizione nel suo girone e registrando il punteggio più alto nella categoria Intellectualy Impaired K22 con 39.62. Domani incontrerà lo spagnolo Prieto Arvelao tra le 12:30 e le 12:50 (ora italiana).
Anche Benedetta Belotti, nella categoria Blind/Visually Impaired K10, si è piazzata in prima posizione nel girone e domani, tra le 18:30 e le 18:50, sfiderà l’azera Emiliya Mitlinova per il titolo continentale.
Quinti posti, invece, per Valerio Di Cocco (Weelchair User K30) e per Daniele Montanari (Intellectualy Impaired K22). Settima posizione, infine, per Daniele Alfonsi (Intellectualy Impaired K22).
Meno bene, purtroppo, le squadre di kumite maschile e femminile, che sono state eliminate e non sono riuscite ad accedere alle giornate di finali.
La fase eliminatoria è dunque conclusa, sabato e domenica saranno interamente dedicate alle finali per l’oro e per il bronzo, in onda su Sky Sport Arena e Action.
Ecco tutti i nostri finalisti in ordine cronologico:
Sabato 28 maggio
Bronzi Kumite
Veronica Brunori (55kg) – 9:45-10:00
Luigi Busà (75 kg) – 10:00-10:15
Michele Martina (84 kg) – 9:15-9:30
Ori Kumite
Angelo Crescenzo (60 kg) – 17:25-17:33
Erminia Perfetto (50 kg) – 17:33-17:40
Kata
Mattia Allesina per l’oro – 12:30-12:50
Terryana D’Onofrio – 14:30-14:45
Mattia Busato – 14:45-15:00
Benedetta Belotti – 18:30-18:50
Domenica 29 maggio
Squadra femminile di kata per l’oro – 11:15-11:30
Squadra maschile di kata per il bronzo – 8:00-8:30
Sarà possibile seguire le due giornate di finali su Sky Sport. Sabato 28 dalle 8:30 sul canale 205 (Sky Sport Arena) dove vedremo le finali per il bronzo e per l’oro del kata individuale e quelle per il bronzo del kumite individuale, fino alle 17:00, quando ci sposteremo sul 206 (Sky Sport Action) per l’ultimo blocco ori del kumite individuale. Domenica 28, invece, dalle 8:00 le finali per il bronzo e dalle 11:00 quelle per l’oro sul 205 con le squadre di kata e di kumite.
Ecco i risultati delle squadre di kumite e del para-karate.
3 finali per l’oro e 2 per il bronzo: gli azzurri ci sono e si fanno sentire
Roma, 26 maggio 2022 – Ancora a vele spiegate l’Italia Team del karate, con una seconda giornata di eliminatorie fantastica a Gaziantep per i Campionati Europei 2022. Sono ben 3 infatti le finali per l’oro conquistate oggi, da Angelo Crescenzo, Erminia Perfetto e la squadra femminile di kata, alle quali si aggiungono anche le finali per il bronzo che andranno a disputare Veronica Brunori e la squadra maschile di kata.
Registriamo, dunque, 5 finali su 6 categorie in gara e il passaggio del primo turno (i sedicesimi) della squadra maschile di kumite che ha battuto i georgiani 3-0.
L’inizio scoppiettante di questa mattina è targato Carola Casale, Terryana D’Onofrio e Michela Pezzetti che nel kata a squadre si sono piazzate in prima posizione in tutti e tre i gironi, accendendo così alla finalissima di domenica pomeriggio contro la Spagna. A seguire, Mattia Busato, Gianluca Gallo e Giuseppe Panagia hanno fatto un grande percorso, piazzandosi secondi soltanto all’ultimo giro di boa e conquistando dunque la finalina di domenica mattina contro il Montenegro.
Nel kumite, invece, Angelo Crescenzo ha aperto le danze nei 60 kg, battendo tutti i suoi avversari dai sedicesimi in poi, compreso l’israeliano Ronen Gehtbarg in semifinale. Sabato pomeriggio sfiderà il turco Eray Samdan per il gradino più alto del podio. Stesso obiettivo di Erminia Perfetto nei 50 kg che affronterà la turca Ozcelik Arapoglu, dopo la sfilza di vittorie di oggi, coronate dal 6-2 in semifinale ai danni dell’olandese Laura Hoffman.
Infine, l’ultima finale per il bronzo di oggi l’ha conquistata Veronica Brunori nei 55 kg. La ventunenne azzurra ha vinto molto bene i primi tre incontri e si è fermata soltanto in semifinale, di fronte alla vicecampionessa olimpica, l’ucraina Anzhelika Terliuga (2-1)
Non è riuscito ad andare avanti, invece, Luca Maresca nei -67 kg, eliminato al primo turno dal danese Lucas Busk-Matthiasen.
La presenza azzurra nelle due giornate di finali si infittisce ancor di più. Sono 9 finora: di cui 3 per l’oro e 6 per il bronzo. E non è finita qui, perché domani si giocheranno l’ingresso in finale anche le squadre di kumite, con Angelo Crescenzo, Daniele e Gianluca De Vivo, Ahmed El Sharaby, Luca Maresca e Michele Martina da una parte e Lorena Busà, Clio Ferracuti, Alessandra Mangiacapra e Silvia Semeraro dall’altra.
Domani, inoltre, inizieranno le gare di para-karate, dove l’Italia ha convocato Benedetta Belotti, Daniele Alfonsi, Mattia Allesina, Valerio Di Cocco e Daniele Montanari.
Clicca qui per vedere tutti i risultati e i tabelloni nel dettaglio.
Ricordiamo che sarà possibile seguire le due giornate di finali su Sky Sport. Sabato 28 dalle 8:30 sul canale 205 (Sky Sport Arena) dove vedremo le finali per il bronzo e per l’oro del kata individuale e quelle per il bronzo del kumite individuale, fino alle 17:00, quando ci sposteremo sul 206 (Sky Sport Action) per l’ultimo blocco ori del kumite individuale. Domenica 28, invece, dalle 8:00 le finali per il bronzo e dalle 11:00 quelle per l’oro sul 205 con le squadre di kata e di kumite.
L’Italia conquista 4 finali per il bronzo nella prima giornata di Europei
Roma, 25 maggio 2022 – Sono quattro le finali conquistate dalla nazionale italiana nella prima giornata dei Campionati Europei di Gaziantep, in scena da oggi fino a domenica 29 maggio. Prima giornata di eliminatorie, dove hanno combattuto gli atleti del kata individuale, maschile e femminile, e del kumite individuale nelle categorie dei 61 kg, 68 kg e + 68 kg femminile e dei 75 kg e 84 kg maschili.
Tutte finali per il bronzo, che vedranno gareggiare Terryana D’Onofrio e Mattia Busato nel kata e Luigi Busà e Michele Martina nel kumite. Le finali individuali per il bronzo saranno tutte sabato mattina, in diretta su Sky Sport Arena (canale 205) dalle 8:30 del mattino (ora italiana).
Tutti e quattro hanno fatto un grande percorso di eliminatorie e sono stati battuti soltanto in semifinale, a parte Michele Martina che, uscito ai quarti, si è poi dovuto conquistare la finalina ai ripescaggi.
Terryana D’Onofrio sfiderà la portoghese Ana Carrico Cruz, mentre Mattia Busato se la vedrà con l’ungherese Botond Nagy. Luigi Busà avrà a che fare con lo spagnolo Carlos Bargados, mentre Michele Martina sfiderà il belga Walid Deghali.
Eliminati, invece, Silvia Semeraro, Clio Ferracuti e Alessandra Mangiacapra.
L’appuntamento è rimandato a domani con le eliminatorie delle squadre di kata e quelle, nel kumite, di Maresca, Brunori, Crescenzo e Perfetto. Inoltre, cominceranno le sfide del kumite a squadre, per chi deve combattere per accedere ai sedicesimi.
Clicca qui per seguire i risultati in diretta e qui per vedere il calendario.
Tutto pronto per i Campionati d’Europa a Gaziantep: ecco convocati e calendario. Le finali su Sky Sport
Roma, 23 maggio 2022 – Ci siamo, i Campionati d’Europa sono alle porte. È tutto pronto a Gaziantep, in Turchia, per gli EKF Senior Championships di karate, in scena da mercoledì 25 a domenica 29 maggio. Un lungo torneo, che prevede la partecipazione individuale e a squadre degli atleti continentali di kata e kumite e degli atleti di para-karate, per un totale di circa 560 atleti partecipanti.
Quella dello Sahinbey Sports Hall sarà la cinquantasettesima edizione dei Campionati Europei. L’Italia, nel 2021, aveva portato a casa ben 5 medaglie, di cui un oro con la squadra femminile di kata e cinque bronzi con Viviana Bottaro, Mattia Busato, la squadra maschile di kata, Michele Martina e la squadra femminile di kumite.
“Un Campionato Europeo molto importante – ha detto il direttore tecnico Luca Valdesi – poiché viene dopo un periodo che ha visto le Olimpiadi e i Mondiali e sarà dunque l’inizio di un nuovo ciclo per alcuni atleti, giovani ma già di interesse internazionale, come i componenti del team di kumite, già oro ai Mondiali di Dubai. Mentre altri cercheranno di confermarsi, ad esempio Busà, Crescenzo, Busato o Semeraro”.
La nazionale azzurra, in partenza proprio oggi dopo un ritiro che va avanti dal 17 maggio per gli atleti Seniores e dal 20 per gli atleti di para-karate, parteciperà con una compagine di 11 atleti, tra uomini e donne, per l’individuale, a cui si aggiungono altri 8 per comporre le squadre di kata e di kumite e 5 del para-karate.
I convocati: nel kata individuale, rappresenteranno gli azzurri Terryana D’Onofrio e Mattia Busato; nel kumite individuale Erminia Perfetto, Veronica Brunori, Alessandra Mangiacapra, Silvia Semeraro, Clio Ferracuti, Angelo Crescenzo, Luca Maresca, Luigi Busà e Michele Martina; nel para-karate, invece, Benedetta Belotti, Daniele Alfonsi, Mattia Allesina, Valerio Di Cocco e Daniele Montanari.
Per quanto riguarda le squadre, il kata femminile è composto da Terryana D’Onofrio, Michela Pezzetti e Carola Casale, mentre quello maschile da Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice. Nella squadra maschile di kumite ci sono Luigi Busà, Angelo Crescenzo, Daniele e Gianluca De Vivo, Ahmed El Sharaby, Luca Maresca e Michele Martina; in quella femminile Lorena Busà, Clio Ferracuti, Alessandra Mangiacapra e Silvia Semeraro.
Ad accompagnare gli atleti, il Vicepresidente federale Davide Benetello, il direttore tecnico Luca Valdesi, i tecnici Vincenzo Figuccio, Nello Maestri, Cristian Verrecchia e Luca Nicosanti, gli arbitri Anna Maria Notari, Giuseppe Notarianni, Venerando Olivelli, Giuseppe Quaranta e Giuseppe Zaccaro e l’assistente socio-pedagogico Emanuele Izzi.
Tra gli arbitri, alcuni faranno gli esami di graduazione ed altri, invece, arbitreranno le gare, essendo già di livello mondiale.
Andiamo a vedere il cronoprogramma, con il dettaglio degli azzurri che parteciperanno giorno per giorno:
mercoledì 25 – ad aprire le danze ci sono le fasi eliminatorie del kata individuale, con D’Onofrio e Busato, seguiti dalle eliminatorie di Ferracuti, Semeraro, Martina, Mangiacapra e Busà nel kumite.
giovedì 26 – si prosegue con le eliminatorie delle squadre di kata e si continua con quelle, nel kumite, di Maresca, Brunori, Crescenzo e Perfetto. Inoltre, cominceranno le sfide del kumite a squadre, per chi deve combattere per accedere ai sedicesimi.
venerdì 27 – la giornata è dedicata interamente alle eliminatorie, fino alle semifinali comprese, del kumite a squadre, sia maschile che femminile.
sabato 28 – è la prima giornata di finali, sia per il bronzo che per l’oro, e scopriremo tutti i nuovi campioni d’Europa nel kata e nel kumite individuali.
domenica 29 – la seconda giornata di finali che, invece, sarà completamente dedicata alle squadre, sia di kata che di kumite.
Mercoledì, giovedì e venerdì le gare inizieranno alle 9:00 (ora italiana), mentre sabato e domenica alle 8:30.
Sarà possibile seguire le due giornate di finali su Sky Sport. Sabato 28 dalle 8:30 sul canale 205 (Sky Sport Arena) dove vedremo le finali per il bronzo e per l’oro del kata individuale e quelle per il bronzo del kumite individuale, fino alle 17:00, quando ci sposteremo sul 206 (Sky Sport Action) per l’ultimo blocco ori del kumite individuale. Domenica 28, invece, dalle 8:00 le finali per il bronzo e dalle 11:00 quelle per l’oro sul 205 con le squadre di kata e di kumite.
Clicca qui per seguire i risultati in diretta.
Conclusi i Campionati Italiani Juniores di Kata e Kumite: ecco gli ultimi podi
Roma, 22 maggio 2022 – Conclusa anche la terza e ultima giornata dei Campionati Italiani Juniores di Kata e di Kumite, in scena al PalaPelligone da venerdì 20. Oggi sono stati proclamati i campioni italiani delle restanti categorie di peso del kumite ed i podi delle Società partecipanti.
Ecco le nuove medaglie d’oro:
Femminile
53 kg – Siria Luciani – ASD Polisportiva Tevere
66 kg – Anna Pia Desiderio – APD Shirai Club S. Valentino
74 kg – Giada Cornolo – ASD Karate Nakayama
Maschile
43-50 kg – Guido Squillante – APD Shirai Club S. Valentino
55 kg – Fabrizio Giordano – ASD Karate Team ETS
86 kg – Adriano Salvati – ASD Obiettivo Karate Roma
Per quanto riguarda la classifica a squadre, nel kumite femminile il podio vede il Karate Team Puleo Firenze in prima posizione, lo Shirai Club S. Valentino in seconda e l’ASD Bresciana Forza e Costanza in terza. Nel kumite maschile, invece è lo Shirai Club ad aver fatto più punti di tutti, seguito dallo Shizoku Karate Avellino e dall’Universal Center Napoli.
Clicca qui per vedere i risultati nel dettaglio.
Conclusa la prima giornata del kumite ai Campionati Italiani Juniores
Roma, 21 maggio 2022 – Si è conclusa anche la seconda giornata dei Campionati Italiani Juniores di karate qui al PalaPellicone di Ostia. Oggi in gara le prime categorie di peso del kumite individuale maschile e femminile. Tanti i ragazzi U20 che si sono sfidati per salire sul podio tricolore.
Andiamo a vedere le nuove medaglie d’oro di quest’anno, categoria per categoria.
Femminile
41-48 kg – Ludovica Legittimo – APD Shirai Club S. Valentino
59 kg – Irene Marturano – ASD Ippon Karate Lentini
+74 kg – Beatrice Manca Perotti – ASD Karate Club Savona
Maschile
61 kg – Emanuele Califano – ASD Shirai Club S. Valentino
68 kg – Federico Colonnese – SSD Supreme
76 kg – Mario Iannuzzi – ASD Shizoku Karate Avellino
+ 86 kg – Gabriele Sacco – ASD Waves M13
Clicca qui per vedere i risultati nel dettaglio.
L’appuntamento è rimandato a domani con le ultime categorie di peso del kumite, a chiudere questi Campionati Italiani, con la diretta dalla Home Page del sito federale.
Ecco i campioni italiani juniores 2022 di kata
Roma, 20 maggio – Conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani Juniores, in scena al PalaPellicone di Ostia da oggi fino a domenica 22. Il nuovo campione italiano del kata maschile è Vincenzo Pappalardo del G.S Fiamme Oro, seguito da Luigi Matacchioni dell’ASD Karate Pontino, medaglia d’argento. In terza posizione si sono invece classificati Giuseppe Rosiello delle Fiamme Oro e Luigi Di Rubba dell’ASD Tigers Style Team Iodice. Per quanto riguarda il kata femminile, la nuova medaglia d’oro è Miriam Ederar del Master Rapid SKF. L’argento se lo aggiudica Martina Padoan dell’ASD Libertas Centro Karate Riccione e i bronzi vanno a Francesca Crucitti dell’ASD Promozione Sociale Artesport e Asia Gruppioni dell’ASD Fenice Karate.
Tra le squadre, a vincere nel femminile è l'ASD Libertas Centro Karate Riccione, seguito dal Master Rapid SKF e dall'Artesport Promozione Sociale. Nel maschile, invece, in prima posizione si piazza il GS Fiamme Oro Roma, in seconda ancora il Master Rapid SKF e in terza l'ASD Karate Pontino.
Per vedere tutti i risultati e i tabelloni di domani, clicca qui.
L’appuntamento è rimandato a domani con le prime categorie di peso del kumite. Per seguire la diretta streaming, vai sulla nostra Home Page.
Al via i Campionati Italiani Juniores di kata e kumite
Roma, 19 maggio 2022 – È tutto pronto per l’inizio dei Campionati Italiani Juniores di karate e sono oltre 700 i giovani karateka che, da domani fino a domenica 22 maggio, si sfideranno al PalaPellicone per conquistare il titolo italiano.
Il programma vede il kata maschile e femminile a inaugurare il torneo, domani dalle 14:00 alle 20:00 circa. Sabato, dalle 8:30 alle 20:30, e domenica, dalle 9:00 alle 18:00, saranno invece dedicati al kumite, sia maschile che femminile.
Tutte e tre le giornate inizieranno con le eliminatorie e si chiuderanno con le finali e le premiazioni delle categorie in gioco.
Sarà possibile seguire la diretta streaming collegandosi dalla Home Page del sito federale, mentre per seguire risultati e trovare tutte le informazioni, clicca qui.