cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Serie A: Luciano e Mancinelli in finale per l’oro, Lallo per il bronzo

  • Karate 1 - Serie A
Carmine Luciano agli Assoluti 2022

Roma, 14 gennaio 2023 – Arrivano anche due finali per l’oro nella Serie A di Atene, in Grecia, dove oltre 140 karateka italiani sono approdati per scalare le posizioni del ranking mondiale. Nella seconda ed ultima giornata di eliminatorie, Carmine Luciano, giovane campione italiano in carica nei 60 kg, e Syria Mancinelli nei 55 kg di kumite hanno infatti conquistato la finale per la medaglia più pregiata che si disputeranno domani pomeriggio, in diretta streaming sul Canale YouTube WKF.

Bravissimi i due ragazzi delle Fiamme Azzurre e dell’Esercito che domani cercheranno il gradino più alto del podio rispettivamente contro i giapponesi Hiromu Hashimoto e Shima Airi. Proprio la karateka dell’Esercito, inoltre, ha ripescato Viola Lallo dei Carabinieri che, vinto il ripescaggio contro la slovacca Hana Kuklova, domani sfiderà la giapponese Shiori Nakamura nella finale per il bronzo.

Le finali degli italiani, da non perdere domani, sono 7 in tutto.

Per tutti i risultati clicca qui.

5 finali per il bronzo ad Atene nella prima giornata di Serie A

  • Atene
  • 2023
  • Karate 1 - Serie A

Roma, 13 gennaio 2023 – Ad Atene cala il sipario sulla prima giornata di Karate 1 – Serie A, dove oltre 1000 karateka di tutto il mondo si stanno sfidando in vista della giornata di finali di domenica.

Tra gli atleti italiani partecipanti (147 in tutto), nella giornata di oggi hanno conquistato un accesso alle finali la squadra maschile di kata del Master Rapid SKF, Sofia Ferrarini delle Fiamme Gialle e Pamela Bodei del Talarico Team nei 68 kg di kumite, Matteo Fiore delle Fiamme Gialle e Andrea Minardi del Talarico Team negli 84 kg. Tutte finali per il bronzo.

La squadra di kata del Master Rapid, composta da Petroni, Petrillo e Sacrestani, se la vedrà con la squadra montenegrina. Le due ragazze dei 68 kg, invece, affronteranno la francese Marmot (Ferrarini) e l’ucraina Kostrytsia (Bodei). Infine, Fiore e Minardi si batteranno fra di loro, in una finalina tutta italiana.

Domani sarà ancora giornata di eliminatore all’Ano Liosa Olympic Hall di Atene con il kata maschile, il kata femminile a squadre, il kumite femminile -50, -55 e -61 kg e quello maschile -60 e -67 kg.

Per i risultati dettagliati clicca qui.

Il nuovo anno del karate parte con la Serie A di Atene

  • Atene
  • 2023
  • Karate 1 - Serie A
Matteo Fiore in azione ai Mondiali Giovanili 2022

Roma, 10 gennaio 2023 – Tutto pronto all’Ano Liosa Olimpyc Hall di Atene, in Grecia, per il primo appuntamento dell’anno con il circuito Karate 1 Serie A. Un’occasione per gli atleti di tutto il mondo per raggiungere le prime posizioni del ranking mondiale e per accedere, dunque, ai tornei di Premier League.

147 gli italiani in gara, tutti iscritti con le proprie società di riferimento, tra gli oltre 1000 karateka partecipanti.

Il torneo si svolge su tre giorni: venerdì 13 e sabato 14, dalle 8:00 alle 19:30 (ora italiana) con le fasi eliminatorie e domenica 15, dalle 8:00 alle 17:00 con le finali per il bronzo e per l’oro.

Vai sul sito ufficiale della Serie A – Karate 1 per tutte le informazioni dettagliate. Le finali di domenica, invece, saranno in diretta sul Canale YouTube WKF Official.

La Youth League di Jesolo si chiude con le 4 medaglie degli U14

  • WKF
  • 2022
  • U14
  • Youth League Jesolo

Roma, 11 dicembre 2022 – È arrivata al termine la Youth League di Jesolo, torneo internazionale dedicato ai giovani karateka più forti al mondo, organizzato dalla FIJLKAM e dalla WKF. Anche nella giornata di oggi gli atleti italiani si sono comportati molto bene con le 4 medaglie conquistate dagli U14, di cui un oro, un argento e due bronzi.

L’oro e l’argento sono arrivati entrambi nel kata maschile, dove la finale è stata dunque tutta italiana: Matteo Freda del Talarico Karate Team contro Giacomo Turcato dello Sport Target. Il primo si è imposto sul punteggio di 24.32 a 23.94, aggiudicandosi così l’oro. Argento, invece, per il secondo.

Le medaglie di bronzo sono state conquistate, invece, nel kumite individuale con Nicole Correddu (+47 kg) e Francesco Ferrarini (+55 kg). Correddu ha battuto nella finalina la spagnola Marta Gonzalez Herrera 3-0, mentre Ferrarini si è imposto sul polacco Igor Cichecki 4-3.

Cala il sipario su questa splendida tre giorni di Youth League a Jesolo, dove gli italiani hanno conquistato in totale 15 medaglie tra Juniores, Cadetti e U14. Senza dimenticare, poi, che nelle due giornate precedenti è andata in scena la Venice Cup, dove gli U21 e i Senior hanno portato a casa oltre 20 medaglie.

Clicca qui per tutti i risultati dettagliati.

I Cadetti in scena a Jesolo: 5 medaglie nella seconda giornata di Youth League

  • Jesolo
  • youth league
  • 2022

Roma, 10 dicembre 2022 – 5 medaglie per gli atleti italiani nella seconda giornata della Karate 1 Youth League, il torneo WKF organizzato dalla FIJLKAM a Jesolo, in scena fino a domani. Un bel bottino della classe Cadetti: tre ori e due bronzi.

Medaglia d’oro nel kata femminile per l’ormai solita Roberta Dominici che nei Cadetti va sempre a medaglia. L’azzurra ha battuto in finale la tedesca Jay Shirley 24.42 a 24.1.

Nel kumite, l’oro è arrivato nei 57 kg con Emanuele Califano dello Shirai Club S. Valentino e nei 52 kg con Salvatore Serino dell’ASD Universal Center. Battuti in finale rispettivamente il tedesco Luca Thierbach 4-2 e l’ungherese Zoltàn Toth Zsombor.

Bronzi, invece, per Paolo De Simone (57 kg) e Basma Cherouaqi (+54 kg).

Clicca qui per tutti i risultati dettagliati.

L’appuntamento con la Youth League è rimandato a domani, quando solcheranno i tatami veneti gli atleti classe U14. Le finali saranno in diretta sul Canale YouTube della WKF.

Karate 1 Youth League a Jesolo: 1 oro, 1 argento e 4 bronzi per gli Juniores

Roma, 9 dicembre 2022 – Dopo la prima giornata della Youth League di Jesolo, il medagliere degli italiani in gara arriva a 6 medaglie totali con gli atleti juniores.

Nel kata individuale è infatti arrivata la medaglia d’oro per Asia Gruppioni che, in finale, ha battuto la spagnola Naia Bilbao Perez. Mentre tra i maschi è arrivata la medaglia di bronzo di Vincenzo Pappalardo.

Nel kumite, invece, un argento e tre bronzi. Argento per Raffaele Astarita (61 kg) che si è arreso soltanto in finale contro il bosniaco Luka Pejic; bronzo per Emma Colletti (48 kg), Aurora Campobasso (59 kg) e Pietro Pio Califano (68 kg) che sono dunque saliti sul terzo gradino del podio.

Quinti posti, infine, per Gabriella De Gregorio e Luigi Matacchioni nel kata e per Carola Federici (48 kg), Alessandra Guazzaroni (59 kg), Carlotta Dalle Fusine (+59 kg) e Mario Iannuzzi (76 kg).

Per tutti i risultati clicca qui.

Domani sarà il turno degli atleti classe Cadetti e le finali saranno in diretta sul Canale YouTube della WKF.

Sipario sulla Venice Cup: 7 ori, 3 argenti e 9 bronzi per gli italiani nel kumite

  • Jesolo
  • 2022
Brunori agli Europei 2022

Roma, 8 dicembre 2022 – Cala il sipario sulla seconda ed ultima giornata della Venice Cup di Jesolo, dove sono saliti sui tatami oltre 400 atleti U21 e Senior sfidandosi nel kumite maschile e femminile.

Una giornata straordinaria per gli atleti italiani che hanno portato a casa ben 19imponendosi ancora una volta in un torneo di livello internazionale.

4 ori sono arrivati con i ragazzi U21: Anita Pazzaglia del Fitness per Terni nei 55 kg, Aurora Graziosi delle Fiamme Oro nei 61 kg, Patrizio Rovelli dell’Olimpia Karate Bergamo negli 84 kg e Matteo Avanzini del Wa Yu Kai Fam Muggio nei +84 kg. Mentre gli altri 3 sono stati conquistati dai senior Veronica Brunori delle Fiamme Azzurre nei 55 kg, Danilo Greco dell’Esercito nei 60 kg e Gianluca De Vivo dei Carabinieri nei 67 kg.

Argenti, poi, per Andrea Bisaccia (60 kg) e Sofia Ferrarini (68 kg) dell’U21 e con Asia Agus tra i Senior.

Bronzi, infine, per Francesca Gaglioti (55 kg U21), Carmine Luciano (60 kg U21), Camilla Petruzzi (+68), Erminia Perfetto (50), Aurora Pendoli (61), Pamela Bodei (68), Matteo Avanzini (medaglia anche nei +84 Senior), Mario Agus (60) e Angelo Ingenito (67)

Da domani, sempre a Jesolo, avrà inizio la Karate 1 Youth League. All’esordio combatteranno gli atleti classe Juniores e le finali saranno in diretta sul Canale YouTube della WKF.

Kata e parakarate alla Venice Cup: i primi podi

  • 2022

Roma, 7 dicembre 2022 – Conclusa la prima giornata della Venice Cup, in scena a Jesolo oggi e domani. Torneo internazionale riservato agli atleti U21/Senior, oggi in gara oltre 240 atleti, tra i diversi stili di kata e il parakarate.

Nel parakarate spiccano gli ori di Sara Gatti, Andrea Consonini, Mattia Allesina e Valerio Di Cocco, oltre a quelli di Benedetta Belotti e del rumeno Alexe Dorin.

Nel kata femminile, invece, primo posto di Noemi Nicosanti delle Fiamme Oro sia nel Goju Ryu che nella categoria Other Style, per la tedesca Rita Siebert nello Shito Ryu, per Francesca Reale dell'Asi Karate Veneto nello stile Shotokan e per Rebecca Mazzetti della Popolare San Lorenzo nel Wado Ryu.

Tra i maschi, Luca Calabrese del Sen Shin Kai Rovigo dominca il Goju Ryu, l’ungherese Botond Nagy al primo posto nella categoria Other Style e nello Shito Ryu, mentre Guido Polsinelli della Polizia di Stato è oro nello stile Shotokan.

Per i risultati dettagliati clicca qui.

Domani, giornata di chiusura della Venice Cup sarà il turno del kumite, con le classi d’età Senior e U21.

Ultimo appuntamento 2022 con il karate internazionale: al via la Venice Cup e la Karate 1 Youth League a Jesolo

  • karate 1 Youth League
Matteo Fiore ai Mondiali Giovanili 2022

Roma, 5 dicembre 2022 – È tutto pronto per le ultime due competizioni internazionali del 2022, organizzate dalla FIJLKAM e dalla WKF a Jesolo (Venezia).

Si comincia mercoledì 7 dicembre con la Venice Cup, manifestazione riservata agli atleti U21/Senior di kata e kumite individuale, dove è prevista la partecipazione di oltre 700 atleti provenienti da tutto il mondo, con circa 300 italiani in gara. La gara si concluderà giovedì 8 dicembre.

La Youth League, invece, avrà inizio venerdì 9 e continuerà per tutto il fine settimana, arrivando al termine nella giornata di domenica 11. Si sfideranno atleti U14, Cadetti e Junior, per un totale di oltre 2500 giovani partecipanti, tra cui circa 650 italiani.

 

Il programma dei 5 giorni:

Venice Cup

mercoledì 7: U21/Senior KATA e PARAKARATE – eliminatorie e finali

giovedì 8: U21/Senior KUMITE – eliminatorie e finali

Youth League

venerdì 9: JUNIOR Kata e Kumite – eliminatorie e finali

sabato 10: CADETTI Kata e Kumite – eliminatorie e finali

domenica 11: U14 Kata e Kumite – eliminatorie e finali

 

Per tutti i risultati e i sorteggi vai sul sito di Sportdata: qui la Venice Cup e qui la Karate 1 Youth League.

Il karate nella short list di Los Angeles 2028 e lo scioglimento della GAISF

  • 2022
  • karate Los Angeles 2028

Roma, 1 dicembre 2022 – È stata una giornata molto intensa quella di martedì 29 novembre presso il quartier generale del CIO, nella città di Losanna in Svizzera, dove si sono tenuti l’IF (International Federation) Forum, l’Assemblea Generale dell’ARISF e del GAISF e, infine l’incontro ufficiale dei Combat Games di Riyadh 2023.

Presente, in qualità di membro del Comitato WKF, anche il nostro Vicepresidente settore Karate Davide Benetello.

Tra le altre importanti decisioni, il karate è stato incluso nella short list delle Olimpiadi in programma a Los Angeles 2028.

Inoltre, durante l’Assemblea Generale Straordinaria della GAISF (Global Association of International Sports Federations) i membri hanno approvato lo scioglimento dell’organizzazione. Molte delle sue attività saranno assunte da Sportaccord che inizierà, invece, la sua ristrutturazione.

Per maggiori info, clicca qui.

Pagina 241 di 530

  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)