A Rotterdam gli azzurri del Kata a squadre in finale per l'oro, Maresca punta al bronzo
Roma, 16 marzo 2018 - La prima giornata della Premier League di Rotterdam regala equamente gloria e delusioni. I sorrisi arrivano dalla squadra maschile di Kata che raggiunge la finale per l’oro: domenica mattina Alessandro Iodice, Gianluca Gallo e Giuseppe Panagia sfideranno la squadra iraniana nel tentativo di salire sul gradino più alto del podio olandese. Nel Kumite individuale va a caccia di un bronzo anche Luca Maresca che - sempre nella mattinata di domenica - sfiderà il brasiliano Figueira. La finale per il bronzo di Luca Maresca verrà trasmessa in diretta a partire dalle 10.00 su Repubblica.tv, e in sreaming sul sito www.gazzetta.it e su quello della Federazione. La finale per la medaglia d'oro - sempre in diretta su RFepubblica.tv e sui siti di gazzetta.it e su quellodella fijlkam - andrà in onda a partire dalle 14.30.
Il resto della giornata non registra acuti da parte degli alteti italiani; nel Kata femminile individuale Michela Pezzetti esce al primo turno contro la malese Xin Yi, Viviana Bottaro vince i primi due incontri sconfiggendo la spagnola Rodriguez Encabo (5-0) e la turca Gizem Sofuoglu (4-1), ma perde la finale di pool contro la giapponese Hikaru Ono. Sara Battaglia viene eliminata al primo turno dalla tedesca Heinrich, stesso destino per Terryana D’Onofrio battuta dall’iraniana Baghery. Escono all’esordio anche Sara Soldano - sconfitta dalla vietnamita Nguyen Thi - Lisa Pivi e Serena Bonuccelli battuta dalla francese Alexandra Feracci.
Nella gara di Kumite maschile - nel raggruppamento dei 60 kg - si ferma al secondo turno la corsa di Danilo Greco che vince all’esordio controlli greco Larrosa (6-0) prima di cedere di misura (0-1) contro il russo Efimenko. Stesso risultato per Samuele Marchese che vince contro il kazako Assadilov prima di essere eliminato (0-1) dall’ucraino Stefanyuk. Angelo Crescenzo vince i primi due incontri con il kosovaro Arifi (7-0) e l’uzbeko Saymatov (hentai) prima di essere battuto dismisura (0-1) dal francese Lopes. Mattia Pampaloni batte il tunisino Azzouzi (1-0) ma cede nel secondo turno contro il turco Samdan: ai ripescaggi arriva la sconfitta di misura (0-1) contro l’elvetico Rohner che gli preclude i sogni di gloria.
Nella categoria dei 67 kg percorso esaltante per Luca Maresca che domenica mattina si giocherà la finale per la medaglia di bronzo. Maresca in avvio supera lo statunitense Ramrup (1-0), poi il georgiano Tkebuchava (7-0) e il francese Dacosta (5-0) prima di perdere la finale di pool (0-1) con il turco Uygur: ai ripescaggi, domina (6-0) contro il tedesco Urban e accede alla finale per il bronzo contro il brasiliano Figueira. Anche Gianluca De Vivo combatte fino ai ripescaggi dopo aver vinto per hantei con l’ungherese Tamas, e perso (0-4) contro l’austriaco Pokorny: nel percorso finale arriva la sconfitta (2-7) contro il neozelandese Gill che gli sbarra la strada verso la finale per il bronzo. Gli altri italiani in gara non vanno meglio: Lorenzo Milani perde all’esordio (0-2) contro il turco Kemaloglu, stesso destino per Giuseppe Cartelli eliminato per hantei dal turco Yilmaz, Francesco D’Onofrio esce al secondo turno battuto (1-7) dal tedesco Kuhn.
Nella categoria dei 75 kg non arrivano buone notizie. Luigi Busà dopo aver battuto nettamente l’inglese Kellaway (7-0), perde per hantei con il croato Garibovic. Andrea Minardi esce al primo turno perdendo (1-2) contro l’uzbeko Otabolaev, Rabii Jendoubi vince contro il russo Scherban (2-1) ma viene eliminato subito dopo (1-5) dal malese Raghonathan.
Nella gara di Kumite femminile - categoria 50 kg - nulla da fare per Anna Maria Damolideo (0-3 contro l’iraniana Bahamanyar), Valentina Tassin (0-4 contro la spagnola Estepa Sanchez) ed Erminia Perfetto (0-2 contro la francese Valsan) che cedono tutte al primo turno. Nel raggruppamento dei 55 kg si ferma al secondo turno il percorso di Sara Cardin che all’esordio batte la francese Seguy (5-4) per cedere nel secondo combattimento contro la kazaka Zakharova (0-3).
Al PalaPellicone i Campionati Italiani Assoluti Juniores di Kumite: 11 titoli in palio, 516 atleti in gara
Roma, 16 marzo 2018 – Sarà un weekend di emozioni al PalaPellicone di Ostia dove sono in programma i Campionati Italiani Assoluti di Kumite Juniores maschili e femminili. Prenderanno parte alla gara 516 atleti suddivisi in 11 differenti categorie di peso. Nella giornata di sabato scenderanno sul tatami gli uomini suddivisi in sei differenti raggruppamenti (50 kg, 55 kg, 61 kg, 76 kg e +76 kg). Nella giornata di domenica si assegneranno i cinque titoli nazionali femminili delle categorie 48 kg, 53 kg, 59 kg, 66 kg e +66 kg.
Al PalaPellicone i Campionati Italiani Assoluti Juniores di Kumite: undici titoli in palio, 516 atleti in gara
Roma, 16 marzo 2018 – Sarà un weekend di emozioni al PalaPellicone di Ostia dove sono in programma i Campionati Italiani Assoluti di Kumite Juniores maschili e femminili. Prenderanno parte alla gara 516 atleti suddivisi in 11 differenti categorie di peso. Nella giornata di sabato scenderanno sul tatami gli uomini suddivisi in sei differenti raggruppamenti (50 kg, 55 kg, 61 kg, 76 kg e +76 kg). Nella giornata di domenica si assegneranno i cinque titoli nazionali femminili delle categorie 48 kg, 53 kg, 59 kg, 66 kg e +66 kg.
La Nazionale vola a Rotterdam per la Premier League. Quattordici azzurri a caccia di medaglie
Roma, 14 marzo 2018 – La Nazionale Italiana di Karate è partita per Rotterdam dove da domani sarà in gara nella Karate1 Premier League 2018. La delegazione azzurra - guidata dal WKF EC Member Davide Benetello - è composta dal Direttore tecnico Pierluigi Aschieri, dai tecnici Claudio Guazzaroni, Cristian Verrecchia, Salvatore Loria, Roberta Sodero e Vincenzo Figuccio, dal preparatore atletico Massimo Montecchiani, e dal fisioterapista Massimo Civada. Questo l’elenco dei convocati per la manifestazione olandese;
KATA: Mattia Busato, Viviana Bottaro, Sara Battaglia, Gianluca Gallo, Alessandro Iodice, Giuseppe Panagia, Michela Pezzetti.
KUMITE: Sara Cardin (55 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Angelo Crescenzo (60 kg), Luca Maresca (67 kg), Luigi Busà (75 KG), Michele Martina (84 kg), Simone Marino (+84 kg).
Nella giornata di domani andranno in scena le eliminatorie e i ripescaggi della gara di Kata individuale femminile e della gara a squadre maschile, per quanto riguarda i combattimenti del Kumite scenderanno sul tatami per le eliminatorie e i ripescaggi le categorie 60, 67 e 75 kg maschili e 50 e 55 kg femminili.
Sabato saranno protagonisti per le eliminatorie e i ripescaggi gli atleti dei raggruppamenti 84 kg e +84 kg maschili e 61, 68 e +68 kg femminili del Kumite. Nel Kata spazio alla gara individuale maschile e quella a squadre femminile. La giornata di domenica sarà riservata alle finali: dalle 10.00 alle 14.00 sono previste le gare per il bronzo. Dalle 14.30 alle 16.30 i combattimenti per la medaglia d’oro. Sarà possibile seguire in diretta la final block di domenica su Repubblica.it e - in streaming - sul sito Fijlkam.
Live streaming qui
Il Master Rapid SKF trionfa nel 17° Open di Toscana
Roma, 14 marzo 2018 - Nel weekend scorso si è svolto a Follonica il 17° Open di Toscana Karate, manifestazione internazionale che ha richiamato oltre mille atleti iscritti con un'ampia partecipazione di pubblico. ll club vincitore del torneo è stato il Master Rapid SKF del M° Francesco Maffoloni, che si è imposto accaparrandosi 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi; a seguire il Gruppo Sportivo Polizia di Stato con 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi e sul gradino più basso del podio Forza e Costanza Brescia con 2 ori, 3 argenti e 5 bronzi. La coppa del Trofeo Nelson Mandela è andata alla Lombardia che ha preceduto sul podio Lazio e Toscana.
Nel weekend l'Open di Toscana: oltre mille atleti impegnati sul tatami di Follonica
Roma, 8 marzo 2018 - Nel weekend la città di Follonica ospita la diciassettesima edizione dell’Open di Toscana. Attesi per la due giorni di karate mille atleti appartenenti a 200 società sportive. Le fasce d’età interessate saranno quelle giovanili secondo il regolamento mondiale WKF (World Karate Federation): Under 14, Cadetti, Juniores e Under21. Il programma di gara prevede nella prima giornata (sabato 10 marzo) le gare di Kumite, mentre la domenica saranno di scena sul tatami gli atleti del Kata.
A Salisburgo Lorena Busà conquista l'argento nella WKF Series A di Karate
Roma, 4 marzo 2018 - La giornata conclusiva della WKF Karate1 Series A di Salisburgo regala altre soddisfazioni agli atleti italiani, in quest’occasione in gara con i colori delle rispettive società sportive. L’acuto di giornata arriva dalle gare di Kumitè femminile dove Lorena Busà - nella categoria dei 55 kg - conquista la medaglia d’argento cedendo in finale contro la croata Alessandra Hasani (atleta con doppio passaporto italiano e croato, che con la nazionale azzurra ha conquistato il bronzo europeo Under 21 nel 2013, attualmente tesserata in Italia con la Pol. Nakayama di Brescia).
Il secondo posto dell’atleta siciliana del Gruppo Sportivo dei Carabinieri fa il paio con quello ottenuto nella giornata di ieri da Silvia Semeraro (Esercito Italiano) nella gara dei 68 kg. Bronzo nella gara a squadre di Kata per Pe, Petroni e Sacristani. Soddisfazione anche per Gianluca Gallo che ha chiuso la propria performance al quinto posto, e Carola Casale che arriva settima. Piazzamenti d’onore per Greta Vitelli (+68 kg) che chiude al settimo posto, e Mattia Pampaloni (60 kg) che ottiene il medesimo risultato.
A Salisburgo Silvia Semeraro vince l'argento Bronzo per Petroni, Pe e Sacristani nella gara a squadre. Bene Gallo e Casale
Roma, 3 marzo 2018 - Risultati incoraggianti arrivano da Salisburgo dov’è in fase di svolgimento la WKF Karate1 Series A 2018. In quest’occasione, tutti gli atleti italiani stanno gareggiando con i colori delle proprie società sportive di appartenenza. Le buone notizie dalla kermesse austriaca arrivano grazie a due giovanissimi atleti italiani già nel giro della Nazionale; Gianluca Gallo si spinge fino alla finale per il terzo posto, alla fine chiude con un buon quinto posto nell’individuale maschile. Nella gara individuale femminile, Carola Casale si piazza al settimo posto, trovando un altro risultato di prestigio dopo quelli ottenuti negli ultimi mesi. Nella gara a squadre bronzo per Pe, Petroni e Sacristani che chiudono al terzo posto. Perde la finale per il bronzo l’alto squadra italiana formata da Gallo, Iodice e Panagia che devono accontentarsi del quinto posto. Intanto nella giornata odierna sono iniziate le gare del Kumite individuale: nei 68 kg Silvia Semeraro vince la propria finale di pool e conquista la medaglia d'argento perdendo in finale per hantei contro l’egiziana Feryal Abdelaziz. Nello stesso raggruppamento, Sara Brogneri viene eliminata al secondo turno, Camilla Boselli arriva fino alla semifinale di pool dopo aver vinto i primi tre incontri.
Gli atleti italiani a caccia di medaglie nella WKF Series A di Karate a Salisburgo
Roma, 1 marzo 2018 – Tutto pronto a Salisburgo per la tappa della WKF Series A di Karate che andrà in scena dal 2 al 4 marzo 2018. La competizione vedrà impegnati 1596 atleti suddivisi nelle rispettive categorie di peso e nelle specialità di Kata e Kumite. In quest’occasione gli atleti italiani avranno modo di gareggiare con i colori delle società sportive di appartenenza; nel torneo femminile spicca la presenza di Sara Cardin nel raggruppamento dei 55 kg, con lei - nella kermesse austriaca - tra le altre ci saranno anche Silvia Sassano (50 kg), Laura Pasqua (61 kg), Sara Brogneri (68 kg) e Greta Vitelli (+68). Nella gara di kata femminile cercheranno gloria anche Sara Battaglia, Michela Pezzetti, Terryana D’Onofrio, Carola Casale, Carolina Amato. Anche il torneo maschile - al di là di Luigi Busà - presenta i migliori interpreti della nostra nazione come Angelo Crescenzo (60 kg), Danilo Greco (60 kg), Samuele Marchese (60 kg), Roberto Ferraiolo (67 kg), Giuseppe Cartelli (67 kg), Rabii Jendoubi (75 kg), Giuseppe Tesoro (84 kg) e Simone Marino (+ 84 kg). Nella gara di kata individuale punta al podio Mattia Busato, a rappresentare i colori italiani - tra gli altri - ci saranno Mirko Barreca, Samuel Stea, Giuseppe Panagia e Gianluca Gallo.
Viviana Bottaro vince i Campionati Italiani Assoluti 2018 di Kata
Roma, 25 febbraio 2018 - Viviana Bottaro è la regina del Kata Italiano. L’atleta azzurra ha vinto i Campionati Italiani Assoluti 2018 in programma oggi al PalaPellicone di Ostia. In finale ha battuto Sara Battaglia, salgono sul podio anche Terryana D’Onofrio e Carola Casale che conquistano la medaglia di bronzo.