cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Quattro azzurri in Spagna per il Trofeo Internazionale Villa De Madrid

  • Fijlkam news
  • karate

Roma, 14 dicembre 2018 - Domenica 16 dicembre in Spagna si terrà il Trofeo Internazionale Villa de Madrid, considerata tra le competizioni più prestigiose dopo i Campionati del Mondo alla quale partecipano le più importanti Nazionali. In questa edizione 2018 le categorie in gara saranno: le squadre giovanili provenienti dalla capitale e la classe open assoluta, maschile e femminile, alla quale parteciperanno i medagliati mondiali ed europei (8 atleti per categoria). Per l’Italia saliranno sui tatami spagnoli quattro azzurri di kumite: Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Michele Martina (-84 kg), Simone Marino (+84 kg). Accompagnati dal coach Salvatore Loria, i nostri campioni andranno alla ricerca dell’ultima importante medaglia internazionale dell’anno. Per l’evento l'entrata alla Madrid Arena Pavilion sarà gratuita, la competizione inizierà alle ore 10:00. 

Venice Cup - Youth League 2018 al via domani: evento da record

  • Fijlkam news
  • karate

Roma, 13 dicembre 2018 - Da venerdì 14 a domenica 16 dicembre, si terrà la competizione internazionale Venice Cup – Youth League a Caorle (Ve). Un’occasione unica per l’Italia che registra il record di iscritti: 2650 per le classi giovanili e 930 per la classe seniores. Il Palaexpomar di Caorle e l’attiguo Palasport Vicentini sono pronti ad ospitare per il fine settimana il top degli atleti di karate senior e i migliori giovani di tutto il Mondo. Per quanto riguarda la Youth League dedicata ai giovani, si tratta della quarta ed ultima tappa del circuito internazionale dopo quelle di Sofia (Bul), Umago (Cro) e Cancun (Mex) che regalerà punti importanti per il ranking mondiale soprattutto in vista dei Campionati Mondiali ed Europei. Le classi saranno: U14 (12-13 anni) suddivisi in 8 categorie di peso nel kumite + 2 per sesso nel kata; Cadetti (14-15 anni) in 8 categorie nel kumite + 2 nel kata; Junior (16-17 anni) in 9 categorie nel kumite + 2 nel kata. Confermata la partecipazione di parecchi atleti di levatura mondiale che sono saliti sul podio alle recenti Olimpiadi giovanili disputatisi ad ottobre a Buenos Aires: tra questi gli ori Quentin Mahauden (Bel) nei -68 kg, e Annika Saelid (Nor) nei + 59 kg, gli argenti Yassine Sekouri.( Mar) nei – 68 kg, Nabil Ech-Chaabi (Mar) nei + 68 kg e Anna Cherny Sheva (Rus) nei – 59 kg, infine il nostro bronzo olimpico (primo nella storia) Rosario Ruggero nei – 68 kg, con i colleghi di piazzamento Lauren Salisbury (Ing) nei + 59 kg, Ivana Perovic (Ser) nei – 59 kg e Fahik Vesali (Mac) nei - 61 kg. Non solo giovanissimi, ma anche molti campioni senior sia italiani che esteri: alla già folta pattuglia di italiani, si affiancano francesi, russi, ucraini, americani, brasiliani e molti altri. 

L’inizio delle competizioni è previsto venerdì 14 dicembre dalle ore 9:00 con il kata individuale maschile e femminile, a seguire il kumite individuale junior maschile e femminile, finali comprese. Sabato 15 dicembre si ripartirà sempre alle ore 9:00 con il kata cadetti maschile e femminile, a seguire il kumite cadetti maschile e femminile. Le finali sono posticipate a domenica 16 dicembre con anche la gara per la classe U14 sia di kata che di kumite. 

Serie A a Shanghai: Bottaro d'argento, bronzo per Martina

  • Fijlkam news
  • karate

Roma, 10 dicembre 2018- Conclusa anche l’ultima tappa internazionale 2018 del circuito Serie A. Da Shanghai sono arrivate ieri due medaglie per l’Italia: a brillare Viviana Bottaro e Michele Martina. La punta di diamante del kata azzurro si conferma ancora una volta ai vertici mondiali dopo il bronzo iridato di Madrid, ottenendo altri punti importanti per il ranking olimpico: la 31enne genovese, dopo aver superato la giapponese Izhuo Okawa (5-0), la portoghese Patricia Esparteiro (5-0), l’egiziana Sarah Sayed (5-0), la coreana Ada Wong (5-0) e l’atleta di Hong Kong Grace Lau Mo Sheung (4-1), ottiene il pass per la finalissima superando nettamente la francese Sandy Scordo (5-0) in semifinale. A fermare la sua corsa verso l’oro, la spagnola Sandra Sanchez, Campionessa del Mondo in carica, che supera Viviana per 4-1: “Sono felice di aver concluso l’anno così. La Finale? Le bandierine dimostrano che ho insinuato il dubbio, è solo questione di tempo”. Nel kumite ritorna protagonista Michele Martina che, nei -84 kg, ottiene il bronzo. Il Campione Europeo supera in successione il cinese Kuwei Zhu (5-1), l’iraniano Mohammadreza Gilanpoor (5-3), il russo Aleksandr Kalinin (4-3), il turco Ugur Aktas (4-0) e il francese Nuno Moreira (3-0), perdendo in semifinale contro il kazako Igor Chikhmarev (2-0). La finalina per il terzo posto lo vede chiudere in bellezza vincendo per 2-0 ai danni del francese Farouk Abdesselem (2-0): “Una bella sensazione tornare sul podio dopo la sconfitta mondiale che ancora brucia. È stata una bella gara, ho sentito sensazioni positive sempre in crescendo, ora sguardo puntato al 2019”. 

Serie A a Shanghai: 51 italiani in Cina per chiudere il 2018

  • Fijlkam news
  • karate
  • serie a

Schermata 2018 12 07 alle 14.11.43Roma, 7 dicembre 2018- È Shanghai ad ospitare l’ultima tappa del circuito Serie A 2018. Da oggi 7 a domenica 9 dicembre, tanti grandi interpreti della disciplina entreranno in scena in Cina per conquistare l’ultimo importante podio dell’anno e guadagnare ulteriori punti ranking funzionali al prossimo biennio per la qualificazione a Tokyo 2020. Sono 1176 gli atleti in gara da tutto il Mondo, tra cui 51 italiani tra azzurri e iscritti con il proprio club di appartenenza: tra le punte tricolore presenti anche il recente bronzo mondiale individuale a Madrid Viviana Bottaro e i bronzi iridati a squadre Terryana D’Onofrio, Alessandro Iodice (entrambi kata) e  Nello Maestri, Ahmed El Sharaby, Andrea Minardi (nel kumite), poi ancora Laura Pasqua, Silvia Semeraro, Gianluca De Vivo e molti altri. Le fasi eliminatorie iniziano oggi per terminare domani sera, domenica invece tutte le finali per l’oro e i bronzi.

Concluso l'Open Internazionale di Campania a Eboli: "Ottimo livello agonistico"

  • Fijlkam news
  • karate

Roma, 3 dicembre 2018- Si è conclusa ieri la decima edizione dell’Open Internazionale di Campania disputata al Palasele di Eboli (Sa). La “classica del sud” ha visto oltre 900 atleti da 200 società provenienti tutta Italia confrontarsi sui 10 tatami messi a disposizione. Durante la competizione sono stati assegnati premi e riconoscimenti a partire dal conferimento dell’ottavo Dan ad honorem alla famiglia del Maestro Cesare Baldini, a cui è intitolato l’Open, fino ai campioni azzurri presenti: Angelo Crescenzo, Rosario Ruggiero e Alessandro Iodice. L’Open di Campania rappresenta un trampolino di lancio per le nuove classi agonistiche che si vogliono mettere in gioco: “La gara complessivamente ha espresso un buon livello tecnico sia nel kumite che nel kata – sottolinea il Consigliere Nazionale Salvatore Nastro-. Molto agguerrite le classi Junior e under 21 dove si sono visti incontri di alto spessore tecnico sia maschile che femminile. Un po' sottotono la classe cadetti dove hanno primeggiato ragazzi già noti al panorama agonistico. Nel kata sì è rispecchiato un po' l'andamento del kumite. In conclusione possiamo ritenerci soddisfatti di questa gara che, nonostante si svolga a fine anno, è stata onorata da un numero altissimo di atleti che si sono dato battaglia fino a tarda sera”. La classifica per società del kata ha visto primeggiare il Shingitai Karate Do Basile, al secondo posto la Dimensione 3, terza piazza per Metropolitan Brindisi, quarta la Kia Body Line. Nel kumite vince la Champion Center, secondo posto per l’A.s.d. Pielle, terzo per l’Universal Center e quarto per Generazione K. La classifica generale finale ha visto dominare l’Open di Campania 2018 la Champion Center, seguita in successione dall’A.s.d. Pielle, dall’Universal Center e infine da Generazione K. 

 

Domenica via al X International Open di Campania: 800 atleti al Palasele di Eboli

  • Fijlkam news
  • karate

Roma, 29 novembre 2018- Domenica 2 dicembre torna l’International Open di Campania, l’evento che chiude la stagione in Italia per le classi agonistiche. Giunta alla sua decima edizione, la competizione si svolgerà al Palasele di Eboli (Sa) allestito per l’occasione con ben 9 tatami. A partire dalle 09:00 le varie classi si susseguiranno tra le specialità di kata e kumite individuali dalla classe Esordienti a quella Master per concludere con la gara a squadre di kata. L’Open internazionale, 15° Memorial Cesare Baldini, vedrà sfidarsi 800 atleti (limite massimo deciso come termine iscrizioni) provenienti da tutta Italia, ma anche dall’estero per quella che ormai viene definita “la classica di fine anno” capace di coniugare sport e turismo. Per maggiori informazioni visitare il sito. 

Il Karate giovanile in raduno ad Ostia si prepara per la Youth League

  • karate
  • 2018
  • kumite
  • kata
  • seminario

Roma 28 novembre 2018 – Si è concluso ieri, presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia, il 94° Seminario Nazionale Kumite e il 96° di Kata.
Presenti i tecnici della Nazionale Giovanile, Lucio Maurino, Tiziana Costa, Andrea Torre, Massimo Portoghese, Giorgio Rainoldi e Cinzia Colaiacomo.
Il seminario riservato alle classi esordienti, cadetti e juniores è terminato ieri con la soddisfazione dei tecnici e dei presenti, queste le parole di Lucio Maurino Referente Pianificazione Attività e componente della commissione Nazionale Attività Giovanile Karate Fijlkam:
"Questo seminario è stato l’epilogo di un percorso che abbiamo fatto durante l’anno che ci ha visto vincitori del medagliere al Campionato Europeo di categoria. 
Per la prima volta ha partecipato anche la classe Esordienti alla quale sono state illustrate le linee guida della Commissione Nazionale incentrate sul lavoro riguardante la mobilità articolare, la stabilità e tutto ciò che riguarda il controllo motorio.
Per quanto riguarda le classi Cadetti e Juniores le indicazioni sono state sviluppate rispetto agli aspetti del controllo motorio e alla parte tecnico tattica.
A conclusione del seminario si è svolta una riunione con tutti i tecnici delle società partecipanti, condividendo le varie opinioni al fine di migliorare insieme.
Ora il prossimo appuntamento è la Youth League di Caorle che si svolgerà a metà dicembre e sarà per noi un test molto importante per poi valutare il lavoro futuro in vista dei prossimi appuntamenti internazionali"

Campionati Italiani giovanili a Squadre Sociali: ecco i risultati

  • Fijlkam news
  • karate

Roma, 26 novembre 2018- Si sono svolti ieri i Campionati Italiani giovanili a squadre sociali al PalaPellicone di Ostia. Ben 66 le società partecipanti da tutta Italia. Nel kata femminile ad avere la meglio è stata la Master Rapid Skf, al secondo posto il Karate-Do Noventa, terzi a parimerito lo Shotokan Karate Do Sabbioneta e Fujiyama. Nel kata maschile a dominare è sempre la Master Rapid Skf che ha superato in finale il Karate Castelfranco Veneto Sport Target, terza piazza per Libertas Centro Karate Riccione e Japan Karate Shotokan. Nel kumite femminile vince la Rembukan Karate Villasmundo, seconda la Master Rapid Skf, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti il Karate Pozzuolo e la Mizar Center. A chiudere il kumite maschile che ha visto protagonista la Champion Center La Scampia che Vince, seconda l’Universal Center Napoli, terzi Karate Castelfranco Veneto- Sport Target e il G.s. Fiamme Oro Roma. Per tutti i risultati completi sia assoluti che giovanili cliccare qui. 

Campionati Italiani assoluti a Squadre Sociali tra novità e conferme: ecco i risultati

  • Fijlkam news
  • karate

Roma, 25 novembre- Ieri si sono conclusi i Campionati Italiani Assoluti a Squadre Sociali con la grande partecipazione di 38 società divise nelle due specialità. Novità, ma anche conferme nell’assegnazione dei tricolori 2018. Nel kata maschile a dominare per il terzo anno consecutivo è stata la Master Rapid Skf, seguita dall’Accademia Karate S.M. A Vico, terzo posto per l’Accademia Tenryu Karate Chieti Dilettantistica e il Karate Castelfranco Veneto Sport Target. Si afferma nuovamente nel kumite femminile il C.S. Carabinieri, team capitanato dall’azzurra Greta Vitelli, già Campionessa del Mondo nel 2010, che con il suo 29esimo titolo italiano ha così salutato il pubblico del PalaPellicone dando l’addio alle competizioni; al secondo posto il G.S. Fiamme Oro Roma mentre al terzo il Karate Puleo Firenze e il C.U.S. Torino Dilettantistica. La prima novità dell'edizione è stata nel kata femminile dove il tricolore è andato al G.S. Fiamme Oro Roma, seguito dall’A.s.d. Riuko, terza piazza per la Libertas Centro Karate Riccione e il Centro Sportivo Dilettantistico Aprilia.A chiudere la giornata il titolo nel kumite maschile, vinto dall’Universal Center sulla Polisportiva Shirai Club S. Valentino, terzo posto per ls Polisportiva Nakayama Dilettantistica e il Shizoku Karate Avellino. 
Oggi via al Campionato Italiano a Squadre Sociali Giovanile: dalle 09:00 66 società si daranno battaglia per la vittoria.  La competizione sarà trasmessa in diretta streaming sul sito federale www.fijlkam.it e sul canale YouTube FIJLKAM Official Channel. 

Nel fine settimana il Campionato Italiano Assoluto e Giovanile a Squadre Sociali

  • Fijlkam news
  • karate
Nel fine settimana il Campionato Italiano Assoluto e Giovanile a Squadre Sociali

Roma, 21 novembre 2018- Si continua con i fine settimana dedicati al karate al PalaPellicone di Ostia. Sabato 24 e domenica 25 novembre si terrà il Campionato Italiano Assoluto e Giovanile a Squadre Sociali con 140 societàche prenderanno parte alla gara nel kata e nel kumite. L’edizione del 2017 aveva visto salire sul gradino più alto del podio assoluto l’A.s.d. Karate Camaiore nel kata femminile, l’A.s.d. Master Rapid Skf nel kata maschile, il C.S. Carabinieri Roma nel kumite femminile e l’A.s.d. Team Karate Ladispoli nel kumite maschile. Nella classe giovanile, invece, avevano dominato il G.S. Fiamme Oro Roma nel kata femminile, l’A.s.d. Master Rapid Skf nel kata maschile, l’A.s.d. Karate Pozzuolo nel kumite femminile e l’A.s.d. Champion Center La Scampia Che Vince. Saranno 38 le squadre nella classe seniores e 66 nella classe giovanile a contendersi i tricolori in palio nel 2018 e molti i campioni in campo nelle varie società: oltre ai molti italiani titolati in campo internazionale e agli azzurri e azzurrini presenti, anche qualche straniero in prestito come la Campionessa del Mondo in carica nei +68 kg (Madrid 2018), la greca Eleni Chatziliadou, la Vice Campionessa del Mondo (2017, cadetti) nei -53 kg, la svizzera Amelie Voegelin, e il bronzo europeo (2016, under 21) il greco Xenos Dionisi nei -67 kg. La competizione sarà trasmessa in diretta streaming sul sito federale www.fijlkam.it e sul canale YouTube FIJLKAM Official Channel (sabato a partire dalle ore 10:30, domenica dalle ore 09:00).

Pagina 283 di 530

  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)