Al via gli Europei U17: da lunedì a Bucarest
Roma, 10 giugno 2022 – Il team azzurro U17 è pronto ad affrontare i Campionati Europei di lotta U17, in scena a Bucarest (Romania) da lunedì 13 a domenica 19 giugno, organizzati dalla UWW e dalla Federazione Rumena di Lotta.
La delegazione dei grecoromanisti è infatti già partita alla volta della capitale rumena, i liberisti hanno il volo oggi, mentre la squadra femminile raggiungerà i compagni domenica.
Ecco tutti i convocati azzurri: Fabiana Rinella (49 kg), Denise Piroddu (57 kg), Elena Nicolodi (61 kg), Rosalia Mutolo (65 kg), Emma Carri (69 kg), Anna Iodice (73 kg), Francesco Stopponi (55 kg GR), Federico Caniglia (60 kg GR), Alessandro Grespi (65 kg GR), Michael Rindone (71 kg GR), Pasquale Liuzzi (55 kg), Matteo Mini (60 kg), Daniele Gubbiotti (65 kg), Raul Caso (71 kg), Martino Piliero (110 kg).
Ad accompagnare la squadra ci sono i tecnici Daniel Franchi, Igor Nencioni, Mario Maurizio Piroddu e Rocco Fabio Spanò, insieme all’arbitro Angela Giuffrida.
Le gare inizieranno sempre alle 8:30 con le eliminatorie (lunedì dalle 11:30), mentre ripescaggi e finali si disputeranno sempre il giorno seguente, le finali tra le 18:00 e le 20:00. Andiamo a vedere il calendario azzurro delle eliminatorie giorno per giorno:
lunedì – Stopponi e Grespi
martedì – Caniglia e Rindone
mercoledì – Rinella, Piroddu, Mutolo e Iodice
giovedì – Nicolodi e Carri
venerdì – Liuzzi, Gubbiotti e Piliero
sabato – Mini e Caso
Per seguire la diretta streaming e tenerti aggiornato sui risultati live, clicca qui.
Torneo “Città di Sassari”: aggiornato il programma
Roma, 8 giugno 2022 – Il programma del 27° Torneo Internazionale “Città di Sassari”, in scena al Palasantoru, è stato modificato a causa di problemi logistici. La gara di stile libero e greco romana, infatti, avrà luogo esclusivamente il giorno sabato 11/06/2022. La giornata inizialmente prevista per venerdì sarà dunque accorpata con quella di sabato.
Inoltre, a causa di disposizioni governative legate alla tutela ambientale, il 17° Torneo Internazionale “Sardinia” Beach Wrestling, subirà un cambio di location ed avrà luogo presso la spiaggia dell’Ancora – Stintino, a pochi metri dalla spiaggia della Pelosa, mantenendo invariato il programma di gara.
“Città di Sassari” e “Sardinia” Beach Wrestling, la lotta torna in Sardegna
Roma, 6 giugno 2022 – È tutto pronto per il 27° Torneo Internazionale di Lotta Stile Libero maschile, femminile e Greco Romana “Città di Sassari” e per il 17° Torneo Internazionale di Beach Wrestling “Sardinia”, organizzati dalla Polisportiva Athlon Sassari.
L’appuntamento con il “Città di Sassari” avrà come teatro il Pala Santoru di Via Rizzeddu, dove si affronteranno atleti provenienti da oltre 17 Paesi sparsi per il mondo. L’inizio del torneo è fissato per venerdì 10 giugno con le gare della categoria junior, poi sabato 11 toccherà ai senior. La nazionale italiana sarà rappresentata dagli atleti Simone Piroddu (61 kg), Alessandro Cimiero (61 kg) e Davide Cossu (97 kg), accompagnati dal tecnico Vasile Zuz Tudor.
Al “Città di Sassari” è prevista la partecipazione delle seguenti nazioni: Albania, Belgio, Canada, Colombia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Iran, Irlanda, Israele, Italia, Portogallo, Romania, Svezia, Svizzera, Tajikistan e Ungheria.
Il 17° Torneo Internazionale di Beach Wrestling “Sardinia”, invece, andrà in scena domenica 11 giugno sulla spiaggia La Pelosa di Stintino.
Inoltre, sono stati presentati i raduni collegiali internazionali di allenamento, ai quali parteciperanno atleti provenienti da tutto il mondo, che avranno modo di confrontarsi e condividere tecniche ed esperienze sulle materassine allestite all’interno del Palasport Comunale di Stintino.
Tutte le giornate di gara, sia a Sassari al Pala Santoru che a Stintino alla spiaggia La Pelosa, sono a ingresso libero.
La presentazione ufficiale delle Nazioni si terrà presso il Club Hotel Cala Rosa di Stintino, giovedì 9 giugno alle 12:00.
I due tornei, invece, sono stati presentati al Palazzo Ducale di Sassari e, insieme a Fabio Marotta, sono intervenuti Rosanna Arru, Assessore allo Sport del Comune di Sassari, Maurilio Murru, Presidente del Consiglio Comunale di Sassari e Vincenzo Piroddu, Presidente della Polisportiva Athlon Sassari.
1 oro, 1 argento e 1 bronzo per gli azzurrini in Romania
Roma 5 giugno 2022 – 1 oro, 1 argento e 1 bronzo chiudono il Torneo “Ioan Muresan e Valeriu Bularca” della nazionale azzurra U15, in trasferta a Cluji-Napoca, in Romania.
La medaglia d’oro è stata conquistata da Angela Casarola nei 46 kg, che in finale ha nettamente battuto l’ungherese Anna Klobo sul risultato di 7-0. Argento, invece, per Jacopo Giusti che, nella finalissima, si è purtroppo arreso all’avversario degli 85 kg, il rumeno Techeran sul risultato di 9-7. Il bronzo, infine, se l’è messo al collo Nilo Virgili nei 68 kg di greco-romana.
Da segnalare anche il quarto posto di Melissa Doroftei e il quinto di Gabriele Pavone.
Ottima la spedizione azzurra in Romania, che tra oggi e domani ritornerà in Italia on il bottino finale di 3 medaglie.
Azzurri U15 al torneo “Ioan Muresan e Valeriu Bularca”: già 4 finali conquistate
Roma, 4 giugno 2022 – È in corso, da ieri fino a domani sera, il torneo “Ioan Muresan e Valeriu Bularca”, in Romania, dove la squadra azzurra U15 sta partecipando con ottimi risultati. Nella giornata di ieri, infatti, hanno conquistato la finale per l’oro Angela Casarola nei 46 kg e Jacopo Giusti negli 86 kg di stile libero.
Angela, giovane lottatrice comasca, affronterà questa sera l’ungherese Anna Koblo per il gradino più alto del podio, mentre il livornese Jacopo Giusti se la vedrà con il rumeno Brian Techereanu.
Naomi Liuzzi e Riccardo Bonanno, invece, lotteranno per conquistare la medaglia di bronzo, rispettivamente nei 54 kg e nei 44 kg.
Oggi in gara per le fasi eliminatorie, anche Melissa Doroftei (42 kg), Sofia Pira (58 kg), Gabriele Pavone (68 kg) e i grecoromanisti Gabriele Pucher (48 kg) e Nilo Virgili (68 kg).
Tutti i risultati nella news di domani sera, sempre sul sito federale.
Bronzo per Danise e Godino al torneo Champions di Antalya
Roma, 15 maggio 2022 - Concluso il torneo Champions 2022, dedicato ai lottatori di classe Junior, in scena da venerdì 13 a oggi ad Antalya, in Turchia.
La nazionale azzurra si è portata a casa due medaglie di bronzo con Immacolata Danise nei 55 kg e con Laura Godino nei 68 kg. Ottimo il risultato delle due giovani lottatrici italiane, al quale si aggiunge anche il buon quinto posto di Raoul Caso, nei 70 kg di Stile Libero.
Non sono invece riusciti a fare risultato Simone Piroddu, Tommaso Bosi, Andrea Setti, Steve Momilia e Aurora Russo.
Oro di Conyedo, argento per Studd e Omarov a Tirana
Roma, 14 maggio 2022 – Continua la trasferta della lotta olimpica italiana, impegnata al Torneo Muhamet Malo di Tirana con la Greco Romana e lo Stile Libero di classe Senior.
In questa giornata dedicata allo Stile Libero gli azzurri hanno conquistato una medaglia d’oro con Abraham Conyedo nei 125 kg grazie a 4 incontri vinti su 4, edue medaglie d’argento con Obispado Studd nei 57 kg e con Shamil Omarov nei 65 kg.
Nella classifica delle nazioni partecipanti, tra cui Albania, Romania e Bulgaria, l’Italia si è classificata al secondo posto.
Per i risultati della Greco Romana, in scena ieri, clicca qui.
Italia prima nel medagliere di Greco Romana a Tirana nel torneo Muhamet Malo
Roma 13 maggio 2022 – Doppia trasferta della nazionale italiana di lotta olimpica, con i Senior a Tirana per il torneo Muhamet Malo e gli U20 ad Antalya per il torneo Champions 2022.
A Tirana, la prima giornata dedicata alla Greco Romana è stata un dominio azzurro. L’Italia si è infatti classificata sul gradino più alto del podio, rispetto alle altre nazioni partecipanti: Albania, Bulgaria e Romania. Su 11 atleti convocati, ben 10, infatti, sono andati a medaglia: primo posto per Luca Svaicari (97 kg) e Mirco Minguzzi (87 kg), secondo per Giovanni Freni (55 kg), Ignazio Sanfilippo (67 kg), Ciro Russo (77 kg), Matteo Maffezzoli (82 kg), e terzo posto per Filippo Biondi (72 kg), Simone Fidelbo (87 kg) e Samuele Varicelli (130 kg).
Domani sarà il turno dei liberisti.
Ad Antalya, invece, per la classe Junior, Immacolata Danise dovrà combattere domani i ripescaggi, sperando di accedere alla finale per il terzo posto. Insieme a lei, esordiranno anche Laura Godino, Aurora Russo e Raoul Caso. Eliminati, purtroppo, Momilia, Setti e Piroddu.
Squadre azzurre in trasferta: senior a Tirana e junior ad Antalya
Roma, 11 maggio 2022 – Torna la Lotta Olimpica internazionale con il torneo Muhamet Malo e con il torneo Champions 2022, entrambi in scena nel fine settimana.
Il primo, dedicato a greco romanisti e liberisti di classe Senior, si svolgerà venerdì 13 e sabato 14 a Tirana, in Albania. La squadra della nazionale azzurra sarà composta da Morris Studd Obispado, Shamil Omarov, Daniel Raffi, Gianluca Talamo, Jacopo Masotti, Luca Finizio Raffaele Matrullo, Aron Caneva, Simone Iannattoni e Abraham Conyedo Ruano per lo Stile Libero; e da Giovanni Freni, Andrea Martino, Ruben Marvice, Ignazio Sanfilippo, Filippo Biondi, Ciro Russo, Matteo Maffezzoli, Mirco Minguzzi, Simone Fidelbo, Luca Svaicari e Samuele Varicelli. Ad accompagnarli ci saranno i tecnici Emmanuele Rinella, Giuseppe Giunta, il Team Leader Salvatore Avanzato e l’arbitro Roberto Silvio De Gennaro.
Il debutto è previsto per venerdì alle 10:00 con la greco romana. Sabato sarà il turno dei liberisti.
Il torneo internazionale Champions 2022, invece, andrà in scena ad Antalya, in Turchia, da venerdì 13 a domenica 15 maggio ed è dedicato ai lottatori e alle lottatrici U20. La prima giornata sarà di sole eliminatorie, che proseguiranno anche sabato, fino alle 17:00 (ora italiana), quando inizieranno le prime finali per l’oro e per il bronzo; la giornata di domenica, invece, prevede soltanto ripescaggi e finali, tra le 10:00 e le 14:30.
La squadra azzurra sarà composta da Simone Piroddu e Raul Caso nello Stile Libero; Tommaso Bosi, Andrea Setti e Steve Momilia nella Greco Romana; e da Aurora Russo, Laura Godino e Immacolata Danise nella Femminile. Partiranno anche i tecnici Pietro Piscitelli e Michele Liuzzi, il Team Manager Lucio Caneva e l’arbitro Edit Dozsa.
Per seguire i risultati del Muhamet Malo, clicca qui. Per tenerti informato sul Champions 2022, invece, clicca qui.
Greco Romana U20: ecco i campioni 2022
Roma, 8 maggio 2022 – Si è conclusa la due giorni di lotta al PalaPellicone dove sono andati in scena i Campionati Italiani U20 tra sabato e domenica. Le gare di oggi hanno visto i giovani lottatori grecoromanisti italiani solcare le materassine di Ostia e sfidarsi per la conquista del titolo tricolore.
Tra le squadre, sale sul gradino più alto del podio il Lotta Club Jonio con 49 punti, seguito dal CUS Torino e dalla Polisportiva Carignano, entrambi a 42 punti.
Ecco i nuovi Campioni d’Italia 2022 della classe d’età Juniores:
Greco Romana
55 kg – Andrea Martino – G.S. Vigili del Fuoco Reggio Calabria
60 kg – Tommaso Bosi – Cisa Faenza
63 kg – Andrea Setti – Lotta Club Rovereto
67 kg – Alessandro Grespi – Lotta Brescia
72 kg – Francesco Bellino – Fiamme Oro Roma
77 kg – Andrea Cremonin – CUS Torino
82 kg – Leon Rivalta – Portuali Ravenna
87 kg – Gabriel Lupasco – Club Atletico Bologna
97 kg – Gabriele Guerrera – CUS Torino
130 kg – Alberto Meta – Imolese Lotta
Clicca qui per vedere tutti i risultati.